Under 15 Élite
06 Marzo 2025
I protagonisti della partita Villani, Rega, Torti e Chiumente
Una è in corsa per i playoff, l’altra vuole tirarsi fuori dalle sabbie mobili e salvarsi. Il recupero della 23esima giornata mette in luce la sfida tra Accademia Pavese e Solbiatese. I padroni di casa, guidati da Faccenda, vogliono vincere e scavalcare il Seguro al terzo posto mentre gli ospiti, allenati da Casabianca, hanno tutta l’intenzione di salvarsi il prima possibile. All’andata vinse fuoricasa l’Accademia per 3-1, oggi invece finisce 2-0 sempre per la squadra di Pavia. A decidere il match sono state le marcature di Chiumente e Torti.
L’Accademia Pavese schiera un offensivo 4-3-3 mentre la Solbiatese un compatto e difensivo 5-3-2. Le due squadre si studiano a fondo, la posta in palio è alta e nessuna delle due vuole lasciare nulla al caso. La prima grande chance è per gli ospiti: Zaniboni in contropiede imbuca per Campisi, Condo fa buona guardia e respinge. La seconda chance della squadra di Varese è affidata a Prestanicola ma il suo tiro è centrale e non crea problemi al portiere pavese. Al 13’ episodio da sala var con la Solbiatese protagonista: De Palma con un bel filtrante manda in porta Campisi che segna, l’arbitro annulla la rete per fuorigioco. L’Accademia Pavese scampato il pericolo capisce che deve fare di più e prima si rende pericolosa con Villani, poi al 27’ trova il vantaggio: bella palla di Rognoni che lancia Hojbota in porta, l’esterno mette in mezzo per Chiumente che insacca. 1-0 e match stappato. I tentativi finali sono affidati a Rognoni che va al tiro con due conclusioni interessanti che però non trovano la porta e a Zaniboni che invece colpisce solo l’esterno della rete. In mezzo al campo da segnalare le tante battaglie con protagonisti Gabetta, Negruzzi, Rega e Donkor da una parte e Vincenti, Arenare, Pancotti, Muratore, Tornese e Spadon dall’altra. Si va a riposo sul punteggio di 1-0 e un secondo tempo tutto da vivere.
Nel secondo tempo ad iniziare meglio è L'Accademia Pavese che vuole subito cercare il gol della tranquillità, la loro prima combinazione vede protagonista di un bel dialogo Donkor e Torti con il secondo che tira ma manda sull’esterno della rete, ci prova anche Hojbota da fuori e la sua conclusione fa la barba al palo. Altro episodio da sala var: Rognoni entra in area, duella con un difensore avversario e va giù, per il direttore non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Inizia il valzer dei cambi, per i padroni di casa dentro Picolla mentre per gli ospiti Varalli, Napolitano e Siano. La partita è più aperta che mai e vige un gran equilibrio, L'Accademia Pavese vuole chiuderla mentre la Solbiatese vuole rientrare nel match. I padroni di casa vanno vicino al bersaglio grosso prima con Rega e poi su punizione con Rognoni che pesca Chiumente che però non trova lo specchio. Per gli ospiti invece il solito buon dialogo tra Zaniboni e Campisi viene stoppato dalla parata di Condo. In maniera inaspettata arriva il raddoppio pavese: la difesa avversaria pasticcia e la palla capita sui piedi di Torti che scarica una bomba sotto la traversa. 2-0 e partita in ghiaccio. L’Accademia Pavese ora gioca in scioltezza e va vicino al tris con Rega, Picolla, Chiumente e Gatti Comini ma Ferreira fa buona guardia. L’ultimo spunto del match è di Napolitano ma la sua conclusione finisce fuori. Finisce così 2-0 per i ragazzi di Faccenda che scavalcano il Seguro e agguantano il terzo posto, il team di Casabianca invece esce sconfitto dopo una partita equilibrata contro una delle migliori della classe, d’ora in poi saranno tutte finali per loro per provare a conquistare la salvezza.
Condo 7 Buona parata su Campisi a inizio match, per il resto molto sicuro nelle uscite.
Gabetta 7 Molto attento sulla fascia, spinge in fase offensiva e copre bene in quella difensiva. (dal 33”st Avietti sv)
Negruzzi 7 Anche lui terzino molto efficace, duella bene con i centravanti avversari
Rega 8 Il capitano fa una grande partita, sempre al servizio dei compagni e sempre pronto a incitarli. Tanti contrasti vinti e tanta pericolosità in avanti. (dal 33” st Pera sv)
Villani 8 Oggi è semplicemente una diga, non sbaglia un contrasto e riesce sempre ad anticipare gli attaccanti avversari. Molto bravo e molto attento.
Gatti Comini 7 Nonostante la giovane età gioca con l’esperienza di un veterano. Molto calmo e molto preciso, sugli angoli tutti i cross sono sua preda
Donkor 6.5 Partita di gran sacrificio, molti contrasti vinti con la difesa avversaria per stoppare sul nascere eventuali ripartenze.
Dal 16”st Picolla 6.5 Entra bene e con il giusto piglio, pericoloso per la difesa ospite.
Hojbota 7.5 L’assist per il vantaggio è semplicemente fantastico, sulla fascia è un motorino instancabile (dal 27” Corrado sv).
Chiumente 8 Freddo come Haaland, gli arriva un pallone e fa subito gol. Con questa marcatura diventa il bomber della squadra, stagione top. (dal 33”st Casa sv).
Rognoni 7.5 Tutte le azioni più pericolose passano dai suoi piedi, ha tecnica e si vede. Oggi è mancato solo il gol, arriverà. (dal 27” Borghi sv).
Torti 8 Sfrutta l’errore avversario da vero rapace d'area di rigore, ara la fascia avanti e indietro e dà una grossa mano alla squadra. ( dal 22”st Ramella sv).
All. Faccenda 7.5 I suoi stanno vivendo una stagione super e il merito è anche suo. Al momento sono terzi, chissà dove possono arrivare a fine anno.
SOLBIATESE
Arbitro Balestra di Pavia 6.5 Partita attenta, giusto annullare il gol della Solbiatese: il fuorigioco c'era, era leggermente oltre la punta. Dubbi sul possibile rigore per l'Accademia Pavese, il contatto sembrava esserci. Per il resto conduzione attenta, non deve farsi innervosire dalle proteste del pubblico se no i battibecchi hanno l'effetto di infiammare il clima.
A fine gara Faccenda si è così espresso:«Bella partita, loro molto bravi. Il girone è molto equilibrato, chiunque affronti da' filo da torcere. Dobbiamo avere più equilibrio in certe situazioni, abbiamo rischiato con delle ripartenze. Direi ottima gara dei miei ragazzi, da qua alla fine della stagione cerchiamo di lavorare al massimo e senza pensieri. Il nostro terzo posto conta fino a un certo punto, dopo le prime cinque giornate eravamo ultimi con un solo punto. Essere salvi con così tanto anticipo non era nei pensieri di nessuno, i ragazzi hanno fatto un percorso importante. Quello che il campo ci darà lo prenderemo, noi siamo ampiamente soddisfatti di quello che abbiamo fatto. Indipendentemente da dove finiremo questa è stata una stagione bella.»
Per la Solbiatese Casabianca ha dichiarato:«Primo tempo bene, loro alla prima palla ci hanno fatto gol. Purtroppo è un periodo così, appena sbagliamo veniamo puniti. Nel primo tempo non abbiamo chiuso due/tre contropiedi che potevano essere importanti, loro sono una buona squadra e lo sapevamo. Nel secondo tempo invece non è andata come volevamo. Da qui alla fine della stagione proveremo a invertire la rotta, è difficile ma faremo di tutto per provarci.»