Under 15
02 Marzo 2025
UNDER 15 • da sinistra: Bruschini, Martino e Cirimbelli decisivi nella vittoria del Villa sul Cernusco
Il Villa fa un passo verso la salvezza. Ai bianconeri basta un primo tempo di altissimo livello per avere la meglio su un Cernusco per lunghi tratti distratto e rinunciatario. 2-0 il risultato finale: decisivi il primo gol stagionale di Bruschini - terzino di gamba e di grande qualità offensiva, schierato oggi con successo come esterno d'attacco - e la rete di capitan Cirimbelli, rientrato da poco dopo un lungo infortunio. Due belle storie che allontanano gli uomini di Senatore dalla zona play-out e riscattano il ko esterno subito a Cinisello lo scorso weekend. I rossoblù, vivaci solo nel finale senza comunque trovare il gol, invece proseguono la loro striscia negativa. Ai ragazzi di Chiaria i tre punti mancano da tre mesi e la situazione di classifica (momentaneo tredicesimo posto) è sempre più complicata.
I padroni di casa si schierano con il classico 4-3-3, ma rispetto all'ultima gara giocata a Cinisello ci sono diversi cambi soprattutto in attacco (dentro Franzin, Bruschini e Oberti). Gli ospiti rispondono con un modulo speculare, con gli esterni d'attacco che si scambiano spesso la posizione. Pronti via e il Villa va subito vicino al vantaggio. Al 3’ Luraschi verticalizza per Cafferini, ma il numero 11 angola poco il tiro e Ridolfo compie una gran parata di piede. Il Cernusco risponde al 7’ con la bella apertura di Di Lella per Ingrosso, che perde l'attimo e calcia male sul fondo. Il Villa però appare padrona del campo. All'11' Luraschi dal limite dell'area piazza un rasoterra preciso e chiama il portiere ospite ad una buona respinta. Due minuti dopo i bianconeri la sbloccano: Metolli lancia lungo, trovando impreparata la difesa del Cernusco. Bruschini si infila tra Casiraghi e Norato e batte a rete con un tocco preciso. I rossoblù accusano il colpo e iniziano a sbagliare anche semplici appoggi, mentre il Villa fa girare il pallone con precisione e tranquillità, guidati da un Bruschini molto ispirato. E al 21’ arriva il 2-0: corner del solito Bruschini, Stropino ci arriva di destro, Ridolfo para ma non può nulla sul tap-in vincente di capitan Cirimbelli. Il Cernusco non riesce a reagire, anche perché i bianconeri arrivano sempre per primi sul pallone. E al 31’ il Villa sfiora pure il tris con Brunetti, che su ottimo cross di Oberti gira di testa mancando di poco la porta.
Ad inizio ripresa anche il bomber del Villa, Brunetti, prova a mettere la firma sul tabellino dei marcatori, ma il suo destro in diagonale sibila accanto al palo e termina fuori. Dopo questa occasione i padroni di casa abbassano improvvisamente il ritmo e permettono al Cernusco di provare a creare qualcosa. E i rossoblù effettivamente non sfigurano affatto nella seconda parte di gara. I tanti cambi di Chiaria aiutano: i due terzini subentrati, Sarta e Arnoldi, danno più spinta e davanti Nava risulta più presente di Castelli. Tra il 23' e il 25' il Cernusco ha tre occasioni per riaprire i giochi. Prima con la centrale ma insidiosa punizione dal limite di Barazzetta, che costringe Martino a volare in presa. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un corner, Nava manda alto da pochi passi. Passano altri sessanta secondi ed è ancora Barazzetta vs Martino: il centrocampista rossoblù fa partire un destro potente dalla distanza, chiamando il portiere di casa alla gran risposta in angolo. La rete sfiorata ma non trovata scoraggia nuovamente gli ospiti e nel finale il Villa torna a gestire con calma. Ad inizio recupero Cafferini sfiora il tris, ma il suo tiro è ancora troppo centrale.
VILLA-FC CERNUSCO 2-0
RETI: 13'pt Bruschini (V), 21'pt Cirimbelli (V).
VILLA (4-3-3): Martino 7, Grilli 6.5, Cirimbelli 7.5 (28'st Scurti sv), Metolli 7, Luraschi 7 (18'st Liberati 6), Stropino 7, Bruschini 8, Oberti 6.5 (13'st Moggioli 6), Brunetti 6.5 (32'st Roncolino sv), Franzin 6.5 (4'st Fano 6), Cafferini 6. A disp.: Bonini, Terragni, Procopio. All. Senatore 7.5.
FC CERNUSCO (4-3-3): Ridolfo 7, Spreafico 6.5 (7'st Sarta 6.5) (38'st Surini sv), Gatto 6 (31'st Laguzzi sv), Ricci 6, Casiraghi 6 (7'st Arnoldi 6), Norato 6, Ingrosso 6.5 (7'st Campisi 6), Barazzetta 6.5, Castelli 6 (12'st Nava 6), Mattavelli 6 (12'st Dinang 6), Di Lella 6. A disp.: Pessina, Mombelli. All. Chiaria 6.5.
ARBITRO: Corbetta di Monza 6.5.
VILLA
Martino 7 Nel primo tempo è sostanzialmente inoperoso. Buona l'uscita con i pugni su Ingrosso al 16'. Nella ripresa deve lavorare di più e lo fa bene. Le sue due ottime parate, soprattutto la seconda, su Barazzetta impediscono agli avversari di riaprire i giochi.
Grilli 6.5 Ad inizio gara ingaggia un buon duello con Mattavelli, da cui esce quasi sempre vincente. Buone un paio di chiusure sullo stesso numero 10. Nella ripresa è costretto a stare più basso ma se la cava bene.
Cirimbelli 7.5 Capitano implacabile. Il gol del 2-0, facile ma da rapace d'area nonostante sia un difensore, sa di liberazione dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fuori fino a poco tempo fa. Dietro non sbaglia quasi mai e si fa sentire anche con la voce, guidando al meglio il reparto nelle manovre difensive. (28'st Scurti sv).
Metolli 7 Da un suo lancio, innocuo ma comunque ben indirizzato, nasce il gol del vantaggio di Bruschini. Pochi minuti dopo sfiora il raddoppio, girando male di sinistro su corner. Dietro è impeccabile come il suo capitano e si fa sentire nel finale.
Luraschi 7 Primo tempo di altissimo livello. Manda subito in porta Cafferini che spreca, poi si mette in proprio e sfiora il vantaggio con un destro dal limite insidioso. Padrone in mezzo al campo per larghi tratti, cala solo giusto un po' nella ripresa.
18'st Liberati 6 Entra nel momento in cui il Cernusco spinge al massimo, ma non sfigura. Lotta in mezzo al campo con decisione.
Stropino 7 Entra nell'azione del 2-0, girando bene in porta il corner di Bruschini. Martino gli nega il gol, ma sulla respinta arriva il tap-in Cirimbelli. Anche lui in difesa concede poco e niente agli avversari.
Bruschini 8 Mvp. Un po' per necessità, un po' per scelta dell'allenatore il terzino oggi viene spostato sull'esterno d'attacco. Una mossa vincente su tutta la linea. Infermabile nel dribbling, trascinatore totale. Trova il primo gol stagionale con un ottimo inserimento alle spalle dei difensori e poi fa partire l'angolo da cui nasce il 2-0. Nella ripresa torna nel suo ruolo originale e respinge con precisione gli assalti finali del Cernusco.
Oberti 6.5 Meno appariscente di vari compagni, ma è comunque autore di una prestazione di sostanza. Molto bello il cross per Brunetti a fine primo tempo, ma il centravanti manca di poco la porta.
13'st Moggioli 6 Entra e aiuta la squadra a gestire il risultato. Nessun guizzo ma nemmeno nessun errore particolare.
Brunetti 6.5 Oggi il bomber del Villa resta a secco, tuttavia fa una buona prestazione. Sfiora due volte il gol tra fine primo tempo ed inizio del secondo. In generale aiuta bene la squadra in fase di possesso. (32'st Roncolino sv).
Franzin 6.5 Nonostante non sia imponente a livello fisico se la cava in modo egregio in mezzo al campo. Mette corsa, impegno e dinamismo e compie quasi sempre la scelta giusta. Bene anche in fase di interdizione.
4'st Fano 6 Fatica un po' durante la sfuriata del Cernusco a metà ripresa, ma alla fine non commette mai disattenzioni importanti.
Cafferini 6 Il gol sbagliato ad inizio gara pesa evidentemente sul morale. Nel finale ci prova ancora, ancora senza successo. Si mette però a disposizione della squadra e l'impegno non manca.
All. Senatore 7.5 La mossa Bruschini schierato in attacco è vincente. I suoi ragazzi giocano un super primo tempo, dove gettano le basi per un successo fondamentale. Meno bene la gestione nel secondo tempo, ma oggi contava principalmente il risultato. Con prestazioni del genere la salvezza dovrebbe essere più che fattibile.
FC CERNUSCO
Ridolfo 7 Salva subito su Cafferini con una gran risposta di piede, poi controlla bene il tiro di Luraschi. Meno preciso con i piedi. Non può nulla sui due gol e nell'azione del secondo compie anche un'altra gran parata su Stropino. È il migliore dei suoi e ciò, visto il ko, non depone a favore della squadra.
Spreafico 6.5 Anche lui se la cava abbastanza bene in difesa. Perde subito Cafferini, ma poi gestisce bene la marcatura sullo stesso numero 11 nel resto del primo tempo. Poco o nulla in fase di spinta.
7'st Sarta 6.5 Ingresso positivo, contribuisce a spingere in fase offensiva ed è più propositivo di Spreafico. Nel finale esce anzitempo per un sospetto problema alla caviglia. (38'st Surini sv).
Gatto 6 Mattinata non semplice. Bruschini è indemoniato sulla fascia e lui si difende come può. Fa tanta fatica e commette diversi errori in impostazione. (31'st Laguzzi sv).
Ricci 6 Il Villa a centrocampo è superiore per intensità e qualità del palleggio. L'impegno non manca, tuttavia fa fatica ad emergere e ad essere incisivo.
Casiraghi 6 In entrambi i gol degli avversari ha concorso di colpe con il collega di reparto Norato. Soprattutto in occasione della rete di Bruschini la disattenzione è pesante. Tra fine primo tempo ed inizio ripresa appare più centrato.
7'st Arnoldi 6 Come Sarta entra con il piglio giusto e aiuta i suoi nel tentativo di riaprire la gara.
Norato 6 Vedi Casiraghi. Le sue marcature, a zona e a uomo, appaiono entrambe troppo leggere. Poi prova a riscattarsi e cresce alla distanza, ma ormai la partita è andata.
Ingrosso 6.5 L'unica occasione del Cernusco nel primo tempo passa dai suoi piedi, ma perde l'attimo e calcia male. In generale però rispetto a tanti compagni di reparto è più cercato e vivace.
7'st Campisi 6 Non si nota molto. Corre, si impegna, ma fatica a trovare la giusta posizione sulla trequarti avversaria. Barazzetta 6.5 Nel primo tempo è quasi invisibile, stretto nella morsa del dinamico centrocampo del Villa. Nella ripresa però ha più spazi e più tempo per ragionare. Prova a trascinare i suoi alla rimonta, ma Martino gli nega il gol due volte.
Castelli 6 Il centravanti è isolato. Non gli arrivano mai palloni giocabili e fatica a farsi trovare al posto giusto in quelle rare occasioni in cui la sua squadra prova ad andare in attacco.
12'st Nava 6 Davanti si nota di più rispetto a Castelli. Lotta e non tira mai indietro la gamba. Si mangia però un gol sottoporta, che avrebbe potuto riaprire la gara. Molto nervoso nel recupero.
Mattavelli 6 Prova ad andare in porta ad inizio gara ma Grilli lo chiude senza troppi complimenti. Poi si spegne progressivamente e non riesce mai a trovare il guizzo decisivo.
12'st Dinang 6 Ingresso non memorabile. Corre molto ma è impreciso in fase di costruzione.
Di Lella 6 Una buona apertura per Ingrosso ad inizio gara e poco altro. Come tutti i titolari del reparto offensivo fa molta fatica.
All. Chiaria 6.5 Primo tempo da dimenticare e ne è consapevole. Nella ripresa prova a cambiare qualcosa con i cambi, ma al di là di una discreta prestazione la squadra non riesce a ribaltarla.
ARBITRO
Corbetta di Monza 6.5 Partita abbastanza semplice da gestire. Chiude, correttamente, senza estrarre nessun cartellino. Nel finale deve redarguire varie volte alcuni ragazzi e l'allenatore del Cernusco, apparsi nervosi, ma non deve mai gestire episodi complicati.
Soddisfatto a fine partita il tecnico del Villa, Senatore, sia per i tre punti fondamentali conquistati, sia per i due marcatori: "Sono molto contento dell'approccio. Abbiamo fatto un grande primo tempo, ad alta intensità. Oggi era importante vincere per uscire un po' fuori da quella zona di classifica calda. Da rivedere invece il secondo tempo, dove ci siamo abbassati troppo e questo non deve accadere. Sono poi davvero contento per il gol di Cirimbelli. Lui è il nostro capitano, un giocatore importantissimo, di cui abbiamo dovuto fare a meno per tanto tempo a causa di un infortunio. è rientrato da poche settimane e ha ripreso a darci subito una grande mano. Mi fa piacere poi che abbia funzionato Bruschini in attacco, una mossa dettata anche dalla necessità. Lui è un terzino, ma ha grandi qualità offensive e oggi lo ha dimostrato".
Piuttosto amareggiato invece l'allenatore del Cernusco, Chiaria: "Avevo chiesto ai ragazzi di entrare in campo determinati e invece non lo hanno fatto. Abbiamo regalato un tempo e due gol. Non si possono subire reti come la prima e poi anche sui calci piazzati andiamo sempre in difficoltà. Nella ripresa sicuramente abbiamo fatto meglio e meritavamo anche il gol, però se regaliamo sempre un tempo diventa difficile. La vittoria manca da tanto tempo e questo incide sul morale dei ragazzi. A questa età è facile abbattersi e perdere fiducia. Poi alcuni anche la testa altrove. Serve lavorare sulla mentalità ma non è per nulla semplice".