Trofeo Italo Galbiati
05 Marzo 2025
TROFEO ITALO GALBIATI CIMIANO - Luca Grison e Egor Ciofu, i due marcatori del Cimiano
E poi fu il Lecco. Dopo aver eliminato l'Accademia Inter, anche i blucelesti si devono arrendere alla prestazione maiuscola del Cimiano di Gazzola, che soffre dopo il vantaggio a freddo, ribalta il Lecco e poi soffre ancora dopo il 3-2 di Konè. Ciofu mattatore della partita con due gol, Grison mette il punto a fine primo tempo, ma sembra che tutto il Cimiano stia prendendo consapevolezza dei propri mezzi. Ora sulla strada degli uomini in biancorosso ci sarà la Pergolettese; altro ostacolo da superare? Altro ostacolo da superare, stavolta sul proprio campo.
Primo appuntamento contro una Professionistica per il Cimiano di Gazzola, che trova il Lecco sulla sua strada. A partire meglio è il Cimiano dopo soli quattro minuti, con Grison che lancia per Ciofu ma il pallone è troppo lungo. A sorpresa, il vantaggio lo porta a casa il Lecco: Apollo costruisce l’azione e Bonacina rifinisce per l’1-0 dei blucelesti (8’). Il Lecco ora domina le manovre - con il Cimiano che perde anche Ferrari per infortunio - e prova a chiudere il primo tempo, ma prima Florentino - fuori di poco (13’) - e poi Konè - che incrocia troppo (20’) - non riescono a battere Rossi. Alla mezz’ora è il Cimiano a tornare padrone - in tutti i sensi - delle manovre: Piva fa il lavoro sporco e mette in mezzo per Grison che prima trova una grandissima risposta di Fumagalli e poi vede allontanarsi la speranza del gol per la deviazione della difesa a portiere battuto. Le speranze di un gol si allontanano, non si azzerano, perché due minuti dopo si concretizza questo controllo acquisito: Ciofu fa slalom tra i difensori e arrivato quasi in area piccola conclude sul primo palo raggiungendo il gol del pari. Primo tempo finito? Neanche per scherzo, perché tre minuti dopo arriva il folle ribaltone: l’asse Piva-Grison è ancora caldo e con gli stessi interpreti, assist di Riccardo dalla sinistra e gol di Luca che deve solo spingere in rete per il raddoppio biancorosso che vuol dire ribaltone (33’).
Quadruplo cambio per il Cimiano mentre il Lecco continua con gli effettivi del primo tempo. Pronti, via e il Cimiano, anche grazie alle forze nuove, riesce addirittura a triplicare: Festa batte una punizione ai 25 metri, con uno schema trova libero Ciofu che entra in area e poi batte sul primo palo Fumagalli facendo 3-1 (3’). Il Lecco, però, dal canto suo non rimane di certo a guardare e prova subito a destarsi, con Benini che prova la conclusione da fuori area ma trova prima una deviazione e poi i guantoni di Rossi (4’). È solo l’antipasto. Al 6’, infatti, il Lecco accorcia le distanze: Bonacina stavolta fa da uomo assist e lascia l'onore del gol a Konè che da pochi passi non manca il bersaglio facendo 3-2. Il gol galvanizza ancora di più i blucelesti che si buttano in avanti ed è ancora l'ex Scanzorosciate Benini a far tremare la curva del Cimiano, salvo vedere la sua conclusione spegnersi sul fondo (28'). Gazzola decide di inserire anche qualche pezzo da novanta rimasto in panchina - subito in vista - che risponde al nome di Mattia Spagnolo: il numero 18 si fa trovare sul filo del fuorigioco da un passaggio perfetto di Ciofu ma al momento del tiro viene fermato da una scivolata perfetta di Cattaneo che chiude in corner, tiro dalla bandierina - ovviamente di Spagnolo - da cui per poco non segna il quarto gol Wafa di testa (29'). Le emozioni della partita giungono al termine quando Rosa lancia in mezzo dalla sinistra e Konè trova solo il fondo con una girata di mancino (33'), sancendo la definitiva vittoria del Cimiano per 3-2.
CIMIANO-LECCO 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 8’ Bonacina (L), 32’ Ciofu (C), 33’ Grison (C), 3’ st Ciofu (C), 6’ st Konè (L).
CIMIANO: Rossi, Zanin, Laalai, Damioli, Wafa, Ferrari, Ciofu, Falco, Sterlaccio, Piva, Grison, Teseo, De Donato, Mastroianni, Giugliano, Spagnolo, Brambilla Pisoni. All. Gazzola. Dir. Bestetti.
LECCO: Fumagalli, Brunati, Rosa, Trevisan, Cattaneo, Cilione, Apollo, Benini, Konè, Bonacina, Florentino, Avellino, Stragà, Procopio, Gatti, Barcella, Nechifor. All. Lafranconi. Dir. Andressi.