Cerca

Under 14

Bacigalupo formato trasferta, segnano 3 gol e tornano alla vittoria, obiettivo: arrivare a 30 punti

8 cartellini gialli e uno rosso, più un calcio di rigore molto contestato, troppo per una partita estremamente corretta

Under 14 Provinciali Torino, Girone C, San Remigio-Bacigalupo 1-3: l'esultanza di Loris Pisani, Yassine Morra e Simone Saracino

Under 14 Provinciali Torino, Girone C, San Remigio-Bacigalupo 1-3: l'esultanza di Loris Pisani, Yassine Morra e Simone Saracino

Torna la vittoria al Bacigalupo e le vittorie portano sempre entusiasmo e sorrisi all'interno di un gruppo, il calendario era stato spietato con la squadra di Angelo Tosco che nelle ultime 3 giornata aveva dovuto affrontare e subire l'irrefrenabile fame di vittoria e di gol delle prime tre in classifica, nell'ordine Moncalieri, Nichelino e Cit Turin.

E proprio da Moncalieri ripartono i nerazzurri, vincendo la seconda gara in trasferta della loro stagione, 3-1 in casa del San Remigio, formazione che pure aveva iniziato il campionato tra tante difficoltà e che adesso con il nuovo tecnico Aurelio Lomartire sta trovando un suo equilibrio. Tanto che i rossoverdi pur andando sotto di 3 gol, sono riusciti a rientrare in partita, pur con un rigore che definire generoso è un eufemismo, dando però "fastidio" fino alla fine alla squadra avversaria.

La vittoria del Bacigalupo diciamolo subito è meritata, soprattutto per le numerose palle gol create e di queste solo tre finalizzate, due volte da Simone Saracino e una, quella iniziale da Yassine Morra. L'inferiorità numerica per la discutibile espulsione di Andrea Paglialonga ha poi complicato i piani della formazione ospite con il tecnico Angelo Tosco costretto a rimodulare e riequilibrare la squadra negli ultimi 25-30 minuti e portare a casa 3 punti che mancavano da troppo tempo. Lo stesso tecnico del Bacigalupo fissa l'obiettivo stagionale della sua squadra: «Arrivare almeno a 30 punti da qui alla fine del campionato» e guardando il calendario la mission non è impossible.

LORIS PISANI DIETRO SARACINO, GUARINI A UOMO MASCIA

Il Bacigalupo parte con Loris Pisani sottopunta di fantasia dietro Simone Saracino, sugli esterni Yassine Morra e Alessio Michelassi esterni sulle ali, in mezzo al campo Christian Supporta e Andrea Paglialonga, in porta Lorenzo Apostolo e davanti a lui la linea a quattro con Massimiliano De Martino, Simone Guarini, Alessandro Pavone e Stefano Musolino, panchina lunghissima con dieci giocatori pronti a subentrare. Il San Remigio punta sulla vena realizzativa del 10 Federico Miscia, supportato da Michele Santovito al suo fianco, difesa a 4 con Simone Romeo e Khaled Alì esterni bassi, Adrian Arghir e Mathias Perez coppia centrale, sulle ali i gemelli Ibrahim e Mohamed Nasef, a centrocampo Andrea Erario e Dragos Saticu. La grande novità nella formazione di Aurelio Lomartire è il ritorno tra i pali di Leonardo Smeremet, che l'ultima partita in porta l'aveva giocata a gennaio. 

Proprio il numero del San Remigio è tra i giocatori più impegnati in avvio di gara, dopo 20 secondi deve già respingere una conclusione di Yassine Morra che spingerà come un treno sulla destra dall'inizio alla fine. Il Bacigalupo ha fame di gol e di vittorie e lo dimostra andando ripetutamente al tiro per sbloccarla subito, ci prova Loris Pisani (fuori) e il terzino De Martino (parato). Anche sprazzi di bel calcio da parte dei nerazzurri, come quando Morra aziona Pisani, il cross del 10 è perfetto per l'inserimento di testa del centrocampista Supporta in bello stacco ed elevazione. Poi arriva il gol del vantaggio e sono passati solo 10 minuti quando Pisani imbuca per il taglio di Morra, sinistro piazzato e stavolta Smeremet non può far nulla, 1-0 Baci.

Il San Remigio è messo sotto pressione e prova ripartire con Mascia sul quale a uomo c'è Simone Guarini e in seconda battuta anche l'attentissimo Pavone. I due centrali non badano solo a difendere però perché Guarini ci prova in girata su angolo di Pisani, mentre Pavone calcia su punizione mandando al tiro Michelassi. Al 24' il gol del 2-0, altra accelerazione di Morra che arriva sul fondo, mette in mezzo per la conclusione di Michelassi ribattuta dal portiere, sulla respinta come un falco arriva Simone Saracino che la butta dentro. Tutto sotto controllo per il Bacigalupo che solo prima dell'intervallo ha un balckout quando Dargos Staicu trova il corridoio per lanciare Mascia, pallonetto bello però fuori bersaglio. 

DOPPIETTA SIMONE SARACINO, POI 9 CARTELLINI ESTRATTI DALL'ARBITRO

E nel secondo tempo i nerazzurri riprendono la marcia, anzi mettono il turno portandosi subito sul 3-0 con Saracino che, azionato da Pisani, si fa 30 metri palla al piede e segna la sua doppietta personale. Tutto così facile, forse troppo. Allora qualche decisione arbitrale abbastanza discutibile complica le cose, il direttore di gara infatti estrae gialli a ripetizione, in totale saranno 9 i cartellini tra gialli e rossi, davvero eccessivi per una partita estremamente corretta tra i ragazzi in campo. Due se li prende Paglialonga, un altro Musolino che protesta sul calcio di rigore assegnato al San Remigio, in un'azione nella quale il terzino del Bacigalupo aveva addirittura esultato per una sua efficace chiusura difensiva in area di rigore. Ammonito anche l'allenatore Angelo Tosco dalla panchina.

Il San Remigio allora rientra in partita, realizzando il 3-1 dal dischetto con Federico Mascia, lo stesso numero 10 tre minuti dopo calcia una punizione sulla quale Arghir colpisce il palo. E' il momento migliore per il San Remigio che quasi inizia a credere in una clamorosa rimonta. Intanto il Bacigalupo si rimette a posto quando il tecnico Angelo Tosco arretra Loris Pisani in mediana nella posizione che prima era di Paglialonga, inoltre inserisce Samuele Massaro in difesa avanzando a centrocampo Guarini, per dare ancora più solidità ai due reparti, essendo la squadra in inferiorità numerica. E in ripartenza il Bacigalupo costruisce altre occasioni buone, come quando Saracino colpisce la traversa sfiorando la tripletta personale, o come quando Morra in velocità arriva fin davanti alla porta calciando poi fuori. Il San Remigio continua a provarci anche nei minuti di recupero, il Baci si difende bene e la porta a casa dopo 6 minuti di recupero.

IL TABELLINO

SAN REMIGIO-BACIGALUPO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 10' Morra (B), 24' Saracino (B), 6' st Saracino (B), 22' st rig. Mascia (S).
SAN REMIGIO (4-4-2): Smeremet 7, Romeo 6, Ali 6, Erario 6.5, Perez 6.5, Arghir 6.5, Nasef M. 6 (35' st Bibic sv), Staicu 7, Nasef I. 6 (4' st Abbondandolo 6.5), Mascia 7, Santovito 6 (20' st Paola 6.5). All. Lomartire 6.5. Dir. Russiello - Paola.
BACIGALUPO (4-4-1-1): Apostolo 6.5, De Martino 7, Musolino 7 (35' st Racca sv), Paglialonga 6.5, Pavone 7, Guarini 7.5, Morra 7.5, Supporta 7 (20' st Massaro 6.5), Saracino 8, Pisani 7.5, Michelassi 7 (16' st Carotenuto 6.5). A disp. Serra, Buonocore Francesco II, Buonocore Francesco I, Mouhtadi, Bazgan, Lucifero, Brataj. All. Tosco 7. Dir. Musolino.
ARBITRO: Marcello Giarrusso di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 9' st Supporta (B), 10' st Paglialonga (B), 10' st Paglialonga (B), 22' st Musolino (B), 24' st Pavone (B), 34' st Guarini (B), 36' st Staicu (S).
ESPULSO: 10' st Paglialonga (B).
NOTE: Calci d'angolo 2-11 per il Bacigalupo.

LE PAGELLE

SAN REMIGIO

Smeremet 7 Torna tra i pali per necessitò, dopo che per 4 partite era stato impiegato come giocatore di movimento, e dimostra tutta le sue qualità e la sua importanza per la squadra. Sono almeno 7-8 i suoi interventi che negano il gol ai giocatori del Bacigalupo.

Romeo 6 Esterno basso a destra, deve tamponare come può le tante percussioni di Michelassi dal suo lato.

Ali 6 Anche per lui una partita tutta sotto pressione, avendo dal suo lato il giocatore del Bacigalupo che spinge più di tutti, Yassine Morra, che è anche molto veloce.

Erario 6.5 Buona la sua partita, inizia in mezzo al campo dove insieme a Staicu fa un gran lavoro di quantità, nel finale gioca anche al centro della difesa, scambiandosi la posizione con Arghir.

Perez 6.5 Vede sbucare giocatori avversari in continuazione nella sua area di rigore, a volte riesce anche a fermarli, come quando con un perfetto intervento in scivolata blocca Saracino proprio al momento del tiro a colpo sicuro, il numero 9 del Bacigalupo sportivamente gli fa i complimenti.

Arghir 6.5 Cerca di compattare la linea difensiva del San Remigio, tenendola molto alta nel secondo tempo, va a saltare sui calci piazzati e su uno di questi colpisce anche palo sul 3-1.

Nasef M. 6 Gioca sull'esterno a destra e cerca di appoggiare i due compagni in attacco, inoltre fa anche fase difensiva aiutando il terzino Romeo.

Staicu 7 Tra i migliori della sua squadra, molto intensa la sua partita in mezzo al campo, dove spesso deve intervenire come può per spezzare le azioni avversarie, dimostra visione di gioco quando manda in porta Mascia sul finire del primo tempo.

Nasef I. 6 Anche lui ha molto lavoro da fare sulla corsia esterna, agisce a sinistra e deve arginare le avanzate di Morra e Musolino.

4' st Abbondandolo 6.5 Entra abbastanza bene sulla fascia sinistra, in un momento in cui il San Remigio prende coraggio e prova a rimontare la partita, lui dà la sua spinta alla squadra da quel lato e si va a prendere anche il calcio di rigore.

Mascia 7 Sicuramente il giocatore più pericoloso del San Remigio, tanto che il Bacigalupo gli mette addosso la marcatura a uomo di Guarini che lo segue con attenzione, in qualche occasione riesce a liberarsi e rendersi pericoloso, realizza anche il rigore del 3-1.

Santovito 6 Seconda punta che si muove molto e cerca di legare con il centrocampo, in avanti lotta finché ne ha con i difensori avversari.

20' st Paola 6.5 Subentra nell'ultimo quarto d'ora più recupero per dare spinta e freschezza li davanti, qualche buona iniziativa personale e in combinazione con i compagni d'attacco.

All. Lomartire 6.5 Alla guida del San Remigio da poco più di un mese, sta lavorando molto per cercare di migliorare questo gruppo che nei propri limiti la partita se la gioca anche contro avversari con organici più profondi come il Bacigalupo.

BACIGALUPO

Apostolo 6.5 Ben protetto dalla sua difesa, si fa trovare pronto quando deve intervenire, come quando con un gran riflesso salva la sua porta dal "tentativo di autogol" di Musolino (che in realtà voleva solo anticipare l'avversario).

De Martino 7 L'unico della linea difensiva nerazzurra a salvarsi dalla pioggia di cartellini estratti dall'arbitro, giocatore pulito e puntuale negli interventi, prova anche la conclusione verso la porta bloccata dal numero 1 avversario. 

Musolino 7 Gioca una partita attenta, anche tatticamente perché va ad aiutare Guarini in marcatura sul 10 avversario Mascia quando transita dalle sue parti, fa buona copertura sulla fascia destra e viene ingiustamente punito con il calcio di rigore (e il giallo per proteste) su un intervento in area regolare, tanto che aveva addirittura esultato per aver fermato l'attaccante avversario.

Paglialonga 6.5 Centrale di centrocampo, mostra si avere un buon tiro dalla distanza con un missile dai 22 metri alzato sopra la traversa dal portiere del San Remigio, si prende il doppio giallo nel giro di pochi secondi per un'incomprensione con l'arbitro, uscendo dal campo in lacrime.

Pavone 7 Solida prestazione da centrale difensivo, efficace nelle chiusure, cerca di rendersi anche pericoloso sui calci piazzati in avanti, mentre dietro resta concentrato fino alla fine.

Guarini 7.5 Bene bene in marcatura fissa sul 10 del San Remigio, va pure a saltare sui tanti calci d'angolo battuti da Pisani e si fa apprezzare per una bella girata in area. Nel secondo tempo, quando la squadra resta in dieci, viene avanzato a centrocampo per dare più solidità difensiva al reparto.

Morra 7.5 Una freccia impazzita sulla fascia, porta attacchi alla porta avversaria dal primo all'ultimo minuto, dopo nemmeno 20 secondi infatti è già al tiro, segna poi un bel gol incrociando bene e piazzando la palla con il tacco. Potrebbe tranquillamente segnare altre volte, in porta in fatti ci arriva tante volte in velocità, come quando al terzo minuto di recupero ha ancore le energie per lanciarsi a campo aperto portandosi avanti il pallone col tacco, deve solo migliorare nella precisione del tiro.

Supporta 7 Bella partita a centrocampo, dove gioca bene una gran quantità di palloni, inserendosi anche in area di rigore. Vicinissimo al gol proprio con una di queste incursioni a chiusura di una delle azioni più belle della partita con un perfetto stacco di testa. Anche lui si prende il giallo e per non rischiare il suo allenatore lo richiama in panchina.

20' st Massaro 6.5 Si piazza al centro della difesa al fianco di Pavone e con attenzione difende la propria area di rigore, a volte anche solo proteggendo le uscite di Apostolo.

Saracino 8 Efficace sotto porta, da rapace d'area di rigore il primo gol, mostra più tecnica sul secondo facendosi mezzo campo palla al piede e poi buttandola dentro, colpisce anche una traversa, il gesto più bello della sua partita è quando con grande fair play va a stringere la mano al difensore avversario Perez che lo aveva fermato con perfetto intervento in scivolata.

Pisani 7.5 Principale fonte di gioco (e di gol) del Bacigalupo, questa volta stranamente non segna pur avendo delle occasioni colossali per farlo, però fa segnare i compagni inventandosi gli assist per Morra e Sarracino, è anche il capitano della squadra e quando c'è da difendere il risultato in inferiorità numerica gioca una gran mezzora finale anche in mediana.

Michelassi 7 Spinta costante anche la sua, viaggia in velocità sulla fascia sinistra, con continui tagli in area di rigore tanto che sul secondo gol rischia quasi di segnare lui. 

16' st Carotenuto 6.5 Prezioso il suo ingresso, avendo caratteristiche meno offensive rispetto a Michelassi, infatti la sua posizione bilancia e riequilibra la squadra nella parte finale della partita.

All. Tosco 7 Buona la partita della sua squadra che non ha perso entusiasmo e motivazioni dopo le tremende ultime giornate in cui di fronte aveva le tre big del campionato. Tante le palle gol create, qualcuna più da finalizzare sicuramente, bene però la compattezza con cui i suoi ragazzi hanno giocato l'ultima mezzora in dieci contro undici. 

ARBITRO: Marcello Giarrusso di Nichelino 5.5 Tutti questi cartellini per una partita così tranquilla e corretta sono davvero eccessivi, a volte basterebbe un po' di dialogo in più con i ragazzi. Anche sul rigore concesso al San Remigio, l'esultanza di Musolino per quella chiusura difensiva è stata spontanea e sincera, non era difficile capire che il suo intervento fosse regolare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter