Giovanili
02 Marzo 2025
CARAVAGGIO, GIOVANILI: A sinistra, Sauro Riva nuovo direttore sportivo dell'agonistica; a destra, l'ex Demis Tresoldi
Il Caravaggio ha tutta l'intenzione di prendersi Bergamo e - perché no? - anche il resto della Lombardia. Un progetto ambizioso riservato a un settore giovanile d'Élite che ha sempre più i connotati di un vero e proprio polo d'interesse nel bergamasco. Come continuare su questa via? Dopo l'addio di Demis Tresoldi dal ruolo di Responsabile Tecnico del vivaio, la storica società volta pagina affidandosi a figure di spicco del panorama calcistico locale. Un nuovo Direttore Tecnico e un nuovo Direttore Sportivo dell'area agonistica, quindi, per puntare alle stelle con le giovani promesse biancorosse.
Dunque, bando alle ciance, ecco di chi stiamo parlando. Sauro Riva, designato come responsabile scouting del Villa Valle per la stagione 2024-2025, cambia vesti per indossare quelle di nuovo Direttore Sportivo dell'agonistica al Caravaggio. È probabile che Riva sarà coadiuvato da una seconda figura, sempre proveniente dalla società di Almè e chiamata a collaborare con il responsabile del Settore Giovanile Antonio Fallarino. Per quanto riguarda invece l'area tecnica, il ruolo di direttore sarà assunto da Alessandro Brusaferri, volto già ben noto al Caravaggio in quanto allenatore della Juniores Nazionale. Nel mentre, Lucia Remonti assumerà il ruolo di responsabile organizzativo.
Due Élite da mantenere (con l'ottimo posizionamento in piena zona playoff dell'Under 15 Élite allenata da Michael Tresoldi, contemporaneamente vice allenatore della prima squadra e tra le figure più impegnate nella società) e una da conquistare (con il primo posto nel girone D di Under 17 che promette un grande ritorno nella categoria regina): la storica realtà di Piazzale Morettini sta già gettando le basi per le prossime stagioni.