Cerca

Under 17

Ribaltano ogni pronostico e vanno a vincere 3-0, con tre gol in 25 minuti firmano l'impresa

Avevano incassato 12 reti nelle ultime 3 giornate, fermano il secondo miglior attacco del campionato con una grande prova di squadra

under 17 beiborg - pro collegno: zerbini, russo, anchisi, giuliani

under 17 beiborg - pro collegno: Zerbini, Giuliani, Russo, Anchisi

Dopo una lunga striscia di vittorie il Beiborg da quasi per certa la vittoria che gli permetterebbe di qualificarsi ai playoff regionali, il buon umore però si scontra contro una squadra, la Pro Collegno, che con grande aggressività ribalta il pronostico iniziale con una tripletta che riapre al classifica.

LA PARTITA

Le squadre scendono in campo con atteggiamenti opposti che sono, involontariamente, condizionati dai pronostici: che vedono i padroni di casa favoriti sui rossoblù. Per questo motivo i ragazzi guidati da Patrizi, subito dopo il fischio del direttore di gara, iniziano ad attaccare tutti i reparti della difesa obbligando i gialloverdi ad organizzare in fretta e furia una controffensiva, i primi minuti di gioco vedono nella sfida corpo a corpo, la tecnica di gioco principale, molti numeri uguali si sfidano come i due 7 o i due 11. I ruoli saltano, si cerca di combattere ogni pallone come fosse il novantesimo minuto di una finale di Champions. In questo primo frangente l'effetto sorpresa obbliga i padroni di casa a ripararsi in zona arretrata cercando di contrastare gli aggressivi attacchi rossoblù. Il giuoco avversario è troppo veloce ed organizzato per riuscire a non subire mai gol infatti verso il quarto d'ora arriva la prima rete: Brucato intravede un buco nella difesa tira una mina che scheggia il palo, la palla rimbalza su Giuliani che con una mezza elevazione la tira in porta ma trova la prodiga respinta volante di Ariodante dopodiché la palla viene intercettata da Zerbini che con un tiro da tutta potenza buca la rete gialloverde segnando il primo gol della partita. Da questo momento in poi il dominio della partita è totalmente in mano rossoblù: Russo in centrocampo fa il regista della fase offensiva, si butta in avanti per aprire ad Anchisi e Mastronicola praterie giuste per tirare direttamente nello specchio. Dopo una lunga agonia i padroni di casa trovano un'altra battuta d'arresto con il gol proprio di Russo che trova il raddoppio utile per riaprire la classifica; la partita continua ma dopo pochissimi minuti arriva la punizione letale di Anchisi che segna sfiorando l'incrocio dei pali e portando a più tre i gol in saccoccia, il primo tempo si conclude dopo poco.

Il rientro in campo è molto difficile per i gialloverdi che si scontrano con delle statistiche partita molto severe: pochissimi tiri in porta e sotto di tre gol. La squadra cerca di reagire quasi immediatamente con delle offensive sulla fascia targate Cochir: queste incursioni sono spiazzanti per la difesa avversaria ma altrettanto innocue non essendoci un reale supporto offensivo, man mano che ci si addentra nella partita gli scontri fisici diventano sempre più frequenti, gli interventi dell'arbitro sono costanti obbligandolo ad espellere un giocatore per parte: a fine del primo tempo D'Urso e all'inizio del secondo Russo. Si vive una situazione di stallo in cui i giocatori corrono poco e si studiano tanto, i padroni di casa non credono fino in fondo nella rimonta ed infatti non riescono a costruire un'azione che parta dal basso e si concluda in porta avversaria, Deaconu mura ogni tipo di incursione nemica risultando il leader della difesa acclamato, anche, dalla tifoseria come il migliore in campo. La partita continua con una sostanziale parità nelle azioni, dalla parte gialloverde Bellucci e Guri sono troppo imprecisi e disattenti per imporsi e tirare su la squadra mentre nel reparto offensivo avversario la stanchezza sembra avere avuto la meglio. La partita finisce con lo stupore generale per la Pro-Collegno che ribalta ogni pronostico e riapre la corsa playoff.

IL TABELLINO

BEIBORG-PRO COLLEGNO 0-3
RETI: 15' Zerbini (P), 35' Russo (P), 40' Anchisi (P).
BEIBORG (4-3-3): Ariodante 6.5, Prudente 6 (36' Cochior 6), Nobile 6.5, Russo 5, Coda 6, Saraco 6, El Moutaouakkil 6, Mussi 6.5, Guri 5.5 (7' st Cotrona 6), Siliato 6 (40' st Rosso sv), Bellucci 5.5. A disp. Farina, Abate, Liobardi, Riccola. All. Albanese 6. Dir. Antonucci - Abate.
PRO COLLEGNO (4-4-2): Fortuna 6.5, Grasso 6.5, Brucato 6, Lusian 6, Deaconu 7, D'Urso 6, Zerbini 8 (26' st Scavullo 6), Russo 8, Giuliani 7 (39' st Panucci sv), Anchisi 8, Mastronicola 6.5 (39' st Ferdaoui 6). A disp. Bosco, Buzura, Kendezi Stiven, Schitelea. All. Patrizi 7. Dir. Maggio - Caporaso.
ARBITRO: De Netto di Nichelino 6.5.

AMMONITI: 19' Anchisi (P), 35' Zerbini (P).
ESPULSI: 9' st Russo (B), 47' st D'Urso (P).

LE PAGELLE

BEIBORG

Ariodante 6.5 Grandi riflessi ed importanti elevazioni, come quella del primo gol dove riesce a parare una mina a distanza ravvicinata di Giuliani per poi essere beffato da Zerbini, per tutta la partita ha combattuto senza sosta per difendere il risultato.

Prudente 6 Durante la sua breve partita ha provato ad arginare le incursioni di Anchisi e Mastronicola senza però riuscirci efficacemente

36' Cochior 6 Entrato molto carico, sin dai primissimi minuti ha dimostrato di volere ribaltare il risultato spingendo il baricentro verso la porta avversaria.

Nobile 6.5 Giocatore che predilige le giocate alte, nei primi minuti è servito per intercettare i passaggi mal calibrati, sulla fascia ha protetto bene.

Russo 5 Nella partita che ha disputato ha cecato di tenere testa agli attaccanti con azioni i marcatura sempre pulite e mai esagerate si è coordinato ben con Coda salvo poi essere espulso all'inizio dl secondo tempo.

Coda 6 Punto di riferimento per tutta la difesa: nella prima fase quando gli avversari attaccano lui spazza senza fronzoli stando in fase arretrata con Russo.

Saraco 6 Partita sottotono quella di oggi: nel primo tempo ha provato ad essere di supporto alla fase offensiva quando poi la squadra ha sofferto molto ha personalmente cercato di alzare la squadra con giocate in solitaria.

El Moutaouakkil 6 Performance non all'altezza di gestire una squadra offensiva come la Pro-Collegno, ha provato a dare una mano a Saraco. 

Mussi 6.5 Ha provato, seppur timidamente, ad accorciare le distanze nel risultato, si è staccato molte volte dal giuoco di squadra per sfondare la difesa avversaria: come al ventesimo del primo tempo che con il pallonetto ha rischiato di segnare.

Guri 5.5 Prestazione confusa e timida: si è trovato molte volte a tu per tu con Fortuna senza però avere la freddezza di segnare. 

7' st Cotrona 6 Molto veloce in fascia, hanno difficoltà a prenderlo quando ha il pallone tra i piedi, però la sua prestazione non ha saputo coagularsi bene con il resto della squadra. 

Siliato 6 Nella primissima parte di partita cerca di essere il punto di riferimento per il centrocampo stando in una zona di mezzo tra attacco e centrocampo mentre nella fase finale ha dato tuto quello che poteva senza però che il suo sforzo i concretizzasse nel risultato finale.

Bellucci 5.5 Partita giocata timidamente senza imprimere una differenza nel reparto offensivo necessaria per ribaltare il risultato, protagonista di numerosi scontri corpo a corpo con Mastronicola dove molte volte ne esce vincitore.

All. Albanese 6 Inizialmente la sua formazione ha saputo regger l'urto degli avversari però le assenze e la stanchezza hanno rallentato l'aggressività dei suoi ragazzi

PRO COLLEGNO

Fortuna 6.5 Chiamato poco in causa durante la partita, quelle poche volte che è stato chiamato in causa ha difeso il risultato efficacemente

Grasso 6.5 La sua zona è difesa strenuamente ciò significa che da lì non ci passa nessuno. Si è coordinato bene con i suoi compagni i reparto senza far passare quasi mai gli avversari

Brucato 6 Prestazione senza paura la sua: fa tranquillamente a spallate con gli attaccanti uscendone vincitore, grazie a lui Zerbini ha potuto fare il primo gol: tira i port prende palo e dopo qualche rimbalzo trova Zerbini che fredda Ariodante.

Lusian 6 Gioca per tutta la partita con un baricentro avanzato infatti smazza tanti palloni mal calibrati che transitano tra centrocampo e difesa.

Deaconu 7 La sua azione di difesa è paragonabile ad un muro, per tutta la partita ha murato i tiri avversari riuscendo a fare delle vere e proprie parate, proprio grazie alla sua instancabilità diventa il punto il di riferimento per tutta la difesa.

D'Urso 6 Nella prima fase di partita è stato d'aiuto al reparto difensivo, arricchisce le sue giocate con elevazioni aeree che riescono ad intercettare cross alti.

Zerbini 8 Per tutta la partita si è dato da fare combattendo tutti i palloni, ha sbloccato la partita riuscendo ad intercettare la parata di Ariodante su Giuliani. 

26' st Scavullo 6 Il suo supporto è servito a dare fiato alla squadra che stava affrontando le controffensive avversarie.  

Russo 8 Molto abile in fase di non possesso perché conquista spazi utili per gli attaccanti che sfondano le praterie create da lui stesso, nella seconda parte quando la squadra ha sofferto è stato lui a spronarli bucando la difesa nemica. 

Giuliani 7 In fase avanzata è molto pericoloso perché fa da torre in mezzo alla difesa in grado di confondere gli avversari lasciando lo spazio per i suoi compagni di raggiungerlo, è anche l'uomo assist del primo gol.

Anchisi 8 Sa sfruttare bene la sua altezza per sovrastare gli avversari, per tutta la partita si è sacrificato correndo per tutto il campo, è l'autore del secondo gol segnato su punizione. 

Mastronicola 6.5 Nella primissima parte della partita si posiziona in fase molto avanzata in grado di dare fastidio alla difesa avversaria con il proseguire della partita ha aiutato, nella fase di non possesso, Anchisi.

All. Patrizi 7 Seppur partiti con un pronostico a sfavore ha saputo organizzare e caricare una squadra che ha dimostrato di essere in classifica fino all'ultimo.

De Netto di Nichelino 6.5 Arbitraggio in grado di gestire le situazioni anche agitate della partita, per tutto il match ha dimostrato di sapere tenere la posizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter