Cerca

Under 14

La doppietta del fantasista guida l'invincibile armata: i bianconeri non si fermano più

La Sisport vince anche con la Sca Asti, il numero 11 dà spettacolo con due gol e una traversa

Sisport sca asti

SISPORT-SCA ASTI 3-0 UNDER 14 • Fantonetti e Nicolella, autori dei gol (foto Bardella)

La Sisport dimostra ancora una volta di essere una vera e propria corazzata giocando una partita praticamente perfetta contro una Sca Asti che in questa stagione ha saputo mettere in difficoltà chiunque. I ragazzi di Giovanni Augimeri battono 3-0 gli astigiani di Alberto Linsalata e continuano a inseguire il Chisola ottenendo l'ottava vittoria consecutiva: questo è il decimo clean sheet in campionato. La partita ha visto una Sisport dominare il possesso palla e il campo con una Sca Asti che tentava di ripartire in contropiede, senza però riuscire ad impegnare Matteo Bugliosi nel primo tempo e Gabriel Signoretto nel secondo. 

LA PARTITA

Nicolella show. La Sisport parte forte nel primo tempo e dopo tre minuti sfiora il gol del vantaggio con Godwin Okodawa che in area sulla sinistra tira a incrociare, ma trova un Santino Oliden ben posizionato a cui però sfugge il pallone rischiando il pasticcio: bravo a tornare subito sul pallone impedendo alla palla di entrare. La rete del vantaggio dei padroni di casa non tarda ad arrivare e al 12' Alessandro Nicolella segna la rete dell'1-0: tiro al volo dal limite dell'area che sembra destinato fuori o alla portata di Oliden data la scarsa potenza della conclusione, la palla però è molto angolata e dopo aver colpito il palo interno destro entra in porta. La Sisport gioca e tiene di più il pallone, mentre la Sca Asti tenta di ripartire in contropiede e ci riesce anche a volte, ma non arriva mai al tiro. Al 27' Okodawa riesce ad emergere da un mischia sui 16 metri e riesce a fare passare la palla per Nicolella che calcia subito e trova la grande parata di Oliden. Cinque minuti più tardi la Sisport trova il bellissimo gol del 2-0 di Nicolella: serie di scambi a partire dalla metà campo fra lui e Nicolas Lazaro che libera infine il compagno al tiro dal limite da cui parte un bolide a fil d'erba sul palo destro. Un gol veramente splendido che ha messo in mostra tutta la qualità della Sisport.

Clean sheet. L'andamento del secondo tempo segue quello del primo con una Sisport padrona del campo e una Sca Asti che tenta il gol in contropiede. La prima occasione della ripresa è degli ospiti che al 7' si fanno vedere in avati con Vittorio Bartolini che tira in area dalla sinistra ma trova l'opposizione di Giorgio Gasparini che si sacrifica. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare e neanche un minuto dopo Edoardo Gambera ha una grandissima occasione in area, ma il suo diagonale termina a lato. Partita incredibile di Nicolella che al 15' sfiora la tripletta con una punizione dai 16-20 metri, ma la palla colpisce la parte alta della traversa ed esce fuori. Un minuto dopo la Sisport trova comunque la rete del 3-0 con Valentino Fantonetti: nasce tutto da un'uscita sbagliata della Sca Asti con Oliden che passa a Gabriele Scirea il cui tentativo viene murato dalla difesa, ma la palla finisce sui piedi di Fantonetti che approfitta della posizione di Oliden fuori dai pali. Occasione clamorosa al 22' per Okodawa che solo in area di testa manda la palla sopra la traversa. L'ultimo tiro pericoloso del match arriva al 30' quando Gabriel Lo Surdo calcia la palla da fuori area sfiorando il palo.

IL TABELLINO

SISPORT-SCA ASTI 3-0
RETI: 12' Nicolella (Si), 33' Nicolella (Si), 16' st Fantonetti (Si).
SISPORT (4-3-3): Bugliosi 6.5 (10' st Signoretto 6.5), Speranza 7 (31' st Massoda sv), Rigano 7.5 (18' st Maniglia 6.5), Dellavalle 7.5, Lo Surdo 7, Gasparini 7, Graffi 7.5 (10' st Fantonetti 7.5), Gambera 7 (10' st Scirea 6.5), Okodawa 7 (24' st Jihel sv), Lazaro Murillo 7.5, Nicolella 8.5 (18' st Rollè 6.5). All. Augimeri - Zanforlin 7. Dir. Donato - Santoru.
SCA ASTI (4-3-3): Oliden Santino 6.5, Barbero 6 (23' st Cimino sv), Shimaj 6.5 (23' st Zanutto sv), Viarengo 6, Bjeshkza 6.5, Ait Youssef 6 (1' st Choury 6), Costantinini 6.5 (23' st Bajrami sv), Pegoraro 7 (10' st Torrisi 6), Rovero 6.5, Liuzzi 6.5 (23' st Dragomanu sv), Bartolini 6.5 (18' st Giargia 6). A disp. Bettech. All. Linsalata - Schierano 6. Dir. Cimino.
ARBITRO: El Ghrabli di Nichelino 6.5.

LE PAGELLE

SISPORT

Bugliosi 6.5 Non rischia nulla. Si fa comunque sentire guidando la difesa e andando e intervenendo per blindare la porta.

10' st Signoretto 6.5 Come il compagno, non riceve tiri e non è chiamato a grossi interventi ma rimane attento e pronto.

Speranza 7 Bene sulla destra, chiude se necessario, quando può sale anche palla al piede e serve gli esterni. Una partita pulita e precisa in cui non rischia niente. 31' st Massoda sv

Rigano 7.5 Anche questa volta non sbaglia niente, è una sicurezza. Preziosissimo a sinistra soprattutto in fase di difesa dove chiude tutto con precisione. Veloce, bravo negli anticipi e ottime le sue diagonali difensive.

18' st Maniglia 6.5 Buon ingresso in una squadra che sta girando bene. Si mette basso a sinistra e gioca un buonissimo finale di partita.

Dellavalle 7.5 La tranquillità con cui guida la difesa è di un livello professionistico. Mai in affanno, sempre preciso e pulito in ogni intervento e con una grandissima lucidità nell’impostare dal basso. Ancora una volta dimostra di essere un giocatore completo.

Lo Surdo 7 Bene in mezzo al campo, imposta, fa girare palla e attacca anche lo spazio. A fine secondo tempo prova anche il tiro, pericolosissimo. Solito preziosissimo lavoro di collante tra i reparti.

Gasparini 7 Buona coppia con Dellavalle. Sventa una delle azioni pericolose della Sca mettendoci il fisico. Buon senso dell’anticipo, preciso e pulito. Insieme al compagno di reparto limita Liuzzi, il più pericoloso della squadra avversaria, marcandolo stretto e non facendolo andare in porta. SI allarga anche sulla destra a coprire sull’esterno.

Graffi 7.5 Solita presenza in mezzo al campo. Palla al piede fa cosa vuole, dribbla, salta l’uomo, è capace a muoversi in un fazzoletto senza perdere mai il controllo della sfera. Un giocatore davvero prezioso e completo in grado di impostare, rendersi pericoloso e, se necessario, aiutare anche in fase di difesa.

10' st Fantonetti 7.5 Dopo pochi minuti dal suo ingresso trova già il gol del 3-0 con un destro chirurgico. Poi si rende pericolosissimo in almeno altre due occasioni.

Gambera 7 Buona prova di sostanza. Ala destra che si accentra anche molto e sa quando provare a puntare la porta e quando servire i compagni.  Si crea un’occasione pericolosissima che però poi non finalizza.

10' st Scirea 6.5 Buon ingresso negli ingranaggi di una Sisport che gira bene. Si piazza esterno e prova a incidere.

Okodawa 7 Lotta, corre, sgomita e semina panico nella difesa bianconera. È subito pericoloso con un’azione che si crea tutto da solo arrivando al tiro che costringe Oliden ad un intervento in due tempi. Poi è sempre pericoloso dal 1’ fino al 24’. 24' st Jihel sv

Lazaro Murillo 7.5 Si muove sulla trequarti con velocità e abilità senza che nessuno riesca. afermarlo. Intelligente e bravo tecnicamente, propizia anche il 2-0 scambiando con Nicolella dando vita a un’azione che vale il prezzo del biglietto.

Nicolella 8.5 La sblocca con tiro da fuori che colpisce il palo ed entra in porta. Ancora pericoloso a fine primo tempo questa volta Oliden dice no, ma il 2-0 poi arriva. Bravissimo a scambiare con i compagni, se ha la palla al piede non la perde mai. Ma non è sazio e nella ripresa prende anche una traversa.

18' st Rollè 6.5 Si fa subito vedere in avanti con tiro che passa di poco sopra la traversa. Poi cerca sempre di rendersi pericoloso.

All. Augimeri 7 La sua squadra gioca benissimo, ma non solo. Partita preparata alla perfezione, la difesa della Sisport riesce a limitare la potenza del centravanti della Sca, Liuzzi, e a gestire la difesa della Sca con il suo gioco palla a terra. Sfruttano poi le qualità dei singoli, che sono evidenti, ma diventano ancora più importanti perché vengono messe a servizio della squadra.

SCA ASTI

Oliden Santino 6.5 Partita altalenante per lui, passa da belle parate come quella su Nicolella al 27' a momenti di incertezza come al primo tiro in porta della partita.

Barbero 6 Soffre parecchio le avanzate della Sisport, dal suo lato giocava un indemoniato Nicolella. ( 23' st Cimino sv)

Shimaj 6.5 Buona prova nel complesso in mezzo alla difesa, riesce a limitare in parte gli attaccanti. ( 23' st Zanutto sv)

Viarengo 6 Anche lui si comporta in maniera positiva di fronte agli attaccanti avversari che però hanno quel guizzo in più.

Bjeshkza 6.5 Gioca sia a sinistra da dove inizia sia a destra e lo fa anche abbastanza bene. Riesce a sfruttare la sua fisicità per limitare gli attaccanti della Sisport.

Ait Youssef 6 Si impegna molto nella fase senza palla cercando di schermare gli spazi, più in difficoltà quando deve gestire il possesso dato il pressing alto degli avversari.

1' st Choury 6 Se la cava bene con la palla fra i piedi, riesce a trovare dei corridoi interessanti per i compagni.

Costantinini 6.5 Ci mette qualità e quantità in mezzo al campo, sempre presente nelle zone calde. Bravo sia con la palla sia senza, sembra deviare lui il tiro di Fantonetti con un po' di sfortuna per Oliden. ( 23' st Bajrami sv)

Pegoraro 7 Riesce a gestire bene il possesso di palla, mette in difficoltà gli avversari con la sua dinamicità e la sua visione. Subisce diversi falli che permettono alla squadra di alzare il baricentro.

10' st Torrisi 6 Cerca con la squadra di provare a riaprire la partita e sperare in un risultato positivo, buon ingresso dalla panchina.

Rovero 6.5 Si sbatte tanto davanti cercando di fornire opzioni di passaggio ai compagni, non riesce a rendersi del tutto pericoloso ma costringe i difensori avversari a fare una prestazione di alto livello per fermarlo.

Liuzzi 6.5 Non arriva al tiro, è vero, ma è il punto di riferimento in avanti, un'opzione sicura di passaggio. Riesce a tenere bene palla e a permettere ai compagni di salire per provare a sfondare la difesa, fa un grande lavoro per il gioco della squadra. ( 23' st Dragomanu sv)

Bartolini 6.5 Uno dei più pericolosi in campo, arriva anche al tiro. I difensori devono impegnarsi per riuscire a contenerlo.

18' st Giargia 6 Prova anche lui nel finale a trovare un gol insieme alla squadra, ma la difesa della Sisport sembra impenetrabile.

All. Linsalata 6 La partita è stata preparata bene con i suoi ragazzi ben organizzati in difesa e pronti a ripartire anche con qualità. La Sisport però ha trovato le contromisure su Liuzzi ed con la sua qualità è riuscita a fare bene sia dietro sia in avanti.

Dir: Cimino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter