Cerca

Under 14

Che super rimonta: con orgoglio pareggiano in dieci contro la seconda a tempo scaduto!

Al rigore risponde il magnifico tiro a giro nel recupero del secondo tempo

Nicolas Di Stefano e Nicolò Pozzini • Villa e Ardor Bollate

VILLA E ARDOR BOLLATE • Nicolas Di Stefano e Nicolò Pozzini

Con un uomo in meno si gioca meglio. Si sente spesso questa frase, alcune volte abusata, ma non in questo caso: il Villa riesce infatti a rimontare l'iniziale svantaggio, grazie al rigore di Pozzini, in dieci pareggiando 1-1 sul campo dell'Ardor Bollate grande alla splendida rete di Di Stefano. Un risultato che lascia tutto com'è, rimandando ogni verdetto o tentativo di allungo per il secondo posto alle prossime giornate.  

DI RIGORE

Seconda contro terza nel turno di riposo della capolista Afforese: un'occasione ghiotta per avvicinarsi in classifica per i ragazzi di Pino, in attesa degli scontri diretti che li attendono, un'opportunità per i bianconeri di Dorigo per issarsi al secondo posto dopo un periodo difficile dal quale sembrano essere usciti nelle ultime settimane. La posta in palio è molto alta e i primi 10' sono indice di questo: i ritmi sono indiavolati, le azioni caotiche, il pallone scorre frenetico e il possesso cambia di padrone spesso. In generale attaccano di più i padroni di casa dell'Ardor Bollate, appoggiandosi al loro 10, il capitano Pozzini, il Villa è pronto a ripartire in contropiede e si fa vedere per la prima volta con una conclusione di Di Stefano all'11' che esce di poco. Dopo diverse fasi convulse, ecco l'episodio che sblocca la partita: il direttore di gara fischia un rigore al 20' che il capitano Pozzini trasforma con un precisissimo piazzato all'angolino, portando in vantaggio i suoi.

L'Ardor non cessa di attaccare, mentre il Villa si fa vedere davanti con una punizione di Formaggia al 25': pallone ben calciato che esce a lato di poco. L'atmosfera sugli spalti e in campo è rovente: entrambe sentono l'incontro e lo percepiscono come una delle ultime possibilità per riagganciare, momentaneamente, la vetta, o, meglio, per staccare i rivali per il secondo posto. Al 34' grande occasione per gli arancioneri con la conclusione di Neri, schierato per l'occasione tra le linee, ottimamente respinta da Bin. Sugli sviluppi del calcio d'angolo seguente, l'incornata di Grigoras esce alta di poco. Ancora su corner l'Ardor va vicino al 2-0 con il colpo di testa di Pozzini che termina di un soffio fuori. 

ORGOGLIO VILLA

Il Villa sembra più intraprendente nel secondo tempo, l'Ardor vuole giocare palla a terra. La superiorità fisica dei padroni di casa si fa vedere soprattutto sui calci d'angolo, letteralmente loro arma in più. In questi primi minuti sono le palle da fermo le occasioni migliori per le due squadre, ma nessuna è davvero pericolosa. I ragazzi di Pino tentano di attaccare centralmente, ma la grande densità del Villa impedisce loro di sfondare e trovare la porta. Il match rimane combattuto, convulso, con i ritmi alti, ma spezzati. Al 26' l'episodio che cambia la gara: il direttore di gara espelle in maniera quanto mai ardita per doppia ammonizione Bardi del Villa. L'uomo in meno dovrebbe gasare l'Ardor, in realtà ha l'effetto contrario di svegliare gli ospiti che ora partono in massa all'attacco e si dimostrano più grintosi.

Ne esce una fase clamorosa di gioco in cui le occasioni si susseguono senza sosta: al 36' vicino al gol gli arancioneri con il subentrato Arienti che si fa ipnotizzare da Modini, dopo la bella azione sulla fascia tra Massarelli e Somaschini; al 37' una grandissima occasione di Sorbetto, con il tiro dalla trequarti che esce di nulla; un minuto dopo ancora chance per gli ospiti con la punizione di Poretti che termina alta di poco. Ma è al 42' che segna il Villa con il grandissimo tiro a giro di Di Stefano che finisce all'incrocio risultando davvero imparabile per l'incolpevole Taronna. Finisce così la partita con un pareggio che non accontenta davvero nessuno, ma che lascia tutto com'è.

IL TABELLINO

ARDOR BOLLATE-VILLA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 20' rig. Pozzini (A), 42' st Di Stefano (V).
ARDOR BOLLATE (3-4-1-2): Bin 6.5 (1' st Taronna 6.5), Carbonara 6, Losito 6, Visaggio 6.5, Grigoras 7, Farina 6, Colombo 6.5, Neri 7 (36' st Arienti sv), Somaschini 6.5 (39' st Di Giovine sv), Pozzini 7.5, Massarelli 6.5. A disp. Ghirello, Franceschini, Ponce. All. Pino 6.5.
VILLA (4-3-3): Modini 7, Barisione 6.5, Donzelli 6 (31' st Mira sv), Pugliese 6.5, Bardi 7, Formaggia 6 (15' st Poretti 6), Tomasina 7, Di Stefano 7.5, Sorbetto 6.5, Meldoli 7, Armentano 6 (3' st Gregorini 6). A disp. Petricci, Scornavacca, Mancino, Abramo , Zampella. All. Dorigo 6.5.
ARBITRO: Hernandez di Milano 6.
ESPULSI: 26' Bardi (V).
AMMONITI: Grigoras (A), Bardi (V), Bardi (V), Sorbetto (V).

LE PAGELLE

ARDOR BOLLATE

Bin 6.5 In generale poco impegnato, bravo nelle uscite basse.
1' st Taronna 6.5 Dimostra tranquillità dando sicurezza a tutta la squadra. Incolpevole sul gol subito a tempo scaduto.
Carbonara 6 Nei tre dietro fa il suo.
Losito 6 Schierato largo, pensa più alla fase difensiva.
Visaggio 6.5 In mezzo al campo ha la personalità giusta per condurre l'azione offensiva.
Grigoras 7 Baluardo della difesa, carismatico, va anche vicino, di testa, a quello che sarebbe stato il quarto gol nelle ultime cinque.
Farina 6 Solitamente preciso, oggi difetta nelle deviazioni aeree. Sbroglia comunque diverse matasse.
Colombo 6.5 Ala a tutto campo, corre e difende attentamente.
Neri 7 Tra le linee dietro le punte, dribbla tutto quello che gli si pare davanti, prestazione maiuscola (36' st Arienti sv).
Somaschini 6.5 Sempre pericolo in avanti, si fa notare più in fase di appoggio che di conclusione(39' st Di Giovine sv).
Pozzini 7.5 La punta potente che fa salire la squadra e fa a sportellate con i difensori avversari. Realizza in modo preciso il rigore e segna il diciasettesimo gol del suo bel campionato.
Massarelli 6.5 Fisico, veloce, sulla fascia a tratti è incontenibile, ma difetta nell'ultimo passaggio.
All. Pino 6.5 I suoi conducono la partita per lunghi tratti, ma hanno il demerito di prendere il gol in uno in più. Mantengono la seconda posizione, ma la prima pare ormai andarsene.

VILLA

Modini 7 Attento, sventa diverse conclusioni dell'Ardor, quasi riesce a prendere anche il rigore, ma è decisivo nel recupero su Arienti: parata che a conti fatti permette ai suoi di pareggiare.
Barisione 6.5
Bravo come terzino, riesce a rintuzzare diverse sortite offensive.
Donzelli 6
Fa il suo con impegno (31' st Mira sv).
Pugliese 6.5
Forma una buona coppia difensiva con Bardi. Attento, atteggiamenti da leader. 
Bardi 7
Duella bene fisicamente con Pozzini, il migliore dei suoi dietro; viene espulso per una dubbia doppia ammonizione.
Formaggia 6
A metà campo non demerita, ma in certe occasioni pecca per leggerezza.
15' st Poretti 6
Come il compagno a cui subentra, ha però il merito di partecipare agli ultimi dieci minuti arrembanti dei suoi.
Tomasina 7
Potente, garroso, non tira via mai la gamba, ci crede su ogni pallone. 
Di Stefano 7.5
Al di là della grandissima importanza della sua rete nel recupero, quanti palloni recuperati e smistati a centrocampo. Che coniglio ha tirato fuori dal suo cilindro?!? Maghetto.
Sorbetto 6.5
Solitamente "dolce" per i suoi compagni, ci prova sempre.
Meldoli 7
Torna dopo una lunga assenza per infortunio da capitano e lo fa benissimo.
Armentano 6
Meno brillante che in altre occasioni, sicuramente non demerita.
3' st Gregorini 6
Entra nel secondo tempo e impegna la difesa avversaria.
All. Dorigo 6.5
I suoi hanno bisogno dello schiaffo dell'espulsione di Bardi per tornare in partita. Dopo, non si fermano più e continuano ad attaccare senza sosta con l'uomo in meno credendoci fino alla fine. 

ARBITRO

Hernandez di Milano 6 Arbitrare con gli occhiali non è il massimo. Diverse decisioni controverse, in generale una sensazione di poca sicurezza che fa scaldare gli animi dei ragazzi e dei tifosi sugli spalti. Da rivedere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter