Cerca

Rappresentative

Milano non si ferma più: poker e bomber scatenati per la sesta vittoria consecutiva della Rapp

Il Real Milano è un osso duro ma la selezione di Dargenio la spunta con il solito Sudano, in gol anche Maiorano e Chiappetta

Gabriel Chiappetta, Luca Mapelli e Jacopo Maiorano; RAPP U17 MILANO

RAPPRESENTATIVA U17 MILANO: Gabriel Chiappetta, Luca Mapelli e Jacopo Maiorano tra i migliori nel successo della Rapp

Si dice che vincere aiuti a vincere, e di certo Milano in questo non fa eccezione. Perché seppur non brillando, la Rapp centra la sesta vittoria consecutiva battendo 4-2 un bel Real Milano, capace di riprendere la selezione di Dargenio per ben due volte rispondendo con la doppietta di Di Giovanni a quella del solito Matteo Sudano. In un primo tempo decisamente frastornato ma comunque intenso e non fumoso, la Rapp prova comunque a fare la sua partita - tra un Mapelli monumentale lì in mezzo e un Cavicchioli in grande spolvero dietro - ma è nella ripresa che gioca più a briglia sciolta, seppur a ritmo alterno rispetto al solito e imperiale galoppo. E lo fa con Maiorano prima, che segna il tris finalizzando una bella azione su cross di Gallotti, e con Chiappetta poi che si trova al posto giusto e al momento giusto per ribadire in gol un pallone mezzo e mezzo. Insomma, alla fine dell'ultimo test prima dell'esordio con Lodi il bicchiere è mezzo pieno e il tempo delle prove è ai minimi termini, il cerchio si stringe, poi sarà vietato guardarsi indietro.

BUM BUM SUDANO

Conferma nell'assetto per la Rapp di Milano, con Dargenio che ripropone il 4-3-3 che tanto bene ha funzionato nella vittoria contro la Franco Scarioni la scorsa settimana. In porta inizia Carbone, sulle corsie Maloku a destra e Sigillò a sinistra mentre al centro ecco la coppia inedita Cavicchioli-Romio, quest'ultimo - difensore dello Sporting CB - alla prima in assoluto. Davanti alla difesa Huaman fa il play mentre Sandu e Mapelli si sistemano ai suoi lati, tridente offensivo invece con Diaco e Sudano larghi e Chiappetta punta.

E così come sette giorni fa, al primo lampo la Rapp stappa subito la partita (9'): questa volta ci pensa Sudano alla sua maniera, da destra al centro e sinistro forte sul primo palo che rimbalza davanti a Gulminelli e si insacca, è 1-0! Poco dopo prova a imitarlo Diaco dalla parte opposta, ma questa volta la sua conclusione è facile preda del portiere del Real Milano che respinge (15'); sul ribaltamento di fronte è invece bravissimo Cavicchioli nel chiudere Di Giovanni lanciato a tu per tu.  L'inizio sprint sembra suggerire una giornata tranquilla per la Rapp, e la rovesciata tentata da Chiappetta su cross di Diaco di poco sopra la traversa prima (20') e il tiro-cross di Sigillò respinto poi - acuiscono la sensazione.

Ma di semplice sentore si tratta perché ecco che la squadra di De Filippo al primo tentativo fa malissimo (25'). Lo fa con Sinatra che manda in porta benissimo Di Giovanni, Romio buca l'intervento e il sette biancorosso incrocia battendo Carbone per l'1-1. Il gol subito, quasi inaspettato, scuote Dargenio e i suoi che quest'oggi faticano a trovare le distanze giuste per rendersi pericolosi con costanza, ma ecco che a dieci dall'intervallo "Arma Letale" Sudano sale di nuovo in cattedra (35'). Punizione liftata di Sigillò battuta in area a cercare Chiappetta, palla allontanata ma buona al limite dell'area per Sudano che si coordina e col sinistro al volo la schiaffa in porta (2-1). Anche questa volta però non è abbastanza, perché passano solo due minuti e ancora Di Giovanni sfrutta il buco lasciato da Milano e in piena area incrocia forte battendo per la seconda volta Carbone: 2-2 meritato per un Real tarantolato e duplice fischio.

SIGILLO CHIAPPETTA

Parte la ripresa e solita girandola per Milano: tra i pali Cappelleri, dietro il quartetto recita Gallotti-Voytovych-Buffa-Balzari, in mezzo al campo Porta fa il play mentre restano Sandu e Mapelli come mezz'ali; in attacco si accentra Sudano e Daico resta largo a destra, ecco invece Maiorano sull'out di sinistra. Proprio quest'ultimo crea la prima chance della ripresa, con la sua solita sgasata impressionante sulla sinistra e il pallone arretrato per Sudano che, però, questa volta colpisce male e non inquadra lo specchio (5').

Ma si tratta solo di una prova generale in vista del tris che la Rapp cala al 10' con un'azione da manuale: uno-due tra Gallotti e Mapelli con il primo che arriva sul fondo e la mette bassa in area, velo di Sudano e pallone buono per Maiorano che senza pensarci due volte col destro di prima intenzione la piazza per il 3-2! Nuovo svantaggio che comunque non scoraggia un buon Real Milano che va vicino al pari in più di un'occasione, prima con Angellotti che dal limite calcia fuori di pochissimo (12'), poi con Cappelleri che intercetta in due tempi il destro di Sinatra (15') e infine con John Richmond che in piena area piccola la mette sul fondo (18').

La selezione di Dargenio però è brava e fortunata, resiste andando vicina al poker con il rientrante Chiappetta - fuga sulla destra e conclusione incrociata dal lato opposto parata bene da Gulminelli (21') - e con Cappelleri di nuovo bravissimo prima nel respingere poi nel bloccare il destro da fuori area del vimodronese Russo, per poi chiuderla (35'). A porre la sentenza definitiva proprio il bomber della Sesto 2012, Gabriel Chiappetta, che sulla traversa clamorosa colpita da Gallotti in piena area piccola stacca di testa prendendo in contropiede il portiere per il più facile dei tap-in, che chiude i giochi. Sesta vittoria consecutiva per Milano, e il viaggio della selezione di Michele Dargenio e compagnia, con i preziosi e fedelissimi collaboratori Luigi Lamantea, Angelo Scarpignato, il preparatore Danilo Serrati e il vice Giovanni Dargenio, è pronto ad entrare nel vivo, sempre nel segno e nella coordinazione del responsabile Luigi Dubini.

IL TABELLINO

REAL MILANO-RAPPRESENTATIVA U17 MILANO 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-4): 9' Sudano (RA), 25' Di Giovanni (RE), 35' Sudano (RA), 37' Di Giovanni (RE), 10' st Maiorano (RA), 35' st Chiappetta (RA).
REAL MILANO (3-4-3): Gulminelli, Loza, Nucifero, Tronci, Lanzoni, Caldera, Di Giovanni, Di Michino, Brega, Sinatra, Zecca. A disp. Russo, John, Hrenciuc, Deodato, Di Costanzo, Betti, Barravecchia, Angellotti. All. De Filippo. Dir. Leopardi.
RAPPRESENTATIVA U17 MILANO (4-3-3): Carbone, Maloku, Sigillò, Huaman, Romio, Cavicchioli, Sudano, Mapelli, Chiappetta, Sandu, Diaco. A disp. Cappelleri, Gallotti, Voytovych, Buffa Calleo, Balzari, Maiorano, Porta. All. Dargenio. Dir. De Palma.
ARBITRO: Buzhora di Milano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter