Cerca

Under 19

Da 0-2 a 2-2, la capolista trema: impresa che tiene vivo il sogno Coppa Piemonte

Clamorosa rimonta del Pozzomaina di Bonasera che riacciuffa sul finale l'Acqui capolista e guadagna un punto prezioso.

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA ACQUI MIGLIORI

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA ACQUI MIGLIORI: Abbracciavento, Conti e Carnevale Schianca trascinano il Pozzomaina contro l'Acqui

L’Acqui spreca clamorosamente un doppio vantaggio e impatta per 2-2 contro il difficile ostacolo Pozzomaina, rimandando la vittoria ufficiosa del girone a settimana prossima. La rete di El Hlimi e il capolavoro di Alfredo Biglia da fuori area non son bastate a Malvicino per portare a casa i tre punti, merito anche di un Pozzo combattivo e duro a morire, bravo ad accorciare le distanze sul finale di primo tempo con Paride Abbracciavento e a riacciuffare i termali a tre minuti dalla fine con il neoentrato Nicola Carnevale Schianca. Il pareggio non rovina nulla dal punto di vista della classifica per l'Acqui, che continua a mantenere un vantaggio sul Mirafiori considerevole e che cercherà di consolidare nella complicata sfida di sabato contro la CBS, la quale andrà ad Acqui con un solo obiettivo, la vittoria. I grigiorossoblù tengono vive le speranze di quinto posto e ora contro il Mirafiori potranno essere un prezioso alleato per la capolista.


LA PARTITA

L'ACQUI VA SUL 2-0 MA IL POZZO NON MOLLA

L’Acqui parte subito con l'atteggiamento giusto nei primi minuti, facendo uscire la propria superiorità tecnica e cominciando a costruire gioco riuscendo ad arrivare con facilità dalle parti di Truzzi. La prima occasione del match capita sui piedi del giocatore più atteso, Emanuele Gillardo, ma il suo mancino termina di un soffio a lato del palo sinistro. Poco male per i bianchi, che al 10' sbloccano il punteggio con El Hlimi in mischia: punizione da posizione defilata di Lanza, Gillardo svetta su tutti e impatta il pallone di testa, Truzzi compie un miracolo ma sulla mischia successiva la palla rimbalza involontariamente su El Hlimi e finisce in porta.

Gli ospiti abbassano un po’ il ritmo dopo aver trovato il gol, concedendo campo e pallino del gioco ai padroni di casa, tuttavia i grigiorossoblù devono fare i conti con una difesa termale sistemata bene con le distanze tra i reparti giuste. A sfiorare il raddoppio al 23’ per l’Acqui è Biglia, il quale solo davanti a Truzzi calcia a lato sciupando una ghiotta palla gol. Come spesso succede, i grandi attaccanti sbagliano i gol facili ma segnano quelli difficili e il 9 dei termali realizza al 25’ una rete meravigliosa con una parabola da fuori area dritta sotto l’incrocio dei pali, ricevendo gli applausi di tutti.

Nel momento di maggior stallo dei primi quarantacinque minuti, il Pozzomaina accorcia le distanze con Abbracciavento, ma i meriti del gol sono tutti di Riccardo Conti, autore di un’azione solitaria sulla destra culminata con un dribbling secco su Massa e un passaggio rasoterra forte a centro area per l'inserimento del bomber grigiorossoblù che anticipa Pavia e fulmina Perigolo.

Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti sul punteggio di 2-1 per gli ospiti, estremamente cinici e abili a sfruttare le occasioni, ma i ragazzi di Bonasera sono vivi e pienamente in partita.

CARNEVALE FA LO SCHERZO AI TERMALI

La ripresa comincia con alcuni cambi da parte di Malvicino, atti a preservare Gillardo e Abdlahna per la prima squadra, inserendo Galandrino e Gai. La partita scende molto di livello con entrambe le squadre che sentono il peso dei loro obiettivi, il primo posto per i termali, il quinto per i grigiorossoblù.

LAcqui preme per chiudere la partita ma Truzzi si oppone al 15’ su una conclusione da fuori area di Siriano, distendendosi sulla destra. L’estremo difensore di casa tiene ancora a galla i suoi opponendosi al 27’ sul destro a botta sicura di Gai, bravo a dribblare Antoniu e trovare facilmente la via della porta.

I padroni di casa provano ad affidarsi all’estro di Conti per riequilibrare le sorti del match ma la difesa dell’Acqui gestisce senza particolari difficoltà grazie ad un attento Lanza. Quando l’esito della partita sembrava avviarsi ormai verso il 2-1 finale per i termali, il Pozzomaina trova al 42’ la meritata rete del 2-2 in mischia con Nicola Carnevale Schianca, entrato sul terreno di gioco da un solo minuto e più lesto di tutti a gettarsi su una palla vacante letta male dalla difesa dei bianchi. Via Monte Ortigara esplode di gioia e i minuti finali sono di totale controllo, con l'Acqui che non affonda più di tanto alla ricerca dei tre punti appena sfuggiti di mano.

Il pareggio finale di 2-2 è amaro per Malvicino, che aveva accarezzato la possibilità di portare a la vittoria dopo il vantaggio di 2-0 ma ha dovuto fare i conti con un ritorno del Pozzo voluto a tutti i costi dai ragazzi di Bonasera. La situazione di classifica per la capolista rimane invariata dato il vantaggio cospicuo sul Mirafiori, ora ridotto a 7 lunghezze e un pareggio sul difficile campo del ''Porta'' si può accettare. Chi vede sicuramente il bicchiere mezzo pieno è Bonasera, che con questa rimonta miracolosa riacciuffa l’Ovadese al quinto posto e mantiene vive le speranze di Coppa Piemonte a quattro giornate dalla fine.

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA ACQUI MIGLIORI


La gioia dei ragazzi di Bonasera, consapevoli di aver fatto un risultato importantissimo.

IL TABELLINO

POZZOMAINA-ACQUI 2-2
RETI (0-2, 2-2): 10' El Hlimi (A), 25' Biglia (A), 39' Abbracciavento (P), 42' st Carnevale Schianca (P).
POZZOMAINA (3-5-2): Truzzi 6.5, Antoniu 6.5, Pastè T. 6.5 (41' st Carnevale Schianca 7), Alicata 6.5, Thaci 6.5, Barbera 6.5, Brena 6.5, Torrisi 6.5 (10' st Romeo 6), Abbracciavento 7 (29' st Arcilasco sv), Conti 7, Epifania 6.5. A disp. Pastè A., Carnevale Francesco, Canuti, Zhou, Campanile. All. Bonasera 7.5. Dir. Romeo.
ACQUI (4-3-1-2): Perigolo 6, Lanza G. 6.5, Massa 6.5, Giachero 6 (21' st Garberoglio 6), Pavia 6.5, Abdlahna Z. 6.5 (1' st Galandrino 6), Cestari 6.5 (42' st Zunino sv), El Hlimi 7, Biglia 7, Siriano 6.5 (27' st Leone sv), Gillardo 6.5 (1' st Gai 6.5). A disp. Laiolo, Mascarino, Filippini, Bologna. All. Malvicino 7. Dir. Astengo.
ARBITRO: Sannicandro di Torino 6.5.
AMMONITI: 29' Giachero (A), 15' st Thaci (P), 18' st Brena (P).


LE PAGELLE

POZZOMAINA

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA ACQUI FOTO POZZOMAINA

Truzzi 6.5 Miracoloso su Gillardo, poi sfortunato sul rimpallo di El Hlimi. Non può nulla sul gioiello di Biglia ma nella ripresa tiene in piedi i suoi con due ottimi interventi su Siriano e Gai.

Antoniu 6.5 Ci mette un po’ a prendere le misure a Gillardo, ma quando lo fa riesce anche a neutralizzarlo costringendolo a defilarsi e a trovare fortuna contro i suoi compagni di reparto.

Pastè 6.5 Offre tanta spinta offensiva nel 3-5-2 di Bonasera, ma ha anche un gran bel da fare in difesa contro un Cestari ispirato. Nella ripresa ha più liberta di azione e dà un importante contributo ai suoi.

41'st Carnevale Schianca N. 7 Trova immediatamente il gol in mischia regalando una gioia incredibile a se stesso, ai compagni e al suo pubblico.

Alicata 6.5 La prestazione c'è, anche se rimane altalenante durante l'arco della partita. Tuttavia, quando si fa vedere, la sua presenza è nitida e concreta con verticalizzazioni rapide e pulizia del pallone.

Thaci 6.5 In difficoltà quando si ritrova con la palla nei piedi, lui la risolve con la classica spazzata di sicurezza per evitare di prendersi rischi. Nella ripresa è protagonista di un paio di chiusure importanti su Gai.

Barbera 6.5 In difficoltà contro la tecnica e la fisicità di Gillardo, ma lui non si abbatte e gli rimane francobollato finchè è in campo, difficile far meglio di cosi contro l’abile attaccante termale.

Brena 6.5 Corsa e forza di volontà non gli mancano di certo, a volte è poco lucido nelle scelte ma la sua prova è molto positiva, perchè capace di dare alla squadra un cambio di marcia importante.

Torrisi 6.5 Nei primi venti minuti fatica a trovare il ritmo partita tendendo spesso a nascondersi dietro ai centrocampisti dell’Acqui e togliendo di fatto una possibile linea di passaggio, poi cresce di minuto in minuto.

10 st’ Romeo 6 Bravo nel far girare la palla velocemente, cosa non scontata vista l'ottima densità dell'Acqui a centrocampo.

Abbracciavento 7 Per la difesa dell’Acqui, che spicca per centimetri, il suo essere rapido e brevilineo è una grande insidia, infatti Abdlahna e Pavia spesso si trovano spaesati sui suoi movimenti. Sigla, da attaccante puro, il gol che riapre la partita.

29’st Arcilasco sv.

Conti 7 Gestisce bene la palla quando è nei suoi piedi, trascinando la squadra verso il pareggio. Elegante, preciso e soprattutto concreto, è un elemento del quale non si può proprio fare a meno.

Epifania 6.5 Il 2008 del Pozzo interpreta bene i compiti richiesti dal suo allenatore e merita un occhio di riguardo in più da parte della difesa ospite per arginarlo.

All: Bonasera 7.5 Ci ha sempre creduto incitando i ragazzi anche dopo il 2-0 quando l'Acqui sembrava ormai in totale controllo. L'obiettivo rimane alla portata, ora serve lo sprint finale per poter acquisire il meritato quinto posto.

ACQUI

UNDER 19 PIEMONTE POZZOMAINA ACQUI  FOTO ACQUI

Perigolo 6 Non viene mai impegnato dal Pozzomaina che di fatto fa solo due tiri nello specchio. Sul secondo forse poteva uscire con maggior decisione, ma non è mai facile nei cosiddetti mischioni.

Lanza 6.5 Sulla sua fascia il Pozzomaina non sfonda mai e il merito è tutto della sua attenzione e del suo ordine. Nella ripresa è preziosissimo in un paio di discese di Brena sul suo lato.

Massa 6.5 Spesso esagera nel voler portare palla dalla difesa alla trequarti avversaria perdendo spesso palla, ma regala nuovi impulsi alla squadra, permettendogli di acquisire spazio e metri.

Giachero 6 Fa girare bene la squadra per la prima mezz’ora, poi va un po’ in affanno e rimedia anche un giallo pericoloso che lo condiziona nei contrasti.

21’st Garberoglio 6 Entra in un momento delicato della partita ma gestisce bene la pressione.

Pavia 6.5 La sua è una partita tutto sommato buona, il duello con Abbracciavento lo mette a dura prova e non sempre è perfetto sul nove di casa, come in occasione del gol, ma rimane un gran difensore.

Abdlahna 6.5 Fa il suo senza esagerare e senza commettere errori. Il suo carisma aiuta la squadra a uscire dai momenti di difficoltà della prima frazione.

1’st Galandrino 6 Attento a non commettere errori in difesa, non si prende inutili rischi.

Cestari 6.5 É come il prezzemolo sulla sinistra dove fa su e giù con grande facilità dimostrando una forma fisica straripante. Malvicino non lo toglierebbe mai ma è costretto ad alzare bandiera bianca per crampi poco prima del 2-2.

42'st Zunino sv.

El Hlimi 7 Mette sempre il fisico con grande vigoria su ogni contrasto, recuperando più e più volte il pallone in maniera pulita. Trova anche un gol rocambolesco che ''fa curriculum'' ma si fa notare più per i compiti difensivi.

Biglia 7 Sciupa un gol piuttosto facile per uno come lui, ma si fa perdonare immediatamente realizzando una marcatura di pregevole fattura con un tiro da fuori area telecomandato.

Siriano 6.5 Ama molto imbucare le punte nello spazio ed è una giocata che ha nelle sue corse perchè spesso e volentieri è preciso. Nella ripresa viene ingabbiato meglio dai centrali del Pozzo.

27’st Leone sv.

Gillardo 6.5 Ottimo inizio di partita dove sfiora prima il gol prima di mancino e poi con una specialità non della casa, il colpo di testa, ma Truzzi si oppone. Cala un po’ col passare dei minuti ma è sempre fondamentale nel far salire la squadra.

1’st Gai 6.5 Si rende pericoloso in un paio di frangenti, dimostrando bravura nell’attaccare lo spazio e nel dribbling.

All: Malvicino 7 Nessun allarmismo, la sua squadra da comunque l'impressione di essere tra le più forti della regione, ma deve sempre mantenere la soglia dell'attenzione alta per evitare di incappare in altre rimonte come questa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter