Under 14
09 Marzo 2025
IRIS • Denis Okafor e Mattia Grandini decisivi
Non era di certo una partita come le altre vista la classifica e il periodo di forma di entrambe. L'iris molto probabilmente arrivava a questa sfida con qualche spinta emotiva in più, ottenuta dopo il successo di settimana scorsa contro il Five to Seven per 1-0. La Nuova, invece, dal canto suo, non perdeva in campionato da ben 6 giornate, dal crollo fuori casa contro la capolista. Solo una grande squadra come l'Iris aveva il potenziale per interrompere questa striscia che sembrava non voler finire più - e che per certi versi iniziava a preoccupare più di una persona - e a quanto pare è riuscita a trasformarlo in realtà, sbancando lo stadio Luigi Fabbri con il risultato di 1-2, grazie alle reti di Grandini e di Okafor. Non si può definire un successo come gli altri, dato che apre uno scenario davvero interessante nella lotta al primo posto, dato che ora la squadra di Fecarotta si si ritrova in seconda posizione a - 8 dalla Five to Seven con una partita in meno. A questo si aggiungono anche le due vittorie dell'Iris contro la capolista che a fine campionato, che in una situazione ipotetica di parità, potrebbero rivelarsi decisive.
L'inizio della partita vede i ragazzi di Acciaro prendere in mano la partita, rendendosi varie volte pericolosi con le sue frecce più pericolose, prima con Gramegna al 5', che col destro prova ad incrociare dentro l'area di rigore, respinto però da Huaman in estirada, e poi varie volte su un paio di calci d'angolo, non sfruttati però dai neroviola. L'Iris però non resta a guardare e dopo l'ennesima occasione fallita degli avversari, decide di provare a reagire, cercando varie volte di arrivare dentro l'area avversaria.
I frutti si vedono al 26' con il gol del vantaggio dei bianconeri con Grandini, che in occasione di un calcio d'angolo, sfrutta l'errore del portiere avversario e di testa infila il pallone in fondo alla rete. La risposta trezzanese non si fa attendere, anzi, ci mette per l'esattezza due minuti precisi. Al 28' un gol stupendo al volo di Safieddine dentro l'area di rigore ristabilisce in parità il risultato, mandando entrambe le squadre negli spogliatoi con il parziale di 1-1.
Nel secondo tempo la partita cambia totalmente faccia, infatti la Nuova Trezzano da l'impressione di non essere rientrata del tutto in campo a differenza degli avversari che si rendono subito molto pericolosi con l'occasione di testa di Gazzoli, fuori di un soffio. In quel momento Fecarotta decide di cambiare modulo passando dal 4-5-1 iniziale al 4-4-2. È una decisione che ben presto si rivelerà decisiva.
Al 9' arriva il gol del vantaggio con il gol della Domenica di Okafor, che approfitta del fraintendimento tra la difesa e il portiere - uscito dai pali per intervenire - degli avversari su un lancio in profondità, insaccando il gol del 1-2 con un pallonetto morbido da fuori area. È un duro colpo per la Nuova che sembra non riuscire più a reagire anche sotto l'aspetto mentale, iniziando a sbagliare i passaggi più semplici. da lì in poi la partita non regala più tante emozioni, infatti l'Iris riesce a mantenere il vantaggio anche grazie alla solidità portata dal cambio modulo e dal crollo dei trezzanesi.
NUOVA TREZZANO-IRIS 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 26' Grandini (I), 28' Safieddine (N), 9' st Okafor (I).
NUOVA TREZZANO (4-3-3): Nasso 6, Zampese 6.5, Vinoglio 6, Badanesi 6.5, Bazzini 6, Pioldi 6.5, Quisini 6 (30' st Maffoni sv), Ronzio 6.5, Safieddine 8, Zedda 6 (32' st Boscaro sv), Gramegna 6.5. All. Acciaro - Zampese 6.5. Dir. Maffoni.
IRIS (4-5-1): Huaman Gonzales 6.5, Gernone 6, Molina Goncalves 6.5, Lisena 6.5, Giudice Giovan 6 (3' st Gori 6.5), Cofani 6.5, Grandini 8 (34' st Todisco sv), Geranzani 7, Okafor 7.5 (32' st Siragusa sv), Battaglia 6.5, Gazzoli 7. A disp. Cannatello. All. Fecarotta 8. Dir. Battaglia.
ARBITRO: Palumbo di Milano 6.5.
AMMONITI: Ronzio (N), Gernone (I).
Nasso 6 Peccato per quell'errore sul gol del vantaggio avversario.
Zampese 6.5 Riesce a contenere varie volte Okafor grazie alla sua velocità.
Vinoglio 6 Fa fatica con Grandini su quella fascia.
Badanesi 6.5 Il regista offensivo della squadra.
Bazzini 6 La fisicità di Gazzoli lo mette varie volte in difficoltà.
Pioldi 6.5 Ha una fisicità che non rende la vita facile ad Okafor.
Quisini 6 Prova a lanciarsi sempre sulla destra non riuscendo però a concludere mai niente (30' st Maffoni sv)
Ronzio 6.5 Bravo a gestire il centrocampo con le sue geometrie.
Safieddine 8 Il migliore della Nuova.
Zedda 6 Inizialmente è la colonna portante del centrocampo trezzanese, poi con il passare del tempo si spegne (32' st
Boscaro sv)
Gramegna 6.5 Ubriacante con la palla tra i piedi.
All. Acciaro 6.5 Prova a pareggiarla con i cambi nei minuti finali.
Huaman Gonzales 6.5 Compie una parata pazzesca sul tiro di Gramegna che mantiene il parziale in parità.
Gernone 6 Safieddine lo lascia varie volte sul posto.
Molina Goncalves 6.5 Non si fa saltare molto facilmente.
Lisena 6.5 Una certezza a centrocampo.
Giudice Giovan 6 fatica un po' con la palla tra i piedi.
3' st Gori 6.5 Da quantità a destra.
Cofani 6.5 Fa fatica all'inizio, poi nel secondo tempo si prende la difesa sulle spalle e non la lascia più.
Grandini 8 Impeccabile sia nel ruolo di fascia destra che da punta (34' st Todisco sv).
Geranzani 7 Centrocampista totale.
Okafor 7.5 Si fa sempre vedere in profondità. Il gol del vantaggio è da vero opportunista (32' st Siragusa sv)
Battaglia 6.5 Leader tecnico della squadra.
Gazzoli 7 Sfrutta la sua fisicità per fare male sulla sinistra.
All. Fecarotta 8 La vince grazie al cambio di modulo.
Palumbo di Milano 6.5 Gestisce bene una partita non semplice.