Cerca

Under 19

È una rimonta capolavoro: i Leoni ribaltano il risultato e ritrovano la vittoria dopo due mesi

I gialloblù si portano avanti di due gol in appena sedici minuti, nella ripresa devono cedere alla forza dei bianconeri

UNDER 19 NAZIONALI BORGARO DERTHONA

UNDER 19 NAZIONALI BORGARO DERTHONA: I Leoni festeggiano nello spogliatoio il successo in rimonta contro i gialloblù

Una rimonta capolavoro per il Derthona. Si può definire così il successo dei Leoni sul campo del Borgaro, maturato tra il primo e il secondo tempo con una reazione da incorniciare: i padroni di casa trovano il doppio vantaggio in appena sedici minuti con Laureana (in gol dopo appena cinquanta secondi dal fischio d'inizio) ed Arru, bravo ad andare via in velocità; i bianconeri reagiscono prima accorciando le distanze con Taverna alla mezz'ora e poi ribaltando il risultato nella ripresa con le reti di Crozza (autore di un gran tiro dalla distanza) e Callaci. La squadra di Martignoni ritorna così al successo dopo quasi due mesi - l'ultimo risaliva addirittura al 18 gennaio contro l'Albenga - mentre si complica la rincorsa ai playoff per i gialloblù, settimi in classifica a -5 dalla quinta posizione occupata dal Chieri e a -18 dal Chieri, seconda della classe. 

DERTHONA CALLACI CROZZA TAVERNA

LA PARTITA

Il Borgaro si schiera con il 4-3-1-2 con Allegretti tra i pali; Guglielmo, Tridico, Massafra e Perinetti formano la linea difensiva; Fantone, Franzini e Grisafi sono a centrocampo; Laureana fa da trequartista alle spalle del tandem d'attacco Zucco ed Arru. Il Derthona risponde con il 4-4-2 con Bonicco, Serpe, Santoro e Screpis davanti al portiere Bruno; Buonora e Crozza dettano i tempi di gioco a centrocampo supportati da Callaci e Bubeqi sulle fasce; Cutrano e Taverno compongono la coppia d'attacco.

ARRU E LAUREANA FANNO SPERARE IL BORGARO

Avvio shock per il Derthona. Al Borgaro bastano infatti cinquanta secondi per portarsi in vantaggio: Guglielmo va al tiro al termine di una progressione lungo la fascia destra, Bruno respinge centralmente dove Laureana si fa trovare pronto per impossessarsi della sfera e realizzare indisturbato l’1-0 a pochi passi dalla porta avversaria. Nei minuti successivi la partita non viaggia su ritmi altissimi seppur rimanga piuttosto equilibrata. Al 14’ i gialloblù si rendono minacciosi in avanti con la punizione calciata dalla sinistra da Grisafi, il colpo di testa di Laureana termina alto sopra la traversa.

Centoventi secondi più tardi ecco il raddoppio dei padroni di casa: Arru va via in velocità dalla sinistra per poi accentrarsi e, giunto a tu per tu con Bruno, mettere la palla in rete nonostante la pressione difensiva di Screpis. I bianconeri reagiscono al doppio svantaggio portandosi costantemente nella metà campo avversaria, grazie anche alla buona manovra di gioco condotta da Buonora, ma non riescono a sfondare le linee della difesa gialloblù. Al 29’ il Derthona riapre la partita al termine di una bella azione: Crozza accende sulla sinistra Taverna che, presentatosi a tu per tu con Allegretti, è freddo e lucido a realizzare il 2-1.

Nell’azione immediatamente successiva Zucco tenta la conclusione da fuori area ma trova un attento Bruno che devia la palla in angolo con un buon tuffo sulla sinistra. Al 32’ i Leoni si rendono nuovamente minacciosi in avanti, questa volta con il tentativo di Buonora, terminato non di molto sopra la traversa. Il Borgaro torna ad attaccare e, al 45’, sfiora il terzo gol con il tiro cross dalla sinistra di Grisafi, con cui il numero sette centra in pieno il palo: sulla ribattuta Zucco calcia la sfera al volo senza però inquadrare lo specchio della porta. Dopo un solo minuto di recupero si va all’intervallo con il risultato di 2-1 per i padroni di casa.

CROZZA E CALLACI COMPLETANO UNA SUPER RIMONTA

La ripresa incomincia con il Derthona subito in avanti e, al 4’, i Leoni trovano il pareggio completando così la propria rimonta: passaggio corto di Cutrano sulla trequarti per Crozza, il centrocampista fa partire un gran tiro dalla distanza trovando il gol del 2-2 con un autentico colpo di biliardo, complice il tocco del palo sinistro della porta di Allegretti. Cinque minuti più tardi i bianconeri sfiorano addirittura il vantaggio: Crozza si gira molto bene in area di rigore mantenendo la sfera in possesso nonostante la pressione difensiva avversaria, la palla termina sui piedi di Cutrano che va al tiro trovando un super intervento di Allegretti. Poco più tardi ci prova anche Callaci ma il portiere gialloblù è ancora una volta bravo ad intervenire sul pallone, questa volta in presa bassa.

Al 14’ ecco un episodio dubbio nell’area di rigore ospite: contatto tra Bubeqi e Perinetti ma il direttore di gara non concede il rigore, lasciando così proseguire l’azione tra le proteste dei sostenitori gialloblù. Cinque minuti dopo Zucco vince il duello sulla trequarti con Serpe per poi andare al tiro, trovando però la presa sicura di Bruno. Al 26’ Franzini conquista una punizione poco prima del limite dell’area di rigore, il subentrato Caccamo si incarica della battuta ma il suo tiro termina sopra la traversa.

Nove minuti dopo, quando ormai l’inerzia della partita sembrava viaggiare a favore del Borgaro, ecco il vantaggio del Derthona: Callaci è bravo a vincere il duello con Massafra in area di rigore mantenendo di fatto il pallone tra i propri piedi per poi andare al tiro e superare Allegretti per il gol del 3-2. I gialloblù tentano poi l’assalto finale, compreso nei tre minuti di recupero, ma i Leoni resistono: al triplice fischio il Derthona vince in rimonta con il risultato di 3-2.

IL TABELLINO

BORGARO-DERTHONA FBC 2-3
RETI (2-0, 2-3): 1' Laureana (B), 16' Arru (B), 29' Taverna (D), 4' st Crozza (D), 35' st Callaci (D).
BORGARO (4-3-1-2): Allegretti 6.5, Guglielmo 6.5 (39' st Alfinito D. sv), Perinetti 6.5, Tridico 6, Franzini 6.5, Massafra 5.5, Grisafi 6 (39' st Marchetti sv), Fantone 6, Zucco 6, Arru 7.5 (26' st Caccamo 6), Laureana 7 (26' st Odello 6). A disp. Reale, Fiorito. All. Lapiccirella - Catellani 6.5. Dir. Migliorini Primo - Guglielmo.
DERTHONA FBC (4-4-2): Bruno 6, Bonicco 6.5, Screpis 5.5, Buonora 6.5 (21' st Vignolo 6), Serpe 6, Santoro 6, Bubeqi 6.5, Crozza 8, Cutrano 7 (34' st Vay sv), Taverna 7 (24' st Tortora 6.5), Callaci 7.5. A disp. Baratti, Fracchia, Pici, Assari, Boccaleri. All. Martignoni - Viscariello 7. Dir. Quinto.
ARBITRO: Locapo di Torino 6.
COLLABORATORI: Centamore di Torino e Cutaia di Torino.
AMMONITI: 40' Crozza (D), 31' st Cutrano (D), 41' st Tortora (D), 44' st Fantone[06] (B), 46' st Vignolo (D).

LE PAGELLE

BORGARO

FOTO DI SQUADRA BORGARO U19

Allegretti 6.5 Ad inizio ripresa nega la gioia del gol a Cutrano con uno strepitoso intervento. Preziosa anche la sua uscita bassa sull'incursione in area di Callaci. Non può nulla in occasione dei gol subiti.
Guglielmo 6.5 La prima rete dei gialloblù nasce con una sua splendida progressione sulla destra, terminata con la conclusione e deviata sui piedi di Arru. In fase difensiva non garantisce sempre la giusta copertura, come in occasione del primo gol bianconero, ma è comunque prezioso più di una volta. (39' st Alfinito D. sv)
Perinetti 6.5 Prestazione in crescendo per il terzino sinistro. Il classe 2006 si fa vedere più volte in fase offensiva nella ripresa, garantendo una discreta copertura nella propria metà campo.
Tridico 6 Più che solida la prestazione del difensore centrale nel primo tempo, grazie soprattutto ai duelli aerei vinti. Maggiore sofferenza invece nella ripresa. 
Franzini 6.5 Metronomo del centrocampo gialloblù, detta bene i tempi di gioco oltre a rendersi minaccioso più volte in avanti. Si veda come esempio la punizione guadagnata sulla trequarti nella ripresa. 
Massafra 5.5 Nella ripresa non offre la stessa copertura garantita nel primo tempo, soprattutto in occasione del terzo gol bianconero in cui non riesce ad evitare la conclusione vincente di Callaci.
Grisafi 6 Si fa notare soprattutto per il palo colpito con il suo tiro cross dalla sinistra a fine primo tempo. Prestazione meno brillante rispetto ai suoi standard. (39' st Marchetti sv)
Fantone 6 Positiva la sua presenza in mezzo al campo, dove offre sostanza e qualità al fianco del metronomo Franzini.
Zucco 6 L'ex Chieri è sempre nel vivo del gioco, motivo per cui tocca un gran numero di palloni fino a diventare una vera e propria mina vagante. Manca però più volte in qualità.
Arru 7.5 Al termine di una strepitosa ripartenza centrale da lui stessa condotta, realizza il gol del momentaneo raddoppio gialloblù. Strepitoso in velocità.
26' st Caccamo 6 Non ha troppi palloni a disposizioni, se non il calcio di punizione dalla trequarti, per poter fare veramente male ai bianconeri.
Laureana 7 È bravo a seguire la progressione di Guglielmo sulla destra per poi farsi trovare pronto sulla respinta centrale di Bruno. 
26' st Odello 6 Ha l'arduo compito di sostituire Laureana nella seconda metà della ripresa, porta preziosa energia fresca sul terreno di gioco.
All. Lapiccirella 6.5 I gialloblù approcciano piuttosto bene alla partita come dimostrano i due gol segnati in appena sedici minuti. Molto positiva la prestazione vista infatti nel primo tempo, meno quella della ripresa. 

DERTHONA

FOTO DI SQUADRA DEL DERTHONA U19

Bruno 6 Probabilmente poteva respingere meglio la conclusione di Guglielmo in occasione del primo gol subito. Si riscatta (e pure bene) poi sulla conclusione di Zucco sempre nel primo tempo.
Bonicco 6.5 Il capitano bianconero garantisce non solo un'attenta copertura sulla corsia destra ma anche e soprattutto un'autentica leadership a tutto il pacchetto arretrato.
Screpis 5.5 Nel primo gol non copre nei migliori dei modi su Guglielmo, nel secondo ci prova ma non riesce ad evitare il raddoppio di Arru.
Buonora 6.5 Prestazione di alto livello in mezzo al campo, dove detta piuttosto bene i tempi di gioco per gran parte del primo tempo. Non è però sempre preciso, unica vera pecca del suo match. 
21' st Vignolo 6 Porta preziose energie fresche in mezzo al campo, soprattutto per la gestione del vantaggio nella seconda metà della ripresa. 
Serpe 6 Soffre la costante offensiva gialloblù nei primi venti minuti di gioco per poi alzare la qualità della propria copertura al fianco di Santoro.
Santoro 6 Discorso praticamente identico a quello appena fatto a Serpe, anche lui cresce di livello con il passare del minuto fino a garantire una buona copertura. 
Bubeqi 6.5 Spostato a centrocampo in questa sfida, l'esterno sinistro garantisce una costante presenza in fase offensiva impegnando più volte Guglielmo, suo avversario di fascia. 
Crozza 8 Già autore dell'assist per il gol di Taverna, è grazie alla sua splendida copertura del pallone all'interno dell'area di rigore avversaria che nasce il gol del momentaneo pareggio. Realizza poi il gol vittoria con una gran botta dalla lunga distanza. Strepitoso.
Cutrano 7 Prima fornisce l'assist a Crozza per il gol vittoria, poi va vicino anche lui a segnare con un gran tiro splendidamente parato da Allegretti. (34' st Vay sv)
Taverna 7 Lanciato a rete da Crozza sulla sinistra, è bravo a riaprire il match a tu per tu con Allegretti. Splendida mina vagante per tutto il primo tempo.
24' st Tortora 6.5 È bravo a far salire la propria squadra negli ultimi venti minuti di partita, garantendo anche una buona vivacità offensiva. 
Callaci 7.5 Il man of the match. Nel finale di partita vince il duello con Massafra in area di rigore e regala il gol vittoria alla propria squadra dopo due mesi di astinenza. 
All. Martignoni 7 I bianconeri non approcciano nei migliori dei modi il match ma offrono una straordinaria reazione al doppio svantaggio, specie nel secondo tempo dove riescono incredibilmente a ribaltare il match.

ARBITRO
Locapo di Torino 6 
Probabilmente manca un calcio di rigore al Borgaro nel secondo tempo per il contatto tra Bubeqi e Perinetti. A parte ciò dirige con autorevolezza il match senza commettere particolari errori di giudizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter