Under 15
02 Marzo 2025
ARDITA CITTADELLA UNDER 15 • Riccardo Bernasconi e Mattia Bordone sono i protagonisti della vittoria arancioverde sul campo della Baranzatese
Chi lo avrebbe mai detto? Esordire per la prima volta con "quelli più grandi" in una delle partite più importanti della stagione e lasciare il segno. Non è un sogno. È quello che è successo stamattina a Riccardo Bernasconi, ala destra classe 2011 dell'Ardita Cittadella. E forse era proprio questo l'unico modo possibile per decidere una gara così equilibrata, giocata alla grande da entrambe le compagini. La Baranzatese crea tanto, ma il pallone non ne vuole proprio sapere di entrare. La squadra di Testa si dimostra cinica e letale quando conta maggiormente. Il primo posto del girone ritrova, quindi, il suo storico proprietario. E adesso cosa succederà? Sicuramente non ci sarà da annoiarsi.
La Baranzatese parte con il piede sull'acceleratore: al 2' Strino si smarca bene in area di rigore e prova a schiacciare di testa un traversone proveniente da sx; Serrapede si distende e para in sicurezza. Tre giri di lancette più tardi arriva la pronta risposta degli ospiti con Cucumo, che raccoglie al limite dell'area un pallone allontanato dalla difesa gialloblù e calcia al volo, non inquadrando lo specchio per una questione di centimetri. Quando ripartono, i padroni di casa sanno come far male e due minuti dopo confezionano un'altra potenziale occasione da gol: Bozzarelli semina il panico sulla corsia di sinistra e serve splendidamente al centro dell'area l'accorrente Occhipinti, ma il tiro a botta sicura del numero 6 viene deviato dalla difesa arancioverde e successivamente bloccato da Serrapede (11'). Gli spazi per colpire sono davvero pochi. Entrambe le squadre ci provano con quello che sanno fare meglio. I ragazzi di De Marco macinano tanto gioco sulla sinistra e approfittano delle palle inattive per mettere pressione alla difesa avversaria. L'Ardita Cittadella si affida soprattutto alla verticalizzazione in cerca di Cutaia, il quale - come al solito - svaria su tutto il fronte di attacco non dando alcun punto di riferimento alla retroguardia dei padroni di casa. Le sortite offensive più minacciose dei gialloblù vedono come protagonista il solito Bozzarelli: al 27' Pagnotta sventaglia brillantemente per il numero 7, che si inserisce perfettamente e calcia verso la porta avversaria, ma Serrapede risponde ancora una volta presente. La reazione della squadra di Testa non si fa attendere e arriva nel finale di tempo. Prima Cutaia fa filtrare il pallone per Sabir, ma Ragnoli legge bene le intenzioni dell'esterno offensivo dei comaschi e favorisce la presa di Romano (30'). Poi, a due minuti dalla fine, il capitano arancioverde non impatta di testa per un soffio il corner telecomandato di Benedetti T.
I padroni di casa approcciano la ripresa con la stessa intensità mostrata nel primo tempo e attaccano fin da subito senza indugio. Al 5' Bozzarelli si mette in proprio saltando un paio di avversari, ma la conclusione della stella gialloblù è centrale e non impensierisce il sempre ben posizionato Serrapede. Tre giri di lancette più tardi la squadra di De Marco costruisce l'occasione per sbloccare finalmente il risultato: Bozzarelli accelera ancora sulla sinistra e imbecca sul versante opposto Cimmino; il terzino gialloblù arriva di gran carriera e colpisce clamorosamente il palo, sfiorando la rete del vantaggio. L'Ardita Cittadella prova a scuotersi il più in fretta possibile, anche se l'inerzia sembra essere tutta a favore dei gialloblù. Serve un episodio per recuperare le redini della gara. E al 18' l'episodio arriva. Bordone si incunea in area di rigore e viene messo giù da Ragnoli; il direttore di gara assegna il calcio di rigore senza esitare minimamente. Dal dischetto si presenta Sala: il centrale di Testa apre troppo il piattone e la sfera si stampa sul palo. La musica, quindi, non cambia. Si rimane in perfetta parità. Ma i comaschi sembrano aver ritrovato la fiducia necessaria e una decina di minuti più tardi passano a condurre.
Il protagonista indiscusso è sempre Bordone, il quale salta come birilli i diretti avversari e calcia verso la porta di Romano; Bernasconi - nel posto giusto al momento giusto - si avventa sulla respinta corta del numero 1 gialloblù e deposita in rete a porta sguarnita, facendo esplodere pubblico e panchina dei lariani. Le emozioni - per fortuna - non finiscono qui. Nei minuti finali Pagnotta & co. gettano il cuore oltre l'ostacolo, provando in ogni modo a riacciuffare gli avversari. Il modo per creare grattacapi alla difesa ospite è sempre quello: galoppata di Bozzarelli e palla in mezzo per i compagni. Questa volta è Ricciardelli il più abile di tutti a scegliere il tempo e inserirsi tra le maglie dei difensori di Testa, ma il numero 11 non riesce a dare forza al pallone e spingerlo dentro a pochi centimetri dalla porta difesa da Serrapede (34'). La squadra di De Marco deve comunque vedersi le spalle dagli attacchi degli ospiti, sempre devastanti in ripartenza, come dimostrato al 36': capitan Cutaia recupera un ottimo pallone sulla trequarti e prova a beffare Romano, ma l'estremo difensore gialloblù esce bene dai pali e ci mette una pezza. È questa l'ultima occasione degna di nota della partita. L'Ardita Cittadella, complice la sconfitta dello Schiaffino, ritrova il primato in solitaria. La Baranzatese, invece, dimostra - ancora una volta - di essere squadra dura da battere.
Baranzatese-Ardita Cittadella 0-1
RETI: 27' st Bernasconi (A).
BARANZATESE (4-3-3): Romano 6.5, Cimmino 6.5 (32' st Braga sv), Cusmano 6.5 (11' st Zanutto 6.5), Ragnoli 6, Bonalume 6.5, Occhipinti 6 (28' st Moroni sv), Bozzarelli 7, Di Fidio 6 (22' st Fiumarelli sv), Strino 6.5 (28' st Piraino sv), Pagnotta 6.5, Ricciardelli 6.5. A disp. Galli, Affatato , Lucà. All. De Marco 6.5. Dir. Saccotelli.
ARDITA CITTADELLA (4-3-3): Serrapede 7, Crapanzano 7, Inoh 7, Sala 6.5, Stoia 6.5, Campeglia 7, Benedetti 6 (18' st Schiavio 6.5), Cucumo 6.5, Bordone 7.5 (36' st Nespoli sv), Cutaia 6.5, Sabir 6 (8' st Bernasconi 7.5). A disp. Garcia, Bahri . All. Testa 7. Dir. Nisticò.
ARBITRO: Russo di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Bonalume (B), Nespoli (A).
BARANZATESE
Romano 6.5 Leggermente colpevole in occasione del gol ospite con quella respinta corta a favorire il tap-in di Bernasconi. Per il resto, il numero 1 gialloblù risponde bene quando chiamato in causa e non corre grossi pericoli.
Cimmino 6.5 Solito gran lavoro in entrambe le fasi. Stava per scrivere ancora una volta il suo nome sul tabellino dei marcatori. Il palo, però, gli ha negato la gioia del gol (32' st Braga sv).
Cusmano 6.5 Meno esplosivo rispetto alla trasferta di Lazzate, ma comunque coraggioso nello spingere e supportare costantemente le azioni offensive della sua squadra.
11' st Zanutto 6.5 Entra in campo con lo spirito giusto. Gestisce con qualità il pallone quando lo ha tra i piedi e contribuisce ad aumentare il pressing offensivo dei suoi.
Ragnoli 6 Questa volta emergono maggiormente le sue lacune in una posizione del tutto nuova per lui. Causa il fallo da rigore su Bordone e fa fatica in fase di gestione del possesso.
Bonalume 6.5 Altra gara di spessore per il difensore di De Marco, sempre attento e concentrato nel contenere Cutaia. Grinta e determinazione a questo ragazzo non mancano di certo.
Occhipinti 6 Non è ancora nelle condizioni migliori per dimostrare a pieno tutto il suo talento e il suo valore. Propositivo nel primo tempo con buoni inserimenti nella trequarti avversaria. In calo - soprattutto fisico - nella seconda metà di gara (28' st Moroni sv).
Bozzarelli 7 È senza dubbio il più ispirato tra le fila della Baranzatese. Crea le occasioni più pericolose, salta i diretti avversari con facilità e va vicino al gol in più di un'occasione. Manca solo quel pizzico di precisione in più per gonfiare la rete.
Di Fidio 6 A differenza del solito, la mezzala gialloblù non riesce a primeggiare e imporsi contro il centrocampo ben organizzato e solido della formazione allenata da Testa (22' st Fiumarelli).
Strino 6.5 Solito lavoro utile al servizio della squadra per l'attaccante gialloblù. Combatte valorosamente contro la retroguardia arancioverde e si muove tanto alla ricerca della mattonella giusta per colpire (28' st Piraino).
Pagnotta 6.5 Quantità e qualità. Lotta su ogni pallone a centrocampo e inventa giocate promettenti per i compagni più avanzati. Temibile anche da calcio piazzato.
Ricciardelli 6.5 Vivace e spesso coinvolto nelle trame di gioco tessute dai gialloblù. A pochi minuti dalla fine sfiora il gol del pareggio che, inevitabilmente, avrebbe fatto esplodere tutta via Sauro.
All. De Marco 6.5 Un'altra prestazione maiuscola, di cuore e orgoglio da parte dei suoi ragazzi. Sono mancati solo i tre punti, ma - ancora una volta - questa squadra ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque. Ora c'è voglia di riscattarsi e ritrovare la vittoria. Quale occasione migliore se non con lo Schiaffino, distante solo tre punti.
ARDITA CITTADELLA
Serrapede 7 Prezioso clean sheet ottenuto contro il secondo miglior attacco del campionato. Si fa trovare sempre pronto e attento a sventare le minacce offensive create dai padroni di casa.
Crapanzano 7 Compie un lavoro difensivo sontuoso su Bozzarelli. Segue il numero sette dappertutto e prova a limitarlo con tutte le forze che ha a sua disposizione.
Inoh 7 Una garanzia assoluta, sia in fase di ripiegamento che di spinta. Fa sempre la scelta giusta e non butta via neanche un pallone.
Sala 6.5 Prova solida e convincente del leader difensivo della retroguardia arancioverde. Difende con ordine e imposta con estrema qualità dal basso.
Stoia 6.5 Dà una grandissima mano a Crapanzano raddoppiando su Bozzarelli, soprattutto nella seconda parte di gara. Insieme a Sala contribuisce a mantenere la porta inviolata.
Campeglia 7 Non sarà il giocatore più appariscente della formazione allenata da Testa, ma il lavoro che fa lui non lo fa nessuno. Senza di lui questa "macchina perfetta" non funzionerebbe allo stesso modo.
Benedetti T. 6 Non riesce ad essere brillante - come spesso gli accade - per via dei pochi spazi concessi. Sfonda poco centralmente e viene sempre ben contenuto dai ragazzi di De Marco.
18' st Schiavio 6.5 Approccia la partita molto bene. Ricerca spesso il pallone e dà vivacità al centrocampo ospite. Nel finale costruisce anche una potenziale occasione da gol impegnando Romano.
Cucumo 6.5 È il classico centrocampista box to box che ogni allenatore vorrebbe. Ripiega in fase difensiva per aiutare i compagni più arretrati e dà il suo apporto quando c'è da ribaltare il fronte con rapidità.
Bordone 7.5 Quando ti punta, non lo prendi mai. Si procura il calcio di rigore e propizia la rete che decide la partita. Serve aggiungere altro? (36' st Nespoli sv).
Cutaia 6.5 Bonalume non lo molla un secondo, ma lui trova comunque il modo per liberarsi dell'asfissiante marcatura dell'avversario sfruttando la sua capacità di dribbling nello stretto. Vicinissimo al trentottesimo centro stagionale in pieno recupero.
Sabir 6 Poco incisivo sulla corsia di destra, dove non riesce mai a trovare il guizzo giusto per spaventare e far male alla difesa avversaria.
8' st Bernasconi 7.5 Si prende la scena segnando in una delle partite più delicate e importanti di tutta la stagione. La sua avventura da sotto età non poteva iniziare in modo migliore.
All. Testa 7 Vincere a Baranzate non è da tutti. Vincere in questo modo - soffrendo ma colpendo nel momento giusto - è la dimostrazione perfetta di quanto la sua squadra stia crescendo settimana dopo settimana. Trovarsi in vetta a sette giornate dalla fine era forse poco pronosticabile ad inizio stagione. Ma i suoi ragazzi sono lì davanti e continueranno a lottare per difendere con le unghie e con i denti un bottino preziosissimo.
ARBITRO
Russo di Cinisello Balsamo 7 Dirige la gara con personalità e sangue freddo. È sempre vicino all'azione e commette pochissimi errori di valutazione.
Queste le parole del tecnico della Baranzatese, Domenico De Marco, nel post partita: «Non sono né rammaricato né deluso: usciamo a testa altissima. Dobbiamo essere solamente più bravi e concreti davanti, ma ci abbiamo provato davvero in tutti i modi. Bisogna anche fare i complimenti ai nostri avversari, capaci di capitalizzare al meglio le occasioni avute. Per me il campionato non è ancora finito. Lotteremo fino alla fine perché questa squadra ha davvero ottime prospettive. Se andremo ai playoff, ce la giocheremo fino in fondo. Il nostro cammino continua, mancano ancora sette partite. ».
Sponda Ardita Cittadella si esprime così l'allenatore Orazio Testa: «È stata una gran partita, giocata bene da entrambe le parti. Oggi bisognava dare più del solito perché venire a giocare qui - contro una squadra così forte e fisicata come la Baranzatese - non era sicuramente facile. Abbiamo anche sbagliato un calcio di rigore, ma siamo stati bravi a continuare a crederci. Nonostante le defezioni e i problemi avuti in settimana, i ragazzi hanno fatto una super partita. Sono davvero contentissimo. Ora ci aspettano sette finali da giocare fino alla fine».