Cerca

Under 15

Coroama ribalta tutto nel recupero! La neopromossa è ad un passo dalla salvezza diretta

Ai biancocelesti non basta la rete di Ghio per portare a casa dei punti fondamentale nella lotta per evitare i playout

Coroama ribalta tutto nel recupero! La neopromossa è ad un passo dalla salvezza diretta

Autovip San Mauro Under 15 • Daniel Coroama autore della doppietta decisiva

È una vittoria veramente pesante e importante quella ottenuta dall’Autovip San Mauro in rimonta per 2-1 sulla Novese. I gialloblù con questi 3 punti sono quasi matematicamente certi di ottenere la salvezza diretta dopo aver fatto una straordinaria stagione da neopromossa e mantengono aperta, se pur piccola, la possibilità di lottare ancora per il 3° posto che varrebbe la partecipazione ai playoff. I biancocelesti, invece, dopo un avvio complicato in cui Andrea Demelas para un rigore e con la traversa che respinge la conclusione di Samuele Napoli, riescono a reagire ed a portarsi in vantaggio grazie alla rete di Edoardo Ghio e hanno anche un paio di possibilità non concretizzate di raddoppiare. Ma l’atteggiamento fin troppo passivo nella ripresa della formazione di Mauro Toriggia permette al San Mauro di prendere sempre più campo e di creare sempre più occasioni da rete culminate con la doppietta nei minuti di recupero del subentrato Daniel Coroama. I biancocelesti con questa sconfitta si vedono distanziare di un punto nella lotta per evitare i playout dall’Acqui, che ferma sull’1-1 l’Asti, e proprio lo scontro diretto della 23ª giornata contro i termali, oltre a quello con il PSG nell’ultima partita di campionato, saranno decisivi per decidere se il destino della Novese.


PARTITA

L’Autovip San Mauro scende in campo con un 4-3-1-2 con Tambaro tra i pali, Abbey, Quaranta, Palamarciuc e Plamadeala in difesa, Di Benedetto, Sottil e D’Onghia in mediana e Napoli alle spalle di Jebril e Zocco. La Novese risponde con un 3-4-2-1 con Demelas in porta, Traverso, Ricci e Vallo in difesa, Pace, Monterosso, Tavella e Parodi a centrocampo e Ravera e Mhamsi a supporto di Ghio.


Parte bene l’Autovip San Mauro che al 5’ sfiora subito il vantaggio. D’Onghia serve in profondità Zocco che calcia con l’esterno destro che finisce di poco a lato del secondo palo. Sulla rimessa dal fondo i gialloblù hanno di nuovo una grandissima opportunità per segnare. La difesa della Novese fa un retro passaggio lento a Demelas, Zocco anticipa il portiere e viene colpito da quest’ultimo. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto su cui si presenta lo stesso Zocco che, però, si fa ipnotizzare da Demelas che rimedia alla perfezione all’errore precedente. Al 10’ arriva la prima risposta dei biancocelesti con Ghio che sfugge sulla fascia sinistra a Quaranta e Abbey e mette un traversone per l’inserimento di Monterosso, ma la sua conclusione viene bloccata da Tambaro. Ma un minuto dopo è ancora il San Mauro a sfiorare il vantaggio. Di Benedetto ruba palla in mezzo al campo e serve in profondità Jebril che, dalla linea di fondo, mette un traversone in mezzo per Napoli, ma la sua conclusione di prima viene respinta dalla traversa.

La Novese risponde con il tiro da fuori di Mhamsi che viene respinto da Tambaro, ma è al 18’ che ha una grossa opportunità per andare in vantaggio. Ghio conquista una punizione dal limite su cui si presenta sul punto di battuta Monterosso, ma Tambaro con una bella parata in tuffo respinge il pericolo. Dopo quasi 20 minuti di un calcio molto vivace la partita si fa più accesa in mezzo al campo con molti duelli e senza occasioni da rete fino al 25’, quando Tambaro è bravo a respingere due conclusioni in area di Ghio. Ghio ci riprova un paio di minuti dopo su punizione trovando la respinta in angolo di Tambaro. E dal seguente corner al 31’ nasce il vantaggio della Novese. I biancocelesti battono l’angolo corto per Tavella che mette un cross in mezzo per Ghio, che con una bella girata di mancino porta in vantaggio gli ospiti. Il San Mauro prova a reagire prima dell’intervallo con la punizione di Palamarciuc che, però, termina sul fondo. Ma prima del duplice fischio i biancazzurri sfiorano anche il raddoppio. Monterosso serve in profondità Ravera che, a tu per tu in area, si fa ipnotizzare da Tambaro che salva i gialloblù.

