Cerca

Under 17

Trionfa la sinfonia granata e la capolista se ne va! Succede di tutto tra espulsioni e grandi gol

La Sisport pareggia in 10 uomini l'iniziale vantaggio del Vanchiglia ma i granata dilagano nella ripresa

Vanchiglia Under 17

Tra i migliori del Vanchiglia (da sinistra a destra), Rambelli, Cristiano Ledda, Gargallo, Dabija, Giunta, Hikam, (in basso) Lapo Ledda

"La capolista se ne va" così a fine partita il Vanchiglia di De Gregorio, che con il riposo dell'Alpignano vola a +4 proprio da questi ultimi. E quando si gioca così ogni sfida è possibile.

Il big match di questa 22° turno di campionato vede opposti i granata del Vanchiglia, e i bianconeri della Sisport: una partita che per i colori rimembra il 'Derby della Mole' anche se questa volta a trionfare sono stati i colori granata. Match che per la Sisport si complica al 19' dopo l'espulsione diretta al portiere Spinelli, e il risultato di 1-0 non aiuta ulteriormente. Incredibilmente però i bianconeri trovano il pareggio con un 'golazo' di Italiano ma Dabija fa 2-1 prima della fine dei 45'. Nel secondo tempo i granata chiudono definitivamente la pratica e rifilano tra andata e ritorno 9 gol agli avversari.

JOLLY RAMBELLI

La partita tra Vanchiglia e Sisport vede equivalere le due forze per i primi minuti, anche dovuto al 3-5-2 a specchio scelto dai rispettivi allenatori.

Nonostante un pallino del gioco tenuto più dal Vanchiglia, la prima azione importante è da parte dei bianconeri con Bessone che penetra in area e serve a rimorchio Salvador ma Lepore da terra para con i piedi. Pochi minuti dopo il vantaggio però lo trova il Vanchiglia, azione rapida e indolore ma non per la Sisport, Gargallo cerca la sovrapposizione di Rambelli che crossa e trova perfettamente la testa di Giunta, che fa 1-0. Il Vanchiglia fa del suo punto forte i cross e ripropone l’azione: Giammarco esce pericolosamente dalla difesa perdendo il pallone, Dabija e Lapo Ledda scambiano ma Ferraris allontana, ma non abbastanza perché Gargallo fa suo il pallone e trova sul suo cross Dabija ma la testata dell’attaccante esce di poco.

Al 19’ arriva l’episodio clue della gara: lancio di Rambelli per Dabija che viene atterrato in uscita da Spinelli, il quale viene espulso dal direttore di gara. Per la situazione sarebbe giusto, forse troppo severo in quanto non chiara occasione da gol. Alla mezz’ora la Sisport trova però incredibilmente il pareggio, cross di Macrì la difesa allontana ma dal limite Italiano carica un gran destro al volo a fil di palo imprendibile per Lepore.

La reazione granata arriva con il filtrante di Cristiano Ledda per Giunta, che non trova la doppietta, ma il gol non si fa attendere perché nella stessa azione Boscolo serve Rambelli che ancora una volta si sgancia dalla difesa, attacca la corsia esterna e confeziona il secondo assist della giornata, questa volta per Dabija che sigla il 2-1 con una dolce conclusione all’angolino. La Sisport non molla soprattutto a centrocampo, ci prova il trequartista della Rappresentativa Ferraris ma il suo destro da fuori termina fuori di pochissimo. Nel finale invece il Vanchiglia l’occasione per portarsi sul 3-1 all’intervallo, ancora una volta cross di Gargallo e colpo di testa di Cristiano Ledda che colpisce la traversa.

I CUGINI DEL GOL PROTAGONISTI

Secondo tempo che si apre con la grande parata di Novelli, dopo l’azione che vede Boscolo imbucare Gargallo sulla destra e mettere il pallone a rimorchio per Lapo Ledda. Nonostante la differenza numerica tra le due squadre, i botta e risposta non mancano ma al 16’ il Vanchiglia porta il parziale sul 3-1 con uno scambio meraviglioso tra i “Cugini del gol”, dove Lapo Ledda con un sombrero fa da assist per Cristiano, che di testa supera Novelli in uscita.

La partita è un susseguirsi di azioni che poi vengono sventati dai due centrocampi, in questa partita senza dubbio il punto forte delle due squadre. Alla mezz’ora c’è anche l’occasione per Lapo Ledda, su un gran suggerimento del neo entrato Torre, ma la conclusione del dieci granata si spegne sull’esterno della rete. Nel finale però c’è gioia per Hikam, che sulla linea di porta segna di testa facendo suo il cross dell’altro subentrato Marchetti. Il match di cartello del Girone C termina così 4-1 per il Vanchiglia, che va negli spogliatoi intonando il coro “La capolista se ne va”.

IL TABELLINO

VANCHIGLIA - SISPORT 4-1

RETI (1-0, 1-1, 4-1): 12' Giunta (V), 29' Italiano (S), 33' Dabija (V), 16' st Ledda C. (V), 43' st Hikam (V).

VANCHIGLIA (3-5-2): Lepore 6.5, Vaccaro 6.5, Giunta 7 (26' st Olivero 6), Taraglio 7.5, Rambelli 8.5, Salerno 7 (32' st Marchetti 6.5), Gargallo 7.5 (17' st Rao 6), Ledda C. 8 (35' st Catanzaro sv), Dabija 7.5 (22' st Ledda O. 6), Ledda L. 7.5 (29' st Hikam 7), Boscolo D. 7 (22' st Torre 7). A disp. Musso, Laquintana. All. De Gregorio 7.5. Dir. Ledda R. - Rao.

SISPORT (3-5-2): Spinelli 5.5, Duò 6, Macri 6.5 (16' st Buosi 6), Dilettoso 6 (28' st De Simone 6.5), Giammarco 6, Benjamaa 6 (32' st Laghetti sv), Bessone 7 (38' st Baumgartner sv), Italiano 8 (16' st Cugliero 6.5), Salvador 6 (20' Novelli 7), Ferraris 7.5, Delmonaco 6 (16' st Irimescu 6). A disp. Amadin. All. Bisecco 6.5. Dir. Italiano - Giammarco.

ARBITRO: Cappello di Torino .

ESPULSI: 19' Spinelli (S).

AMMONITI: 7' st Giammarco (S), 11' st Ledda L. (V)

LE PAGELLE (in aggiornamento...)

VANCHIGLIA

Lepore 6.5 Non deve compiere parate degne di nota, se non quella a inizio partita da terra su Salvador. Anche se qualche volta gli si rimprovera un po' di mobilità di troppo. Nessuna colpa sul gol, una conclusione imprendibile a fil di palo e probabilmente visuale leggermente coperta.

Vaccaro 6.5 Solido sia con la difesa a 3 sia quando nel finale la squadra passa a 4. Dopo 8 giornate di squalifica torna a disposizione della squadra e non sfigura. Cerca spesso giocate palla a terra, evitando di alzarla, scelte non rischiose ma efficaci.

Giunta 7 Sblocca la gara con un gran colpo di testa sul cross di Rambelli, e qualche minuto più tardi si divora anche l'occasione di segnare una doppietta. Viene spesso chiamato a calcare la corsia di sinistra ma in questa partita risulta più incisivo quando c'è da attaccare il secondo palo.

26' st Olivero 6 Viene inserito quando la difesa passa a 4, non deve fare granchè in termini difensivi, mantiene il risultato.

Taraglio 7.5 Quando lo vedrete sbagliare una giocata probabilmente sarà un'allucinazione, perchè anche in questa partita davanti alla difesa detta sempre i tempi di gioco giusti e rischia raramente di perdere il pallone. Non si tira indietro anche quando c'è da difendere, infatti intercetta anche alcuni buoni palloni. 

Rambelli 8.5 In un 3-5-2 non è novità vedere in Serie A un braccetto che accompagna l'azione e lui con spavalderia e un pizzico di follia sforna due assist perfetti con due cross ben calibrati, andando in sovrapposizione al quinto di centrocampo. Ogni lancio lungo che propone diventa una minaccia per la retroguardia bianconera, proprio da uno di questi lanci Dabija viene atterrato dal portiere, causandone l'espulsione. Il migliore in campo!

Salerno 7 Cerca in qualche occasione di partire palla al piede dalla difesa sfruttando la sua fisicità ma la vera sicurezza la offre con la sua semplicità nelle giocate, quasi mai sotto pressione e bravo a gestire la partita.

32' st Marchetti 6.5 Pochi minuti a disposizione ma nel finale riesce con una giocata di prepotenza e un bel cross a sfornare un assist per Hikam.

Gargallo 7.5 Il trenino della formazione granata calca varie volte la corsia di destra imponendosi sull'avversario fisicamente. Sforna molti cross ben calibrati che diventano un pericolo nell'area bianconera. Premia la sovrapposizione di Rambelli, che poi fa da assistman per l'1-0 mentre in almeno due occasioni serve bene i compagni dentro l'area ma il portiere avversario nega il gol ai suoi compagni.

17' st Rao 6 Non lo si vede molto coinvolto in questa partita, anche dovuto al fatto che è cercato abbastanza poco dai compagni. 

Ledda C. 8 Dopo un primo tempo di luci e ombre viene a galla tutto il suo talento nella ripresa. Nel primo tempo serve il pallone della doppietta a Giunta ma senza successo, mentre nel secondo tempo trova la gioia personale scavalcando il portiere con un bel colpo di testa su suggerimento del cugino e compagno di squadra Lapo. Successivamente lo si vede inventare dei grandi suggerimenti sulle corsie esterne fino al momento della sua permanenza in campo. (35' st Catanzaro sv)

Dabija 7.5 Quando gli arrivano dei palloni li tramuta in pericoli: al quarto d'ora sfiora il gol di testa, poi causa l'espulsione di Spinelli e alla mezz'ora con un tiro all'angolino trova anche la gioia personale con un gol pesante che manda la squadra avanti all'intervallo.

22' st Ledda O. Si fa vedere in profondità, non ha occasioni per calciare in porta ma fa vedere di essere dentro la partita pressando la difesa anche sul 3-1 e il 4-1.

Ledda L. 7.5 Sulla trequarti a supporto di Dabija dialoga bene con il compagno e con dei bei movimenti palla al piede elude il pressing dei difensori. A inizio primo tempo sfrutta bene l'assist di Gargallo ma Novelli gli nega la gioia del gol, poco dopo però si toglie una soddisfazione e regala l'assist al cugino Cristiano con un bel sombrero che supera la difesa bianconera. Sfiora undi nuovo il gol raccogliendo l'assist di Torre ma colpendo solo l'esterno rete.

29' st Hikam 7 Ingresso positivo, gioca come Ledda dietro la punta e serve spesso gli esterni. Nel finale di gara con un gran posizionamento chiude i giochi con un gol di testa sulla linea di porta.

Boscolo D. 7 Riesce numerose volte a imbucare i quinti di centrocampo e da lì i pericoli per la Sisport diventano tanti. Per sua sfortuna però in tutte le occasioni a cui dà il via all'azione nessuno riesce a segnare. 

22' st Torre 7 Tra gli ingressi del Vanchiglia il suo è sicuramente il migliore. Fa vedere degli sprazzi di qualità come un bel tacco che libera Taraglio al cross e un grande filtrante in profondità non sfruttato da Lapo Ledda.

All. De Gregorio 7.5 La sua squadra nel primo tempo ha concesso qualche libertà di troppo ai centrocampisti avversari ma le giocate tra braccetti di difesa e quinti di centrocampo sono state la chiave per vincere la partità. Nella ripresa poco da fare, la superiorità numerica si fa sentire e la sua squadra crea palle gol su palle gol, facendo un calcio spumeggiante.

SISPORT

Spinelli 5.5 Il fallo di gioco c'era tutto, e probabilmente la decisione del direttore di gara di espellerlo potrebbe essere considerata severa, fatto sta che l'ingenuità costringe i suoi a giocare 70 minuti in 10. 

Duò 6 In generale sotto tono ma un po' come tutta la difesa. Sul colpo di testa di Giunta può poco perchè la genetica la fa da padrona. Le continue sovrapposizioni dei quinti granata sono un continuo grattacapo per tutta la difesa.

Macri 6.5 Tenta nonostante il divario fisico a imporsi su Gargallo, a volte avendo la meglio in altre no. Però lo si vede sempre sul pezzo e dentro la partita, in qualche occasione viene fatto fuori da troppe imbucate granata ma allo stesso tempo il suo cross da il via all'azione che porta all'1-1.

16' st Buosi 6 Combina poco ma anche difficile farlo quando si gioca come unica punta senza supporto e per lo più in inferiorità numerica.

Dilettoso 6 E' l'ultimo ostacolo prima di arrivare alla difesa, una partita di luci e ombre ma non quelle luci in grado di sbaragliare una prestazione abbastanza monotona. Nel secondo tempo si abbassa come braccetto di difesa, e la sua prestazione va leggermente in miglioria rispetto alla prima frazione.

28' st De Simone 6.5 Entra bene proponendosi con coraggio tra le linee e scambiando bene con l'altro subentrato Cugliero. Prova con le sue forze a creare qualche grattacapo ai granata ma senza successo.

Giammarco 6 Siamo stati abituati a prove migliori da parte del capitano e pilastro difensivo della Sisport ma come già citato tutta la difesa della Sisport è stata un colabrodo. A volte rischia troppo come quando parte palla al piede dalla difesa perdendo un pallone pericoloso ma nella ripresa sfiora anche il gol lasciando per pochi centimetri il pallone in girata di testa.

Benjamaa 6 Inizia bene con qualche chiusura interessante ma col passare dei minuti le imbucate granata nella sua zona diventano sempre più insistenti e va un po' in difficoltà. (32' st Laghetti sv)

Bessone 7 Sempre in partita rispetto ad altri compagni. Sull'esterno destro riesce in qualche situazione a rendersi pericoloso e con caparbietà a saltare l'uomo. La prima occasione pericolosa della gara è opera della sua discesa sulla destra e il suo conseguente passaggio per Salvador. (38' st Baumgartner sv)

Italiano 8 Il suo bellissimo destro al volo vale da solo il prezzo del biglietto. Coordinazione perfetta e conclusione che passa tra i difensori granata prima di infilarsi in quello spiraglio a fil di palo che è sempre imprendibile per il portiere. Tiene vive le speranze dei bianconeri anche con l'inferiorità numerica.

16' st Cugliero 6.5 A centrocampo è un'altra nota positiva degli ingressi effettuati da Bisecco, a centrocampo esce bene palla al piede e dialoga bene con l'altro compagno subentrato De Simone. Grande forza di volontà.

Salvador 6 Venti minuti di partita a causa dell'espulsione del portiere e l'obbligo di ridisegnare lo schema tattico fa cadere il sacrificio della sostituzione su di lui. In questi venti minuti però sfiora il gol facendo suo l'assist di Bessone, però Lepore gli nega la rete.

20' Novelli 7 Entra bene compiendo due salvataggi su Cristiano Ledda e ad inizio ripresa su Lapo Ledda. In generale rimane molto attento ed esce bene in presa alta. 

Ferraris 7.5 Prova con tutte le sue forze a trascinare la baracca con le sue giocate di fino. Spazia su tutta la trequarti e gli viene lasciata la libertà di esprimere tutte le sue qualità senza chiedergli nulla di particolare. Sfiora anche la rete con un gran destro da fuori. 

Delmonaco 6 A un certo punto della gara rimane troppo isolato, frutto del cambio di Salvador. Prova a combinare qualcosa ma difficile chiedergli la luna da solo contro 3 difensori.

16' st Irimescu 6 Cerca di dare solidità alla squadra dopo il 3-1. Si posiziona sulla corsia di sinistra e cerca le soluzioni migliori per fare uscire la squadra quando inizia la costruzione dal basso.

All. Bisecco 6.5 Non è facile dover ridisegnare lo schema tattico a partita in corso, soprattutto per causa di un'espulsione. La sua squadra reagisce e trova l'1-1 in inferiorità numerica ma alla lunga dopo il 3-1 crolla definitvamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter