Under 16
08 Marzo 2025
UNDER 16, SC UNITED ● Michael Lovati trova il gol del pareggio all'ultimo secondo
Estetica o concretezza: quante volte ci è sembrato che queste due qualità non potessero convivere? Sì, perché spesso ci lasciamo trascinare dal pensiero comune e diamo per scontato il fatto che una cosa escluda l'altra. Ecco, da oggi possiamo dimenticarci ogni preconcetto: la gara tra SC United e Ac. Casatese Merate, terminata 1-1, è l'esempio perfetto di come forma e sostanza si possano abbinare benissimo, checché ne dicano Kant e Aristotele. A deciderla ci hanno pensato infatti i due fantasisti: Darfaoui da una parte (sempre più capocannoniere) e Lovati dall'altra, autore di una partita sontuosa. Due con la tecnica degna del numero che portano sulla schiena, il 10, ma anche in grado di fare male quando la situazione lo richiede.
Il primo tempo è una battaglia: il campo stretto e la pressione continua da parte di entrambe le squadre lasciano poco spazio alle azioni manovrate, soprattutto per quanto riguarda la Casatese, che prova sempre a costruire dal basso. E allora ecco che per creare la superiorità numerica risultano fondamentali le giocate dei singoli: al 7' un colpo di tacco di Sbili crea i presupposti per liberare al tiro Darfaoui, che da fuori calcia rasoterra trovando l'opposizione di Fossati. Al 20' si fanno sentire i padroni di casa: Cavaliere se ne va sulla sinistra e mette in mezzo basso per Cazzato, che controlla in corsa e calcia sull'esterno della rete con il sinistro.
Al 24' si mette in proprio Volpe, che riceve direttamente da rimessa laterale e, dopo aver protetto ottimamente il pallone con il corpo, si gira, percorre diversi metri allungando la falcata e calcia da lontano: il suo destro incrociato si spegne sul fondo di pochi centimetri. Cinque minuti più tardi, dopo un'azione confusa nell'area di rigore dei padroni di casa, che non riescono a rinviare definitivamente il pallone, Costanzo calcia a botta sicura con il sinistro: solo l'opposizione di Beca sulla linea di porta gli nega il gol. Al 37' Lovati, protagonista di un'ottima partita, accende la fantasia, imbucando in profondità per Cazzato: l'esterno penetra in area a tutta velocità e calcia in corsa, ma il suo tiro viene bloccato da Fiore.
Il primo squillo della ripresa avviene al 7': il solito Lovati riceve dalla sinistra, punta la porta e non ci pensa due volte prima di lasciare partire il destro, ma non riesce a impattare con molta forza e il tiro viene parato a terra da Fiore. Al 9' arriva un'ottima occasione per gli ospiti, che a inizio secondo tempo sembrano trovare una maggiore fluidità nella manovra: Fumagalli si fa tutta la fascia e arriva sul fondo dalla destra, crossando basso per Perego, che non colpisce con precisione da pochi metri. Ribaltamento di fronte al 13', quando Boukhanchar sfrutta un passaggio filtrante dalla destra e si presenta a tu per tu con il portiere: il centravanti dribbla Fiore, ma non riesce a trovare l'angolo di tiro giusto per concretizzare e l'azione si spegne con un nulla di fatto.
Al 22' gli ospiti hanno un'occasione d'oro per sbloccare la gara: Fumagalli arriva in corsa su un traversone dalla sinistra e, nonostante l'equilibrio precario, indirizza il tiro nello specchio della porta, dove Fossati si esalta con una parata incredibile grazie a dei riflessi prontissimi. Ma è solo il preludio per ciò che avviene al 30', quando la Casatese passa in vantaggio: a seguito di un calcio d'angolo respinto dalla difesa dei padroni di casa, Darfaoui riceve spalle alla porta sul filo del fuorigioco e gira di prima col destro, portando in vantaggio i suoi. È 0-1 per gli ospiti, con il fantasista in maglia 10, sempre più capocannoniere, che raggiunge i 26 gol in campionato. Al 42' si creano i presupposti per il raddoppio con la punizione di Mauri, che però allarga troppo la traiettoria. E allora ecco che appena un minuto più tardi arriva il pareggio dell'SC United: il neoentrato Inserillo serve un pallone incredibile in profondità, che successivamente viene girato al centro dell'area, dove Lovati corona una super prestazione con il gol dell'1-1 a pochi passi dalla porta. Finisce così, con la squadra di Rossi che riagguanta il risultato all'ultimo secondo e si porta a casa un punto tutt'altro che scontato, grazie soprattutto alla concretezza del suo 10. Alla faccia di Kant e Aristotele.
SC United-Ac. Casatese Merate 1-1
RETI (0-1, 1-1): 30' st Darfaoui (A), 43' st Lovati (S).
SC UNITED: Fossati 6.5, Corraro 6 (10' st Alberio 6), Beca 7, Basilico 6.5 (41' st Inserillo 6.5), Boschi 6 (37' st Ruggiero sv), Cavaliere 6.5, Pistono 6 (27' st Petese sv), Olaj 6.5 (19' st Colucci sv), Boukhanchar 6, Lovati 8, Cazzato 6.5 (10' st Mecca 6). A disp. Germani, Delfitto, Russo. All. De Angelis 6.5. Dir. Rizzo.
AC. CASATESE MERATE: Fiore 7, Fumagalli 6 (29' st Boualdja sv), Costanzo 6.5 (35' st Epifano sv), Blatti 6, Arrigoni 6, Perego 6.5, Mauri 6.5, El Shami 6 (19' st Balossi sv), Volpe 6.5, Darfaoui 7.5, Sbili 6.5 (8' st Amodeo 6). A disp. Monzani, Morello, Semenzato, Sala, Mapelli. All. Oliva 6.5. Dir. Ponzoni.
ARBITRO: Pellizzoni di Seregno 6.
AMMONITO: Lovati (S).
SC UNITED
Fossati 6.5 Mostra personalità sin dai primi minuti, quando esce sicuro a presa alta e incita continuamente i compagni.
Corraro 6 Applicato in fase difensiva, gioca una buona partita di contenimento.
10' st Alberio 6 Prosegue egregiamente il lavoro di Corraro, senza lasciare che gli avversari si rendano pericolosi.
Beca 7 La sua dedizione alla causa è testimoniata anche dal fatto che abbia bisogno di fermarsi per qualche minuto perché gli gira la testa: segnale di un'intensità fuori dal comune e di tanta concentrazione. Decisivo sul tiro di Costanzo.
Basilico 6.5 Copre bene la zona centrale della difesa, lasciando poco spazio per gli attaccanti avversari.
41' st Inserillo 6.5 In pochissimi minuti regala la giocata che porta al pareggio finale.
Boschi 6 Tampona con qualità la zona tra difesa e centrocampo, cercando di spezzare la manovra della Casatese (37' st Ruggiero sv).
Cavaliere 6.5 Non cerca spesso le sortite offensive, preferendo rimanere a dare una mano in difesa.
Pistono 6 Si muove su tutto il fronte offensivo, cercando di rendersi pericoloso sfruttando gli spazi (27' st Petese sv).
Olaj 6.5 Partita di qualità e quantità: aiuta sia davanti che dietro, non disdegnando il dribbling (19' st Colucci sv).
Boukhanchar 6 Si sacrifica molto per la squadra, risentendone per quanto riguarda la lucidità davanti alla porta.
Lovati 8 Il migliore in campo: salta l'uomo con una facilità impressionante e regala un paio di imbucate davvero pregevoli. Il gol nel finale è solo la ciliegina sulla torta.
Cazzato 6.5 Anche se non molto preciso, si fa vedere con continuità e si rende pericoloso per tutto l'arco della gara.
10' st Mecca 6 Cerca di sfruttare la sua rapidità di passo per creare la superiorità numerica.
All. De Angelis 6.5 La squadra non regala sempre delle soluzioni pulitissime in fase di palleggio, ma è molto concreta. Il gol finale è la prova che i suoi ragazzi non mollano mai.
AC. CASATESE MERATE
Fiore 7 Si dimostra sicurissimo in tutte le occasioni, sia in uscita che tra i pali. Sul gol non può nulla.
Fumagalli 6 Rimane abbastanza bloccato dietro, preoccupandosi più di difendere che di attaccare (29' st Boualdja sv).
Costanzo 6.5 Unisce solidità difensiva e continue sortite in attacco sulla sinistra (35' st Epifano sv).
Blatti 6 Si occupa di portare ordine in mezzo al campo, offrendosi come primo appoggio ai difensori.
Arrigoni 6 Si trova a giocare tantissimi palloni, sintomo di come la squadra lavori tanto sulla costruzione dal basso.
Perego 6.5 Fa una buona partita in fase difensiva, aggiungendo anche diverse incursioni centrali che lo rendono un pericolo. Va vicino al gol in un'occasione.
Mauri 6.5 Sempre elegante nelle giocate, va vicino al gol su calcio piazzato.
El Shami 6 Nei primi minuti sembra giocare quasi da trequartista, salvo poi arretrare di qualche metro nel corso della gara. Completo sia in attacco che in difesa (19' st Balossi sv).
Volpe 6.5 Forza bruta: nel primo tempo si rende protagonista di un'azione personale davvero pregevole, con la palla che termina a lato di poco.
Darfaoui 7.5 Quanta classe: riceve, controlla e punta l'avversario con grande qualità, anche se è un po' incostante. Porta in vantaggio i suoi con un'ottima girata al volo.
Sbili 6.5 Molto appariscente, gli piace dribblare e prova sempre la giocata meno scontata.
8' st Amodeo 6 Più concreto rispetto a Sbili, anche se non riesce a trovare l'occasione giusta per rendersi pericoloso.
All. Oliva 6.5 Il campo stretto non permette lo sviluppo della manovra in ampiezza e, di conseguenza, i suoi ragazzi fanno fatica a giocare nel primo tempo. Nella ripresa sono più convincenti, anche se vengono raggiunti nel finale.
ARBITRO
Pellizzoni di Seregno 6 Nonostante non sia sempre risoluto nelle decisioni, la partita non gli sfugge mai di mano.
A fine partita De Angelis si è dimostrato soddisfatto della reazione dei suoi ragazzi: «Questa partita ci dà la dimostrazione che siamo tosti e, per come si era messa la partita, è sicuramente un punto guadagnato. Questo pareggio risulta utile in chiave classifica, considerando che arriva contro una squadra più in alto di noi, anche se a inizio anno puntavamo a qualcosa in più». Oliva ha commentato in questo modo la partita: «Nel primo tempo abbiamo fatto fatica a impostare dal basso per via delle dimensioni del campo, mentre nella ripresa siamo riusciti a giocare con maggiore qualità. Ci è mancata la voglia di chiuderla e nel finale l'abbiamo pagata».