Cerca

Under 15

Una rimonta clamorosa negli ultimi secondi e tre espulsioni: quante emozioni nel big match!

Due gol nel recupero permettono alla capolista Ardor Bollate di rimanere in vetta

DAVIDE DONISELLI • ARDOR BOLLATE

UNDER 15, ARDOR BOLLATE • Davide Doniselli segna il gol del pareggio all'ultimo secondo

Se, come l'oro, i gol valessero tanto quanto il loro peso, quello di Doniselli all'ultimo secondo di Ardor Bollate-Cob 91 permetterebbe all'attaccante arancionero di trascorrere una vita più che agiata, magari in qualche località esotica dall'altra parte del mondo. Sì, perché il 2-2 in rimonta al 41' del secondo tempo lascia tante emozioni ai protagonisti: un po' di rimpianto per gli ospiti, che vincendo si sarebbero ritrovati in cima alla classifica, e un po' di sollievo per i padroni di casa, che all'ultimo secondo riescono a trovare un pareggio quasi insperato e a mantenere le distanze in vetta.

CLIMA TESISSIMO

L'importanza della partita si fa sentire già dai primi minuti: le due squadre lottano su ogni pallone, cercando di guadagnare campo un metro alla volta, ma senza riuscire a costruire azioni pericolose. Allora ecco che i calci piazzati diventano una risorsa preziosa: al 7' Zaltieri ha a disposizione una punizione quasi sulla linea dell'area di rigore, sul centrodestra. Il fantasista della Cob prova a piazzarla sul secondo palo, incrociando con il destro sul secondo palo: Vaca Pangay fa buona guardia. Un minuto più tardi è l'Ardor a battere una punizione dal limite, ma Asllani imprime troppa forza sul pallone, che termina alto. Due minuti più tardi entra in partita Doniselli: si accentra dalla sinistra con un dribbling a rientrare e scarica una conclusione potentissima dal vertice sinistro dell'area, che però termina alta.

Al 21' cambia la partita: la squadra di Poggi guadagna una punizione nella metà campo avversaria, che viene calciata al centro dell'area di rigore; sul pallone si avventa Zaltieri, che sfrutta un batti e ribatti e appoggia il pallone in rete con il sinistro: è 0-1 per gli ospiti. Al 24' Asllani ha a disposizione un'altra punizione nella stessa zona della precedente: questa volta prova a piazzare il tiro, parato da Lanotte all'incrocio dei pali. Al 27' gli arancioneri vanno vicinissimi al pareggio: Doniselli riesce a scappare in profondità e si ritrova a tu per tu con Lanotte, che riesce a opporsi con il corpo; sulla ribattuta il pallone arriva ad Alessandro Giarmanà, che non riesce a ribadire in rete da un'ottima posizione.

DI TUTTO E DI PIÙ

I primi minuti della ripresa sembrano indirizzare definitivamente la partita: dopo pochi secondi, la Cob riesce a trovare il raddoppio su calcio d'angolo, con Mosbahi che è bravissimo a sfruttare un pallone vagante a pochi passi dalla porta dopo una parata di Vaca Pangay. Con lo 0-2 degli ospiti, la gara perde di spettacolarità in campo: le emozioni sul rettangolo di gioco lasciano spazio al nervosismo sugli spalti, che con il passare dei minuti prende il sopravvento anche sui giocatori. Ed ecco che al 25' avviene un episodio cruciale: Zaltieri, autore fino a quel punto di un'ottima partita, si fa espellere, gettando ulteriore benzina sul fuoco. Da qui in poi cambia la partita, con i padroni di casa che prendono coraggio e gli ospiti che cercano in tutti i modi di mantenere il parziale inalterato.

Al 33' arriva la seconda espulsione della gara, con protagonista Centimeri. L'Ardor cerca in tutti i modi di sfruttare la doppia superiorità numerica e al 35' trova il gol che riapre tutto: la palla viene lanciata in profondità, dove Bolgiani la protegge e prova a girarsi, ma viene chiuso da un difensore; sul rimpallo il più veloce è Muharemmi, che con una conclusione chirurgica batte Lanotte. È 1-2, con gli ultimi minuti che si fanno sempre più pesanti da sostenere per la Cob 91. A peggiorare ulteriormente la situazione per i rossoneri è l'espulsione di Shorodok al 38', che costringe i suoi compagni a giocare in otto fino al termine della partita. Ed ecco che al 41' arriva l'ultima emozione di una partita assurda: Ibraliu corona una prestazione monumentale con una discesa generosissima sulla destra, servendo il pallone al centro per Doniselli, che appoggia per il 2-2 finale. L'Ardor pareggia in questo modo una gara incredibile grazie al suo giocatore più rappresentativo, che segna il suo diciottesimo gol in campionato. Per la Cob 91 rimane il rimpianto di non avere sfruttato una grande occasione, ma anche la sicurezza di potersela giocare alla pari anche contro la capolista. Di sicuro Doniselli dormirà bene stanotte, magari immaginando già di rilassarsi dall'altre parte del mondo grazie al peso (d'oro) del suo gol.

IL TABELLINO

ARDOR BOLLATE-COB 91 2-2
RETI (0-2, 2-2): 21' Zaltieri (C), 1' st Mosbahi (C), 35' st Muharremi (A), 40' st Doniselli (A).
ARDOR BOLLATE (4-3-3): Vaca Pangay 6.5, Ibraliu 7.5, Giarmanà S. 6.5 (8' st Massari 6), Galzignato 7 (32' st Muharremi 8), Longo 6.5 (16' st Bolgiani 6.5), Totaro 6.5, Giarmanà A. 6, Foggi 6.5 (8' st Russo 6), Doniselli 8.5, Cimmino 6.5 (6' st Cupone 6), Asllani 6.5 (35' st Bisceglie sv). A disp. Baldi, Muzzi, Longobardi. All. Lo Dico 6.5. Dir. Baldi.
COB 91 (3-5-2): Lanotte 7, Maisto 6.5, Grazioli 7, Poli 6.5, Shorodok 6, Villi 6.5, Basile 6.5, Centimeri 6, Mosbahi 8 (23' st Colombo An. sv), Zaltieri 7, Vimercati 6.5 (36' st Nicolò sv). A disp. Colombo Al., D'Accunti, Petoletti, Meroni Rivolta, Huaraca Ochoa, Matbouly Moaaz. All. Poggi 6.5. Dir. Maldina.
ARBITRO: Fasoli di Cinisello Balsamo 6.
ESPULSI: 25' st Zaltieri (C), 33' st Centimeri (C), 38' st Shorodok (C).
AMMONITI: Giarmanà A. (A), Asllani (A), Lanotte (C), Colombo An. (C).

LE LE PAGELLE

ARDOR BOLLATE

Vaca Pangay 6.5 Compie un ottimo intervento in occasione della punizione di Zaltieri nel primo tempo e si fa sempre trovare pronto.

Ibraliu 7.5 Partita generosissima del terzino, che ha anche all'ultimo minuto trova la forza per farsi tutta la fascia e fornire l'assist del pareggio.

Giarmanà S. 6.5 Tiene bene la posizione, preferendo coprire in difesa piuttosto che provare sortite offensive.

8' st Massari 6 Entra per dare più qualità a centrocampo in un momento delicato della partita e ci riesce bene.

Galzignato 7 È forse il giocatore con più personalità in campo e si pone sempre come riferimento ai compagni. La sua completezza in entrambe le fasi risulta importante per la squadra.

32' st Muharremi 8 Gran parte del punto conquistato in extremis è merito suo: il suo gol risulta decisivo per la rimonta.

Longo 6.5 Riesce a contenere bene i continui movimenti del tandem offensivo della Cob, coprendo una vasta zona di campo.

16' st Bolgiani 6.5 Risulta decisivo in occasione del primo gol dell'Ardor, quando detta bene la profondità con un grande movimento.

Totaro 6.5 Si muove in armonia con il compagno di reparto, garantendo una buona copertura.

Giarmanà A. 6 Si dà molto da fare, impegnandosi con tante corse in avanti e indietro; ciò lo condiziona per quanto riguarda la lucidità negli ultimi metri.

Foggi 6.5 Una dinamo, la sua corsa è vitale in una partita così tanto combattuta a centrocampo.

8' st Russo 6 Entra per cercare di dare ulteriore spinta sulla fascia.

Doniselli 8.5 Poco da dire: il suo gol potrebbe risultare decisivo per l'esito finale di tutto il campionato. L'uomo giusto al momento giusto.

Cimmino 6.5 Gioca con personalità davanti alla difesa, costruendo bene il fraseggio.

6' st Cupone 6 Il suo ingresso permette all'Ardor di allungarsi e rendersi più pericoloso in profondità.

Asllani 6.5 Non gli riesce tutto benissimo, ma ha il coraggio di tentare giocate difficili e questo incide molto a livello di personalità nella squadra (35' st Bisceglie sv).

All. Lo Dico 6.5 La squadra non risulta brillante a livello di gioco, ma riesce a trovare la grinta necessaria a non demoralizzarsi dopo un avvio difficilissimo.

COB 91

Lanotte 7 Riesce a conservare il vantaggio nel primo tempo grazie a due parate sensazionali, nella ripresa non può fare nulla sui gol.

Maisto 6.5 Gioca con la cattiveria giusta per vincere i contrasti e di fatto non si fa saltare.

Grazioli 7 Mantiene il controllo della fascia sinistra con continue chiusure.

Poli 6.5 È l'addetto all'ordine in mezzo al campo, gioca una partita semplice ma efficace.

Shorodok 6 Svolge bene i propri compiti difensivi, anche se la sua espulsione risulta fatale a fine gara.

Villi 6.5 Lotta su ogni pallone a centrocampo, contendendolo con ogni avversario.

Basile 6.5 Completo in entrambi le fasi: aiuta Maisto in difesa e non disdegna le scorribande offensive.

Centimeri 6 Gioca con grande aggressività per spezzare la manovra avversaria, talvolta anche troppa.

Mosbahi 8 La sua zampata a inizio ripresa sembrava poter chiudere una partita fino a quel momento dominata (23' st Colombo An. sv).

Zaltieri 7 Gara a due facce la sua: nel primo tempo è il migliore in campo, risultando decisivo con il gol. Peccato per l'espulsione e il successivo brutto gesto, che ne condizionano il giudizio.

Vimercati 6.5 Grande applicazione per l'esterno della Cob, che ara la fascia più e più volte (36' st Nicolò sv).

All. Poggi 6.5 La squadra si fa preferire nel gioco e trova meritatamente il doppio vantaggio, ma il troppo nervosismo nella ripresa non permette di portare a casa la vittoria.

ARBITRO

Fasoli di Cinisello Balsamo 6 Per via dell'alta posta in palio, l'ambiente si surriscalda parecchio e lui cerca di tenere dalla sua parte il controllo della partita, anche se non sempre ci riesce.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • giusynicol75

    01 Marzo 2025 - 19:56

    Mancano molti dettagli a questo articolo, peccato!! Si sta rendendo merito ad una partita a dir poco vergognosa!! Il secondo tempo è stato un bagno di sangue…fatto di insulti e provocazioni! Una partita durata 10 minuti in più senza spiegazione… Tre espulsioni una dietro l’altra ma solo per una squadra…un arbitro che non ha saputo gestire la partita .

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter