Under 15
13 Marzo 2025
Under 15 Provinciali Pinerolo, Perosa-Piossasco 1-1: Martino Bonvicini.
Il campionato Under 15 ha sempre abituato i suoi tifosi a sfide accesissime e anche questa partita ha dato spettacolo. Il Piossasco arriva in casa del Perosa forte del distacco preso dalle altre pretendenti al titolo, i ragazzi biancogranata sono un gruppo coeso e brillano con le loro giocate, ma dall'altra parte i padroni di casa stanno dimostrando di essere cresciuti tantissimo rispetto all'inizio del campionato. Gli azzurri infatti, togliendo la bestia nera San Secondo, sono imbattuti da Novembre avendo battuto il Carignano e pareggiato con l'Orbassano. Una partita ad alto ritmo con i ragazzi che hanno dato il massimo correndo per ogni metro del campo. Finisce 1-1 tra i due battaglioni, alla veloce reazione sul rimpallo da calcio di punizione risponde il posizionamento perfetto da calcio d'angolo. Bellissima sfida.
LA PARTITA
Il Piossasco parte fortissimo giocando molto sul lato destro del campo, Emanuele Balaudo è sempre pronto a ricevere il passaggio e accelerare sulla fascia per poi cercare il cross verso il centro con i suoi ottimi tocchi di palla. Il Perosa risponde a tono sfruttando la velocità e la capacità di conquistare terreno di Lorenzo Balmas per poi mandare in avanti Thomas Challier, bravissimo a vedere il taglio giusto per mettere in difficoltà la difesa biancogranata. Il fattore scatenante che rende pericolosa la squadra di casa è sicuramente Martino Bonvicini, il numero otto degli azzurri è su tutti i palloni e spacca il centrocampo a favore dei suoi tenendo testa all'abilissimo Luigi Audisio. I minuti scorrono e se il Perosa si rende pericoloso sopratutto sui calci da fermo, il Piossasco trova nelle triangolazioni tra Balaudo e Audisio la formula per intimorire parecchio gli avversari. Al 23' un'occasione chiave lascia sgomenti per un attimo i tifosi, da una super ripartenza con un filtrante lungo tutto il campo, la palla arriva tra i piedi di Vittorio Cavallo che supera il portiere e tenta il tiro, ai nostri occhi sembrava già segnato il vantaggio, ma una pozzanghera attenua il tiro e la difesa del Piossasco riesce a salvare prima che il pallone superi la linea. Nonostante l'occasione sfumata Fortuna cerca ancora di migliorare il gioco dei suoi con la precisione dei suoi passaggi, ma sfortunatamente la squadra di casa non trova mai l'ultimo tocco per arrivare al gol, anche perché nella difesa biancogranata si erge Mirko Pezzella precisissimo sugli intercetti di testa e sempre pronto a mettere i bastoni fra le ruote con i suoi tackle efficaci. L'ultima occasione del primo tempo è per il Piossasco che sempre su azione di Balaudo largo a destra piazza il cross per Kevin Lo Conte, l'ala sinistra ben accentrata, trova il controllo tra due e tenta il tiro, ma il pallone finisce fuori e determina il pareggio alla fine della prima parte della gara. Nella ripresa le squadre si allungano molto cercando di cogliere il primo errore tra una delle due difese, ma entrambe sono ben organizzate e bloccano la possibilità di tiro prima che l'azione possa concretizzarsi pericolosa, soprattutto il terzino destro del Piossasco, Arsham Karimi, è grintosissimo per bloccare le avanzate avversarie. Al 14' una punizione invitante per Fortuna crea suspence tra il pubblico, ma il tiro del numero dieci finisce sulla barriera posizionata in maniera egregia da Andrea Pavan. Da un lancio lungo gli ospiti ritornano all'attacco con Gabriel Trocin, l'attaccante subentrato fa un ottimo controllo di testa per poi eludere i centrocampisti in copertura, si allunga palla e, velocissimo, arriva davanti al portiere Simone Mina che chiude perfettamente sul primo palo e rende questa grande azione individuale innocua. Il Piossasco sta giocando molto di più il pallone in questi minuti, anticipando bene il tempo agli avversari, infatti questo gli permette di guadagnare un calcio di punizione abbastanza vicino all'area di rigore, Audisio sa di avere le qualità giuste per tentare il tiro diretto in porta e così fa, un tiro molto forte che trova Mina preparato, ma la parata non allontana di molto il pallone sul quale si fionda Pezzella e a due passi dalla porta trova il tanto agognato vantaggio al 26' minuto. Tutto sembra andare a gonfie vele per la squadra ospite che continua a creare gioco, ma il Perosa non si arrende e dà sfogo a tutte le sue energie continuando a spingere sulla fascia sinistra. La grinta di questi ragazzi gli permette di conquistare un calcio d'angolo all'ultimo minuto di gara e se al primo tentativo, Pavan mette di nuovo in angolo, alla seconda battuta il cross teso finisce perfetto per Bonvicini che sbuca dal nulla sorprendendo la difesa biancogranata e pareggia in extremis correndo poi verso i tifosi prendendosi un applauso meritatissimo dopo la splendida gara giocata. A Perosa non si vince si sente dai tifosi di casa e dopo questo risultato, le possibilità per ottenere il terzo posto per i regionali ci sono ancora, soprattutto perché è ancora da disputarsi la sfida contro l'Orbassano, vedremo se questa squadra riuscirà a ribaltare il tabellone. Il Piossasco un po' con l'amaro in bocca, sa che quando non si può vincere, l'unica cosa importante è non perdere e questo acciacco sul suo cammino può dare ai ragazzi ancora più voglia di migliorare.
IL TABELLINO
PEROSA-PIOSSASCO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 26' st Pezzella (Pi), 40' st Bonvicini (Pe).
PEROSA (4-4-2): Mina 7, Charrier 6.5 (36' st Padurariu 6.5), Balmas 6.5, Tron 6.5, Laggiard 6.5, Angius 6.5, Stanciu 6.5 (12' st Hanganu 6.5), Bonvicini 7.5, Challier T. 6.5, Fortuna 7, Cavallo 6.5. A disp. Simone, Bruno, Coucourde. All. Cogno - Fortuna 7. Dir. Tron - Comba.
PIOSSASCO (4-4-2): Pavan 6.5, Karimi 6.5, Pinardi 6.5, Infantino 6.5, Celona D. 6.5, Pezzella 7, Balaudo 7, Mauceri 6.5 (15' st Trocin 6.5), Nanfara 6.5 (1' st Uda 6.5), Audisio 7, Lo Conte 6.5. A disp. Celona N., Finotello. All. Veronese 7. Dir. Balaudo - Infantino.
ARBITRO: Giovannini di Pinerolo 7.
LE SQUADRE
PEROSA
PIOSSASCO