Under 15 Élite
02 Marzo 2025
UNDER 15 ÉLITE CLUB MILANO • Candiani, Magni e Cannarozzi; protagonisti della vittoria fondamentale per la corsa playoff
Per un sorpasso ci sono due componenti a cui prestare attenzione, il fronte e il retro. Guardare avanti è senza dubbio semplice, ma prestare attenzione dietro di se' può essere ancor più fondamentale. La lotta playoff è accesa più che mai e in tre punti ci sono racchiuse tre formazioni. Tra queste il Club Milano, che vuole rimanere in scia. Un match dai poli opposti, ma che si dimostra equilibrato per tutta la prima frazione. A sbloccarla è la formazione di casa con tante, forse troppe difficoltà. La ripresa però ha le tinte bianco rosse. Quarta inserita e 4-0 Club Milano sulla Barona.
Un match combattuto nei primi minuti, segnato da ritmi alti e tanti errori in fase di costruzione, ha poi preso una piega chiara con il passare del tempo. L’equilibrio iniziale lascia spazio alle prime fiammate offensive, e già al 4’ arriva un’occasione d’oro per gli ospiti: un contropiede nato da un’incomprensione del Club Milano a centrocampo porta al 2 contro 1 decisivo. Porta avanti Cristiano che serve dall’altro lato sulla corsa Gilardelli. Ragiona troppo il numero 9 al momento della conclusione, permettendo l’uscita provvidenziale del portiere di casa. La risposta del Club Milano non si fa attendere. Al 6’, una splendida triangolazione porta Shehata in area, ma l’ultimo tocco non chiude perfettamente lo scambio. Il match si conferma serrato: ogni errore potrebbe risultare fatale, mentre la capacità di leggere gli spazi stretti appare come la chiave per sbloccare la gara. All’11’ arriva una seconda chance per il Club Milano: Cannarozzi riceve un cross preciso a centro area, ha il tempo di stoppare e calciare, ma la conclusione è strozzata e il portiere interviene in due tempi con un intervento plastico. Il Club inizia a prendere il controllo del match dopo i primi dieci minuti, insediandosi stabilmente nella metà campo avversaria.
Dalla panchina si alzano le indicazioni chiare: «giocate semplici», l’imperativo per concretizzare la pressione offensiva. Al 20’, Rossomanno lotta su un pallone a centrocampo e innesca il tandem Candiani-Magni. La palla viene lasciata per Magni, che prova il tiro potente, ma non trova lo specchio. L’episodio chiave arriva al 30’: ancora Cannarozzi che ruba palla con forza a un difensore avversario e serve Candiani. Tu per tu con il portiere in cui non trema e insacca incrociando con il sinsitro. Il pallone finisce in rete per l’1-0 del Club Milano, premiando la squadra di casa per la sua crescita nel match. Nota di merito per Talotta, sempre attento nel contrastare i contropiede della Barona, che tenta di sfruttare la velocità in ripartenza. Nonostante l’infortunio del terzino sinistro, il Club ridisegna l’assetto senza perdere equilibrio. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in attacco, ma il Club Milano appare più presente e incisivo, mentre la Barona cerca di far male sulle ripartenze. Il match rimane incerto, con la possibilità di un ribaltamento sempre dietro l’angolo.
Si riparte subito forte. Dopo un minuto, il Club Milano guadagna una punizione con Cannarozzi, che però non impatta bene la sfera, mandandola debolmente fuori. Al 7’ una grande combinazione al limite dell’area tra Candiani e Scola porta il centravanti a una buona occasione, ma l’esitazione gli costa caro: la conclusione è prevedibile e il portiere para senza difficoltà. All’11’ arriva il raddoppio: Candiani si trasforma da goleador ad assistman con una pennellata morbida da centrocampo che pesca sulla corsa Magni. Il controllo è perfetto, la conclusione è semplice: 2-0 Club. Il pallone sembrava già sapere dove andare, a premiare una giocata d’alta classe. Gli ospiti insistono sulle fasce, ma la difesa di casa è attenta e precisa nel fermare ogni tentativo. Con il doppio vantaggio, il Club Milano gioca più sciolto e al 17’ chiude virtualmente il match. Un’azione personale del solito Cannarozzi sulla fascia sinistra termina con una conclusione respinta dal portiere, ma Magni è al posto giusto al momento giusto per il tap-in del 3-0. Doppietta personale del numero 7, che premia i suoi movimenti in campo precisi nei tempi.
Al 21’ arriva l’ennesima chance: una splendida palla filtra per il taglio di Cannarozzi, che calcia con decisione. La difesa respinge, ma la sfera finisce sui piedi del subentrato Caiati. 4-0 mancato con una palla che finisce alta, ma che viene solamente rimandato. Nel finale, la Barona è in difficoltà, costretta a difendere con gli esterni. Il portiere del Club si conferma una sicurezza, intervenendo con grande autorità su un uno contro uno con Bopda. La ciliegina sulla torta arriva nei minuti conclusivi con il gol di Cannarozzi, che riceve a centro area, si gira e trova l’angolo giusto per il 4-0 definitivo. Un gol che premia una gara in cui il capitano si è trovato letteralmente ovunque e sempre nel modo migliore. Nonostante il pesante passivo, gli ospiti si distinguono per lo sforzo difensivo, con Bruni e Di Santi provvidenziali in un paio di situazioni. La vittoria è netta e significativa: l’aria di playoff si fa concreta. Ora lo sguardo si sposta sui risultati dagli altri campi, ma una cosa è certa: il Club Milano c’è e lo ha dimostrato con una prestazione di forza e carattere.
Club Milano-Barona Academy 4-0
RETI: Magni (C), Magni (C), Cannarozzi (C), Candiani (C).
CLUB MILANO (4-3-3): Talotta 7.5, Rossomanno 7 (20' st Graffione 7), Barisano 7 (27' Cecconi), Riva 7 (20' st Caroli), Di Benedetto 7, D'Angelo 7, Magni 8.5 (17' st Caiati 7), Shehata 7 (6' st Di Nunno 7), Scola 6.5 (11' st Campanella 6.5), Cannarozzi 8, Candiani 8.5 (26' st Mondiali 7). A disp. Pirastru. All. Bove 8.5.
BARONA ACADEMY (4-3-3): Cellini 6.5, Di Santi 6.5, Bruni 6.5, Primache 6, Scardigno 6, Perini 6 (11' st Di Iorio 6), Bopda 6.5, Brambilla 6 (11' st Donati 6), Gilardelli 6.5 (26' st Osnaghi 6), Degani 6.5, Cristiano 6 (21' st Invernizzi 6). A disp. Villa. All. Quintini 7.5.
ARBITRO: Spadaro di Abbiategrasso 7.5.
AMMONITI: Rossomanno (C), Bopda (B).
CLUB MILANO