Cerca

Under 14

Giù il capello per Affaoui! gol olimpico dalla bandiera nel sontuoso poker al Real Orione

I ragazzi di Riccardo Capello calano con facilità 4 assi al Real Orione di Angelo Biancorosso apparso disattento e poco incisiva in casa

UNDER 14 TORINO REAL ORIONE-BARRACUDA 0-4 • Irresistibile il Barracuda con la doppietta di Amine Affaoui, alle reti di Andrea Vignola e Alessandro D'Uggento, alla prestazione super di Anis Mekaliche

UNDER 14 TORINO REAL ORIONE-BARRACUDA 0-4 • Irresistibile il Barracuda con la doppietta di Amine Affaoui, alle reti di Andrea Vignola e Alessandro D'Uggento, alla prestazione super di Anis Mekaliche

Troppo Barracuda in questo match che, ha saputo fin da subito impostato da padrone in casa del Real Orione, dimostrando con buonissimo palleggio palla e qualità realizzative dei singoli a partire da Amine Affaoui che, sforna al primo calcio d'angolo ottenuto una perla sotto al sette, riuscendo a spiazzare con sorpresa Widsom Chukson. Di fatti dopo il primo gol, i ragazzi di Riccardo Capello si lanciano con spensieratezza nelle retrovie di casa riuscendo molto spesso a creare diverse chance da gol chiudendo la frazione con il penalty trasformato nuovamente da Amine Affaoui. Nella ripresa il Barracuda si assicura in larga misura siglando nuovamente dagli 11 metri targato stavolta da Andrea Vignola che viene concesso dal fantasista barracudiano, ed infine, chiude con il poker Alessandro D'Uggento che colpisce sul primo palo, approfittando del calcio piazzato da parte dei suoi. Il Real Orione di Angelo Biancorosso che, non può nulla sulle ripartenze avvenute con successo dagli ospiti, apparendo schiaccata e timida per poter reggere il confronto con gli avversari, nonostante ha avuto diverse chance sotto porta con Divine Obioma che, diverse volte stecca davanti al legni della porta, impedendogli di riaprire la gara.


AFFAOUI VINCE LA CORNER GOL CHALLENGE

Nemmeno il tempo di goderci i primi minuti dell'incontro che, il Barracuda, al 3' minuto di gioco, da calcio d'angolo affidato dal fantasista Amine Affaoui si assicura il vantaggio, proprio grazie alla battuta di Affauoi che, imbuca direttamente sotto al sette la rete dell'1-0 alle spalle di Widsom Chukson che non può nulla sul tiro cross da applausi per il numero 10 ospite che, se fosse stata una challenge tra compagni avrebbe certamente vinto la sfida in questione. Pochi minuti dopo il gol, arriva una nuova possibilità al Barracuda di far male da corner battuto sempre da Affaoui che, stavolta non cerca la porta diretta ma, arriva ad Anis Mekaliche che stacca più in alto di tutti di testa, pallone che finisce tra le braccia di Widsom Chukson che raccoglie e innesca un sorprendente contropiede per i suoi finendo tra i piedi di Divine Obioma che, avanza in fascia velocemente fino a crossare nel cuore dell'area a Rayan El Karchaoui che non riesce a mirare pienamente in porta, dopo la piccola deviazione di Diakaridia Murdocca che sfiora il pallone tra le dita dei guanti, costretto così ad arretrarla per Umberto Pomarico che calcia immediato ma, pallone che finisce alto sopra la traversa. Prosegue l'assedio del Barracuda ma, per il Real Orione c'è l'opportunità di far male agli ospiti con Umberto Pomarico a dettare il fraseggio, scaricando il pallone a Divine Obioma che, avanza in velocità verso l'area, andando infine alla conclusione diretta sul secondo palo, colpendo però i legni e attraversando tutta la linea della porta, sfiorando la possibilità di pareggiare. Ma proprio quando sembrava ci fosse la possibilità di ristabilire la parità, ecco che, al 31', il Barracuda riesce a procurarsi il penalty grazie al guizzo da fuori area di Lorenzo Ventura che, calcia in porta, ma Melody Osadolor prende il pallone di mano costringendo a Stefano Fasano della sezione di Torino a concede il penalty al Barracuda: si presenta dagli 11 metri Amine Affaoui, posizionando con cura il pallone e, dopo di che, si prende qualche passetto in più per calciare forte sul primo palo, Widsom Chukson indovina l'angolo ma, non riesce ad annullarla regalando la doppietta ad Affaoui e il 2-0 al Barracuda, chiudendo la prima frazione a favore degli ospiti.

MERITOCRAZIA BARRACUDA NELLA RIPRESA

La ripresa riparte come è potuto iniziare il primo, con il Barracuda che, si presenta forte davanti alla retroguardia del Real Orione con il solito Amine Affaoui ad affondare l'area con l'intento di sfornare la tripletta con il rischio di farla uscire fuori ma, riesce in tempo con un paio di finte a far fuori un paio di avversari e di calciare a giro ma, ben preparato Widsom Chukson intercetta. Ma anche il Real Orione ha il suo momento di far male cogliendo una nitida chance sotto porta: scarico in fascia di Rayan El Karchaoui, va al cambia gioco a pescare Divine Obioma che, stoppa il pallone, affonda fino in area, va alla conclusione forte in porta ma, esce alto sfiorando appena il palo esterno. Ma come un fulmine a ciel sereno, accade l'inaspettato, all'11' della ripresa: rigore a favore del Barracuda, il secondo che si guadagna, concesso da Fasano della sezione di Torino che, vede Riccardo Piccoloantonio farsi abbattere da Antonio D'Onghia che, a detta del direttore di gara vede calpestargli il piede, nonostante in realtà sembra che, avesse recuperato il pallone in modo regolare, ma non come dice l'arbitro. Si presenta questa volta dal dischetto Andrea Vignola che, si fa lasciare il pallone da Affaoui, nonostante un ripensamento per fare hat-trick l'avrà avuto: sul dischetto Vignola calcia forte e non sbaglia, spiazzando Widsom Chukson sbagliando stavolta angolo e piazzando il tris a favore del Barracuda. Ospiti che, al 23', calano il decisivo poker nato direttamente da calcio piazzato affidato ad Affaoui che, calcia verso la porta, abbattendo la barriera e, quasi fatto fuori Widsom Chukson che, pasticcia il pallone nel tentativo di intercetto, rischiando di farla entrare in porta ma, in tempo Emanuele Aracri riesce ad allontanarla, ripresa però da Matteo Zidda che, la scarica verso Alessandro D'Uggento, riuscendo a stopparla e poi calciarla forte sul primo palo aprendo in due la porta di Chukson e infilando sorprendentemente in rete il quarto gol del Barracuda. A tramonto del match, al 28' della ripresa, c'è spazio per Divine Obioma di tentare quantomeno di fare la rete della bandierina, su palla intelligente di Andrea Capra, riuscendo a spiazzare Diakaridia Murdocca ma, non la porta, colpendo in pieno i legni, lasciando che il pallone attraversa tutta la linea della porta.

Nulla da fare dunque per i ragazzi di Angelo Biancorosso che, subisce al triplice fischio di Fasano della sezione di Torino, il poker del Barracuda che, prende la superiorità in trasferta su un campo di certo non favorevole ma, comunque dominato su tutti i fronti riuscendo a farne padrone del rettangolo da gioco. Prosegue così positivamente il cammino dei ragazzi di Riccardo Capello verso l'obiettivo playoff, consolidando il quarto posto del Girone A a +1 su Aut.SanMauro e Volpiano che rimangono a inseguire.


IL TABELLINO

REAL ORIONE-BARRACUDA 0-4

RETI: 3' Affaoui (B), 32' rig. Affaoui (B), 12' st rig. Vignola (B), 23' st D'Uggento (B).

REAL ORIONE (4-3-3): Chukson 7, Piccolo 6 (35' st Verde sv), Castellano 6.5, Aracri 6, Osadolor 6, Capra 6.5, D'Onghia 6 (35' st Ourida sv), Obioma 6 (32' st Lacava sv), Pomarico 6.5 (32' st Tasso sv), El Karchaoui 6.5 (16' st Naim 6), Ieria 6 (9' st Mannarino 6). All. Biancorosso 6. Dir. Cocino.

BARRACUDA (3-5-2): Murdocca 6.5, Abbenante 7 (27' st Vita Rodriguez sv), Esposito 7 (31' st Netti sv), Linsalata 6.5 (15' st Zappatore 6.5), Mekaliche 7.5, Zappulla 7, Vignola 7.5, D'Uggento 7.5, Piccolantonio 6.5 (20' st Monaco 6.5), Affaoui 8 (25' st Catalano sv), Ventura 6.5 (10' st Zidda 6.5). A disp. Alessi. All. Capello 7. Dir. Rolet - D'Uggento.

ARBITRO: Fasano di Torino 6.5.


LE PAGELLE

REAL ORIONE

Chukson 7 Nonostante subisce 4 gol, si porta comunque a casa un'ottimo match condotto con buoni intercetti, rimanendo sempre lucido in ogni azione che si pone a favore del Barracuda, parando come meglio può, anche solo sfiorandola tra le dita.

Piccolo 6 Bene in fraseggio durante le ripartenze, sfrecciando in velocità ma, subendo avvolte il gioco creato dagli avversari cercando di rimanere in scia di Affaoui ma, senza buon esito. (35' st Verde sv)

Castellano 6.5 Ben presente a centrocampo dettando con buona tecnica il pallone per il capitano ma, rimanendo nel collante tra il centrocampo e la difesa ma, si fa sfuggire il pallone in diverse chance apparendo avvolte distratto e troppo in movimento.

Aracri 6 Non un incontro facile da gestire, apparendo impreciso e non deciso negli interventi, facendosi sopraffare dalle ripartenze della squadra ospite ma, comunque, un discreto incontro difeso come meglio poteva.

Osadolor 6 Attento degli arrivi del Barracuda rimanendo lucido e sul pezzo durante gli attacchi avversari ma, concede diverse volte spazi che dovrebbe coprire un vero centrale, regalando ingenuamente un penalty toccando con la mano il pallone. Nel complesso un ottimo centrale su cui contare.

Capra 6.5 Altrettanto ottimo in fase di spinta accelerando fino allo sfinimento in fascia destra, cogliendo diverse opportunità che gli vengono concesse, designare quando può buoni palloni ai compagni per creare qualche pericolosità.

D'Onghia 6 Cerca di inserirsi spesso nelle retrovie avversarie, cercando di fare la differenza con le sue qualità scambiando anche il pallone con i compagni ma, non lascia il segno, risultando appannato, con tanto di ingenui falli. (35' st Ourida sv)

Obioma 6 Non la sua migliore giornata, lasciando che la sfortuna gli arrivasse incontro: sbaglia diverse conclusioni ravvicinate alla porta ma, che vengono scalfite soltanto dai legni della porta, nonostante i buoni inserimenti riusciti. (32' st Lacava sv)

Pomarico 6.5 Raccoglie i palloni che c'erano da prendere per scaricarli ai compagni, cercando spesso il sacrificio per costruire le azioni da portare avanti. Nel complesso un'ottima prestazione designata a livello tecnico. (32' st Tasso sv)

El Karchaoui 6.5 Buonissimi i suoi spunti in fascia, cercando spesso la giocata personale che, tanto di squadra, mettendosi lo stesso a disposizione per i compagni designando ottimi cambi di gioco.

16' st Naim 6 Entra nella metà ripresa per dare sostanza e freschezza al reparto offensivo, senza però fare realmente la differenza non riuscendo a dare all'occhio le sue potenzialità.

Ieria 6 Buoni i suoi spunti in fascia, cercando la giocata personale e, anche fraseggio per la squadra, mettendosi a disposizione designando ottimi cambi di gioco, senza però dare nell'occhio a livello offensivo.

9' st Mannarino 6 Entra per poter far fuoriuscire al meglio la sua freschezza in fase offensiva cercando la giocata pesonale senza però, incidere realmente sul match.

All. Biancorosso 6 Si fa spesso sentire da bordocampo cercando di tenere ben motivati e ben concentrati i ragazzi accompagnandoli all'obiettivo finale che, non viene portato a buon fine, nonostante ha strizzato i suoi a fine primo tempo cercando di riscuotere quello che hanno fatto di male nel primo tempo. Ripresa che non cambia la musica ma, qualche tentaivo c'è stato.

BARRACUDA

Murdocca 6.5 Nonostante non abbia compiuto grandi miracoli, riesce a rimanere lucido e attento quando il Real Orione si fa vedere in area di rigore parando con buona presa e, rimanendo lucido ben posizionato.

Abbenante 7 Buonissima spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, riuscendo ad innescare buoni palloni ai compagni, ma rimanendo lucido e sempre pronto per accelerare in velocità. (27' st Vita Rodriguez sv)

Esposito 7 Difensivamente attento dagli arrivi avversari pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo lavoro di esterno a cinque al meglio delle sue potenzialità. (31' st Netti sv)

Linsalata 6.5 Ben presente il capitano a dettare legge a centrocampo con buona tecnica il pallone ma, sopratutto ottimo collante tra il centrocampo e la difesa, senza farsi sfuggire il pallone in diverse chance apparendo avvolte tanto movimentato.

15' st Zappatore 6.5 Entra a metà ripresa con il compito che aveva il capitano, raccogliendo le redini del gioco discretamente bene cercando qualche inventiva in più.

Mekaliche 7.5 A livello difensivo insperabile, prontando con la sua statura e nel tackle fondando nell'insieme la chiave per conferirsi il faro della squadra. Il tutto condita con ottimi inserimenti offensivi, sfruttati a dovere, riuscendo a macinare metri per approcciare anche come attaccante aggiunto.

Zappulla 7 Buonissima la prestazione in difesa potendo contare non solo sui compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di intercettare ogni avversità del Real Orione, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le chance avversarie.

Vignola 7.5 Altrettanto ottima la prestazione difensiva nel terzetto di difesa, rispecchiando come boxer, allontanando spesso le avversità del Real Orione lottando dosando il fisico e in più, si porta la casa la soddisfazione condita col gol dal dischetto.

D'Uggento 7.5 Buonissima prestazione come mediano nei cinque di centrocampo che, mediano non si dimostra anzi, si designa molto spesso in avanti, dettando il pallone con ordine quando c'è l'ha trai piedi, costruendo buone chance ai compagni. Si porta anche bene come attaccante aggiunto dosando le sue qualità col gol siglando la rete calciando forte sul primo palo.

Piccolantonio 6.5 Nonostante non abbia segnato si dimostra un'ottimo co-protagonista dosando al meglio gli inserimenti offensivi quando poteva sfruttarli, certo non ha segnato ma ha comunque provato a fare la differenza.

20' st Monaco 6.5 Entra più della metà di ripresa per raccogliere le redini e dare freschezza al reparto d'attacco, non l'ho fa al meglio ma, fa del suo meglio per incidere alla gara.

Affaoui 8 Mastodontica la sua prestazione che si può paragonare con Lamine Yamal: destro che fa innamorare il pubblico riuscendo sul primo gol di farlo da calcio d'angolo riuscendo a mirarla sotto al sette spiazzando l'intera area che aspettava il pallone. Poi si destreggia con una serie di giocate funambole, accompagnate da una serie di finte e decise a calciare fore in porta anche se da fuori area. Prestazione che si chiude con una doppietta siglato dal dischetto. (25' st Catalano sv)

Ventura 6.5 Ben presente a dettare legge a centrocampo con buona tecnica il pallone ma, sopratutto con ottimi inserimenti  fase offensiva cercando spesso il tiro in porta ma, apparendo meno decisivo sotto porta, nonostante le buone conclusioni condotte.

10' st Zidda 6.5 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di tanto sulla partita.

All. Capello 7 Buonissima la gestione della gara gestita con determinazione, trasmettendo tranquillità da bordocampo, portando a casa l'obiettivo dei tre punti, proseguendo il buon cammino fatto fin qui. Gestisce molto attentamente i ragazzi dando a tutti l'opportunità di mettere minuti nelle gambe senza pretendo troppo ai ragazzi, lasciandoli la libertà di esprimersi al meglio delle loro potenzialità.

ARBITRO

Fasano di Torino 6.5 Primissima designazione arbitrale per il giovane, desinando la direzione con discrezione per tutto il primo tempo, concedendo ciò che è giusto fischiare e cosa non, nonostante un'inizio timido. Nel secondo tempo si lascia sfuggire qualche disimpegno di scelte prese, in particolare sul 3-0 concesso al Barracuda, sbagliano l'azione che si è svolta nel contatto tra Riccardo Piccoloantonio e Antonio D'Onghia. Nel complesso una buonissima designazione arbitrale, nonostante la timidezza che pone, portando a casa un buon incontro arbitato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter