Under 15
09 Marzo 2025
UNDER 15 ATLETICO SCARIONI • Davide Giuranna, autore del gol vittoria
Un gol che vale il sorpasso. L'Atletico Scarioni si aggiudica lo scontro diretto con l'Assago (1-0) grazie alla rete decisiva di Giuranna e si prende il sesto posto in solitaria. Una vittoria di misura ma pesante che interrompe la striscia positiva degli ospiti (reduci da due successi consecutivi) e rilancia i padroni di casa dopo il pareggio dell'ultimo turno.
L’arbitro dà il via alla sfida tra Atletico Scarioni e Assago, con entrambe le squadre determinate a imporsi. Fin dalle prime battute il match si dimostra combattuto, con ritmi alti. Al decimo minuto, l’Assago ha una grande chance per sbloccare il risultato. Rutigliano approfitta di un’incomprensione difensiva dell’Atletico Scarioni e si ritrova a tu per tu con il portiere. Tuttavia, nel tentativo di coordinarsi mentre è quasi in caduta, il numero dieci dell’Assago non riesce a trovare lo specchio della porta e il pallone termina sul fondo. Un’occasione sfumata, ma il segnale che la difesa dell’Atletico Scarioni deve stare attenta. Passano pochi minuti e l’Assago torna a rendersi pericoloso. All’undicesimo minuto, Pollio decide di fare tutto da solo: parte palla al piede, salta un avversario con un gran dribbling e si presenta davanti al portiere.
Il suo tiro è potente e preciso, ma la sfortuna gli nega la gioia del gol, con il pallone che si stampa sul palo. Un’azione straordinaria che avrebbe meritato miglior sorte. L’Atletico Scarioni prova a rispondere, ma l’Assago continua a spingere e al ventiduesimo minuto arriva un’altra occasione per gli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Perrino si inserisce bene in area e colpisce di testa, ma il suo tentativo non impensierisce Vaccaro, che blocca la sfera senza problemi. L’Atletico Scarioni, dopo aver sofferto per gran parte del primo tempo, cerca di affacciarsi in avanti. Al ventiseiesimo minuto, un rimpallo al limite dell’area favorisce Coppola, che non ci pensa due volte e calcia con potenza. Il suo tiro, però, è troppo alto e si spegne sopra la traversa, lasciando invariato il punteggio.
L’Assago continua a essere più pericoloso e, al trentesimo minuto, costruisce un’azione spettacolare. Pollio si inventa un tocco geniale che lancia sulla fascia Perrino, il quale arriva sul fondo e mette una palla tesa in mezzo per Barlottini, che arriva a colpire, ma il suo tiro sfiora il palo e finisce sul fondo. Una giocata da applausi che avrebbe potuto cambiare la partita. Dopo un primo tempo ricco di emozioni, ma senza reti, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-0. L’Assago ha creato le occasioni migliori, ma l’Atletico Scarioni è rimasto in partita e proverà a dire la sua nella ripresa.
Le squadre tornano in campo dopo un primo tempo intenso ma senza reti. L’Assago ha creato le occasioni migliori, mentre l’Atletico Scarioni ha cercato di contenere e ripartire. La ripresa si apre subito con un’opportunità per gli ospiti. Al secondo minuto, l’Assago costruisce una grande occasione: dopo una sponda intelligente, Barlottini si ritrova solo davanti al portiere, ma al momento della conclusione alza troppo la traiettoria e il pallone finisce sopra la traversa. Un’occasione sprecata per sbloccare il risultato. L’Atletico Scarioni risponde subito. Al quarto minuto, dopo una sponda ben eseguita da Mariano, il pallone arriva a Coppola, che decide di tentare la conclusione dalla distanza. Il tiro è potente ma centrale, e Arcoleo si oppone senza particolari difficoltà, bloccando la sfera.
I padroni di casa aumentano la pressione e al decimo minuto sfiorano il vantaggio con un’azione fortuita. Gentile prova un cross dalla fascia, ma la traiettoria del pallone si trasforma in un tiro insidioso diretto verso la porta. Arcoleo, attento, riesce a deviare con un grande intervento. La palla rimane pericolosamente in area, ma nessun giocatore dell’Atletico Scarioni riesce a ribadire in rete, permettendo alla difesa dell’Assago di allontanare. L’Assago torna a rendersi pericoloso poco dopo. Al tredicesimo minuto, Rutigliano inventa un passaggio filtrante perfetto per Montana, che calcia al volo provando un diagonale preciso. Il tiro, però, esce di poco, lasciando il punteggio invariato. Con il passare dei minuti, entrambe le squadre calano d’intensità, ma al trentatreesimo minuto l’Assago costruisce un’altra occasione. Dopo una serie di rimpalli in area, il pallone arriva ancora a Barlottini, che controlla di petto e tenta un tiro al volo. La sua conclusione, però, è imprecisa e termina alta sopra la porta difesa da Vaccaro. L’Atletico Scarioni prova a rispondere immediatamente. Un minuto dopo, Gusmaroli serve un bel pallone a Pepe, che controlla e tenta la conclusione. Anche in questo caso, però, la mira non è precisa e il pallone finisce sopra la traversa.
Quando tutto sembra ormai indirizzato verso un pareggio, arriva il colpo di scena. Al trentaseiesimo minuto, l’Atletico Scarioni trova il gol che decide la partita. Su un pallone messo in mezzo in area, Gusmaroli lotta con un difensore dell’Assago e riesce a vincere il contrasto, facendo carambolare il pallone sui piedi di Giuranna, che non si fa pregare e batte Arcoleo, facendo esplodere la gioia dei padroni di casa. È 1-0 per l’Atletico Scarioni, un gol arrivato all’ultimo respiro che cambia il destino della partita. L’Assago prova un ultimo assalto nei minuti finali, ma il tempo è ormai scaduto. L’arbitro fischia la fine del match e l’Atletico Scarioni può festeggiare una vittoria sofferta ma importantissima. Dopo un primo tempo equilibrato e un secondo tempo ricco di occasioni, è bastato un guizzo nel finale per decidere la sfida. L’Assago ha creato diverse opportunità ma ha pagato la poca precisione sotto porta, mentre l’Atletico Scarioni ha avuto il merito di crederci fino all’ultimo e sfruttare al massimo l’occasione decisiva. Tre punti fondamentali per i padroni di casa, che escono dal campo con il sorriso dopo una partita combattuta fino all’ultimo secondo.
ATL. SCARIONI-ASSAGO 4-0
RETI: 36' st Giuranna (At).
ATL. SCARIONI (4-2-3-1): Vaccaro 6.5, Gentile 7.5, Chiaratti 6.5, Coppola 6.5 (9' st De Luca 6), Invernice 6.5 (14' st Tornaghi 6.5), Re 7, Scottuzzi 6.5 (1' st Pepe 6.5), Giuranna 8, Gusmaroli 6.5 (36' st Marsano Nicolas sv), Mariano 7, Piromallo 6.5 (9' st Deodato 6). A disp. Mastropasqua. All. Cioffi 7. Dir. Abeya Aguilar Carolina.
ASSAGO (4-3-3): Arcoleo 6.5, Griccioni 6 (36' st Bogdan sv), Lo Re 6.5 (12' st Nania 6), Zauli 6 (27' st Catalano sv), Righini 6.5, Meroni 6.5, Barlottini 6.5, Montana 6.5, Pollio 7, Rutigliano 7 (33' st Germinario sv), Perrino 6.5 (21' st Rentocchini 6). A disp. Biancavilla, Belgacem. All. Sciorio 7. Dir. Arcoleo.
ARBITRO: Zenti di Milano 6.
AMMONITI: Coppola (At).
ATLETICO SCARIONI
Vaccaro 6.5 Sicuro in ogni intervento, trasmette tranquillità alla difesa e non si fa sorprendere nelle poche occasioni concesse agli avversari.
Gentile 7.5 Spinge con costanza sulla fascia, fornendo un prezioso supporto alla manovra offensiva. In fase difensiva è insuperabile, leggendo bene ogni situazione.
Chiaratti 6.5 Si fa trovare pronto in entrambe le fasi, contribuendo sia in copertura che nelle ripartenze. Prestazione solida.
Coppola 6.5 Metterci grinta è il suo marchio di fabbrica, e si vede. Recupera molti palloni e gestisce bene il possesso, dando ordine al centrocampo.
9’ st De Luca 6 Si muove bene, entra con la giusta mentalità e dà il suo contributo.
Invernice 6.5 Molto attento negli anticipi e in marcatura, limita bene gli attaccanti avversari e concede pochissimo spazio.
14’ st Tornaghi 6.5 Entra bene in partita, dimostrandosi attento e concentrato in ogni situazione.
Re 7 Sempre concentrato, legge bene le situazioni e si fa trovare pronto in copertura, garantendo sicurezza al reparto arretrato.
Scottuzzi 6.5 Tanta corsa sulla fascia e voglia di incidere. Offre uno sbocco costante per la manovra e non si risparmia in fase di copertura.
1’ st Pepe 6.5 Subentra con voglia e determinazione, cercando di dare il massimo nel tempo a disposizione.
Giuranna 8 Il cuore pulsante della squadra. Recupera un’infinità di palloni, gestisce la manovra e trova anche il gol vittoria. Una prestazione da leader.
Gusmaroli 6.5 Si sacrifica molto per la squadra, abbassandosi spesso per dialogare con i compagni e partecipare alla manovra (36’ st Marsano sv).
Mariano 7 Quando ha il pallone tra i piedi, sa sempre cosa fare. Dà qualità all’attacco e crea pericoli con le sue giocate intelligenti.
Piromallo 6.5 Aggiunge fantasia alla fase offensiva, rendendosi imprevedibile per la difesa avversaria. Sempre propositivo.
9’ st Deodato 6 Fa il suo senza strafare, si limita al compito assegnato.
All. Cioffi 7 La squadra rimane in partita fino alla fine e alla fine ne raccoglie i frutti. La gestione dei cambi e l’approccio sono quelli giusti.
ASSAGO
Arcoleo 6.5 Partita tranquilla per lui, non è chiamato a interventi particolarmente difficili, ma si fa trovare pronto.
Griccioni 6 Solido in fase difensiva, legge bene molti passaggi e chiude gli spazi con intelligenza (36’ st Bogdan sv).
Lo Re 6.5 Buona prova in entrambe le fasi, si fa vedere in avanti e copre con attenzione dietro.
12’ st Nania 6 Entra bene in partita, mostrando una buona prova nei minuti a disposizione.
Zauli 6 Prestazione senza infamia e senza lode. Fa il suo senza particolari guizzi (27’ st Catalano sv).
Righini 6.5 Difesa solida, non si fa sorprendere e garantisce sicurezza al reparto.
Meroni 6.5 Molto sicuro negli anticipi, si fa notare per la pulizia degli interventi e la calma nella gestione del pallone.
Barlottini 6.5 Bene in fase di non possesso, si inserisce spesso creando pericoli con i suoi movimenti.
Montana 6.5 Molto utile in mezzo al campo, recupera diversi palloni e dà equilibrio alla squadra.
Pollio 7 Si muove su tutto il fronte offensivo, senza dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Il più pericoloso dei suoi.
Rutigliano 7 Dà ordine alla manovra, il gioco passa spesso dai suoi piedi. Fa girare la squadra con intelligenza (33’ st Germinario sv).
Perrino 6.5 Parte in sordina, ma cresce con il passare dei minuti, aumentando il proprio impatto sulla gara.
21’ st Rentocchini 6 Entra con voglia e lo dimostra subito, mettendoci energia e impegno nei minuti a disposizione.
All. Sciorio 7 Imposta bene la partita, la squadra gioca con personalità, ma manca il gol per portare a casa un risultato positivo.
ARBITRO
Luca Zenti di Milano 5.5 Fischia poco e spesso in ritardo, lasciando correre interventi al limite. Pesa la decisione di annullare un’azione per un fuorigioco inesistente che avrebbe potuto mandare in porta l’Assago. Gestione rivedibile.
Cioffi commenta così la vittoria: «È stata una partita sporca con un primo tempo faticoso, nel secondo abbiamo fatto molto meglio. Stiamo bene fisicamente e mentalmente, questo risultato ci dà carica e fiducia».
Sciorio sulla sconfitta: «Abbiamo creato tantissimo, ci è mancato solo il gol. Questi però sono errori che nel calcio, poi, paghi. Siamo molto amareggiati».