Cerca

Under 14

Doppia cifra da capogiro e tiki-taka da battimano, i magnifici 6 sbancano il Riconda

La ciurma di Manrico Piluddu straripante, batte l'RWC Lucento con l'hat-trick di Musso, le doppiette di Bernardello e Altea fino ai tre rigori siglati

UNDER 14 TORINO RW LUCENTO-SAN GIORGIO TO 0-10

UNDER 14 TORINO RW LUCENTO-SAN GIORGIO TO 0-10 • Moreno Musso, Pietro Altea, Yassir Ejjabri, Claudio Bernardello, Denis Buduruta e Luca Di Michele realizzano la super goleada a doppia cifra al Lucento

Semplicemente di un'altra categoria questo San Giorgio che, mette una doppia cifra da capogiro a un RWC Lucento apparso sottotono e poco combattività nelle vie del centrocampo fino al reparto offensivo. I ragazzi di Manrico Piluddu sfruttano a dovere il fraseggio palla nei minimi dettagli traslando dalla costruzione dal basso alla fase offensiva dove i gol non mancano a partire da Moreno Musso che, si porta a casa il pallone grazie al tris inflitto a colpi di frusta sfrecciando sui giri delle gambe. Prestazioni super anche di Pietro Altea che, oltre alla doppietta inflitta, presta al match con ottimi inserimenti nonostante la posizione da esterno a 4, inserendosi al bacio nel cuore dell'area colpendo nel momento giusto al posto giusto. Anche per Claudio Bernardello prestazione super sbancando prima da centravanti puro spolverando la porta di Andrea Tiozzo sul palo e poi in rete ed infine dagli 11 metri con nonchalance piazza la personale doppietta. In gol anche Denis Buduruta e Luca Di Michele, entrambi siglati su rigore con il primo a coronare una buonissima gara improntata da mezz'ala in modo impeccabile schermando passaggi da visionario, mentre per quest'ultimo dalla panchina, approccia con determinazione mettendo su minuti nelle gambe e ottimamente attento a difendere le poche occasioni avute da parte del Lucento.


LE ALI DEL SAN GIORGIO PRENDONO IL VOLO, BERNARDELLO SBANCA LA PORTA

Si pone fin dai primi minuti a favore del San Giorgio che, cerca di comandare il rettangolo da gioco grazie a un ottimo fraseggio palla, oltre all'enorme comunicazione di Manrico Piluddu che fin dal primo minuti accompagna i ragazzi verso l'obiettivo. Passano 9 minuti per il San Giorgio ad approfittare di una nitida chance, con Denis Buduruta a illuminare Pietro Altera, pronto ad inserirsi in area di rigore a raccogliere palla, sterzare su Confidence Newman che tenta di intercettarlo, calcia forte a rasoterra, Andrea Tiozzo respinge 2 volte dopo il nuovo tentativo di Altera riuscendo a deviarla in corner. Ma dopo soli 4 minuti, al 13', trovano il vantaggio sull'inserimento di Moreno Musso in fascia che, supera il duello con Daniele Ambrogio per andare dritto in porta spiazzando Tiozzo a giro sul secondo palo, piazzando nel momento giusto il muso in davanti. Seconda rete che arriva da calcio d'angolo battuto da Musso a cercare la testa di qualche suo compagno che, viene invece respinta Tiozzo che l'allontana dall'area finchè, Claudio Bernardello riesce a rimetterla in gioco, mandando successivamente in tilt diverse pedine del Lucento, ed infine, a trovare lo spiraglio di concludere forte in porta, da posizione angolata, colpendo prima il palo e poi addentrarsi in rete piazzando un super gol preso con forza e concluso con tenacia. Tris che, arriva dopo appena due minuti dal precedente, nei piedi di Leonardo Bernardi che, nel tentativo di sfida con Ambrogio, si prende un pestone procurandosi un penalty che, viene attentamente visto da Emanuele Ferdinando Ricci della sezione di Torino, fischiando a primo istante: dal dischetto si incarica Claudio Bernardello che spiazza con freddezza Tiozzo piazzando la personale doppietta inflitta al Lucento. Infine, al tramonto della prima frazione, arriva il poker che chiuderebbe le speranze di riapertura al Lucento, con Pietro Altera che, si inventa un gol da centrocampo, raccogliendo metri a centrocampo e prendere le misure giuste per frustare il pallone, concludendo dritto in porta insaccando appieno in rete. Nel finale c'è spazio ancora per Bernardello di piazzare nuovamente il timbro nel cartellino, lottando in stile gladiatore contro Newman, vincendo il duello e inoltrando il pallone fino all'area, concludendo forte sul primo palo ma, Tiozzo riesce ad intervenire deviando in corner.

ALTEA, COME UN TUONO, PRENDE LE MISURE DA CENTROCAMPO

Pronti via ed è subito all'azione il San Giorgio che, piazza in 4 minuti altri due gol, portando gli ospiti sul 6-0: quinto gol che arriva, dopo appena una trentina di secondi, nei piedi di Yassir Ejjabri, su diagonale filtrante di Buduruta, che si inserisce in velocità, uncina e danza sul pallone indirizzandola in rete spiazzandola alle spalle di Tiozzo che se la ritrova sotto le gambe. Mentre il sesto arriva, al 4' st, da parte di Altera che, ruba il pallone in ripartenza replica similmente il primo realizzato, con la conclusione che finisce sulla traversa e poi si insacca in rete. Approccio che non cambia, nemmeno a cambi fatti, insediando insistentemente l'area occupata del Lucento, portando sul tabellino altrettanti due gol realizzato nella metà di ripresa: settima e ottava rete che arrivano prima, al 14' st, tra le gambe di Moreno Musso che, raccoglie il pallone avanzando metri in fascia, per poi inserirsi in area e concludere forte spolverando la porta di Tiozzo, mentre l'ottava porta alla tripletta di Moreno Musso che, dopo un insistente assedio partito da corner e poi ripreso sempre in area del Lucento, con Pietro Altera a lanciare Mattia Cancelliere che, tenta la conclusione in porta ma, respinta da parte di Tiozzo, ripresa però da Musso che senza pensarci calcia diretto in porta sul secondo palo insaccando il personale tris. Infine, a concludere le marcature per il San Giorgio, ci pensano direttamente gli 11 metri a mettere i titoli di coda di un incontro di gara deciso unicamente dai ragazzi di Manrico Piluddu: il primo, al 24' st, per un intervento di pestaggio in pieno al piede da parte di Abder Gounane su Musso che subisce il colpo ma dal dischetto viene lasciato a Denis Buduruta che, calcia angolato siglando con freddezza, nonostante Tiozzo non abbia nemmeno tentato di intercettarla. Mentre il secondo penalty arriva al 5 minuti dalla fine, 30' st, con Luca Di Michele che si presta alla battuta lasciata dal capitano Yassir Ejjabri, autore del fallo subito su Gounane, calciando basso ma angolato, insaccando la doppia cifra da parte del San Giorgio che, al triplice fischio, si porta a casa 3 punti conquistati fin da subito, dimostrando di avere le carte in regola di poterla vincere. San Giorgio che, dopo questa vittoria consolida il terzo posto, mantenendo una buona strada di piazzarsi ai playoff ma, con un gradino in più per candidarsi anche di una posizione in su.


IL TABELLINO

RWC LUCENTO-SAN GIORGIO TO 0-10

RETI: 13' Musso (S), 25' Bernardello (S), 27' rig. Bernardello (S), 31' Altea (S), 1' st Ejjabri (S), 4' st Altea (S), 14' st Musso (S), 17' st Musso (S), 24' st rig. Buduruta (S), 30' st rig. Di Michele (S).
RWC LUCENTO (4-4-2): Tiozzo 6, Ambrogio 6, Franzè 6 (8' st Mennea 6.5), Santoro 6.5, Newman 6 (2' st Balloul 6), Gounane 6, Mannarino 6.5, Scutellà 6.5 (8' st Pepe 6), Anticona 6 (8' st Sandu 6), El Guazar 6 (8' st Oliva 6.5), Bosso 6 (2' st Lucky 6). All. Malara 6.5. Dir. Bellomo.
SAN GIORGIO TO (3-4-2-1): Calviello 6.5, Carena 7, Badenchini 6.5 (1' st Di Michele 7.5), Buduruta 7.5, Ejjabri 7.5, Capello 6.5 (1' st Vullo 6.5), Altea 8, Masi 7, Bernardello 8 (1' st Cane 6.5), Musso 8.5, Bernardi 6.5 (1' st Cancelliere 6.5). A disp. Sangiorgio, Olivera, Sidoti. All. Piluddu 7. Dir. Sidoti.
ARBITRO: Ricci di Torino 7.
AMMONITI: 26' st Gounane (R).


LE PAGELLE

RWC LUCENTO

Tiozzo 6 Chiamato in causa fin dai primi minuti per contrastare le combattività del San Giorgio dove intercetta un paio di ottime conclusioni avvenute ma, altrettante subite, un pò per sfortuna e un pò impreparato ma, ha comunque fatto del suo meglio.

Ambrogio 6 Conduce una buona spinta cercando di contribuire in ripartenza quando può ma, appare distratto lasciando zolle fortunose ad Altea o per Musso, commette anche un'ingenuità sul terzo gol subito concedendo il penalty.

Franzè 6 Fa del suo meglio per cambiare gioco, indirizzandola ai compagni ma, regalandola spesso al San Giorgio. Nel complesso si imbatte insieme al reparto difensivo per contrastare al meglio le avversità degli avversari ma, senza buon riscontro.

8' st Mennea 6.5 Subentra nei primi minuti per dare freschezza e sostanza ad una difesa ormai allo sbando, cercando di marcare più zolle possibile da ricoprire, fa del suo meglio compiendo il suo compito come può. 

Santoro 6.5 Nonostante le disattenzioni e i tentativi di raggirare gli attacchi del San Giorgio risultati insufficienti, ricopre comunque bene i suoi compiti, rimanendo sempre sul pezzo prendono alle spalle i suoi compagni.

Newman 6 Di certo una prestazione da dimenticare, commettendo diverse volte fallo tra un rigore concesso ingenuamente nonostante l'intervento scomposto. Prova in tutti i modi a rovesciarla cercando di tenere testa al San Giorgio ma senza buon riscontro. 

2' st Balloul 6 Entra nei primi minuti per dare una grossa mano ad una difesa in grave difficoltà cercando di tappare il più possibile le ripartenze del San Giorgio, senza buon riscontro ma, approcciata con coraggio.

Gounane 6 Approccia al match con poca grinta e spaesato, nonostante da tutto se stesso per contribuire alla squadra con diversi diagonali e buoni scambi tra i compagni ma, incontro che si va a rovesciare commettendo diversi interventi scomposti.

Mannarino 6.5 Si fa vedere spesso in fascia cercando di sfornare al meglio le poche e uniche occasioni da gol che vengono concesse, dosando anche con la tecnica, riuscendo a far fuori i suoi avversari. Non incide di molto ma, ci prova a prendere in mano la squadra.

Scutellà 6.5 Dispendioso a centrocampo dove cerca in tutti i modi di contrastare le pericolosità del San Giorgio, più positive che negative perchè ci mette l'anima e sempre il primo ad alzare voce in capitolo, cercando di mettere in buona luce i suoi compagni.

8' st Pepe 6 Subentra per raccogliere le redini del compagno di reparto, compiute discretamente dosando buoni passaggi e restando da collante con la difesa ma, senza incidere di molto sulla gara.

Anticona 6 Poca roba, non riuscendo ad incidere sotto porta, trovandosi rinchiuso tra le retroguardie del San Giorgio che lo raggirano. Cerca di uscire dalla bolla non riuscendo a fare la differenza.

8' st Sandu 6 Subentra per dare smalto al reparto d'attacco rabboccando con la sua freschezza che, viene poco a poco spenta dal San Giorgio che lo riesce a raggirare.

El Guazar 6 Poco lucido sotto porta trovandosi davanti le retroguardie del San Giorgio che lo raggirano. Cerca di uscire dalla bolla non riuscendo a fare la differenza segando.

8' st Oliva 6.5 Entra per dare smalto al reparto d'attacco rabboccando grazie alla sua freschezza che, viene poco a poco spenta dal San Giorgio che lo riesce a raggirare.

Bosso 6 Cerca di insidiare alle spalle della difesa del San Giorgio che, con i suoi guizzi ma, appare poco partecipe alla fase offensiva per la buona chiusura del San Giorgio che riesce ad annullarlo.

2' st Lucky 6 Entra a inizio ripresa dando velocità e freschezza al reparto d'attacco ma, poco lucido sotto porta trovandosi davanti le retroguardie del San Giorgio che lo raggirano.

All. Malara 6.5 Nonostante la sconfitta porta con ordine e buona direzione la sua squadra cercando di accompagnarli al meglio trasmettendo con buona comunicazione e dando fiducia a tutto l'ambiente dando minuto a tutti. Nel fine gara porge grande rispetto al San Giorgio che, ha saputo fare sua la partita.

SAN GIORGIO TO

Calviello 6.5 Tra i pochi ad aver inciso alla gara, più i positivo in realtà perchè i suoi compagni sono riusciti a non farlo preoccupare di molto, nonostante i rari interventi avuti.

Carena 7 Chiamato a pulire quello che rimane, concedendo il meno possibile al Lucento di incidere, riuscendo poi ad incidere al cambio gioco con i suoi diagonali ma, anche quelli bassi sono stati fondamentali.

Badenchini 6.5 Difensivamente attento dagli arrivi del Lucento pronto ad intercettare ma, altrettanto attento a sovrapporsi in fase di spinta quando ha le possibilità di farlo. Nel complesso fa il suo lavoro da buon centrale.

1' st Di Michele 7.5 Entra nella ripresa per ricoprire le redini della difesa con ordine, senza far preoccupare troppo i suoi. Nel finale si corona la sua prestazione con il gol dagli 11 metri conclusa con freddezza.

Buduruta 7.5 Ottima la prestazione come mezz'ala, approcciando anche da mediano, designando molto spesso in avanti, dettando il pallone con ordine quando c'è l'ha tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni. Prestazione che si corona con il gol su rigore trasformato con freddezza.

Ejjabri 7.5 Posizionato molto in avanti, quasi da co-protagonista d'attacco, sfruttando la buonissima tecnica di dribbling danzando spesso con il pallone tra i piedi, condita alla fine, con il gol che arriva ad inizio ripresa sfruttando l'ottimo inserimento concludendo in rete.

Capello 6.5 Buona la prestazione in difesa potendo contare non solo sui compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di intercettare ogni avversità del Lucento, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le rare chance concesse.

1' st Vullo 6.5 Entra a inizio ripresa per ricoprire i compiti del suo compagno, ricoperte con ordine senza troppi penisieri disimpegnando con grande attenzione e intercettando le rare chance concesse.

Altea 8 Doppietta realizzata dalla fascia destra condita con qualità e con il mirino puntato sempre alla porta: non importa che sia da centrocampo o vicino all'area, riesce sempre a imbucarla dove altri non riescono, calcolando al momento giusto nel posto giusto la mira per segnare. 

Masi 7 Buonissima la prestazione da mezzala ponendo con tranquillità non solo ai compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di saper leggere il possesso, disimpegnando anche con grande attenzione e intercettando le rare chance del Lucento.

Bernardello 8 Si sblocca sbancando con forza come solo un gladiatore può, lottando su ogni duello del pallone ma, sopratutto capace di trascinare il pallone al costo di rompendo in due la porta. Doppietta importante per dire che è presente anche con i suoi gol.

1' st Cane 6.5 Subentra nella ripresa per far fiatare il compagno ma, anche per mettere minuti nelle gambe cercando di pressare il Lucento e cercare di darsi spazio in avanti.

Musso 8.5 Hat-trick di livello qualitativo sfruttata a dovere, inserendosi negli schemi nel momento giusto al posto giusto, nonostante gioca molto esternamente, riesce comunque ad incidere segnando una tripletta. Pallone che si merita di portare a casa per la prestazione avuta in partita.

Bernardi 6.5 Ben presente a dettare legge in avanti con buona tecnica il pallone ma, sopratutto con ottimi inserimenti  fase offensiva cercando spesso il tiro in porta ma, apparendo meno decisivo sotto porta, nonostante le buone conclusioni condotte.

1' st Cancelliere 6.5 Entra per mettere minuti nelle gambe e per fare una buona partita che, viene portata al suo termine cercando di pressare il Lucento e cercare di darsi spazio in avanti.

All. Piluddu 7 Vero condottiero della squadra, nonostante i toni non sono quelli tranquilli ma, si dimostrano incoraggianti per la squadra che fin da subito si dimostrano appagare le richieste fatte e preparate ad hoc nel pre partita. Dimostrazione che i suoi schemi funzionano e che la squadra e con lui sempre, sia in positivo che in negativo.

ARBITRO

Ricci di Torino 7 Designazione di gara arbitrata con grane attenzione, sbagliando poche volte su falli e sulle decisioni da prendere, apparendo al quanto deciso e convinto. Ottima direzione di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter