Cerca

Under 15

Un'ala imprendibile e un bomber di razza: il cambio decisivo fa volare la capolista!

Un secondo tempo arrembante spezza l'equilibrio

Lorenzo Oddo • Opera

OPERA UNDER 15 • Lorenzo Oddo, protagonista assoluto nel 3-0 alla Garibaldina

Si può decidere una partita da subentrato anche senza segnare: è esattamente quello che ha fatto Tanga che grazie al suo ingresso ha siglato la svolta nel secondo tempo roboante che ha portato l'Opera a vincere 3-0 in casa della Garibaldina. A decidere il match la doppietta di Oddo e la rete di un imprendibile Ungaro. La capolista risponde presente al duello con la Baggese. 

EQUILIBRIO

La Garibaldina è la mina vagante del girone di ritorno che ha già fermato il Bonola, l'Opera è la capolista che si gioca il primato del girone proprio con i gialloblù e la Baggese, con le quali ha pareggiato entrambe le partite 2-2. Si gioca sul campo in erba, rarità ormai, e il terreno sembra reggere a fatica la leggera pioggia caduta nella notte. Subito aggressiva la Gari che tiene fede al suo nome partendo spregiudicata con la prima incursione di Abbate che termina alta; gli ospiti, dal canto loro, provano a sviluppare le loro trame di gioco fatte di tecnica, velocità e forza fisica. I primi 15' scorrono senza grossi sussulti in un match in cui gli spazi latitano e il ritmo è molto alto.

In questa fase ci prova di più l'Opera con Izzo che parte in dribbling solitario, scarica palla a Oddo che di sinistro non riesce ad angolare la conclusione. Bella poi l'azione sulla fascia con l'uno-due tra Parise e Dal Maso che porta lo stesso Parise al cross e Oddo, ancora lui, che di testa non riesce ad imprimere la giusta forza. Il ritmo è ora spezzato e la partita scivola via senza occasioni. Sul finale del primo tempo ci prova Prestini su calcio di punizione, ma il tiro è facilmente bloccato da Varesi. Prima del duplice fischio Ungaro spara a lato da fuori area decretando così l'inizio dell'intervallo per le due squadre. Equilibrio la parola chiave.

TANGA CAMBIO DECISIVO

Parte il secondo tempo e l'Opera mostra già le sue intenzioni bellicose: dopo la prima conclusione di Izzo alta di poco, ecco il gol di Ungaro al 2', abile sotto misura ad aprire il destro dopo un'iniziale deviazione mancata di Oddo al centro dell'area. L'ingresso di Tanga ha sicuramente reso la capolista più profonda e pericolosa davanti. La Gari, subito il colpo, si protrae in avanti alla ricerca del pareggio. Il match è sicuramente più divertente in questi primi dieci minuti con entrambe le squadre che salgono in attacco in massa. Occasione per Tanga al 10' che non riesce però ad angolare la conclusione su servizio del solito, imprendibile, Ungaro, schierato largo sulla fascia dopo l'ingresso di Tanga.

Al 14' Prestini si perde Ungaro, repentino nel rubargli il tempo: inevitabile il calcio di rigore. Va Oddo che spiazza Bazzani e trova il 2-0 per l'Opera. La Garibaldina, in questa fase, non riesce a trovare le giuste contromisure di fronte alla maggiore verve degli avversari, ma comunque ci prova con coraggio. Ancora decisivo risulta decisivo il tandem Ungaro-Oddo al 19': grande giocata di Gaetano che mette dentro il pallone e incornata vincente di Lorenzo al centro dell'area e doppietta personale. L'Opera attacca sempre, nonostante il 3-0 acquisito, la Garibaldina appare frastornata in questo secondo tempo arrembante della capolista. Finisce così il match dopo il rosso al 36' a Simeone per fallo di reazione. La capolista lancia un segnale forte e chiaro: anche contro la mina vagante del girone la difesa regge bene e l'attacco è performante, soprattutto quando puoi contare su una panchina che può risolvere come in questa situazione e un Ungaro imprendibile. 

IL TABELLINO

GARIBALDINA-OPERA 0-3
RETI: 2' st Ungaro (O), 15' st rig. Oddo (O), 19' st Oddo (O).
GARIBALDINA (3-4-1-2): Bazzani 6, Tagliavia 6, Elwaraky 6.5, Tinti 6.5, Luraschi 6 (26' Mevio 6), Prestini 6, Di Domenico 6 (25' st Greco sv), Oppini 6.5, Oriundo Alcantara 6 (31' st Solimando sv), Abbate 6.5, Shazad 6 (19' st Daglarkiran sv). A disp. Maconi, Barrili. All. Sessa 6. Dir. Prestini.
OPERA (4-3-3): Varesi 6.5, Del Vento 7, Parise 7, Pisano 7.5, Chilelli Rovelli 7 (33' st Mansour sv), Tagliaferri 7.5, Dal Maso 7 (23' st Dodaj 6.5), Hanna 6.5 (1' st Tanga 8), Izzo 7, Oddo 8 (28' st Brigida sv), Ungaro 8.5 (25' st Simeone 6). A disp. Tarenzi, Dati, Panzone, Guarnieri. All. Avanzi 7. Dir. Dodaj - Pisano.
ARBITRO: Cambise di Milano 6.5.
ESPULSI: 36'st Simeone (O).
AMMONITI: Prestini (G), Hanna (O), Tanga (O).

LE PAGELLE

GARIBALDINA

Bazzani 6 Nel primo tempo normale amministrazione, nel secondo vede arrivare l'Opera da tutte le parti.
Tagliavia 6 Largo sulla fascia, non riesce a spingere come al solito.
Elwaraky 6.5 Ci mette garra sull'altra fascia, bello il duello con Dal Maso.
Tinti 6.5 Difensore roccioso, dietro se la cava bene. 
Luraschi 6 Costretto ad uscire per infortunio, viene adattato nei tre dietro.
26' Mevio 6
Si piazza tra le linee, ma spesso deve arretrare a centrocampo.
Prestini 6 Capitano, tutti i calci da fermo sono suoi, ottimo su Ungaro nel primo tempo, se lo perde nel secondo in occasione del rigore provocato.
Di Domenico 6 Veloce, rapido, non ha però spazio da seconda punta (25' st Greco sv).
Oppini 6.5 Tenta spesso il dribbling, a centrocampo il migliore dei suoi, anche se difensivamente non è attentissimo. 
Oriundo Alcantara 6 In mezzo al campo tenta di imbeccare i suoi davanti con alterne fortune (31' st Solimando sv).
Abbate 6.5 Rapido, tecnico, repentino, la luce dei suoi che oggi è ben controllato dai difensori dell'Opera.
Shahzad 6 Inizialmente davanti, dopo l'uscita di Luraschi schierato nei tre dietro: in entrambe le situazioni bene (19' st Daglarkiran sv).
All. Sessa 6 Tante defezioni lo costringono ad una formazione inedita, per di più si fa male anche Luraschi a metà primo tempo. Nel secondo l'Opera mostra le sue qualità migliori e non può fare nulla. 

OPERA

Varesi 6.5 Normale amministrazione per lui: la Garibaldina, soprattutto nel secondo tempo, non trova mai la porta.
Del Vento 7 Corre, imposta sulla fascia, sale spesso.
Parise 7 Con Dal Maso formano un bel tandem sulla fascia. 
Pisano 7.5 Ottimo in difesa su Di Domenico, rapido, leve lunghe: bel difensore.
Chilelli Rovelli 7 Ha un'ottima falcata e la fa vedere tutta. Bella prestazione in mezzo al campo (33' st Mansour sv).
Tagliaferri 7.5 Garroso in difesa, non lascia passare nulla. 
Dal Maso 7 Largo il biondo di Opera, attacca incessantemente sulla sua fascia.
23' st Dodaj 6.5 Ha pochi minuti a disposizione oggi, ma si fa vedere bene comunque. 
Hanna 6.5 Esce dopo un primo tempo in cui non riesce a costruire gioco.
1' st Tanga 8 Il cambio che risolve la partita: entra e, pur senza segnare, contribuisce al magnifico secondo tempo dei suoi.
Izzo 7 Belle le incursioni, meno efficaci le conclusioni: nel complesso un'ottima partita.
Oddo 8 Segna una doppietta: il primo glaciale dal dischetto, il secondo su colpo di testa dopo assist di Ungaro. Nel primo tempo soffre il fatto di essere isolato là davanti, nel secondo con Tanga affianco è tutta un'altra storia per lui (28' st Brigida sv).
Ungaro 8.5 Nel primo tempo fatica, nel secondo è letteralmente imprendibile: rebus indecifrabile per la difesa della Gari, segna il primo gol dei suoi come un falco, si guadagna il rigore del 2-0 e mette sulla testa di Oddo il pallone del definitivo 3-0.
25' st Simeone 6
Sarebbe entrato anche bene, ma sbaglia nel fallo di reazione che gli costa il rosso.
All. Avanzi 7 Nel secondo tempo azzecca il cambio, Tanga, che risolve la partita: ha tanto talento davanti e sa gestirlo al meglio. Il duello con la Baggese diventa entusiasmante. 

ARBITRO

Cambise di Milano 6.5 Arbitra un match comunque corretto senza lasciarsi condizionare dalle pressioni provenire dagli spalti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter