Under 14
09 Marzo 2025
Under 14 Provinciali Torino, Girone C, San Remigio-Bacigalupo 1-3: l'esultanza di Loris Pisani, Yassine Morra e Simone Saracino
Torna la vittoria al Bacigalupo e le vittorie portano sempre entusiasmo e sorrisi all'interno di un gruppo, il calendario era stato spietato con la squadra di Angelo Tosco che nelle ultime 3 giornata aveva dovuto affrontare e subire l'irrefrenabile fame di vittoria e di gol delle prime tre in classifica, nell'ordine Moncalieri, Nichelino e Cit Turin.
E proprio da Moncalieri ripartono i nerazzurri, vincendo la seconda gara in trasferta della loro stagione, 3-1 in casa del San Remigio, formazione che pure aveva iniziato il campionato tra tante difficoltà e che adesso con il nuovo tecnico Aurelio Lomartire sta trovando un suo equilibrio. Tanto che i rossoverdi pur andando sotto di 3 gol, sono riusciti a rientrare in partita, pur con un rigore che definire generoso è un eufemismo, dando però "fastidio" fino alla fine alla squadra avversaria.
La vittoria del Bacigalupo diciamolo subito è meritata, soprattutto per le numerose palle gol create e di queste solo tre finalizzate, due volte da Simone Saracino e una, quella iniziale da Yassine Morra. L'inferiorità numerica per la discutibile espulsione di Andrea Paglialonga ha poi complicato i piani della formazione ospite con il tecnico Angelo Tosco costretto a rimodulare e riequilibrare la squadra negli ultimi 25-30 minuti e portare a casa 3 punti che mancavano da troppo tempo. Lo stesso tecnico del Bacigalupo fissa l'obiettivo stagionale della sua squadra: «Arrivare almeno a 30 punti da qui alla fine del campionato» e guardando il calendario la mission non è impossible.
LORIS PISANI DIETRO SARACINO, GUARINI A UOMO MASCIA
Il Bacigalupo parte con Loris Pisani sottopunta di fantasia dietro Simone Saracino, sugli esterni Yassine Morra e Alessio Michelassi esterni sulle ali, in mezzo al campo Christian Supporta e Andrea Paglialonga, in porta Lorenzo Apostolo e davanti a lui la linea a quattro con Massimiliano De Martino, Simone Guarini, Alessandro Pavone e Stefano Musolino, panchina lunghissima con dieci giocatori pronti a subentrare. Il San Remigio punta sulla vena realizzativa del 10 Federico Miscia, supportato da Michele Santovito al suo fianco, difesa a 4 con Simone Romeo e Khaled Alì esterni bassi, Adrian Arghir e Mathias Perez coppia centrale, sulle ali i gemelli Ibrahim e Mohamed Nasef, a centrocampo Andrea Erario e Dragos Saticu. La grande novità nella formazione di Aurelio Lomartire è il ritorno tra i pali di Leonardo Smeremet, che l'ultima partita in porta l'aveva giocata a gennaio.
Proprio il numero del San Remigio è tra i giocatori più impegnati in avvio di gara, dopo 20 secondi deve già respingere una conclusione di Yassine Morra che spingerà come un treno sulla destra dall'inizio alla fine. Il Bacigalupo ha fame di gol e di vittorie e lo dimostra andando ripetutamente al tiro per sbloccarla subito, ci prova Loris Pisani (fuori) e il terzino De Martino (parato). Anche sprazzi di bel calcio da parte dei nerazzurri, come quando Morra aziona Pisani, il cross del 10 è perfetto per l'inserimento di testa del centrocampista Supporta in bello stacco ed elevazione. Poi arriva il gol del vantaggio e sono passati solo 10 minuti quando Pisani imbuca per il taglio di Morra, sinistro piazzato e stavolta Smeremet non può far nulla, 1-0 Baci.
Il San Remigio è messo sotto pressione e prova ripartire con Mascia sul quale a uomo c'è Simone Guarini e in seconda battuta anche l'attentissimo Pavone. I due centrali non badano solo a difendere però perché Guarini ci prova in girata su angolo di Pisani, mentre Pavone calcia su punizione mandando al tiro Michelassi. Al 24' il gol del 2-0, altra accelerazione di Morra che arriva sul fondo, mette in mezzo per la conclusione di Michelassi ribattuta dal portiere, sulla respinta come un falco arriva Simone Saracino che la butta dentro. Tutto sotto controllo per il Bacigalupo che solo prima dell'intervallo ha un balckout quando Dargos Staicu trova il corridoio per lanciare Mascia, pallonetto bello però fuori bersaglio.
DOPPIETTA SIMONE SARACINO, POI 9 CARTELLINI ESTRATTI DALL'ARBITRO
E nel secondo tempo i nerazzurri riprendono la marcia, anzi mettono il turno portandosi subito sul 3-0 con Saracino che, azionato da Pisani, si fa 30 metri palla al piede e segna la sua doppietta personale. Tutto così facile, forse troppo. Allora qualche decisione arbitrale abbastanza discutibile complica le cose, il direttore di gara infatti estrae gialli a ripetizione, in totale saranno 9 i cartellini tra gialli e rossi, davvero eccessivi per una partita estremamente corretta tra i ragazzi in campo. Due se li prende Paglialonga, un altro Musolino che protesta sul calcio di rigore assegnato al San Remigio, in un'azione nella quale il terzino del Bacigalupo aveva addirittura esultato per una sua efficace chiusura difensiva in area di rigore. Ammonito anche l'allenatore Angelo Tosco dalla panchina.
Il San Remigio allora rientra in partita, realizzando il 3-1 dal dischetto con Federico Mascia, lo stesso numero 10 tre minuti dopo calcia una punizione sulla quale Arghir colpisce il palo. E' il momento migliore per il San Remigio che quasi inizia a credere in una clamorosa rimonta. Intanto il Bacigalupo si rimette a posto quando il tecnico Angelo Tosco arretra Loris Pisani in mediana nella posizione che prima era di Paglialonga, inoltre inserisce Samuele Massaro in difesa avanzando a centrocampo Guarini, per dare ancora più solidità ai due reparti, essendo la squadra in inferiorità numerica. E in ripartenza il Bacigalupo costruisce altre occasioni buone, come quando Saracino colpisce la traversa sfiorando la tripletta personale, o come quando Morra in velocità arriva fin davanti alla porta calciando poi fuori. Il San Remigio continua a provarci anche nei minuti di recupero, il Baci si difende bene e la porta a casa dopo 6 minuti di recupero.
IL TABELLINO
SAN REMIGIO-BACIGALUPO 1-3
RETI (0-3, 1-3): 10' Morra (B), 24' Saracino (B), 6' st Saracino (B), 22' st rig. Mascia (S).
SAN REMIGIO (4-4-2): Smeremet 7, Romeo 6, Ali 6, Erario 6.5, Perez 6.5, Arghir 6.5, Nasef M. 6 (35' st Bibic sv), Staicu 7, Nasef I. 6 (4' st Abbondandolo 6.5), Mascia 7, Santovito 6 (20' st Paola 6.5). All. Lomartire 6.5. Dir. Russiello - Paola.
BACIGALUPO (4-4-1-1): Apostolo 6.5, De Martino 7, Musolino 7 (35' st Racca sv), Paglialonga 6.5, Pavone 7, Guarini 7.5, Morra 7.5, Supporta 7 (20' st Massaro 6.5), Saracino 8, Pisani 7.5, Michelassi 7 (16' st Carotenuto 6.5). A disp. Serra, Buonocore Francesco II, Buonocore Francesco I, Mouhtadi, Bazgan, Lucifero, Brataj. All. Tosco 7. Dir. Musolino.
ARBITRO: Marcello Giarrusso di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 9' st Supporta (B), 10' st Paglialonga (B), 10' st Paglialonga (B), 22' st Musolino (B), 24' st Pavone (B), 34' st Guarini (B), 36' st Staicu (S).
ESPULSO: 10' st Paglialonga (B).
NOTE: Calci d'angolo 2-11 per il Bacigalupo.


ARBITRO: Marcello Giarrusso di Nichelino 5.5 Tutti questi cartellini per una partita così tranquilla e corretta sono davvero eccessivi, a volte basterebbe un po' di dialogo in più con i ragazzi. Anche sul rigore concesso al San Remigio, l'esultanza di Musolino per quella chiusura difensiva è stata spontanea e sincera, non era difficile capire che il suo intervento fosse regolare.