Cerca

Under 14

La doppietta del più piccolo in campo è decisiva: il classe 2012 decide lo scontro salvezza

La doppietta di Speciale e la firma dal dischetto di Cacia decidono la gara più attesa dell'anno

Under 14

I migliori in campo per il Vigevano: Daniel Cacia, Edoardo Novella, Leonardo Speciale ed Edoardo Tonetti

Ci sono momenti della stagione che non possono, non devono, essere sottovalutati, momenti come Assago-Vigevano, snodi cruciali per consolidare i propri obbiettivi. I biancoazzurri rispondo presente alla chiamata, siglando un 1-3 fenomenale che fa partire la corsa verso l’obbiettivo salvezza.

 

EQUILIBRIO

La prima frazione parte subito a mille, con ambedue le compagini che macinano gioco creando diverse occasioni da rete. A rendersi particolarmente pericolosi sono inizialmente gli ospiti del Vigevano, con la formazione guidata dal tecnico Lagonigro che infastidisce non poco l’Assago guidato dal tecnico Raffaele a suon di giocate da spettacolo. Il primo brivido del match se lo ritrova sui piedi il numero 11 ospite, Azil, con la mezzala del Vigevano che, imbeccata perfettamente dal numero 10, Speciale, spedisce di poco a lato una conclusione velenosa. L’Assago reagisce immediatamente allo spavento subito trovando con uno scatenato Tambone una buona occasione per il vantaggio, con la conclusione gialloblù che viene prontamente neutralizzata tra i guantoni di Invernizzi.

Il Vigevano non si fa intimorire dalle scorribande avversarie, prendendo sempre più in mano il pallino del gioco complice soprattutto il gran lavoro a centrocampo della coppia Lazzaroni-Novella, eccezionali per la manovra ospite. È proprio il numero 4 biancoazzurro, Lazzaroni, a rendersi pericoloso con una conclusione dalla distanza finita di poco a lato, a cui pochi minuti dopo risponde prontamente il numero 5 gialloblù, Donati, anch’esso con una conclusione dalla distanza che non centra la porta. L’occasione più nitida della prima parte di gara se la ritrova sui piedi il diez biancoazzurro, Speciale, con l’attaccante del Vigevano che, ricevuta palla spalle alla porta, effettua una girata favolosa “alla Giroud” vedendo la propria conclusione impattarsi sulla traversa. Si chiudono con poche altre emozioni i primi 35 minuti di gioco, con le due formazioni che timbrano il pari in una prima frazione di fuoco.

 

SPECIALE SENZA LIMITI

Se la prima frazione è stata di fuoco, nella seconda la situazione si è scaldata ancor di più, scatenando un autentico super show. Nemmeno il tempo di rientrare in campo che la gara si sblocca dopo appena un minuto. Speciale penetra in area palla al piede seminando il panico nella difesa gialloblù finendo per essere messo giù, il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli 11 metri si presenta il numero 7 ospite, Cacia, con l’esterno di Lagonigro che prende un respiro e con freddezza firma l’0-1. I biancazzurri galvanizzati dal vantaggio spingono con sempre più intensità alla ricerca del bis, con il 0-2 che non tarda ad arrivare. Ancora una volta la sfera arriva dalle parti dell’attaccante ospite, Speciale, il numero 10 controlla di coscia la sfera sulla sinistra dell’area e senza far rimbalzare la sfera scocca una conclusione straordinaria che non lascia scampo ai gialloblù. È tripudio biancazzurro. L’Assago prova a rendersi pericoloso con un paio di ripartenze interessanti, trovando la rete del 1-2 proprio sugli sviluppi di un angolo guadagnato in seguito ad una di esse.

La sfera viene proiettata in mezzo all’area del Vigevano, con il pallone che dopo un paio di rimpalli arriva dalle parti del numero 7 dell’Assago, Tambone, con l’esterno che controlla e fa partire un gran tiro che passa tra le maglie avversarie insaccandosi in rete. Nemmeno il tempo di esultare per i gialloblù che è nuovamente il Vigevano a prendere le redini della gara. Dopo neanche un minuto dalla rete gialloblù infatti i ragazzi di Lagonigro reagiscono alla rete subita confezionando il tris. La sfera arriva nuovamente tra gli scarpini di Speciale, il numero 10 approfitta di una disattenzione della difesa avversaria e con un tocco delicato dalla sinistra dell’area scavalca l’estremo difensore avversario timbrando l'1-3. Dopo la rete arrivano un susseguirsi di brividi ancora una volta a tinte biancazzurri, con prima Novella e poi Silverio che sfiorano il gol con ottime conclusioni non trovando di poco la porta. La sfida si conclude così, il Vigevano che confeziona la sua terza vittoria di fila, con i biancazzurri che ora possono sperare sempre più in una pazza corsa alla salvezza grazie a questi 3 punti.

IL TABELLINO

ASSAGO-VIGEVANO 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3)
: 1' st rig. Cacia (V), 9' st Speciale (V), 18' st Tambone (A), 19' st Speciale (V).
ASSAGO (4-3-3): Quadrelli 6, Salvigni 6 (19' st Rango sv), Carano 6.5 (9' st De Lucia Lucia 6), Coviello 7 (22' st Farano sv), Donati 6.5, Martiradonna 6.5, Tambone 7, Gentili 6 (25' st Perez sv), Piccolo 6, De Vecchi 6.5 (10' st Cultraro 6), Dicensi 6.5 (9' st Ronquillo Casanova Giuseppe 6). A disp. Alessi. All. Raffaele 7.
VIGEVANO (3-5-2): Invernizzi Zanetti 7, Ciccarese 7, Tonetti 8, Lazzaroni 7.5 (34' st Silverio sv), Afonso Soria 7.5, Spessi 7.5, Cacia 7.5 (34' st Toti sv), Novella 8, Benazzato 7 (27' st Debernardi sv), Speciale 8.5, Azil 7 (1' st Bufardeci 7). A disp. Guarino, Chiarbonello, Duka, Catozzo. All. Lagonigro 8. Dir. Toti.
ARBITRO: Bertulli di Voghera 6.
AMMONITI: Quadrelli (A), Coviello (A), Martiradonna (A), Tambone (A).

LE PAGELLE 

Assago

Quadrelli 6 Fa il suo sventando qualche tiro insidioso del Vigevano.
Salvigni 6 Aiuta i suoi sulla fascia destra mostrando buoni spunti.
19’ st Rango sv
Carano 6.5 Buona prova del numero 3 che sulla corsia di sinistra si mostra affidabile ed attento per l’Assago
9’ st De Lucia 6 Entra ed aiuta i suoi a difendere la porta gialloblù.
Coviello 7 Anima gialloblù. Mette tutto sé stesso in mezzo al campo mostrando grande grinta ed ottime doti. Dà tutto dal primo all’ultimo minuto sradicando palloni dai piedi degli avversari mostrandosi decisivo per i suoi.
22’ st Farano sv
Donati 6.5 Il capitano effettua una buona prova, mostrandosi solido in diverse occasioni per i gialloblù.
Martiradonna 6.5 Il centrale numero 6 si mette in mostra con buoni contrasti e buona copertura in fase difensiva.
Tambone 7 L’esterno si rende protagonista di un’ottima prova, collezionando ottimi guizzi sulla fascia e buone giocate. Corona la propria prestazione con la rete del 1-2.
Gentili 6 La mezzala gialloblù gioca una buona gara, abbinando quantità e qualità in mezzo al campo.
25’ st Perez sv
Piccolo 6 Il numero 9 appare fumoso in zona offensiva risultando poco incisivo in area avversaria, ma mostrando buone doti e sacrificio nell’aiutare la manovra dei suoi.
De Vecchi 6.5 Il numero 10 gialloblù gioca una buona gara mostrandosi importante per i suoi in ambedue le fasi, soprattutto in quella offensiva dove effettua buone giocate.
10’ st Cultraro 6 Entra ed aiuta i suoi in fase offensiva alla ricerca della rete.
Dicensi 6.5 Il numero 11 parte molto bene nella prima frazione collezionando diverse giocate interessanti. Cala un po’ con il passare dei minuti finendo per essere sostituito ad inizio ripresa, ma rimane una buona gara quella giocata dall’esterno.
9’ st Ronquillo 6 Entra ed aiuta i suoi nella ricerca della rete.
All. Raffaele 7 Il suo Assago gioca un buon calcio, risultando tuttavia un po’ impreciso in fase offensiva dove crea diverse occasioni da rete senza riuscire a concretizzarle. Adesso il cammino dei gialloblù sarà sempre più impegnativo, con il tecnico che dovrà quindi trovare il modo di trascinare i suoi verso l’obbiettivo salvezza.

Vigevano

Invernizzi 7 L’estremo difensore ospite gioca una buna gara, chiudendo la porta in diverse occasioni neutralizzando i tiri gialloblù tra i propri guantoni.
Ciccarese 7 Il numero 2 offre un’ottima prova sulla fascia rendendosi utilissimo per i suoi in ambedue le fasi con ottimi spunti. Tonetti 8 Eccezionale, semplicemente eccezionale. Il numero 3 appare granitico in difesa, disinnescando moltissimi pericoli per i biancoazzurri con ottimi interventi.
Lazzaroni 7.5 Il centrocampista appare straordinario in mezzo al campo, formando con Novella una coppia da sogno per il Vigevano. Appare fondamentale soprattutto in fase difensiva, dove a suon di interventi sradica diversi palloni dagli scarpini avversari. Metronomo.
34’ st Toti sv
Afonso 7.5 Il capitano gioca una grandissima gara, ergendosi ad autentico muro al fianco dei compagni per l’Assago. Risulta attento e preciso in diverse occasioni, abbinando a tutto ciò anche un’ottima tecnica con la quale disegna ottimi passaggi per i suoi.
Spessi 7.5 Il numero 6 gioca una grandissima gara, ergendosi insieme ai compagni di reparto insuperabile in difesa. Firma diversi interventi importanti per i suoi ergendosi a colonna per i biancoazzurri.
Cacia 7.5 L’esterno gioca una grande gara, risultando inarrestabile sulla fascia dove consuma il terreno di gioco a suon di strappi. Firma il rigore dell’0-1 timbrando con freddezza il vantaggio per i suoi.
34’ st Silverio sv
Novella 8 Il centrocampista biancoazzurro gioca una gara semplicemente fantastica, ergendosi a pilastro del centrocampo ospite. Appare fenomenale in ogni zona del campo per i suoi, mostrandosi decisivo soprattutto nella propria metà campo dove disegna trame di gioco eccezionali e colleziona interventi difensivi fondamentali. Insomma, centrocampista totale.
Benazzato 7 Il classe 2012 opera una gara di grande sacrificio in attacco, conquistando diversi palloni e mostrando ottime doti nell’aiutare la squadra a conquistare metri di campo.
27’ st Debernardi sv
Speciale 8.5 Clamoroso, semplicemente clamoroso. Il numero 10 non si indossa per caso, è una maglia che nel mondo del calcio è sacra per il valore che ha e solo pochi eletti possono reggerne il peso, ecco, uno di questi eletti è proprio Speciale, diamante del Vigevano. Firma il 0-2 per i suoi con un golazo straordinario, da vero fenomeno, per poi chiudere il tris dei biancoazzurri con un tocco delizioso a beffare la retroguardia gialloblù. Un giocatore fenomenale, ancor di più se si pensa che anche lui, come il compagno di reparto Benazzato, è un classe 2012, ma il bomber del Vigevano non sembra sentire la pressione di ciò, continuando a macinare prestazioni fenomenali anche con i più grandi.
Azil 7 Il numero 11 aiuta molto sulla trequarti offensiva ed in mezzo al campo il Vigevano con ottimi guizzi, rendendosi pericoloso in un paio di occasioni.
1’ st Bufardeci 7 Ottimo ingresso per il numero 18, che mette in campo buone qualità alla ricerca della vittoria per i suoi.
All. Lagonigro 8 Questo Vigevano vola, eccome se vola, con i biancoazzurri che firmano la terza vittoria consecutiva e che non hanno alcuna intenzione di fermarsi. I suoi giocano una partita straordinaria per qualità del gioco e per mentalità messa in campo, conquistando un risultato fondamentale per la classifica. La strada ora è tracciata, se il cammino continuerà ad essere questo l’operazione salvezza diventerà un obbiettivo sempre più concreto, il viaggio continua.

ARBITRO

Bertulli di Voghera 6 Arbitraggio non impeccabile da parte del direttore di gara che appare non troppo convinto su alcune decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter