Cerca

Under 16

Quanti punti mi servono per vincere il campionato? La guida completa per i futuri Regionali

19 squadre ancora in lotta, ecco tutto quello che c'è da sapere nei quattro gironi

Provinciali Torino Under 16, Real Orione-Academy Lascaris

Under 16 Torino, Academy Lascaris (foto Cassarà)

La domanda più gettonata sui campi di Torino e provincia ha finalmente una risposta. Con questa guida, che dovrà essere la vostra Bibbia per le prossime settimane, vi ricapitoliamo le situazioni per le promozioni nei 4 gironi dell'Under 16 nei provinciali di Torino: chi lotta per il titolo, chi per i playoff, qui sotto troverete le risposte a tutte le vostre domande e gli scenari che si potranno delineare in queste ultime partite di una lunga ed emozionante stagione che sta per concludersi. Buon divertimento!

GIRONE A

A tre giornate dal termine l'Academy Vanchiglia, approfittando del turno di riposo dell'Academy Lascaris, è tornata ad essere padrona del proprio destino in vetta alla classifica. La faccenda per il titolo è una questione tra le due matricole, con i granata che, a scanso di equivoci, paiono favoriti per la conquista del campionato: nei prossimi match dovranno vedersela con il Dorina nel derby, con l'RWC Lucento in Corso Lombardia, per poi chiudere in casa contro il Centrocampo. In caso di arrivo a pari punti, sarà previsto lo scontro diretto, con una sola gara da dentro o fuori da disputare in campo neutro. L'Academy Lascaris invece proverà a rimanere in scia della rivale per il titolo e conquistare quel punto mancante per l'accesso aritmetico ai playoff. Il calendario dei bianconeri prevede la difficile sfida contro il Rebaudengo, poi il match con l'Orione, sempre in casa, ed infine la trasferta con la Skillstar nell'ultimo turno. Per l'ultimo posto disponibile dei playoff, nonostante la matematica non li condanni ancora a dire addio alla vetta, il Cenisia di Christian Secci dovrà contenere il rientro di Autovip San Mauro e Rebaudengo, le uniche ancora in corsa: le violette dovranno affrontare in questi ultimi tre turni l'RWC Lucento, il Centrocampo ed il Carrara. In caso di 6 punti conquistati, la qualificazione ai playoff sarà automatica a prescindere dai risultati delle inseguitrici; ne serviranno invece meno in caso di eventuali passi falsi delle due inseguitrici, che possono arrivare al massimo rispettivamente a 41 e 40 punti. A differenza per la lotta per il titolo, in caso di arrivo a pari punti si guarderà alla classifica avulsa: gli scontri diretti tra le tre interessate vedono il Cenisia in vantaggio sul Rebaudengo (4-1 all'andata, 3-3 al ritorno) e sull'Autovip (3-0 all'andata e 1-2 al ritorno), invece tra Rebaudengo e Autovip ad avere la meglio sono i ragazzi di Cristian Ossati (1-6 all'andata all'Einaudi e 0-4 al ritorno).

GIRONE B

Anche in questo girone le giornate che mancano al termine sono tre. Il Beppe Viola di Tiziano Porcu si trova al momento in testa a +3 dai rivali del San Giorgio e si appresta a chiudere il discorso in queste ultime partite. I biancazzurri di Via Palatucci, dopo aver brillantemente superato l'ostacolo KL Pertusa, se la vedranno contro altre tre avversarie ostiche: FC Mirafiori Cit Turin in casa, ed il Crocetta, l'unica squadra ad averli battuti, in trasferta. Alla capolista basterebbero 7 punti, in caso di solo vittorie dell'inseguitrice, per il titolo ma, qualora le violette dovessero fare un passo falso nella prossima giornata contro il BSR Grugliasco, i punti necessari per coronarsi campioni diventerebbero solo 4. In casa San Giorgio invece tutto è pronto per il big match appena citato contro i biancorossi di Stefano Carattini: le violette di Via Nitti, già sicure di un posto ai playoff, devono sperare in un passo falso della capolista e uscire con 9 punti dal trittico di partite contro BSR, Accademia Bacigalupo Borgata Cit Turin. Anche in questo caso, qualora le squadre dovessero arrivare a pari punti, ci sarà lo scontro diretto da disputare in gara secca in campo neutro. Al BSR serve un miracolo per la prima posizione, anche se la matematica non li taglia ancora fuori per la lotta al titolo come per il Cenisia nel girone A, mentre basta un solo punto per assicurarsi un posto ai playoff, obiettivo facilmente raggiungibile nelle tre sfide contro il già citato San Giorgio, l'FC Mirafiori e l'Accademia Bacigalupo.

GIRONE C

Rispetto agli altri raggruppamenti, il girone C è quello che vede più la sua conclusione: al termine mancano infatti 5 giornate. Comanda il Caselle di Paolino Comità con 2 punti di vantaggio ed una partita in meno rispetto alla Pro Collegno, e 4 punti ma con lo stesso numero di match disputati sul Paradiso. Le giornate che mancano alla conquista aritmetica del titolo sono ancora parecchie, per cui appare difficile fare una proiezione. I rossoneri inizieranno il loro rush finale nell'insidiosa trasferta contro il Valle Susa concludendo con la Mappanese, passando per Real OlympicSan Maurizio (con cui anche il Paradiso ha perso punti) e l'attesissimo scontro diretto con la Pro Collegno. Questi ultimi invece devono ancora osservare il turno di riposo, con soli quattro match ancora da disputare con LeinìDon Bosco RivoliNext Gen Alpignano ed il già citato match con la capolista nell'ultima loro giornata. Il Paradiso infine comincerà il tour de force in casa della Mappanese, per poi proseguire con la difficile trasferta di Venaria, con il Leinì, il Don Bosco Rivoli e chiudere in casa contro la Next Gen Alpignano. Per i calcoli aritmetici, viste le due giornate in più da disputare rispetto agli altri gironi, bisognerà aspettare ancora qualche turno di campionato. Per la corsa playoff sono ancora in corso proprio la Next Gen Alpignano, il San Maurizio ed il Leinì.

GIRONE D

Nell'unico girone in cui la vincitrice è già stata decretata, ovvero il PSG di Gianluca Rubin laureatosi campione con 3 giornate d'anticipo, e con il Trofarello di Filippo Mezzo già sicuro di un posto ai playoff, rimane in palio soltanto la terza posizione, l'ultima valevole per giocarsi per un posto ai regionali nella prossima stagione. A contenderselo saranno tre squadre: BeiborgGarino Santena. Partono favoriti i gialloverdi del Cardellicchio-De Maglianis, con 5 punti di vantaggio sul Garino quarto e sul Santena quinto, a cui servirà molto più di un miracolo per farcela. Al Beiborg servono 6 punti per avere la certezza matematica dei playoff indipendentemente dal risultato delle inseguitrici, mentre in caso di un passo falso del Garino i punti necessari sarebbero 3, da ottenere contro il PSG già campione, il Pecetto, per poi chiudere contro il Santena, mentre il Garino se la dovrà vedere con il Duomo Chieri, l'NH10042 ed il PSG. Lo scontro diretto tra le due squadre è pari (1-0 per entrambe tra andata e ritorno), per cui si guarderà la differenza reti in caso di arrivo a pari punti, al momento a favore del Garino. Il Santena invece, a 7 lunghezze dal terzo posto, dovrà ottenere il massimo dei punti nelle partite che gli rimangono da disputare, sperando in più di un passo falso del Beiborg e del Garino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter