Cerca

Under 17

La Vigor Milano non sbaglia: dopo il vantaggio il brivido, ma il gol al volo vale i tre punti

Piazza la sblocca; De Maddalena la pareggia, ma Olio porta gli ospiti ai tre punti

Gli MVP della partita per la Vigor Milano

UNDER 17 VIGOR MILANO • Gli MVP della partita

Ormai mancano sempre meno partite ed il Castello Cantù e la Vigor Milano sanno benissimo che da adesso in avanti ogni punto è fondamentale per rimanere ancorati alle zone che contano della classifica. In questo turno infatti è andata in scena una vera e propria battaglia tra due squadre che fino all’ultimo non hanno mollato un centimetro. Alla fine, però, è la solita ed imbattibile Vigor Milano a spuntarla con un 2-1 sofferto fino alla fine.

PARTENZA A RAZZO

Dopo un risultato così netto come quello dell’andata sicuramente nelle vie del Castello Cantù c’era la volontà di non sfigurare; dall’altra parte una Vigor Milano con Villani assente ed in generale un po’ stanca dalla partita di soli tre giorni fa contro la GerenzaneseBastano solo 2 minuti per far riapparire i fantasmi della partita di andata per il gialloblù, infatti pronti via e dopo che un calcio di punizione viene messo in mezzo in area, Piazza riesce ad anticipare tutti siglando subito lo 0-1 per i suoi. Con un gol così improvviso la possibilità di perdere la testa c’è ed è anche molto grande, ma non è questo il caso. Infatti il Castello Cantù non si arrende e poco a poco esce fuori.

Al quarto d’ora di gioco Sergi conduce palla fino a quando può imbucare Ceccon che incrocia e pareggia il match, ma per Galliani è fuorigioco: niente da fare, si rimane 0-1Da questo momento in avanti per parecchi minuti le occasioni scarseggiano per entrambe le squadre e la Vigor, brava nel gestire il pallone, fa scorrere i minuti. Nel finale di primo tempo arrivano altre due palle gol per i padroni di casa: Rovelli scodella un pallone che arriva sui piedi di De Maddalena che tenta di scavalcare l’estremo difensore, ma la palla esce, troppo alta; poco dopo Ceccon ha sulla testa il pallone del pareggio, ma non riesce a centrare lo specchio. Si chiude così un primo tempo giocato a viso aperto da entrambe le squadre sul risultato di 0-1.

L’INARRESTABILE VIGOR

Come detto in precedenza il Castello Cantù quest’oggi non è in campo per subire e basta, anzi se la gioca e ci crede. Poco più di 10’ e arriva la rete del pareggio: dopo un batti e ribatti in area, il pallone rimane lì e De Maddalena riesce a trovare la zampata che vale l’1-1È ormai risaputo che la Vigor Milano sia una delle squadre più forti e complete di questo campionato e quando mette il piede sull’acceleratore si sente eccome. Ecco che la squadra di Paderno Dugnano inizia a spingere sul serio e al 17’ un rimpallo favorisce Olio, il numero 8 calcia al volo in area a porta sguarnita e la Vigor in pochi minuti si ritrova di nuovo avanti, 1-2. Mezz’ora scarsa separa i ragazzi di Esposito da una vittoria dal peso specifico veramente alto e infatti i biancoblù danno il massimo in campo , e la partita diventa sempre più fisica e fallosa.

Dall’altra parte il Castello sembra aver accusato un po’ il colpo e complice anche un pizzico di stanchezza dovuta alla prestazione fin qui ottima dei giocatori di Rusconi, i ritmi dei padroni di casa appaiono calare e così di pari passo le occasioni da gol. Difatti negli ultimi 30’ i gialloblù costruiscono relativamente poco ed è addirittura quasi più la Vigor ad andare vicina al terzo con Tabini di testa. 4’ di recupero e poi triplice fischio: una volta di più trionfa la Vigor Milano che risponde presente al Bulgaro vittorioso ieri (entrambe prime a 75 punti); cade come all’andata il Castello, questa volta giocandosela fino alla fine con molto orgoglio e personalità.

IL TABELLINO

CASTELLO CANTÙ-VIGOR MILANO 1-2 
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 2' Piazza (V), 10' st De Maddalena (C), 17' st Olio (V).
CASTELLO CANTÙ (4-2-3-1): Pozzoli 6.5, Consonni Andrea 6.5, Frigerio 6.5, Zangari 7 (30' st Martucci sv), Besate 6.5, Pini 6, Ortelli 6.5 (30' st Fardini sv), Sergi 7, Ceccon 7, De Maddalena 7.5, Rovelli 6 (30' st Peverelli sv, 32' st Russo sv). A disp. Toja, Gatti, Marelli. All. Rusconi 7. Dir. Fardini.
VIGOR MILANO (4-3-3): Madia 6.5, Tabini 7.5, Currelli 6.5, Riga 8, Petito 7, Bel Magtouf 7, Piazza 7.5, Olio 7.5, Lorusso 6.5, Fattorusso 7, Zufolo 6.5 (44' st Delsignore 6.5). A disp. Sanquirico, De Serio , Fabozzi, Liardo, Montana, Castoldi, Rapillo. All. Esposito 7.5. Dir. Piazza Luca.
ARBITRO: Galliani di Como 6.5.
AMMONITI: Ortelli (C), Peverelli (C), Riga (V), Olio (V).

LE PAGELLE

CASTELLO CANTÙ

Pozzoli 6.5 Sicuro coi piedi e compie qualche parata importante per tenere aperto il match.
Consonni Andrea 6.5 Prestazione di tutto rispetto in cui mette dentro tutto.
Frigerio 6.5 Corsa e sacrificio sulla fascia sono le parole perfette per descrivere la sua partita.
Zangari 7 Sempre molto sicuro e solido negli interventi (30' st Martucci sv).
Besate 6.5 Anche lui bene in fase difensiva e di impostazione.
Pini 6 Prestazione sufficiente in cui argina abbastanza gli attacchi avversari.
Ortelli 6.5 Gestisce bene i palloni che riceve (30' st Fardini sv).
Sergi 7 Prova a dare qualità alle manovre offensive della sua squadra.
Ceccon 7 Qualche occasione da rete e delle buone giocate fanno risultare la sua un'ottima partita.
De Maddalena 7.5 Sempre il più pericoloso dei suoi e infatti è lui a realizzare il momentaneo 1-1.
Rovelli 6 Tenta di aiutare in fase offensiva i suoi compagni (30' st Peverelli sv, 32' st Russo sv).
All. Rusconi 7 Nonostante il risultato che alla fine ci può stare, mette in campo una formazione che può uscire a testa altissima.

VIGOR MILANO

Madia 6.5 Aiuta i suoi a portare a casa la fondamentale vittoria.
Tabini 7.5 Su e giù per la fascia svariate volte e risulta anche pericoloso sulle palle inattive.
Currelli 6.5 Dà molto alla sua squadra sul laterale.
Riga 8 Il migliore della sua squadra: sempre preciso, sempre scelte corrette e ovunque in campo.
Petito 7 Regala sicurezza a tutto il reparto.
Bel Magtouf 7 Blocca in continuazione le scorribande avversarie.
Piazza 7.5 Autore del gol, ma oltre a ciò gioca una partita di alto livello sull'esterno.
Olio 7.5 Rete della vittoria che pesa tantissimo ed in generale ottima partita in mezzo al campo.
Lorusso 6.5 Una buona mezz'ora di gioco in cui lotta contro i difensori avversari.
37' Fabozzi 6.5 Entra in maniera corretta per la sua squadra.
Fattorusso 7 Imposta molto bene il gioco.
Zufolo 6.5 Corre tantissimo e poi è costretto alla sostituzione per infortunio.
44' Delsignore 6.5 Entra all'improvviso, ma comunque si fa trovare pronto e sul pezzo nella partita.
All. Esposito 7.5 La sua squadra una volta di più ha dimostrato di essere quella da battere.

ARBITRO

Galliani di Como 6.5 Scelte tutto sommato giuste, però anche se molto difficile da vedere dalla sua posizione probabilmente sbaglia la scelta sul fuorigioco fischiato a De Maddalena su quello che sarebbe stato l'1-1 già nel primo tempo

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter