Cerca

Under 15

Il portierone mette i guantoni sul derby, il goleador da 35 reti si riprende la testa della classifica marcatori

Vincono e sorpassano i rivali in classifica, ora sono davanti alla corsa playoff Regionale

Under 15 Provinciali Piemonte, Valle Susa 3-1 Aviglianese, i protagonisti: Davide Scicolone, Simone Moramarco e Nicolò Rossio

Under 15 Provinciali Piemonte, Valle Susa 3-1 Aviglianese, i protagonisti: Davide Scicolone, Simone Moramarco e Nicolò Rossiovia

I riflettori erano tutti per il capocannoniere, ma la scena se l'è presa tutta il gigante con i guantoni. Si appende nella corsa playoff il Valle Susa battendo per 3-1 l'Aviglianese in uno dei derby più sentiti del Girone D. Il grande protagonista è il numero 1 dei biancorossi Simone Moramarco, che sin dai primi minuti mette una pezza sui primi guizzi ospiti. Apre il derby Davide Scicolone, con un gol da mezzofondista. Nel secondo tempo sale in cattedra il bomber Nicolò Rossio, che sigla una doppietta. Per lui sono 35 le reti in campionato. A rendere meno pesante il passivo per la squadra arancionera, è il gol di Francesco Bergero, che dimezza temporaneamente lo svantaggio. Con la vittoria nel derby, i ragazzi di Gianni Raso firmano il sorpasso in classifica, ora sono davanti per la corsa playoff.

LA PARTITA

Flash Scicolone, Moramarco Spider-Man

Parte fortissimo l’Aviglianese mettendo sotto pressione i padroni di casa. Difatti la prima occasione della gara è sui piedi di Nicolò Castaldo. Da calcio di punizione il traversone di Samuele Rosti viene respinto da Simone Moramarco. La smanacciata non è sicura però ed il pallone finisce a Castaldo. Il 7 arancionero tira forte ma la respinta di Moramarco è miracolosa. Spinge forte la formazione ospite, ma come i più grandi classici ad andare in vantaggio è il Valle Susa. Lancio lungo di Nicolò Tournour verso la profondità. Ad aggredire la sfera ci va Davide Scicolone. Il numero 10 biancorosso è in ritardo, ma lo scatto è poderoso. Mette la quinta e si va a recuperare la palla con cattiveria. Di fronte a Riccardo Magnoli il mezzofondista biancorosso battezza il lato destro portando avanti i padroni di casa allo scoccare del 10’. Al 20 è di nuovo l’Aviglianese a cercare la via del gol. Francesco Mattesi pennella un destro in profondità per Francesco Bergero. Alla corte di Moramarco il tiro è forte ma la respinta del numero 1 è di nuovo puro riflesso. La respinta è di nuovo sui piedi di Bergero che ritrova però la respinta dell’estremo difensore. Tenta e ritenta ma la palla non vuole entrare. La spinta aviglianese non porta concretezza, come col tiro di Stefano Contu che termina fuori. La prima occasione per il capocannoniere del girone arriva solo al minuto 33. Punizione dalla trequarti sinistra battuta da Riccardo Bagnato. Il pallone messo in mezzo è molto buono ma l’impatto di testa di Nicolò Rossio è debole per impensierire Magnoli che blocca in un tempo.

Rossio silenzia il derby

La prima occasione della ripresa e dell'Aviglianese con Contu che a tu per tu con Moramarco affretta il tiro e spreca l’occasione. Si rivede Rossio al 14’ con la seconda opportunità della sua gara. Di fronte alla porta tiene l’avversario lontano col fisico ma trova una bella risposta di Magnoli. Eccolo finalmente il gol del bomber. Al 23’ Bagnato imbuca l’attaccante che affamato di gol aggredisce la profondità. Rossio di fronte a Magnoli non può far altro che segnare il suo 34^ centro stagionale. Da un  cross dalla destra di Filippo Stolfi l'Aviglianese dimezza lo svantaggio riaprendo il derby. Il pallone messo in mezzo lo trova Francesco Bergero. Respinta di Moramarco ma la palla, complice anche la traversa, entra in porta. Al 32’ la parola fine al derby la mette il solito Rossio. Tiro di Nicolò Pesando che si pianta sull’incrocio dei pali. La respinta finisce come una calamita sulla testa del solito Rossio che firma il 3-1 e soprattutto il suo gol numero 35 che gli permette di ribalzarte in testa alla classifica marcatori.

IL TABELLINO

VALLE SUSA-AVIGLIANESE 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 10' Scicolone (V), 23' st Rossio (V), 28' st Bergero (A), 32' st Rossio (V).
VALLE SUSA (4-1-4-1): Moramarco 8.5 (36' st Fonrete sv), Carnino 7.5, Coluccia 7 (34' st Chiamberlando sv), Bagnato 8, Marzo 7.5, Tournour 7.5, Hoti 7, Pesando 7.5, Di Marzo 7, Scicolone 8, Rossio 8. All. Raso - Chiamberlando 7.5. Dir. Pesando.
AVIGLIANESE (4-4-1-1): Magnoli 7, Stolfi 6.5, Ficca 6 (14' st Nicolussi Rossi 6), Frione 6.5, Stranda 6, Pisano 6.5 (21' st Schieda sv), Castaldo 6.5, Rosti 7, Bergero 7, Mattesi 6.5, Contu 6.5. A disp. Ciquera Matteo, Careggio, Ciquera Davide, Brezzo, Cavallaro, Bellone. All. Pugliese 6.5. Dir. Pisano - Schieda.
ARBITRO: Galietti di Collegno 6.
AMMONITI: 24' Tournour (V), 35' Scicolone (V).
ESPULSI: 40' st Scicolone (V).

LE PAGELLE

VALLE SUSA

Moramarco 8.5 Chiamatelo MUROmarco. Si perde il conto delle parate decisive compiute nel match. Già nel primo tempo salva il risultato, e nonostante la tensione della gara, ha dimostrato grande tranquillità facendo sembrare le sue super parate una passeggiata. Anche sul gol messo a segno dall'Aviglianese, Simone ci era arrivato e per pochissimo non si è portato  casa il clean sheet.

Carnino 7.5 Nel secondo tempo ingabbia Contu con i suoi interventi puntuali e la sua ottima velocità. Se gli ospiti hanno sfondato poco dalle sue parti, grande merito è del numero 2, che è stato un deterrente per gli attaccanti arancioneri. In grande spolvero.

Coluccia 7 Ordinato e puntiglioso. Simone non lascia mai nulla al caso, e quando bisogna chiudere gli spazi, il numero 3 in maglia biancorossa serra i ranghi. In sintonia con il reparto difensivo di Raso, si compatta senza sbagliare il posizionamento.

Bagnato 8 Mastino. Una prestazione difensiva ai limiti della perfezione. Lo trovi letteralmente ovunque, pronto ad immolarsi per intercettare i palloni ostili, e poi lanciarsi come un razzo in fase offensiva, con grande personalità. Proprio grazie alla sua indole offensiva offre l'assist per il primo gol di Rossio, dimostrando visione di gioco e un piedino da fantasista.

Marzo 7.5 Efficace e soprattutto decisivo. Le sue chiusure salvano il risultato nel primo tempo, dimostrando anche intelligenza tattica, preferendo la giocata per il compagno piuttosto che il lancio lungo. Bravo e lucido a leggere in anticipo le intenzione di Mattesi di mandare i compagni in profondità.

Tournour 7.5 Il Rodri biancorosso. Disegna la traiettoria per il primo gol sventagliando per Scicolone. In fase difensiva comincia aa ronzare senza sosta sui due centrocampisti ospiti, sporcando e riconquistando molti possessi in mezzo al campo. Il numero 6 si è fatto apprezzare anche in fase di impostazione, dimostrando grande lucidità.

Hoti 7 Mediano di rottura dei biancorossi, è sempre presente quando bisogna contenere le sfuriate dell'Aviglianese. Alessio fa tanta legna la in mezzo e soprattutto si da un gran da fare, dimostrando una resistenza invidiabile. Ottima l'intesa con il compagno di reparto Pesando.

Pesando 7.5 In smoking in mezzo al campo. Tocca la palla con eleganza, giocando spesso con un tocco dimostrando raffinatezza tattica. Quantità e qualità per il numero 8, sempre nel vivo nelle azioni offensive dei padroni di casa. Il terzo gol parte da un suo tiro. Nicolò pesca l'incrocio dei pali, sfiorando il suo 16^ gol in campionato. Sarebbe stato il coronamento della sua ottima partita.

Di Marzo 7 Sulla fascia sinistra crea qualche grattacapo a Ficca. Con la sua velocità sfreccia senza sosta e gli avversari non gli riescono a prendere la targa. Poco occasione nitide per lui, ma il lavoro in fase offensiva è da sottolineare, visto che si crea molto dalla sua fascia di competenza.

Scicolone 8 Saetta McQueen. Sul primo gol fa esplodere l'autovelox per quanto andava forte. Brucia l'avversario con una scatto e davanti alla porta è glaciale. Lesto nel dribbling, supera i difensori ospiti in bello stile. L'espulsione a fine gara pesa perché sarà indisponibile per il derby, ma il fallo in quell'occasione si è rivelato un fallo tattico giusto.

Rossio 8 Con il l'inguine ko il bomber gioca 70 minuti e si riprende con una doppietta la testa della classifica marcatori. Come un predatore, aspetta silenziosamente il momento giusto, e non appena la palla giusta il numero 11 graffia. Il primo gol è da rapace, nel secondo dimostra che l'area di rigore è il suo habitat naturale. Sono 35 per lui in campionato. Famelico.

All. Raso 7.5 Servivano i tre punti, sapeva che questa gara fosse importante per rimanere appeso in questa corsa playoff. I suoi hanno dimostrato di saper soffrire, e una volta prese le misure, hanno saputo colpire in contropiede. «L'avevo detto a Maromarco che avrebbe fatto una gran partita».

AVIGLIANESE

Magnoli 7 Svetta nelle uscite alte ma soprattutto salva i suoi in più di un'occasione. Ferma nel primo tempo Rossio con un gran intervento ravvicinato e anche nella ripresa le sue respinte impediscono al Valle Susa di scappare via. Ottima prestazione dell'estremo difensore arancionero, tra i migliori dei suoi.

Stolfi 6.5 Secondo tempo al top dopo una partenza col freno a mano inserito. Chiude bene gli spazi e aiuta la squadra a salire soprattuto quando il tecnico avanza la sua posizione. Prende anche parte al gol che accorcia le distanze.

Ficca 6  Col suo marcatore offre un duello divertente. L'avversario è tosto ma lui fa di tutto per complicargli la giornata. Dopo lo scivolone iniziale sul del vantaggio (difficile tenere un attaccante a quelle velocità) rialza la testa e chiude dignitosamente la sua gara con qualche spunto offensivo nel finale.

14' st Nicolussi 6  Subentra per far rifiatare la difesa e per dare spinta e freschezza alla fascia sinistra. Nel tentativo di chiudere gli spazi sulla corsia di sua competenza si disimpegna bene ma la pressione avversaria nella seconda metà di gara è asfissiante. 

Frione 6.5  Si fa apprezzare nella prima metà di gara con una super chiusura su Rossio. Prima tiene la posizione e poi scorta il pallone fuori dimostrando imponenza fisica. Tenere il capocannoniere del girone non è un compito semplice ma Leonardo si fa valere.

Stranda 6  Svetta di testa vincendo molti duelli aerei grazie ai suoi centimetri. Aiuta la squadra a salire con le sue sventagliate per la punta che permettono alla squadra di alzare il baricentro e tentare di acciuffare il pareggio.

Pisano 6.5  Si fa vedere molto in fase di interdizione. Con i suoi interventi grintosi prova a stroncare le occasioni avversarie non dando respiro ai centrocampisti biancorossi. Da manforte a Rosti in fase di impostazione abbassandosi sulla linea dei difensori. Ottima partita di costruzione.

Castaldo 6.5  Si accentra verso l'interno campo per provare a creare scompiglio alla retroguardia di casa. Le occasioni pericolose a sua disposizione si contano sulle dita di una mano causa difesa casalinga molto serrata. Nonostante ciò il suo dribbling e la sua tecnica hanno sempre favorito occasioni pericolose.

Rosti 7   Punizioni e angoli sono tutti suoi. Quei tre passetti prima di calciare permettono al numero 8 di infilare delle ottime cannonate molto insidiose per il pacchetto arretrato biancorosso. La sua corsa ritmata è una spina nel fianco per i difensori avversari, come nei minuti finali dove lanciato a rete fa scaturire l'espulsione di Scicolone. Disegna trame interessanti per i compagni, specialmente nella prima frazione, lanciando gli attaccanti a rete.

Bergero 7  16^ centro stagionale per il centravanti di Pugliese che ancora una volta ha dimostrato di essere una faina sottoporta, come in occasione della rete che dimezza lo svantaggio. Aggredisce benissimo quella palla lunga sul secondo palo trovando, grazie all'aiuto della traversa, una rete che fa sperare i suoi. Ottima gara anche grazie alla sua aggressione della profondità crenado spazi per la squadra.

Mattesi 6.5  Fantasista puro. Costantemente raddoppiato riesce comunque a trovare la zampata o il tocco per inventare calcio. Le prime occasioni offensive dei suoi partono da un suo lancio o da un suo invito. Al 20' del primo tempo con uno scavetto manda in porta il 7 creando una delle occasioni più pericolose della prima frazione. Sempre frizzante.

Contu 6.5  Riadattato a fare l'esterno pedala sulla fascia dando costantemente fastidio ai difensori avversari. Si mangia il gol del pareggio all'alba del secondo tempo affrettando la conclusione davanti a Moramarco. Fa a sportellate per creare e crearsi lo spazio giusto in cui incunearsi e lanciarsi verso l'area. Si sacrifica molto anche in fase di ripiegamento dando una mano ai compagni dimostrando spirito di sacrificio.

All. Pugliese 6.5 Occasione persa per i arancioneri, che ora avranno da affrontare un calendario difficile per la corsa playoff. I suoi nelle ultime tre giornate affronteranno Rosta, GO e Casellete, per provare a strappare il pass per i regionali.

ARBITRO: Galietti di Collegno 6 Troppi fischi che spezzettano la partita, in alcuni momenti risultando troppo fiscali. Come successo in altre gare dimostra che espellere un membro di una delle due panchine è un evento canonico, pur avendo ragione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter