Il miglior attacco è la difesa, e anche la partita tra il Dorina di Davide Vitelli e il Barcanova di Alessandro Prestianni è stato l'ennesimo esempio. Nella vittoria per 6-1 per i blaugrana, sono stati decisivi proprio i gol dei difensori, ben 4, che come attaccanti hanno deciso il big match del Girone B. Apre le marcature per il Barca il gol al 20' di Francesco Corraro, che con una splendida conclusione stappa la partita. A siglare il raddoppio è Simone D'alessano, che è il primo difensore a segnare nel match. A fine primo tempo chiude momentaneamente la partita Gabriele Napolitano di testa. Nella ripresa i gialloneri provano a riaprire la gara, ma i grandi protagonisti sono i centrali di Prestianni che siglano 3 gol in due. Il primo lo segna Simone Buongiorno, con una super ingresso. Per la squadra di Vitelli accorcia di testa Yassin Jafouri, autore di un grandissimo ingresso, poi nei minuti finale la chiude sul 6-1 la doppietta di Simone Aniello, terzo difensore a segno nella partita, tutti e tre di nome Simone. La squadra di Prestianni infila la sesta vittopria consecutiva, continuando così l'inseguimento al Rebaudengo, che si trova in vetta a +3. Brusca frenata per la squadra di Vitelli, ancora in corsa per un posto ai playoff per la qualificazione regionale. Tra i pali per i gialloneri, nella ripresa, è sceso in campo Omar Sabri, che pur non essendo un portiere, tra i pali si è difeso alla grande.
LA PARTITA
Corraro scatenato, questo Barca è travolgente
Parte subito forte il Barca, che dopo neanche un minuto conclude in porta con Gabriele Anzalone. Il numero 6 calcia largo di poco. La risposta del Dorina non si fa attendere. Al 6' il Idriss Attya lancia il numero Gilberto Nunnari. il numero 11 salta bene il difensore ma il numero 1 del Barca Luca Ciriacono risponde presente. Inizio scoppiettante. Dopo l'occasione del Dorina, aumenta il ritmo la squadra di Prestianni, che a tre grosso occasioni per passare avanti, due con Emanuele Caputi e una con Francesco Corraro, ma i ragazzi di Vitelli si salvano in qualche modo. Al 20' però si stappa la partita. Francesco Corraro viene lanciato in profondità. Il numero 11 con una finta di corpo mette a terra Gabriel Mallamace, poi calcia in porta. La conclusione di Corraro bacia il palo e si insacca in porta. Trovato il vantaggio, i ragazzi di Prestianni continuano a spingere, e al 32' raddoppiano. Mischia su corner, la palla rimane in area. Simone D'alessano arriva per primo e insacca il 2-0. Il Dorina prova a creare pericoli con i suoi attaccanti, ma la difesa ospite concede poco, e nel finale di primo tempo gli ospiti trovano il trova il 3-0. Angolo di Emanuele Caputi. Il numero 9 Gabriele Napolitano insacca di testa. Il Barca rientra negli spogliatoi con un netto 3-0.
Super ingresso Jafouri, ma i centrali del Barca la chiudono
Il Dorina rientra in campo più convinto rispetto al primo tempo, soprattutto grazie all'ingresso di Yassin Jafouri, che suona subito la carica per la squadra di Vitelli, che tra i pali mette in campo Omar Sabri, che solitamente non è un portiere. Nonostante i tentavi dei padroni di casa di riaprire la partita, al 10' arriva il 4-0 dei blaugrana. Punizione dal limite affidata a Simone Buongiorno. Il numero 5 la calcia alla perfezione per la rete che porta a quattro i gol di distanza. Nel momento di maggiore difficoltà arriva la reazione del Dorina. Al 15' un colpo di Gilberto Nunnari costringe Luca Ciriacono al super intervento, poi 2 minuti dopo i ragazzi di Vitelli trovano il gol. Su angolo, e proprio Yassin Jafouri che colpisce, con un ottimo colpo di testa. Super ingresso per il numero 17. Il Dorina prova in tutti i modi a riaprire la partita ma nel finale di gara i blaugrana la chiudono con la doppietta di Simone Aniello. Il difensore centrale di Prestianni trova il gol prima al 27' poi al 37', quest'ultime un bel tiro che si insacca sotto la traversa, per il 6-1 finale. Sesta vittoria consecutiva per il Barca che insegue il primo posto occupato dal Rebaudengo. Brusca frenata per il Dorina, che spera ancora in un posto playoff.
IL TABELLINO
DORINA-BARCANOVA 1-6
RETI (0-4, 1-4, 1-6): 20' Corraro (B), 32' D'Alessano S. (B), 39' Napolitano (B), 10' st Buongiorno (B), 17' st Jafouri (D), 27' st Aniello (B), 37' st Aniello (B).
DORINA (4-3-1-2): Martinetto 6 (1' st Sabri 7.5), Zouhairi 6.5, Mallamace 6.5, De Vincentis 6.5 (26' st Gianaria sv), Caccavallo 6 (13' st Cunalata Rosas 6), Marchetti 6.5, Tripodi 6 (1' st Jafouri 7.5), Gesuè 6, Attya 6.5 (36' st Pelosi sv), Badreddine 6.5, Nunnari 6 (30' st Palmisano sv). A disp. El Aghzi. All. Vitelli - Casta 6.
BARCANOVA (4-3-3): Ciriacono 7.5, Giorgione 7.5 (16' st Squitieri 7), D'Alessano S. 7.5 (8' st Moio 7), Aniello 8.5, Buongiorno 8, Anzalone 7, Caputi 7.5 (31' st Roc sv), Casetto 7.5, Napolitano 7.5 (18' st Capra 7), Carillo 7.5, Corraro 8. A disp. D'Imprima, Arlotta, Hegab, Santagata And.. All. Prestianni 7.5. Dir. D'Imprima - Casetto.
ARBITRO: Mastellotto di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 24' Buongiorno (B), 26' Tripodi (D).
LE PAGELLE
DORINA
-1741103632340.jpg)
Martinetto 6 Nel primo tempo subisce 3 gol, ma nonostante il passivo si rende la scena con buoni interventi, soprattutto con i piedi, infatti lo stile del numero 1 non è perfetto ma è comunque efficace. Al 37' sulla conclusione a botta sicura di Corraro, Marco si è superato con un ottimo intervento.
1' st Sabri 7.5 Solitamente Omar non è un portiere, ma nel secondo tempo è entrato al posto di Martinetto tra i pali, e nonostante i 3 gol subiti, ha brillato in un ruolo non suo. In ben due occasioni ha detto di no al capitano del Barca Carillo, facendo vedere buoni interventi, e senza paura è uscito anche in scivolata per anticipare l'attaccante avversario lanciato in porta. Grande personalità e coraggio per Omar.
Zouhairi 6.5 Nel primo tempo ha limitato con i suoi interventi i tentativi del numero 10 avversario Carillo, mentre nella ripresa ha lasciato più spazi al capitano avversario, visto che con costanza ha provato a proporsi per creare pericoli alla difesa blaugrana nel tentativo di riaprire la partita.
Mallamace 6.5 Il numero 3 soffre tanto la fantasia e gli scatti di Corraro, ma nel secondo tempo, quando viene spostato al centro della difesa, riesce a chiudere i contropiedi avversari con buoni intercetti. A 10 minuti dalla fine del primo tempo, con due interventi provvidenziali in spaccata chiude l'azione dei ragazzi Prestianni.
De Vincentis 6.5 Daniele è in cabina di regia per la squadra giallonera, e fin dal primo minuto mette ordine in mezzo al campo, sfruttando la sua buona visione di gioco. Oltre che avere il compito di far girare la squadra, il numero 4 ha dato una mano costante alla linea difensiva, e al 22' salva tutto con un intervento fondamentale su un'azione avvolgente del Barca, e nella ripresa spacca la traversa con una punizione impeccabile.
Caccavallo 6 Qualche sofferenza di troppo nel marcare il centravanti avversario Napolitano, che con la sua fisicità ha messo in difficoltà il numero 5. Nonostante la pressione costante degli attaccanti avversari, Andrea con coraggio ha provatoo ad impostare l'azione del basso.
13' st Cunalata Rosas 6 Il numero 13, subentrato nel secondo tempo, si è subito posizionato come laterale basso sulla fascia di sinistra. Da quando ha messo i piedi in campo, la difesa dalla sua parte ha concesso meno, e nel finale di gara ha provato a spingere per dar manforte hai compagni.
Marchetti 6.5 Il numero 6 al centro della difesa non ha mai mollato fino all'ultimo minuto. Spazzate fondamentali, ottimi anticipi e soprattutto grande capacità nel far valere la sua ottima forza fisica. Gabrielle infatti mettendo in corpo tra pallone e attaccante del Barca in più circostanze ha tolte le castagne dal fuoco per la squadra di Vitelli.
Tripodi 6 Il giallo rimediato ha inciso tanto sulla prestazione di Dario, che non è riuscito ha garantire il solito apporto ai suoi, andando anche molto vicino al secondo giallo e quindi l'espulsione. Nonostante il cartellino, il numero 7 ha messo tanto intensità in mezzo al campo.
1' st Jafouri 7.5 Ingresso pazzesco di Yassin, che ha datto una scossa a tutta la squadra. Con lui in campo il Dorina ha trovato ritmo e soprattutto le occasioni che gli sono mancate nel primo tempo. Per lui ottima qualità palla al piede e grande concretezza, riuscendo sempre a far male alla difesa del Barca con i sue percussioni. Segna il gol del 1-4 con un super stacco di testa e va vicinissimo alla doppietta, ma Corraro gli dice di no sulla linea.
Gesuè 6 Il numero 8 fatica in mezzo al campo, in particolare visto la fitta rete di passaggi alimentata dai centrocampisti del Barca, ma Francesco in tutti i modi ha provato a disturbare i fraseggi blaugrana, nel tentativo di riconquistare palla e far ripartire l'azione.
Attya 6.5 Rapido nello stretto e veloce con la palla tra i piedi, Idriss ha messo sempre in difficoltà la difesa avversaria, perché non ha dato punti di riferimento, grazie anche alla sua capacità di attaccare lo spazio. A pochi minuti dall'inizio della partita, ha mandato in porta Nunnari con un ottimo filtrante.
Badreddine 6.5 Il trequartista in maglia giallonero, nonostante la grande fisicità della coppia di centrali di Prestianni, ha provato a mettere in difficoltà la retroguardia blaugrana con la sua tecnica, e nel secondo tempo, con le sue conclusione pericolose dalle distanza, ha suonato la carica Jafouri nel tentativo di riaprire la partita.
Nunnari 6 Gilberto ha avuto la prima occasione della partita per i ragazzi di Vitelli, dove ha messo a sedere un difensore e poi ha calciato in porta, ma Cirinicono gli ha detto di no. Dopo l'occasione Aniello e compagni gli sono stati sul fiato sul collo, e il numero 11 ha avuto meno chance per colpire, ma i suoi fraseggi con Badreddine e Attya sono stati ottimi.
All. Vitelli 6 Dopo un primo tempo sofferto, i suoi sono rientrati alla grande per provare a mettere in discussione una partita che sembrava già finita. Il sogno playoff è ancora possibile, ma i suoi non dovranno più sbagliare se vogliano provare a strappare un pass.
BARCANOVA

Ciriacono 7.5 Il numero 1 blaugrana è stato impeccabile. Pronto e sicuro con i suoi interventi in più occasioni ha detto di no agli attaccanti avversari, in particolare su Nunnari nei primi minuti del primo tempo, e nel secondo su un colpo di testa sempre del numero 11 del Dorina.
Giorgione 7.5 Partita sugli scudi per il numero 2, che in difesa ha concesso poche occasione ad Attya, Enrico infatti non ha mai sbagliato il posizionamento e soprattutto con grande costanza si è proposto in fase offensiva con grande continuità, e in coppia con Corraro hanno creato il panico sulla destra.
16' st Squitieri 7 Subentrato nella ripresa, è entrato subito con ottima decisione, riuscendo a interrompere in più. occasioni le vigorose avanzate di Jafouri, e nel finale, per proteggere il risultato, ha portato la palla quasi alla bandierina per far passare i minuti e tenere il Dorina lontano dall'area di rigore.
D'Alessano S. 7.5 Partita solidissima del numero 3, che sulla fascia di sinistra è stato insuperabile, infatti con le sue ottime letture ha impedito che le azioni si facessero più pericolose. Al 32' del primo tempo si fa trovare prontissimo e con grande freddezza ha siglato il gol del raddoppio.
8' st Moio 7 Il numero 16 è entrato nella ripresa dando buona freschezza all'attacco blaugrana. Sia da esterno, ma anche all'occorrenza mezz'ala, Alessio si è rivelato un cambio per permettere alla squadra di avere profondità nel maggior momento di spinta degli avversari.
Aniello 8.5 Prestazione monumentale per il numero 4, che non ha concesso nulla alla coppia di attaccanti del Dorina formata da Attya e Nunnari. Simone è stato un muro insuperabile in fase difensiva, non regalando nulla agli avversari, ma ha fare ancora più rumore è la doppietta messa a segno dal centralone di Prestianni. Il secondo gol è stato un gran sotto la traversa, con cui ha messo in mostra anche le sue ottime doti palla al piede. Personalità da vendere per lui, che si avventurato tra i giocatori avversari per fa ripartire subito le azioni. Difensore fuoriclasse.
Buongiorno 8 Partita da incorniciare per Simone, che la dietro insieme ad Aiello è la colonna portante di questo Barca. Quando bisogna fermare gli avversari, il numero 5 sa sempre cosa fare, e con grande decisione e lucidità riesce sempre a riconquistare la palla, anche con le cattive. In fase di impostazione non ha paura, e anche se qualche volta fa correre qualche brivido di troppo sulla schiena dei suoi tifosi, riesce a far girare palla con ottime qualità. Il calcio di punizione che è valso il 4-0 è stato un vero e proprio capolavoro.
Anzalone 7 Il numero 6 ha inaugurato la partita con una conclusione che uscita di poco rispetto alla porta di Martinetto, poi ha messo in luce le sue qualità in mezzo al campo. Ottima eleganza palla al piede e buone qualità in fase di conduzione, ottimi anche i fraseggi con i compagni di reparto.
Caputi 7.5 Ottima personalità per il numero 7 blaugrana, che al centro del campo si è distinto per i suoi intercetti e per la sua qualità nelle giocate. Nel primo tempo è andato vicinissimo al gol con una super conclusione fuori di pochissimo, e per tutta la partita Ema è una garanzia sui calci d'angolo, infatti le sue traiettorie sono sempre state insidiose per la difesa ospiti, e nel finale di primo tempo regala l'assist a Napolitano proprio da corner.
Casetto 7.5 Il regista di Prestianni ha fatto una partita di grande intelligenza tattica come mediano davanti alla difesa. Con lucidità e calma han messo in moto le azioni dei blaugrana, dimostrando una buona visione di gioco, nonostante il pressing dei centrocampisti del Dorina, e anche in fase di copertura, Cristina è stato il primo ad immolarsi per interrompere l'azione avversaria.
Napolitano 7.5 Il numero 9 ha dato saggio di essere un attaccante completo. "Napo" ha iniziato la sua partita mettendosi a disposizione della squadra, abbassandosi e favorendo i compagni con le sue sponde e i suoi appoggi, facendo la guerra con tutte. Poi Gabri nel momento giusto, come un predatore, ha colpito segnando il gol del 3-0 che ha chiuso la partita già nel primo tempo.
18' st Capra 7 Entrato nella ripresa, si mette subito a disposizione dei compagni con sponde e appoggi, e quando bisogno far male in contropiede, Seba attacca lo spazio per far mare alla difesa del Dorina.
Carillo 7.5 Il capitano di Prestianni non ha trovato il gol, ma in fase offensiva è stato un fattore. Nel primo tempo ha mandato quasi in gol Corraro con un cross perfetto, poi nella ripresa ha alzato il ritmo della prestazione ha suon di giocate e conclusioni, solo Jafouri ha saputo dirgli di no. Manuel ha dimostrato anche grande personalità, infatti in tutti i momenti con la sua voce si è fatto sentire per tenere alta la contrazione dei suoi compagni.
Corraro 8 Nel primo tempo è stato un vero e proprio incubo per la difesa del Dorina sulla fascia di destra. Scatti brucianti e dribbling ubriacanti, Fra oggi in qualsiasi pallone che passava da lui diventava un gol potenziale, e dopo un ghiotta occasione mancata, il numero 11 si è inventato un gol spaziale, mettendo a sedere un uomo e facendo partire un tiro stupendo. Nella ripresa è stato anche abbassato sulla linea dei difensori, ma anche li ha risposto alla grande.
All. Prestianni 7.5
A fine partita il tecnico non era contento per la prestazione del secondo tempo, ma la vittoria del big match è stata una prova di forza dei blaugrana, che hanno dimostrato di avere tanta qualità e capacità di poter far male con chiunque.
ARBITRO: Mastellotto di Nichelino 6.5 Riesce a non far incattivire una partita decisiva per la classifica, ma in alcune occasione non estrae dei cartellini che potevano essere giusti per gli interventi fatti, su tutti il secondo giallo non dato a Tripodi.