Under 19
08 Marzo 2025
UNDER 19 TORINO BORGATA CIT TURIN - BSR GRUGLIASCO - 0 -5 : Andrea Romoli e Luca Siliato protagonisti nella vittoria contro il Borgata Cit Turin per 5-0.
Un match ad alta quota tra il BSR Grugliasco quarto e il Borgata Cit Turin quinto, valida per il girone B della Juniores di Torino. La sfida si preannuncia accesissimo fin dai primi minuti, ma i 10 punti di distacco in classifica si fanno sentire. 0-5 è il risultato finale con un dominio quasi totale degli ospiti che, fin dal primo minuto, prendono il pallino del gioco e la riescono a sbloccare alla prima azione pericolosa mettendo parecchio in discesa il match.
INIZIA FORTE IL BSR
Inizia il match ed il BSR Grugliasco prende subito il pallino del gioco. Parecchio giro palla e qualche lancio lungo iniziano a mettere in difficoltà la retroguardia di casa. La prima vera azione pericolosa arriva all'11' e il BSR Grugliasco la sblocca subito, Tusa serve Romoli in zona pericolosa, prende palla e parte disorientando i difensori avversari con i suoi dribbling, entra in area e calcia a giro sul secondo infilando Bessone che nulla può su questo tiro, 1-0 per gli ospiti. Al 15' è ancora BSR, Romoli parte palla al piede si avvicina all'area e serve Liotta in zona pericolosa che se la sposta sul destro e calcia forte sul secondo palo, il suo tiro però finisce fuori di poco senza spaventare Bessone. Al 24' il BSR sfiora il raddoppio, errore in impostazione della difesa di casa con Liotta che anticipa Memoli e corre verso la porta, la difesa di casa è totalmente assente e Liotta si ritrova solo davanti a Bessone che però viene graziato dall'11 avversario che calcia fuori. Un minuto dopo il BSR raddoppia, errore di lettura di Fortini che perde palla sull'attacco di Siliato che gli ruba il pallone e corre da solo verso la porta, tiro forte e Bessone bucato per il raddoppio degli ospiti al 25'.
Al 28' finalmente entrano in partita anche i padroni di casa, progressione centrale di Touray che apre bene per Pavia che, dopo essersi fatto tutto il campo di corsa, entra in area ma arrivato stanco al tiro e calcia fuori. Al 43' il BSR sfiora di nuovo il gol, Liotta punta e salta Memoli, entra in area e calcia forte ma trova un ottimo intervento di Bessone con i piedi che grazie anche alla spazzata di Pavia salva la sua porta. Il 3-0 però è solo questione di minuti e arriva proprio al 44', Liotta tiene il pallone in campo con una gran giocata e serve al limite dell'area Siliato che tutto solo calcia benissimo verso il secondo palo infilando il pallone all'incrocio dei pali con Bessone che non può arrivarci. Al 46' il Borgata ha una grandissima occasione per riaprire il match al tramonto del primo tempo, imbucata splendida di Cassiani verso Davi che arriva tutto solo davanti a Bianco e calcia a giro verso il secondo palo colpendo però solo l'incrocio dei pali con il pallone che finisce clamorosamente fuori sciupando un occasione colossale. L'arbitro a questo punto fischia la fine del primo tempo con gli ospiti che hanno dominato il primo tempo e i padroni di casa che dovranno entrare con un'altra mentalità nella ripresa.
BSR DEVASTANTE
Inizia il secondo tempo e il Borgata Cit Turin sembra essere rientrato in campo con tutt'altra testa, al 1' infatti trova subito una buona occasione: Aceto serve in profondità Cassiani che però spreca tutto calciando fuori. Al 7' minuto è ancora Borgata in attacco, dagli sviluppi di una rimessa laterale Aceto serve Touray al limite dell'area che stoppa e calcia ma il suo tiro finisce alto. Dopo due buone azioni dei padroni di casa si riaccende il BSR che chiude definitivamente i giochi, recupero palla in zona offensiva di Romoli che entra in area dribbla Pavia e Rubbiano e calcia forte sul primo spiazzando Bessone e siglando la sua doppietta personale e il 4-0 per gli ospiti.
Al 14' provano a rispondere i padroni di casa, angolo dalla destra, cross dentro che viene allontanato dalla difesa sui piedi di Pavia che stoppa e tira ma il suo destro finisce alto di poco. Al 21' invece l'angolo è per il BSR, cross dentro che viene mancato da tutti e finisce per sbattere sul braccio di Tamir, per l'arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Fioranti che prende la rincorsa, parte e incrocia con il pallone che tocca il palo ed entra diventando imparabile per Bessone e siglando il 5-0. Il match è ormai abbondantemente chiuso ma il Borgata non si arrende e vuole segnare almeno un gol, al 25' ci arriva veramente vicinissimo, scambio veloce tra Pavia e Lisi con un grandissimo filtrante di quest'ultimo verso Pavia che entra in area e calcia a botta sicura trovando però un super intervento in scivolata di Cammaroto con Bianco che non poteva nulla su questa conclusione. L'ultima vera occasione del match arriva al 30' per i padroni di casa, angolo dalla destra verso Aceto che preso in contro tempo prova la rovesciata, colpisce benissimo il pallone che parte verso la porta ma trova un grandissimo intervento di Bianco che salva la sua porta. Dopo questa occasione il match volge al termine senza altre emozioni, il BSR Grugliasco vince per 5-0 e blinda matematicamente il posto tra le prime quattro.
B.TA CIT TURIN-BSR GRUGLIASCO 0-5
RETI: 11' Romoli (BS), 25' Siliato (BS), 44' Siliato (BS), 8' st Romoli (BS), 21' st rig. Fioranti (BS).
B.TA CIT TURIN (4-2-3-1): Bessone 6, Pavia 6, Memoli 5, Touray 6.5, Fortini 5.5, Rubbiano 5.5, Cassiani 5.5, Aceto 6.5, Davi 5.5, Tamir 5.5 (30' st Senatore sv), Ramli 5.5 (13' st Lisi 6). A disp. Fahmy I., Lisi.
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Bianco 6.5, Senis 6, Arva 6 (11' st Cammaroto 6.5), Pirulli 6.5, Di Cicco 6.5 (37' st Freguglia sv), D'Errico 6.5, Tusa 7 (33' st Dore sv), Siliato 7.5, Giandinoto 6.5 (1' st Risso 6), Romoli 8, Liotta 7 (1' st Fioranti 7). A disp. Passantino, Tancredi. All. Tempo 6.5. Dir. Marra.
ARBITRO: Altieri di Torino 6.
AMMONITI: 42' Tusa (BS), 3' st Siliato (BS), 16' st D'Errico (BS).
BORGATA CIT TURIN
Bessone 6: Grazie alle sue parate prova a tenere in piedi una difesa disastrosa ma non può parare ogni tiro. Indovina l'angolo sul rigore ma è impossibile da parare dato che tocca il palo ed entra. Un pò impreciso con i piedi ma nel complesso porta a casa una buona sufficienza in un match con 5 gol subiti
Pavia 6: Male nel primo tempo come tutta la sua difesa ma nel secondo tempo soprattutto quando viene spostato esterno di centrocampo crea tanti pericoli alla difesa avversaria e arriva spesso anche al tiro
Memoli 5: Primo tempo disastroso in cui non azzecca un tempo d'uscita e viene sempre saltato dagli ttaccanti avversari. Nel secondo tempo si riprende un pò ma nel complesso veramente male.
Touray 6.5: Il motore della squadra, tutti i palloni passano dai suoi piedi che con grande tranquillità riesce a smistare benissimo. Grazie alla sua corsa e alla sua fisicità porta palla in giro per il campo arrivando spesso anche in zona pericolosa
Fortini 5.5: Primo tempo molto negativo in cui pesa soprattutto l'errore di lettura sul secondo gol. Nel secondo tempo meglio dove riesce a limitare bene le avanzate offensive avversarie. In continua lotta fisica soprattutto nel primo tempo dove con il 9 avversario ha spesso la meglio grazie alla sua velocità e fisicità.
Rubbiano 5.5: Come tutta la sua squadra malissimo nel primo tempo ed un pò meglio nel secondo. Non riesce mai a contenere il 10 avversario quando passa nelle sue zone ma con gli altri regge bene lo scontro fisico
Cassiani 5.5: Quasi totalmente assente nel primo tempo ma si accende un pò di più nel secondo. Con qualche dribbling e progressione palla al piede prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria ma viene sempre limitato molto bene
Aceto 6.5: Da capitano prova a trascinare la sua squadra con leadership ma è proprio una giornata no per i suoi. Qualche buono spunto in zona offensiva crea pericoli alla difesa ospite e addirittura sfiora l'eurogol in rovesciata da angolo.
Davi 5.5: Sovrastato per tutto il match dai difensori avversari e spreca un'occasione clamorosa per riaprire il match al tramonto del primo tempo
Tamir 5.5: Prova qualche spunto interessante grazie alla sua grande tecnica ma non riesce mai a rendersi pericoloso in zona gol. Presente soprattutto in zona centrale dove scende spesso per toccare tanti palloni e portare qualità alla manovra. (30' st Senatore sv)
Ramli 5.5: Fa molta fatica per tutto il periodo che rimane in campo. Soffre tantissimo la marcatura degli avversari e non riesce mai ad arrivare in zona pericolosa
13' st Lisi 6: Prova a portare spunti interessanti dalla panchina e ci riesce soprattutto da posizione di laterale d'attacco. Sbaglia qualche pallone di troppo per colpa della fretta di mettere dentro il pallone ma riesce a creare alcuni pericoli alla difesa avversaria soprattutto quando viene spostato in posizione di centravanti
BSR GRUGLIASCO
Bianco 6.5: Grandi parate per tenere la porta inviolata e alla fine ci riesce. Molto bene anche con i piedi, molto spesso la manovra parte dai suoi piedi e con qualità serve anche i compagni con lanci lunghi
Senis 6: Match di grande sacrificio e corsa in cui limita molto bene il diretto avversario. Con qualche sovrapposizione crea superiorità numerica in zona offensiva da cui nascono pericoli per la difesa avversaria
Arva 6: Anche per lui buona partita in cui riesce a limitare benissimo il suo diretto avversario. Poco presente in zona offensiva ma alla fine il suo compito è difendere la sua porta è l'ha fatto bene
11' st Cammaroto 6.5: Entra dalla panchina e compie un salvataggio miracoloso in scivolata su un tiro a botta sicura dell'avversario. Buonissimo il suo ingresso in campo in cui porta freschezza e fisicità alla difesa ospite.
Pirulli 6.5: Buonissima partita di solidità e sicurezza. Non sbaglia un intervento in difesa e si rende anche pericoloso sulle palle inattive in zona offensiva.
Di Cicco 6.5: Super partita del capitano del BSR. Qualità e tecnica al servizio dei compagni e non sbaglia mai un passaggio quando c'è da imbucare in zona offensiva. (37' st Freguglia sv)
D'Errico 6.5: Super solido e sicuro negli interventi difensivi. Non sbaglia un intervento e nelle palle inattive riesce a rendersi pericoloso grazie alla sua grande statura e fisicità.
Tusa 7: Prestazione con i fiocchi per lui. Domina il centrocampo e serve palloni perfetti ai compagni in zona offensiva. Prestazione condita dall'assist dell'1-0 in cui serve una palla al bacio per il suo compagno che è bravissimo a metterla in porta. (33' st Dore sv)
Siliato 7.5: Prestazione incredibile condita da una doppietta siglata nel primo tempo. Nel primo gol sfrutta un errore di lettura dell'avversario e segna con un gran tiro, nel secondo invece si inventa una perla all'incrocio dopo un recupero palla del suo compagno. Per tutto il match oltre ai due gol segnati serve ottimi palloni ai compagni e non sbaglia mai un impostazione dal basso.
Giandinoto 6.5: Disputa un buon primo tempo di qualità, nella maggior parte dei primi 45' si trova in costante lotta fisica contro il centrale avversario in cui spesso riesce ad avere la meglio grazie alla sua grande fisicità. Non riesce ad entrare nel tabellino dei marcatori ma ci va molto vicino con ottime conclusioni verso la porta.
1' st Risso 6: Entra dalla panchina e si piazza sulla fascia ma non riesce ad entrare troppo in partita nei 45' in campo. pochi spunti in zona offensiva ma quando riesce a partire riesce a creare pericoli alla difesa avversaria.
Romoli 8: Indubbiamente il fenomeno del BSR. Dribbling, tecnica e gol, non gli manca nulla per ubriacare tutte le difese che gli si presentano davanti. Trascinatore assoluto della sua squadra e miglior marcatore del girone con ben 19 gol in 18 presenze.
Liotta 7: Nei 45 minuti in campo gli manca davvero solo il gol. Classe e velocità portano gli avversari a non capirci niente quando sono costretti a marcarlo. Firma l'assist per il 3-0 grazie ad una super giocata con cui riesce a tenere il pallone in campo per poi servire il compagno che la metterà poi all'incrocio dei pali.
1' st Fioranti 7: Entra dalla panchina e nei 45' in campo lotta tantissimo con la difesa avversaria e riesce anche a firmare il gol del 5-0 su calcio di rigore, rigore tirato in maniera eccellente dove scheggia il palo ed entra in porta diventando imparabile per il portiere avversario