Cerca

Trofeo Italo Galbiati

Sinistro ad effetto all'incrocio dei pali! La Pergolettese vola grazie al gol più bello del torneo

Un gol capolavoro di Muscarelli promuove i ragazzi di Todisco al turno successivo: Villa Valle fuori a testa alta

Sinistro ad effetto all'incrocio dei pali! La Pergolettese vola grazie al gol più bello del torneo

PERGOLETTESE UNDER 16 • Edo Bisetto e Marco Muscarelli: passaggio del primo per il secondo, palla all'incrocio e passaggio del turno per i gialloblù

Passaggio orizzontale di Bisetto che arriva sul suo piede sinistro. Cosa farà? La stoppa e manda sulla corsa Clerici, pensa qualcuno. Appoggia all'indietro a Facchi, dice qualcun altro. Scarica sul mediano e si lancia nello spazio, afferma chi lo conosce bene. Marco Muscarelli fa tutt'altro. Non ci pensa due volte, colpisce di mezzo esterno, scarica una conclusione ad effetto da 25 metri e insacca la palla dritta dritta nel sette. Un gol folle, assurdo, bellissimo. Il più bello della serata, probabilmente il più bello del torno. Di sicuro è quello decisivo nel match contro un Villa Valle che rende l'onore delle armi con una prestazione tutto cuore, corsa e qualità. E che si inchina solamente a una perla dell'esterno sinistro di Todisco. Finisce 1-0, e la Pergolettese avanza ai quarti.

VILLA VALLE COME IL BARCELLONA

Il trend della serata, del resto, era chiaro. La sorpresa Olginatese a inizio serata, la sorpresa Cimiano con le notizie che arrivano da Pero, il Villa Valle che si carica e fa di tutto per rimanere a tema. E, per tutto il primo tempo, sembra proprio riuscirci. Carrara e Arnoldi con la loro velocità mettono in difficoltà la retroguardia di una Pergolettese inizialmente un po' timida, Capelli in mezzo al campo corre per due ma forse anche tre, Giuliani davanti è un bel riferimento. Il 3-4-2-1 di Todisco, logicamente un po' rivisitato rispetto ai soliti interpreti, va un po' in sofferenza e non è un delitto dirlo. Non solo nella manovra, con Pasinetti e Vismara che comunque riescono a tenere botta e con Loda, Granata e Facchi costretti - con successo - al super lavoro, ma anche nelle occasioni. Tre, e anche ghiotte, per il Villa Valle: angolo da sinistra di Arnoldi che arriva nei pressi di Santoro che respinge corto, palla sul destro di Capelli che va col destro a botta sicuro ma alza un po’ troppo la conclusione colpendo la traversa (16'); Carrara corto per Erba, cross sul secondo palo dove c’è Gavazzi che però non trova l’impatto giusto col pallone e vede la sfera sfilare a lato di poco (25'); ennesima sgasata in verticale di Carrara che appoggia per Giuliani, bomba su cui Santoro si fa trovare pronto, palla che torna allo stesso Giuliani e tap-in che termina però alto (27'). La Pergolettese? Tutta in una palla gol su calcio piazzato nel finale: punizione di Pasinetti che va di precisione col mancino sopra la barriera, conclusione lenta che Gavazzeni blocca senza problemi (30').

VILLA VALLE-PERGOLETTESE UNDER 16 • L'undici titolare mandato in campo da Marco Mozzi

MUSCARELLI COME ROBERTO CARLOS

Anche il secondo tempo inizia con il fattore sorpresa. Soprattutto per chi si aspettava un Villa Valle meno arrembante, e invece si ritrova una squadra ancora ad alto ritmo, tosta, di qualità e carattere. E con la prima occasione che è proprio dei bergamaschi: azione insistita e palla he arriva ai sedici metri dove c’è Innocenti, destro forte e basso con Santoro che devia lateralmente (10' st). Nel frattempo, però, la Pergolettese ha buttato in campo l'artiglieria pesante. Clerici, Picarelli, Bisetto nell'insolito ruolo di esterno destro a tutta fascia, i centimetri di campo che aumentano piano piano, il baricentro dei gialloblù che si alza sensibilmente. Ma non abbastanza, con la difesa dei bergamaschi che tutto sommato non concede nulla. Fino all'ultima sorpresa di una serata lunghissima, quella che spacca una partita che sembrava potersi incanalare verso i calci di rigore: Bisetto lavora una buona palla sulla linea laterale destra, passaggio a tagliare il campo per Muscarelli che di prima intenzione colpisce col sinistro da lontanissimo e incastra il pallone all’incrocio dei pali (20' st). Il Villa Valle prova a organizzare un forcing finale, ma è più la Pergo a sfiorare il 2-0 - bellissima punizione di Bisetto che pizzica la parte alta della traversa (29' st) - che la squadra di Mozzi ad avvicinarsi al pareggio. Alla fine, quindi, nel risultato nessuna sorpresa: la Pergolettese passa il turno, il Villa Valle è eliminato. Ma a testa altissima.

VILLA VALLE-PERGOLETTESE UNDER 16 • La formazione schierata da Giulio Todisco

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter