Under 16 Élite
02 Marzo 2025
UNDER 16 ÉLITE CLUB MILANO • Gugliotta, Trezzi, Gattone, gli autori dei gol
Sul campo di via Giovanni XXIII, a Pero, si gioca una bella partita. Club Milano e Casteggio offrono un grande spettacolo, in una partita dai momenti molto diversi, con tante occasioni da una parte e dall'altra, ma che, alla fine, ha visto trionfare i padroni di casa per 3-1, con la conquista di tre punti che valgono il nono posto.
L'inizio di partita vede in campo una sola squadra: il Club Milano. I biancorossi scendono in campo con tantissima energia e foga e, non a caso, dopo solo due minuti di gioco arriva l'1-0: contropiede micidiale in cui Gattone, servito sulla sinistra, infila un assist perfetto per Truzzi che dribbla il difensore e gonfia la rete. Inizio shock per gli ospiti, che provano a contenere la la grande offensiva dei padroni di casa, pericolosi più e più volte. In particolare, al 7', Boccardi, arrivato nei pressi dell'area avversaria, scarta tutti, piazzando anche un bel tunnel su un difensore, e crossa il pallone che viene respinto dal portiere e si impenna, con Pacecca che tenta una spettacolare sforbiciata con la quale, tuttavia, colpisce la testa del difensore, commettendo fallo. Passati i primi dieci minuti di gioco, prova a farsi vedere in avanti anche il Casteggio, soprattutto con Pinelli, Mangiarotti e Pavia e con un'importante occasione in cui la difesa biancorossa incespica sul pallone lasciandolo clamorosamente ai limiti dell'area e sul quale ci si avventa Mangiarotti, servendo un solissimo Pavia, di pochissimo in fuorigioco.
Adesso gli ospiti sembrano aver preso maggiormente le misure, riuscendo a difendere meglio contro gli attacchi del Club Milano e proponendosi in avanti con più continuità. E, infatti, presto arriva il gol del pareggio: corner dalla destra e Espinola, trovato benissimo, a pochi passi dalla porta, deve solo schiacciare dentro il pallone (18'). Sembra avere subito un po' il colpo il Club Milano, che non ripropone quella stessa padronanza di gioco mostrata ad inizio partita. Ora ci sono belle azioni da ambo le parti: i padroni di casa con fraseggi anche prolungati e gli ospiti con lanci lunghi. Ed è il Club Milano sul finire del primo tempo, ad avere un'occasione da gol clamorosa: Boccardi si libera ai limiti dell'area tirando una gran botta che trova la deviazione della difesa che spiazza il portiere, lasciandolo fermo, mentre il pallone finisce di poco a lato del palo. Palla fuori e corner per il Club Milano. Bel cross in mezzo all'area, con Greco che colpisce clamorosamente la traversa.
Il secondo tempo inizia diversamente dal primo: nessun inizio scioccante, ma, anzi, con ambo le squadre che provano a proporsi in avanti. Tuttavia, volendo scomodare l'algebra, si potrebbe dire che cambia l'ordine dei fattori ma non cambia il prodotto: come nel primo tempo arriva subito il gol del Club Milano con Gattone, che, servito ai limiti dell'area di rigore avversaria, calcia un missile rasoterra che si infila nell'angolino. Nulla da fare per l'estremo difensore. Il Casteggio prova disperatamente a ritrovare il pareggio e si porta più volte in zona d'attacco, costruendo diverse occasioni che non vengono capitalizzate e in, particolare, è incredibile quello che succede al 9' con il contropiede in cui Barbieri e Pavia si ritrovano in due contro un solo difensore, ma con il numero 2 che non vede il clamoroso corridoio per il compagno e ritarda il passaggio che lo avrebbe lanciato da solo davanti alla porta, favorendo l'intervento difensivo. Anche i padroni di casa provano a spingere e Pacecca, dopo una partita passata palla al piede, viene trovato di testa dai compagni e colpisce un palo clamoroso.
Secondo legno della partita per il Club Milano. Nell'altra metà campo, ancora una grande occasione per gli ospiti con Sisti che viene lanciato molto bene dai compagni: sarà necessario il gran rientro difensivo di Tilocca per evitare il probabile gol del pareggio avversario. Forse il Casteggio avrebbe potuto sfruttare meglio le non poche occasioni create in questo secondo tempo. A sfruttarle e a capitalizzarle, invece, è il Club Milano: al 39' Quintiliani recupera e controlla l'ennesimo pallone della sua bella partita e serve un bel passaggio per un lanciatissimo Ali che deve solo servire in area un liberissimo Gugliotta che, da solo davanti al portiere, non può proprio sbagliare. I neo entrati, così, siglano il 3-1 che chiude definitivamente la partita.
CLUB MILANO
Mastrosimone 7 Bene per tutta la partita; sul gol può poco o nulla.
Tilocca 7 Grande partita del difensore condita da un recupero difensivo clamoroso nel secondo tempo che evita un gol quasi sicuro degli avversari.
Grieco 6.5 Si muove bene in difesa, coprendo e facendo ripartire i compagni.
20' st Quintiliani 7 Grande ingresso il suo, recupera tanti palloni, li controlla con grande tranquillità e sicurezza e partecipa all'azione del gol che chiude i conti.
Manzi 6.5 Buona prestazione del capitano, che guida bene il suo reparto, con interventi decisi e importanti.
Kambellari 6.5 Combatte tantissimo in mezzo al campo, dando tutto quello che ha e lo fa molto bene.
Rigoli 6.5 È solido lì in mezzo e trasmette solidità alla squadra, facendo cio che gli viene richiesto.
Pacecca 7 Dai suoi piedi passano tanti palloni e il ragazzo mostra tutta la tecnica di cui è dotato con importanti scorribande in mezzo al campo... forse qualche dribbling in meno e qualche passaggio in più lo avrebbero reso ancora più pericoloso.
35' st Alì 7 Subentra e nel poco tempo a sua disposizione sforna l'assist del 3-1.
Ranieri 7 Semina il panico più volte nella difesa avversaria a suon di dribbling e passaggi. Grande prestazione la sua.
Gattone 7.5 Prima l'assist e poi il gol, prestazione da incorniciare (28' st De Robertis sv).
Boccardi 7 Molto attivo nel primo tempo, è presente in tutte le azioni offensive della sua squadra e si rende pericoloso molte volte.
10' st Rekabi 6.5 Subentra e dà il suo grande contributo alla squadra.
Trezzi 7.5 Spinge forte là davanti per tutta la sua partita e non a caso trova il gol, oltre che numerosi passaggi e dribbling vincenti.
23' st Gugliotta 7.5 Entra e sostituisce decisamente alla perfezione il compagno, segnando il gol che chiude la pratica.
All. Schenato 7.5 La sua squadra gioca veramente un bel calcio e durante la partita lo dimostra con grandi fraseggi e azioni ben costruite. La vittoria è meritata.
CASTEGGIO
Marinone 6 Subisce tre gol, ma su alcuni non può proprio nulla.
Barbieri 6.5 Bella prestazione del difensore che si propone spesso anche in avanti.
18' st Grosso Emanuele 6 Subentra e ci prova, ma non riesce a ribaltare l'andazzo del match.
Ricci 6 Attento in difesa, fa un paio di interventi degni di nota.
Tiozzo 6 Non era facile contenere le incursioni avversarie, ma lui lo fa bene e se il Club Milano non ha capitalizzato meglio alcune occasioni è anche merito suo.
18' st Sisti 6 Buona prestazione in cui svolge quello che gli viene richiesto.
Gabetta 6.5 Bella gara del capitano, che è molto solido e motiva costantemente i compagni.
Vagnozzi 6 Tanti contrasti e lui ne vince parecchi giocando una buona gara.
Espinola Rosario Vittorio 7.5 Partita veramente di spessore, corre da una parte e dall'altra del campo risultando cruciale sia in difesa che in attacco dove trova un gran gol.
15' st Nicora 6 Prestazione ordinaria in una buona partita.
Pinelli 7 Uno dei migliori in campo dei suoi. Filtra tantissimi palloni, servendoli per i compagni e partecipando alle azioni più importanti della sua squadra (32' st Bernini sv).
Mangiarotti 6.5 Corre tantissimo, dopotutto i lanci lunghi dei compagni sono tantissimi, e gioca una buona partita (26' st Paolazzi sv).
Giordano 6.5 Lui, insieme agli altri giocatori offensivi, tenta di reggere l'onda d'urto avversaria iniziale con qualche ripartenza interessante in una partita complessivamente giocata molto bene (1' st Talizza 6).
Pavia 6.5 Si rende pericoloso più volte anche se non riesce a fare gol (26' st Cazzola sv).
All. Luviè 6.5 La sua squadra progressivamente prende coraggio rendendosi pericolosa più volte, ma senza trovare il pareggio. Una prestazione, tuttavia, di cui essere comunque soddisfatti, nonostante il risultato.
ARBITRO
Paroni di Abbiategrasso 7 Arbitra egregiamente e non a caso sono pochi, pochissimi i fischi contestati, quasi inesistenti.