Nella ripresa il San Mauro cerca il pareggio prima con la punizione di Quaranta, che termina alta, e poi con il tiro dal limite di Di Benedetto che viene neutralizzato da Demelas. Al 15’ ci riprovano i gialloblù con Di Benedetto che appoggia al limite per Sottil, ma il suo pallonetto sorvola di pochi centimetri la traversa. 2 minuti dopo il San Mauro sfiora di nuovo il pareggio, ma la girata di Jebril sul cross di Abbey finisce sul fondo. I ragazzi di Sottil troverebbero anche il pareggio con il tiro da fuori di D’Onghia, ma il direttore di gara annulla per aver ricevuto il passaggio mentre era in posizione di fuorigioco. La partita si scalda un po’ per via dei molti duelli in mezzo al campo, con il San Mauro che ci riprova due volte al 25’ con Palamarciuc sugli angoli di Di Benedetto, ma Demelas è bravo a bloccare in entrambi i casi.

E al 31’ la Novese manca la chance per raddoppiare e chiudere il match. Monterosso batte un corner in mezzo per Ghio che da pochi passi non riesce ad impattare bene sul pallone mandandolo a lato della porta di Tambaro. E proprio quando la partita sembrava indirizzata in favore della Novese, al 35’ il San Mauro trova il pareggio. Quaranta batte una punizione dalla destra, Demelas non è perfetto in uscita alta non toccando il pallone che finisce sul palo, la palla rimane giocabile e arriva a Coroama che con un colpo di testa in tuffo pareggia. La Novese reagisce e prova a vincerla, ma la punizione di Monterosso finisce di poco sul fondo. Ma al 38’ i gialloblù riescono a ribaltarla. Tambaro rilancia lungo, Jebril fa una sponda di testa per l'inserimento di Coroama che, a tu per tu con Demelas, non sbaglia e segna la doppietta personale. La Novese ha un’ultima chance con la punizione di Ghio che, però, termina di poco a lato.

TABELLINO

AUT.SANMAURO-NOVESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 31' Ghio (N), 35' st Coroama (A), 38' st Coroama (A).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Tambaro 7.5, Abbey 6.5, Plamadeala 6.5, Quaranta 7, Palamarciuc 6.5, Sottil 6.5, D'Onghia 6.5, Di Benedetto 7.5, Jebril 7, Napoli Samuele 6.5 (1' st Caleffi 6.5), Zocco 7 (12' st Coroama 8.5). A disp. Corvino, Petrilli, Chen Han, Donadio, Ferla. All. Sottil 7.5. Dir. Marino - Donadio.
NOVESE (3-4-2-1): Demelas 6.5, Traverso 6, Vallo 6.5 (39' st Nobile sv), Ricci F. 6.5, Tavella 7 (32' st Meci sv), Montessoro 7, Pace 6, Ravera 6, Ghio 7.5, Mhamsi 6.5, Parodi 6. A disp. Raggi. All. Toriggia 6.5. Dir. Rusconi - Barberis.
ARBITRO: Salati di Chivasso 7.5.

AMMONITI: 30' Coroama (A), 20' st Plamadeala (A), 20' st Ravera (N).


PAGELLE


AUTOVIP SAN MAURO

Tambaro 7.5 Anche se non riesce a mantenere inviolata la porta, esce dal campo dopo aver fatto un’altra strepitosa prestazione in questa stagione. Non può nulla sulla rete di Ghio, ma quando viene chiamato in causa si fa sempre trovare pronto facendo delle bellissime parate, come quella sulla punizione di Monterosso e quella a tu per tu con Ravera con cui salva i padroni di casa.

Abbey 6.5 Presidia con attenzione la fascia destra venendo superato solo una volta da Ghio nel primo tempo. Nella ripresa recupera tanti palloni in mezzo al campo permettendo ai gialloblù di mantenere una costante pressione nella metà campo avversaria.

Quaranta 7 Nel primo tempo soffre un po’ le accelerazioni di Ghio, ma nella ripresa gli prende le misure non condendogli più grosse chance se non su calcio piazzato. Nei minuti di recupero è la sua insidiosa punizione con cui prende il palo a dare il via al ribaltone finale dei gialloblù.

Palamarciuc 6.5 Nella prima frazione soffre un po’ l’estro e l’intraprendenza offensiva di Ghio che lo mettono in difficoltà, mentre nel finale di tempo si fa sorprendere dal taglio di Ravera poi arginato dalla parata di Tambaro. Nella ripresa non soffre nulla, anzi prova anche in un paio di casi a cercare il gol del pareggio, ma i suoi colpi di testa vengono neutralizzati da Demelas.

Plamadeala 6.5 Dà vita a un bel duello sulla fascia fatto di vittorie e di sconfitte con Ravera. È sempre attento quando deve marcare l’ala avversaria, tuttavia a volte si fa sorprendere da dei tagli alle spalle. In fase d’impostazione, invece, non è sempre preciso nei passaggi e nei rinvii.

Di Benedetto 7.5 Parte facendo la mezzala dove recupera vari palloni in mezzo al campo facendo ripartire in contropiede i gialloblù. Nella ripresa viene spostato a fare il trequartista dove sfrutta le sue qualità da centrocampista per riconquistare il possesso al limite dell’area avversaria per poi mettere i compagni nella posizione di insidiare la porta di Demelas.

Sottil 6.5 Nel primo tempo soffre un po’ l’aggressività in mezzo al campo di Monterosso, Mhamsi e Ravera che non gli rendono la vita facile nella gestione della palla. Nella ripresa, invece, riesce a mettere maggiormente in ritmo i compagni con passaggi precisi e va anche vicino al gol con un pallonetto che sorvola di poco la traversa.

D’Onghia 6.5 Lotta in mezzo al campo per tutti i 70 minuti per recuperare il pallone per poi servirlo i compagni con dei passaggi illuminanti come in avvio di gara per Zocco. Non è sempre costante nella sua prestazione durante il match, infatti cala un po' nella seconda metà del primo tempo, ma quando la partita si accende è sempre in prima linea per aiutare i compagni e la sua squadra.

Napoli 6.5 Nei primi minuti gioca tanto tra le linee sfruttando gli inserimenti per pungere la difesa avversaria come in occasione dell’azione in cui prende la traversa. Poi col passare dei minuti si abbassa anche per dare una mano in fase di copertura, tuttavia non è sempre preciso in fase d’impostazione una volta recuperata palla riconsegnandola agli avversari.

1’st Caleffi 6.5 Porta energie fresche in mezzo al campo con cui aiuta il San Mauro a riconquistare più volte il possesso della palla e di mantenere una costante pressione sulla retroguardia biancoceleste per tutta la ripresa.

Jebril 7 Nel primo tempo lotta con la marcatura asfissiante di Vallo e Ricci, giocando solo per la squadra facendo sponde salvo per l'accelerazione con cui poi va vicino a fare assist per Napoli. Nella ripresa non concretizza una grande chance per pareggiare, ma la sua perfetta spizzata di testa permette a Coroama di involarsi da solo e di segnare il gol della vittoria.

Zocco 7 Corre, lotta e mette l’anima su ogni pallone. Nei primi minuti è lesto a procurarsi il calcio di rigore, anche se poi non riesce a finalizzarlo. Non si fa abbattere dall'errore, anzi fa guadagnare metri ai gialloblù quando difende palla ed è l’attaccante che crea più insidie alla retroguardia biancoceleste fino a quando è in campo. È infatti costretto ad uscire per un infortunio ad una caviglia.

12’ st Coroama 8.5 È l’eroe di giornata. Nei primi minuti prende le misure alla retroguardia bianceleste dialogando con Jebril e Di Benedetto per creare insidie a Vallo, Traverso e Ricci, ma senza trovare l’opportunità di impensierire Demelas. Nel recupero, invece, si trasforma in un rapace d’area di rigore segnando prima dopo il palo colpito da Quaranta, e poi, un paio di minuti dopo, è freddo a battere a tu per tu il portiere ed a ribaltare la Novese.

All. Sottil 7.5 I suoi ragazzi entrano in campo decisi procurandosi un rigore e prendendo una traversa, salvo poi patire un po’ a livello psicologico la rete di Ghio. Ma la grande reazione nella ripresa permette ai gialloblù di ribaltare il match dopo un assedio durato quasi un tempo. Con questi 3 punti il San Mauro è praticamente certo di essere salvo e mantiene viva la possibilità di lottare per un posto ai playoff.


NOVESE

Demelas 6.5 Fa subito venire i sudori freddi ai tifosi biancocelesti commettendo il fallo da rigore su Zocco. Ma questo errore non lo abbatte, anzi rimedia subito neutralizzando il penalty di Zocco. Questo exploit gli dà la carica respingendo al mittente tutte le conclusione verso lo specchio per quasi tutta partita, ma l’uscita alta non perfetta sulla punizione di Quaranta permette ai gialloblù di dar via alla rimonta.

Traverso 6 È sempre molto attento in marcatura sfruttando la sua fisicità nei duelli aerei, tuttavia soffre un po’ sulle accelerazioni di Zocco con le quali crea sempre insidie alla retroguardia biancoceleste.

Ricci 6.5 Per quasi tutta la partita è perfetto in marcatura su Zocco e Jebril presidiando alla perfezione la zona centrale della difesa ospite, salvo perdere il duello aereo decisivo con Jebril in occasione del 2-1 dei gialloblù. Talvolta, invece, non è preciso in fase di costruzione permettendo ai padroni di casa di recuperare vari palloni in mezzo al campo.

Vallo 6.5 Non lascia un attimo di respiro a Jebril costringendolo per quasi tutta la partita a giocare solo di sponda per i compagni senza permettergli di tirare. Non è invece sempre preciso e pulito in fase d’impostazione rifugiandosi spesso in fallo laterale e permettendo ai gialloblù, soprattutto nella ripresa, di mantenere costantemente il possesso del pallone nella metà campo biancoceleste. 39’ st Nobile sv

Pace 6 Nel primo tempo corre tanto sulla fascia destra, dando una mano a Traverso in fase di copertura per contenere Zocco e sovrapponendosi in attacco a Ravera per creare insidie a Plamadeala. Nella ripresa, invece, si abbassa tanto diventando un difensore aggiunto per difendere il vantaggio che, purtroppo, viene poi ribaltato nei minuti di recupero dai gialloblù.

Tavella 7 È lui a prendere in mano la cabina di regia dei biancocelesti abbassandosi per ricevere palla e dettando il ritmo dell’azione con i suoi passaggi precisi, come dimostrato anche dal bell’assist per la rete del momentaneo vantaggio di Ghio. Nella ripresa, invece, si limita alla fase d’interdizione per bloccare le linee di passaggio avversarie. 32’ st Meci sv

Monterosso 7 Unisce una grande aggressività in mezzo al campo per recuperare il possesso del pallone ad un’ottima qualità nella gestione della palla sia sotto forma di passaggi per i compagni, come l’assist a Ravera, che con delle belle progressioni palla al piede. Va anche vicino al gol, ma le sue punizioni vengono disinnescate da Tambaro.

Parodi 6 Nel primo tempo, come Pace sulla corsia opposta, non si ferma mai un attimo dando una mano in fase di copertura a Vallo e spingendo sulla fascia creando combinazioni con Mhamsi. Nella ripresa, invece, si limita a difendere senza provare a proporsi in attacco.

Ravera 6 Nel primo tempo si muove su tutto il fronte offensivo per trovare lo spiraglio giusto per colpire la retroguardia gialloblù. Nel finale del primo tempo ha una grande opportunità per raddoppiare, ma la sua conclusione a tu per tu con Tambaro viene respinta. Nella ripresa nono trova il guizzo giusto per lasciare il segno nella partita, rimediando anche un giallo evitabile per un faccia a faccia con Plamadeala.

Ghio 7.5 Nella prima frazione è praticamente perfetto. Fa sponde per i compagni, mette in difficoltà la retroguardia gialloblù con le sue progressioni palla al piede e con i suoi dribbling e lascia il segno nella partita portando in vantaggio i biancocelesti. Nella ripresa, invece, non riesce a ripetersi anche perchè servito poco dai compagni, inoltre non è abbastanza cinico sul corner di Monterosso per chiudere la partita.

Mhamsi 6.5 Nel primo tempo non riesce a trovare la zampata personale sul tabellino, ma dialoga bene con Ghio, Parodi e Monterosso per creare varchi nella retroguardia avversaria. Nella ripresa aiuta i suoi a guadagnare metri e a far riprendere fiato alla difesa, tuttavia non riesce a creare insidie alla porta di Tambaro.

All. Toriggia 6.5 I suoi ragazzi hanno una grande reazione dopo il rigore a sfavore e la traversa presa da Napoli, non concretizzando nel finale del primo tempo la palla del 2-0. È invece troppo passivo l’atteggiamento nella ripresa in cui i biancocelesti lasciano troppo campo e possibilità al San Mauro di cercare la via del gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter