Cerca

Rappresentative

Rapp, sei fantastica! Un gioiello al volo del classe 2009 firma l'impresa sulla Franco Scarioni

Il solito Diaco apre le danze nel primo tempo, poi gestione by Sandu e Mapelli e 1-0 finale per Milano

Luis Maloku, Martino Carbone e Francesco Diaco; RAPP U17 MILANO

RAPPRESENTATIVA U17 MILANO: Luis Maloku, Martino Carbone e Francesco Diaco brillano nell'1-0 alla Scarioni

La quinta meraviglia consecutiva grazie....ad una meraviglia. È la Rappresentativa Allievi di Milano, che centra un altro successo e lo fa con un autentico colpaccio: 1-0 alla Franco Scarioni di Morello grazie al capolavoro, al cioccolatino, del solito Francesco Diaco che col destro al volo incastona la gemma che fa godere la Rapp subito nei primi minuti. Poi la gestione, le chance fallite da Attia - allora anche lui è umano - e un avversario, gli orange, che disegna calcio ma che non punge. Dietro figurone di Maloku alla prima, così come top sono gli ingressi di Calemme e Calleo Buffa, ma non solo perché in mezzo al campo Sandu e Mapelli questa Rapp la prendono per mano dall'inizio alla fine. Così come Carbone che tra i pali si dimostra una sicurezza, chiudendo a chiave la porta in più di un'occasione. Insomma, sorrisi ancora e ancora per la selezione di Michele Dargenio, che festeggia nel migliore dei modi il compleanno, ora attesa dal test di Vimodrone contro il Real Milano. E poi? Il TDP chiama, Milano è pronta? Let's see, intanto le premesse continuano ad essere sempre più positive.

I SOLITI NOTI

E che "noti", gli undici che la Rapp schiera in campo contro la corazzata Franco Scarioni. Dargenio sistema i suoi col 4-3-3 con Cappelleri che parte titolare tra i pali, dietro linea composta da Voytovych - di ritorno - e Gallotti, mentre sulle corsie Sigillò a sinistra e a destra fa il suo esordio Luis Maloku, classe 2009 del Trial Rozzano. Davanti alla difesa Huaman, Mapelli e Sandu mezz'ali; Attia si sistema unica punta con ai lati Sudano e Diaco.

Nemmeno il tempo di mettersi comodi, nemmeno il tempo di prendere le misure ed ecco che ci vogliono appena sei minuti per vedere il gesto tecnico che spacca la partita (6'). E chi se non Francesco Diaco, chi se non il classe 2009 più chiacchierato della provincia, che raccoglie un pallone mezzo e mezzo al limite dell'area e al volo di collo destro scocca un tiro violentissimo che si insacca sotto la traversa; Ghislandi tocca ma non può evitare l'1-0 Rapp! Il capolavoro dell'asso della Real Trezzano apre il campo per la selezione meneghina, con Mapelli e Sandu che sono praticamente ovunque a dettar legge. Proprio dal primo nasce la chance che vede protagonista Sudano (15'): palla allarga sulla destra proprio per lui che sterza sul sinistro e scocca la conclusione, ma larga. Sull'azione seguente invece Sigillò entra in area dopo una progressione fulminante ma allarga troppo il sinistro (sx).

Di fronte però c'è una signora squadra, quella di Morello che prova a scuotersi muovendo magnificamente il pallone, e facendosi vedere davanti con Spizzi, che da posizione defilata però colpisce solamente l'esterno della rete (18'). Due minuti più tardi però un errore in disimpegno di Parmeggiani manda in porta Attia che con Ghislandi fuori dai pali cerca il lob, ma senza inquadrare lo specchio. Rispondo per le rime gli orange che prima sbattono su Cappelleri - bravissimo a stoppare in due tempi la conclusione di Spizzi che aveva saltato Gallotti (24') - e poi si vedono cancellato il gol del pareggio da Maloku, eccezionale nel salvare quasi in contro-tempo sulla linea di porta (25').

Nello stesso lampo di tempo Sudano bussa due volte per la Rapp, e lo fa con il suo solito movimento a rientrare: destro-sinistro e tiro, prima bloccato e poi respinto da Ghislandi (29'). Mentre ha del clamoroso l'occasione fallita al 33' da Attia: Sandu in posizione centrale allarga per Sudano che vede il taglio del nove e lo serve, ma arrivato davanti al portiere il bomber del Corvetto - anche tradito dal rimbalzo - calcia alle stelle (33'). Al tramonto del primo tempo è invece la Scarioni a mangiarsi le mani (41'): Garretti crossa dall'out di sinistra un pallone che attraversa tutta l'area, non viene preso da nessuno e arriva a Breman che tutto solo va di testa, andando a centimetri dal pari.

GESTIONE ESEMPLARE

Rapp che inizia il secondo tempo con diverse novità: Carbone in porta, Maloku resta largo a destra con Cavicchioli e Calleo Buffa in mezzo e Balzari terzino sinistro per quel che riguarda la difesa, in mezzo al campo Calemme prende il posto di Huaman con Mapelli vertice basso e Sandu l'altra mezz'ala, mentre davanti Dargenio lascia solamente Diaco, con Mazzantini e Maiorano che danno il cambio ad Attia e Sudano.

E sono proprio i nuovi entrati a confezionare la prima sortita offensiva della ripresa (8'): recupero palla di un Calemme subito sul pezzo che lascia a Mazzantini, ma la conclusione del classe 2009 scuola Sesto 2012 esce strozzata e non impensierisce il portiere. Rinnovata negli automatismi, la Rapp sembra quasi mettere il pilota automatico gestendo più il possesso ma lasciando anche l'iniziativa alla Franco Scarioni, che di certo non si fa pregare. A partire da Sidki che appena entrato lancia Garretti, scatto bruciante sull'out di sinistra, ingresso in area e tiro forte sul primo palo, attentissimo Carbone che respinge in corner (20').

Estremo difensore dell'Iris che si ripete ma questa volta calando una paratona al minuto 27': Sidki sfonda in area di rigore e con Carbone in uscita incrocia, eccezionale il portiere della Rapp nell'intercettare e poi bloccare con un intervento di pura opposizione. Sicurezza da tutti i pori, questo emana Carbone che serra a chiave la porta e così fa Milano, che resiste bene al ritmo incessante e bellissimo degli orange e prova a svariare quando può, da un Mapelli colossale lì in mezzo ad un Cavicchioli sicuro dietro fino al solito "direttore d'orchestra" Sandu, che per poco non raddoppia al termine di un'azione favolosa in serpentina. Poco male insomma, perché il triplice fischio sancisce il colpaccio della Rappresentativa Allievi.

IL TABELLINO

FRANCO SCARIONI-RAPPRESENTATIVA U17 MILANO 0-1
RETI: 6' Diaco (R).
FRANCO SCARIONI (4-3-3): Ghislandi, Pagliani, Parmeggiani, Lombardo, Paganini, Franchini, Breman, Bompan, Spizzi, Barosi, Garretti. A disp. Vidimari, Gorla, Moratti, Corno, Franchi, Lavizzari, Di Corato, Cremascoli, Sidki. All. Morello. Dir. Noè.
RAPPRESENTATIVA U17 MILANO (4-3-3): Cappelleri, Maloku, Sigillò, Mapelli, Gallotti, Voytovych, Sudano, Huaman, Attia, Sandu, Diaco. A disp. Carbone, Cavicchioli, Maiorano, Calleo Buffa, Balzari, Mazzantini, Calemme. All. Dargenio. Dir. Felter.
ARBITRO: Pandiani di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter