Rappresentative
05 Marzo 2025
ALBINOLEFFE, UNDER 17: Minneci e La Viola
37 giorni. Ormai siamo alle rifiniture. C’è un’idea ben precisa nella testa di Daniele Tacchini, un’idea con cui la Lombardia tenterà l’approccio storico al bis, con lo Scudetto dell’anno scorso ancora ben appuntato sul petto. Mancano 37 gironi alla Sicilia. Sì: ormai siamo alle rifiniture. Contro l’Albinoleffe scende in campo una Rapp con qualche assenza tra i giocatori più quotati (Agogliati e Zecchillo, per dirne un paio), ma comunque funzionale e perfettamente funzionante. Sì, è vero, l’Albinoleffe non perdona (sempre il solito La Viola!), ma quello dimostrato in campo va ben oltre il 2-1 dell’amichevole: c’era da sgrassare qualche schema, è stato sgrassato; c’era da individuare qualche alternativa, è stata individuata. Avanti con i carri, come si suol dire: mancano solo 37 giorni.
La capacità di accelerazione di Gamba è un dato che viene inserito nei problemi di matematica: se da appena davanti alla difesa arriva davanti alla porta in 5 secondi, calcola la velocità del calciatore. Gli stacchi in volo di Rota Bulò, direttamente dalla Virtus Ciserano Bergamo, sono cose che si possono spiegare solo nei film di fantascienza: stacca velocissimo e rimane in aria chissà per quanto tempo. Infine, la coordinazione tra Montalbano e Mouisse è qualcosa che si vede solo nelle aule di danza: uno crossa in mezzo, l’altro la tocca di testa e butta dentro trovando Perico impreparato. Una grazia da ballerine, l’efficacia di chi è chiamato a difendere lo Scudetto.
Bella bella bella Rappresentativa, pur senza i soliti Piazza, Agogliati, Scotti, Zecchillo e Ratti. A fine primo tempo Traballi si ritaglia pure l’occasione per il doppio vantaggio sull’Albinoleffe con una sassata da distanza ravvicinata su sviluppi di calcio d’angolo, ma questa volta Perico è pronto e mette il veto. È comunque una Lombardia che può approcciare la ripresa ben conscia di essersi meritata il suo bell’1-0.
Ma quella sassata palo-gol dove l’ha tirata fuori Minneci? Informazione riservata, lo sa soltanto lui. Senza indagare troppo sul perché e sul per come, rimane l’evidenza di un gol meraviglioso: stop da fuori area e calcio perfetto, che impatta il ferro prima di finire in rete. E l’Albinoleffe la riacciuffa al volo. Ora tocca alla Rapp dire la sua: lo fa alla grande, prima con il tocco in area di Galbiati, poi con il doppio tentativo di Lorusso (un rasoterra insidioso e un tiro potente ma un po’ troppo centrale), infine con Stoilkov. Dunque sì, la reazione c’è tutta: dopo il gol preso, la Lombardia si riversa in avanti.
Sia chiaro però, la Rapp si riversa in avanti senza perdere efficienza dietro. Gli interventi di Capoccia, uno su tutti quella parata magistrale su Pisano al 20’, ne sono la prova inconfutabile, mentre Baldo non sbaglia un singolo tempo di difesa. Ma dall’altra parte del campo c’è sempre e pur sempre un certo Jacopo La Viola. “Vecchia” gloria della Rapp (chi se lo dimentica quello Scudetto in Under 15?), il piccoletto dell’Albinoleffe non perde occasione per dimostrare di essere straordinario. Gran gol da dentro l’area e via, partita ribaltata. È un epilogo forse un po’ severo per una Rapp che non ha mollato proprio mai. Ma il campo ha parlato. Poco importa comunque, la Lombardia rimane uno spettacolo bellissimo da vedere.
RAPP UNDER 17-ALBINOLEFFE 1-2
RETI: 29' Mouisse, 10' st Minneci, 31' st La Viola.
RAPP UNDER 17: Madaschi, Sironi, Paleari, Corsaro, Traballi, Gamba, Montalbano, Ndao, Mouisse, Rota Bulò, Galbiati, Capoccia, Sala, Stoilkov, Bogbi, Baldo, Carobbio, Lorusso, Sorrentno, Riva, De Matteis. All. Tacchini
ALBINOLEFFE: Perico, Gervasoni, Facchetti, Premoli, Montenelli, Valoti, Buzzerio, Minneci, Careddu, Di Sancarlo, Morstabilini, Veneziano, Botti, Tironi, Assanelli, Lione, Colombi, Gashi, Pisano, Angeloni. All. Barzaghi.
ARBITRO: Lattaruolo di Treviglio.
ASSISTENTI:Callari di Treviglio, Marani di Treviglio.