Cerca

Under 17

Fuoco e fiamme nello scontro diretto tra le due corazzate: nel mirino ci sono i PlayOff

Finisce pari il big match tra Fossano e Pinerolo che non si risparmiano ma le difese sventano tutto

Fuoco e fiamme nello scontro diretto tra le due corazzate: nel mirino ci sono i PlayOff

PINEROLO-FOSSANO UNDER 17 REGIONALI • Il portiere del Pinerolo Rovero

Partita decisiva per il cammino delle due compagini: entrambe a cinque partite dalla fine hanno ancora la possibilità di raggiungere la prima posizione. Il pareggio non va bene a nessuno e infatti il Fossano crea davvero tante occasioni pericolose, non concretizzate. Idem per il Pinerolo che, colpendo spesso in contropiede, arriva vicino al gol con Tibaldo, che si vede parare la sua marcatura.

PARTITA

Appena l’arbitro fischia, entrambe le squadre partono in quarta: al minuto 7’ Angaramo si appresta a battere una punizione, il cross è insidioso, Rovero manca l’intervento e la palla arriva a Robaldo che prova il tiro, ma Ayassot si immola e manda la sfera in calcio d’angolo. Sempre Fossano al dodicesimo: Ayassot spazza male di testa, sul pallone si avventa Ronaldo che tenta il tiro, che però finisce fuori non di tanto. Passano tre minuti e su un’altra punizione battuta da Angaramo il Fossano arriva di nuovo vicina al gol: sul cross si avventa Tomatis che, tutto solo, colpisce di testa, il pallone si perde sopra la traversa di un nulla. I Blues non vogliono stare in difesa a subire ed ecco che, al minuto 19’, si rendono pericolosi: Tibaldo batte un’angolo per Ayassot, il centrale colpisce, ma senza la potenza necessaria per riuscire ad impensierire Sacco, il numero 1 blocca senza tanti problemi. Due minuti dopo ci riprova il Fossano con Tomatis, che prende palla da centrocampo, arriva alla trequarti e calcia un bel tiro potente, la sfera di gioco va fuori non di molto alla sinistra di Rovero. Continua il dominio del Fossano che, al minuto 25’, spreca una ghiotta occasione: Inturri crossa dall’out di destra, Rovero e Biz non si capiscono e la palla arriva sui piedi di Belli che spara altissimo da posizione ottimale. È il minuto 29’ e Rovero si appresta a rilanciare lungo, il pallone arriva sulla testa di Ruggiero, il 9 spizza per Ponticelli che, a tu per tu, con il portiere prova il colpo di testa per scavalcarlo, Sacco salva il pallone e, nel farlo, colpisce con un pugno Ponticelli, involontariamente. Il giocatore pinerolese rimane un’attimo a terra e, sugli spalti, si iniziano a preoccupare. Fortunatamente con l’aiuto del massaggiatore si rialza e ritorna a giocare come se nulla fosse accaduto. Da questa occasione il gioco si concentra di più a centrocampo e le emozioni iniziano a diminuire. È solo al minuto 44’ ,sempre su un calcio di punizione di Angaramo, che il Fossano arriva di nuovo a due passi dal gol con Neri, che però spara alto. L’arbitro fischia due volte e termina un primo tempo frizzante, caratterizzato da varie occasioni non concretizzate.

Ricomincia la partita con il Fossano che vuole a tutti i costi vincerla. E infatti, al quinto minuto, Robaldo fa un bel coast to coast sull’out di sinistra e si porta a tu per tu con Rovero, tenta il tiro, ma colpisce male il pallone che finisce addirittura in rimessa laterale. Passa poco meno di un minuto e, di nuovo, Robaldo arriva a due passi dal gol: il solito Inturri crossa, nessuno tra difensori e attaccanti la riesce a deviare, sul pallone si avventa Ronaldo che la spara altissima da ottima posizione. È il dodicesimo minuto, Inturri prende palla e prova a sorprendere Rovero con un tiro dalla trequarti, il numero uno si lancia e, con un grande intervento, la mette in angolo, due minuti dopo Belli batte un calcio d’angolo, Tomatis si coordina e prova a colpirla di testa, schiaccia solo un po’ troppo e il pallone rimbalza con tanta potenza sul terreno, prima di perdersi alto sopra la traversa. Il gioco si spezzetta, Misia è costretto a tirare fuori tanti cartellini gialli e le occasioni diminuiscono drasticamente. È solo al minuto 29’ che il Pinerolo ha l’occasione per passare incredibilmente avanti: Ponticelli scarica a Ravera, che crossa per Tibaldo, che colpisce di testa, il pallone è diretto verso l’angolino basso, ma Sacco con un grandissimo intervento felino salva il risultato. Il Fossano si riprende dallo spavento e, al minuto 32’, su un calcio d’angolo di Belli, arriva Tomatis che colpisce di testa, sul pallone si avventa Robaldo che viene anticipato da Rovero. Anche in questa situazione, come nel primo tempo, il portiere colpisce il giocatore cuneese con un pugno involontario e fortunatamente il numero 8 fossanese ne esce illeso. Il Fossano sa che il pareggio non serve a nulla e, nel giro di due minuti, crea due azioni che si concludono entrambe con il pallone fuori di poco; la prima con Neri e la seconda con Belli. Al 38’ però ci riprova il Pinerolo sempre con Tibaldo, che riceve lo scarico dí Ponticelli, il numero 8 tenta il tiro a giro dal limite, ma il pallone va fuori di poco. Al minuto 46’ il Pinerolo arriva vicino al gol della vittoria: Rovero lancia lunghissimo, il pallone scavalca Tollini e arriva a Ruggiero che prova ad involarsi verso la porta; su di lui si avventano tre difensori e il suo tiro è debole e il portiere riesce a salvarla con i piedi. Con questa ultima occasione termina una partita emozionante, nonostante il risultato, quanto nervosa, dato che l’arbitro tira fuori sette cartellini gialli.

IL TABELLINO

PINEROLO-FOSSANO 0-0

PINEROLO(4-3-3): Rovero 6.5, Salerno 6.5, Salvai 6, Ayassot 6,5, Biz 6.5, Tibaldo 6.5, D’acierno 6.5, Ricotta 6.5 (33’ st Mana sv), Ponticelli 6.5, Barbero 6 (1’ st Ravera 6.5), Ruggiero 6.5. A disp. D’alessandro, Lecini, Torchio, Vallero, Lo Schiavo, Montensanto, Faye. All. Primerano 6.5. Dir. Ruggiero, Beux, Lapisa.

FOSSANO(4-3-1-2): Sacco 6.5, Tomatis 6.5, Bellino 6.5 (35’ st Borsotto s.v.), Tollini 6.5, Civalleri 6.5, Inturri 6.5, Angaramo 7, Robaldo 6.5, Pupo Chaves Gomes 6.5 (19’ st Scavone 6.5), Neri 6.5, Belli 6. A disp. Nicola, Pontieri, Macheda, Fofana. All. Chiapella 6.5. Dir. Borsotto, Gianforte.

ARBITRO: Misia di Pinerolo 6

AMMONITI: 8’ st Inturri (F), 16’ st Civalleri(F), 27’ st Ruggiero (P), 33’ st Robaldo (F), 35’ st Tollini (F), 40’ st Tomatis (F), 42’ st Salvai(P)

LE PAGELLE

Rovero 6.5 Rischia tanto nelle uscite, ma per fortuna sua gli attaccanti fossanesi sprecano tutti i palloni; salva il risultato con una bella parata su Inturri e, dai suoi piedi, nascono due tra le più grandi occasioni del Blues.

Salerno 6.5 Quando avanza è molto pericoloso, chiude bene quello che passa; patisce un pochino la strapotenza di Robaldo.

Salvai 6 Si sacrifica davvero tanto per i suoi compagni; a livello difensivo è sicuro, patisce Inturri quando si allarga.

Ayassot 6.5 Nel primo tempo si immola per salvare il risultato, chiude tutto quello che passa; bravo in anticipo, rischia ogni tanto.

Biz 6.5 Gira bene palla e rischia poco, aiuta il suo compagno di reparto quando è il difficolta e gioca bene d’anticipo; patisce un po’ la fisicità di Neri.

Tibaldo 6.5 Ha due grandissime occasioni per segnare: la prima era praticamente gol, ma un grande Sacco è riuscito a prendere incredibilmente il tiro; sfortunato anche nelle seconda occasione, quando il pallone non è uscito di molto sul suo tiro a giro.

D’Acierno 6.5 Gioca bene in fase di recupero e in fase di impostazione; riesce a contenere al meglio Pupo Chaves Gomes, rendendolo praticamente inefficace.

Ricotta 6.5 Quando si allarga diventa molto pericoloso; in fase difensiva, invece, deve aiutare Salvai nel mantenere a bada Inturri, che si sa bene che non è un cliente comodo(33’ st Mana s.v.).

Ponticelli 6.5 Aiuta i centrocampisti arretrando, lasciando tanto spazio a Tibaldo per correre; nonostante perda qualche pallone di troppo, i suoi compagni non perdono fiducia in lui; arriva vicino al gol e, dai suoi scarichi, arrivano le due grandi occasioni del secondo tempo del Pinerolo.

Barbero 6 Fatica la marcatura asfissiante di Tomatis, il numero 2 lo mette in grande difficoltà, impedendogli di rendersi pericoloso

1’ st Ravera 6.5 Il suo ingresso dà quel tocco di imprevedibilità che mancava alla squadra; buona prestazione da parte del ragazzo prestato dall’Under 16.

Ruggiero 6.5 Nonostante sprechi la chance per vincere il match, gioca una grande partita di sacrificio, arretrando per dare spazio alle ali e ai centrocampisti di rendersi pericolosi; gioca molto bene di sponda.

All. Primerano 6.5 Quella di oggi non era una partita facile, il Fossano ha attaccato per quasi tutta la partita, lasciando poco spazio per contrattaccare. Grazie all’ingresso di Ravera, i suoi ragazzi riescono a rendersi pericolosi, arrivando vicini alla vittoria.

FOSSANO

Sacco 6.5 Nel primo tempo viene impegnato poco, nel secondo salva il risultato due volte; la parata sul colpo di testa di Tibaldo è letteralmente assurda, uno scatto felino così è difficile da vedere pure in Serie A.

Tomatis 6.5 Nel primo tempo riesce a contenere perfettamente Barbero, nel secondo tempo invece, con l’ingresso di Ravera, inizia a patire, facendosi pure ammonire; a livello offensivo arriva vicino al gol in due occasioni, con due quasi ottimi colpi di testa.

Bellino 6.5 Fraseggia bene con Robaldo, si sovrappone spesso, ma non riesce ad arrivare al cross; in fase difensiva riesce a tenere bene Ponticelli 35’ st Borsotto sv

Tollini 6.5 Tenere a bada il secondo capocannoniere del girone non è facile, lui riesce a contenerlo al meglio, rendendolo quasi inefficace; rischia davvero tanto quando viene scavalcato dal pallone nei minuti di recupero.

Civalleri 6.5 Molto bravo in fase di chiusura, fraseggia bene con i centrocampisti e, quando si porta sulla loro linea, porta superiorità.

Inturri 6.5 Grande tecnica nello stretto, in qualche occasione riesce addirittura a saltare tre uomini che lo marcano stretto, quando si allarga diventa molto pericoloso, arrivando spesso sia al cross che al tiro.

Angaramo 7 Grande prestazione da capitano la sua, batte egregiamente i piazzati, dato che ad ogni cross è un'occasione pericolosa per i suoi; grande partita a livello di leadership.

Robaldo 6.5 Bravo in fase di inserimento, quando si allarga diventa molto pericoloso e, quando arriva al tiro, arriva vicino al gol quasi sempre; fraseggia bene con i suoi attaccanti.

Pupo Chaves Gomes 6.5 Riesce a filtrare bene tra centrocampo e attacco, fatica la marcatura di D’acierno, ma almeno riesce a creare azioni pericolose per Inturri e Robaldo(19’ st Scavone 6.5 Riesce a dare una scossa in più ai suoi, creando anche qualche occasione pericolosa).

Neri 6.5 Prende falli facendo salire la squadra, usa bene il fisico, vincendo spesso i duelli aerei con Biz; non arriva tanto al tiro, ma riesce a smistare bene per Inturri.

Belli 6 Viene contenuto da Ayassot per tutta la partita, batte bene gli angoli dal lato sinistro, non arriva praticamente mai al tiro.

All. Chiapella 6.5 I suoi ragazzi giocano una buona partita, creano molto, ma sprecano altrettanto; il pareggio oggi non serve a molto, dato che il Cuneo ad oggi dista due punti, ma con una partita in meno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter