Cerca

Under 15 Élite

La lotta per la salvezza è più infuocata che mai! Una zampata nel finale regala una vittoria fondamentale

Città di Varese si presenta in via Felice Orsini con le idee chiare e fa la partita: l'Aldini cade tra le proprie mura

Nebuloni e Castiglioni

ALDINI-CITTÀ DI VARESE UNDER 15 ÉLITE • Nebuloni e Castiglioni, tra i migliori interpreti della partita

Quando ci si gioca tanto in una partita, l'approccio fa sempre la differenza. Ed è forse quello che è mancato all'Aldini di Fontana, che tra le proprie mura subisce una sconfitta scottante negli ultimi minuti di gara. Contro un Città di Varese che ha qualche occasione in più rispetto ai Falchi e al 32' minuto della ripresa dimostra con un guizzo di voler vincere e allontanare la zona playout: Castiglioni entra benissimo in partita e, su assist di Platini, trova il tiro vincente: in via Felice Orsini la gara termina 0-1.

RETI ILLIBATE

La distanza dalla zona playout è troppo poca. Per l'una (l’Aldini, a 3 punti dalla zona rossa) e per l’altra (Città di Varese, a piedi pari dentro). Di conseguenza c’è bisogno di una scintilla che faccia brillare quantomeno una delle due, anche perché le partite da giocare sono ormai poche. Per provare a strappare tre punti fondamentali in quella che è a tutti gli effetti una sfida salvezza, Fontana schiera i suoi con un 4-3-3 con capitan Tomasini a dirigere la difesa, Bottone si presenta con un 4-2-3-1 con Marotta come terminale offensivo.

La partita fatica a sbloccarsi, un po’ probabilmente per l’importanza che assume, un po’ perché nessuna delle due compagini riesce a trovare un pertugio per fare male all’altra. O meglio, qualcuno ci era riuscito, ma il direttore di gara ha deciso di non essere d’accordo: in area di rigore Calandrino viene travolto da Vallini, ma l’arbitro assegna solo corner. È proprio il numero uno dei Falchi il più presente nella gara tra i padroni di casa, con continui richiami ai compagni per mantenere alta l’attenzione. Tra le altre cose, non a caso, è stato chiamato dalla Rappresentativa Under 15 Nazionale per il raduno dell’11-12 marzo. I primi 35 minuti sono un assolo di Città di Varese. Con Nebuloni che imposta con grandissima qualità. Con Puttin che sulla destra è un treno. E con De Filippo che sviluppa buone trame offensive, che non riescono però a scalfire la porta custodita da Vallini. Il primo tempo termina 0-0.

PLATINI PER CASTIGLIONI

La ripresa si apre con delle sostituzioni per provare a dare nuovo brio e forze fresche. E tra le altre, fa il suo ingresso in campo un certo Christian Guidi, goleador classe 2011, che ha giocato il Trofeo Caroli Hotels Under 14 con il Milan facendo parecchi gol. Si fanno vedere maggiormente le squadre nelle rispettive aree di rigore, ma (allo stesso modo) fanno moltissima fatica ad arrivare alla conclusione. Ci prova Campanozzi, ma il tiro è alto. Ci provano gli ospiti, ma senza ferire i biancorossoblù. I secondi 35 minuti di gara sembrano un po’ un dejavù dei primi. Nessuno sembra avere quella spinta in più per voler vincere, fino al 32' minuto. Quando Platini decide di inventarsi il passaggio per l'ex Pro Patria Castiglioni, che si sposta la palla e trova l'incrocio vincente. Scoppia la festa Varese, che rischia di essere rovinata solo da un rimpallo di testa di Marmorino, ma che (per fortuna di Bottone) si conclude con una bella vittoria. In via Felice Orsini la gara termina 0-1.

E quindi Città di Varese raggiunge l'Aldini a quota 33, appena sopra la zona playout. Lombardia Uno e Castellanzese pareggiano 0-0, di conseguenza non si muove molto nella media-bassa classifica.

IL TABELLINO

ALDINI-CITTÀ DI VARESE 0-1
RETI:
32' st Castiglioni (C).
ALDINI (4-3-3):
Vallini 6.5, Kluzer 6.5, Sala 6, Perucchetti 6, Merlo 6.5 (30' st Coppeta sv), Tomasini 7, Mariello 6 (34' st Torres sv), Campanozzi 6.5 (34' st Pittella sv), Russo Mario 6 (30' st Marmorino sv), Spadari 6.5 (15' st Villella 6), Napolitano 6 (1' st Guidi 6.5). A disp. Meani, Dossi, Marinetti. All. Fontana 6.5.
CITTÀ DI VARESE (4-2-3-1):
Scerra 6, Puttin 7, Arena 6.5, Nebuloni 7, Calandrino 6.5, Serangeli 6, Lombardi 6 (1' st Taraborelli 6.5), Copelli 6.5, Marotta 6 (6' st Castiglioni 7.5), Platini 7 (34' st Franzosi sv), De Filippo 6.5. A disp. Pansera, Al Said, Piras, Toschi. All. Bottone 7.5.
ARBITRO:
Tarantino di Milano 6.
AMMONITI:
Napolitano (A), Puttin (C).

LE PAGELLE

ALDINI
Vallini 6.5 Comunica con i compagni per tutta la durata della partita, parando bene quando c'è da parare.
Kluzer 6.5 Sempre solido e attento sulla destra, si spinge fino all'area di rigore avversaria per attaccare.
Sala 6 Non si vede moltissimo ma si sacrifica moltissimo per la squadra, con molta corsa.
Perucchetti 6 Difende con cura per tutta la partita, ma viene beffato nel finale col gol di Castiglioni.
Merlo 6.5 Davanti alla difesa fa buona guardia, facendo da equilibratore della squadra. (30' st Coppeta sv).
Tomasini 7 L'ex Lombardina, nonché capitano dei Falchi, difende molto bene per tutta la partita, con cattiveria agonistica.
Mariello 6 Ci si aspettava qualcosina di meglio da lui, ma nonostante questo si adopera molto per la causa. (34' st Torres sv).
Campanozzi 6.5 In mezzo al campo è un vero trattore. Quando parte palla al piede è difficile fermarlo. (34' st Pittella sv).
Russo Mario 6 È il punto di riferimento là davanti, lavora molto nell'ombra per la squadra. (30' st Marmorino sv).
Spadari 6.5 Sulla sinistra fa buone cose, tuttavia non riesce a trovare il pertugio giusto per fare male.
15' st Villella 6 Entra in partita in un momento un po' confusionario e non riesce a dire la sua.
Napolitano 6 Sulla destra non viene cercato moltissimo, ma quando ciò accade prova a creare buone trame.
1' st Guidi 6.5 Il classe 2011 è sicuramente tra i migliori della partita dell'Aldini. Subentra con un passo diverso rispetto ai compagni.
All. Fontana 6.5 Mette in campo una squadra a cui manca qualcosina a livello offensivo, ma che tuttavia è riuscita a dire la sua contro Città di Varese.

CITTÀ DI VARESE
Scerra 6 Non è costretto a chissà quale parata, anzi. Si sporca i guantoni ben poco nel corso della gara.
Puttin 7 L'ex Como fa una prestazione dove emerge una grande gamba sulla corsia sinistra e grandi spunti offensivi.
Arena 6.5 È il perno della difesa di Bottone, non sbaglia praticamente nulla durante la partita.
Nebuloni 7 Equilibratore del centrocampo, i suoi passaggi non sono mai banali: se fino all'anno scorso stava all'Atalanta c'era un motivo.
Calandrino 6.5 Fa bene alle spalle di Marotta prima e Castiglioni poi, creando ottime trame offensive.
Serangeli 6 Solido in difesa, di tanto in tanto commette qualche leggerezza ma tutto sommato la sua prestazione è positiva.
Lombardi 6 In tandem con Nebuloni fa il possibile per mantenere le redini del centrocampo, ma soffre un po'.
1' st Taraborelli 6.5 Entra bene in partita, tanto che aiuta la squadra a trovare il gol della vittoria.
Copelli 6.5 In difesa è sempre ordinato e prezioso, la sua prestazione è di grande attenzione.
Marotta 6 La qualità c'è e la si vede anche solo dal tocco palla. Sbaglia però qualche gol di troppo.
6' st Castiglioni 7.5 Entra ed è subito decisivo con un bellissimo gol, il settimo della sua stagione.
Platini 7 Dopo un'ottima partita riesce anche a servire perfettamente Castiglioni per il gol vittoria. (34' st Franzosi sv). 
De Filippo 6.5 Grandi sgasate sulla destra, è senza dubbio tra i più pericolosi della squadra ospite.
All. Bottone 7.5 Schiera una squadra alla pari dell'avversaria, in grado di portare a casa una vittoria fondamentale in ottica salvezza.

ARBITRO
Tarantino di Milano 6 Non dirige la gara con moltissima attenzione.

LE INTERVISTE

Nel post-partita i due allenatori hanno detto la loro sul match. Fontana, tecnico dei padroni di casa, ha dichiarato: «È un peccato perché eravamo partiti bene i primi 10 minuti, poi nella seconda parte del primo tempo credo loro abbiano fatto meglio. Nella ripresa fino a 5 minuti dalla fine loro avevano fatto poco, noi abbiamo creato molto. È una stagione in cui stiamo venendo puniti molto, è un peccato. Adesso si complica, sarà dura. In casa abbiamo perso tante partite, le stiamo pagando ora. I ragazzi devono dare di più, ci vuole più sacrificio. Siamo il quarto peggior attacco del girone, un motivo ci sarà. Giusto così».

Il tecnico degli ospiti Bottone, ha sottolineato: «È stata una partita sofferta. Sicuramente abbiamo incontrato una buona squadra, organizzata. È una di quelle partite dove l'episodio ti fa la differenza. Sono contento per i ragazzi, perché oggi hanno dato veramente tutto. Ci giocheremo tanto nelle prossime partite».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter