Cerca

Under 19

Campionato riaperto: la CBS abbatte la capolista a casa sua

I rossoneri di Leone espugnano il Barisone di Acqui grazie a un gol nel finale. I Bianchi perdono dopo 6 mesi da imbattuti

UNDER 19 PIEMONTE ACQUI CBS MIGLIORI.

UNDER 19 PIEMONTE ACQUI CBS • Malaussena e Dehari protagonisti della super vittoria della CBS ad Acqui

Una Cbs corsara conquista Acqui Terme e riesce ad avere la meglio sulla capolista guidata da Malvicino grazie alla rete siglata nei minuti finali dal capocannoniere del girone Amirolt Dehari, pedina imprescindibile per Leone. Grande festa al triplice fischio per i rossoneri, consapevoli di essersi concessi ancora un'opportunità per la caccia al secondo posto dopo le ultime settimane travagliate. Straordinaria la prova difensiva degli ospiti, con un Malaussena versione muraglia e un ottimo Macrì, coadiuvati dagli attenti Arcadi e Padalino. Malvicino, dal canto suo, nonostante il rammarico per la sconfitta arrivata dopo ben sei mesi, può ritenersi soddisfatto perchè la prestazione c'è stata e a far la differenza è stato un semplice dettaglio, il quale non mina comunque le certezze dei termali, saldamente primi a tre giornate dalla fine e con un calendario in discesa.


LA PARTITA

GRANDE EQUILIBRIO NEI PRIMI 45'

L'Acqui si schiera con un composto 4-3-1-2 con Giachero ad agire in cabina di regia, El Hlimi e Gallo mezzali, Siriano dietro le punte Gillardo e un ritrovato Zunino. Leone risponde con un 4-3-3 alternativo, con Gironi a fare da elastico tra trequarti e mezzala sinistra in supporto sull'esterno a Lupo, rinunciando ad un maggior palleggio facendo partire in panchina a sorpresa Quaglia e Ciocan.

L'avvio di partita è il più classico degli avvii equilibrati, con entrambe le squadre molto attente a non commettere il minimo errore e facendo girare palla senza forzare la giocata. Per vedere il primo tiro del match bisogna attendere il 20' e a metterlo a referto è Emanuele Gillardo, che su punizione trova una traiettoria insidiosa ma fuori di poco controllata da Giannella. La risposta rossonera non si fa attendere e qualche minuto più tardi ci prova un ispirato Leonardo Gironi, bravo a dribblare Lanza e calciare di destro a giro sul secondo palo, sfera che tuttavia non prende l'effetto voluto dal 10 rossonero e finisce sul fondo. I termali tengono in mano il pallino del gioco grazie ad un Giachero sugli scudi ma fanno fatica a servire le loro punte, anche grazie ad una marcatura asfissiante di Malaussena e Macrì su Gillardo e Zunino, impossibilitati a trovare spazi per calciare.

La prima frazione termina senza ulteriori emozioni e sul punteggio di 0-0, con tanto equlibrio e poche conclusioni nello specchio, ma la sensazione è che sia una partita molto viva.

GIANNELLA SALVA SU CESTARI, DEHARI PUNISCE

Ad inizio ripresa Leone rivoluziona parzialmente la formazione inserendo Lo al posto di Lupo e Ciocan al posto dell'ammonito Rogliatti, con l'obiettivo di alzare il ritmo di gioco e provare a gettare il cuore oltre l'ostacolo. La prima occasione della ripresa porta la firma di Raco al 5' con un tiro velenoso da posizione defilatissima sul quale Perigolo è attento e devia in angolo. La risposta dei padroni di casa arriva al 7' con un tiro da fuori area di Giachero che impatta clamorosamente sulla traversa: straordinaria la coordinazione del regista dei bianchi a seguito di una respinta della difesa rossonera su una mischia.

Malvicino sostituisce al quarto d'ora Zunino, rientrante da un infortunio, e l'ammonito El Hlimi, inserendo Gai e Cestari, ma in questa fase di match è la Cbs a fare la partita. Al 25' e al 33' serve un super Perigolo ad evitare il vantaggio rossonero, prima su una conclusione da fuori di Ciocan, poi su un rasoterra a botta sicura di Dehari, che da quella posizione poteva fare meglio.

Anche Giannella deve superarsi al 37' per evitare a Cestari la rete del vantaggio in mischia, opponendosi di puro istinto sul sinistro potentissimo del numero 16. Parata che vale di fatto come un gol, infatti nel grigio pomeriggio di Acqui Terme comincia a farsi forte l'odore di risultato a sorpresa e al 42', un lancio lungo di Malaussena pesca Dehari dimenticato da Pavia, conclusione bassa e palla in rete, facendo esplodere la gioia dei rossoneri; nota di merito per Omar Lo, autore di un velo capace di mandare fuori tempo Abdlahna e permettere l'inserimento di Dehari.

I minuti finali sono di sofferenza per Leone, ma l'Acqui non punge e il risultato di 0-1 fa scattare la festa per i suoi, bravi a dimostrare di credere ancora al secondo posto nonostante un periodo difficile, andando ad espugnare il campo della capolista. I termali si leccano le ferite, consapevoli che questa sconfitta li fa ''ritornare tra gli umani''. Il vantaggio era considerevole fino a due giornate fa, mentre ora il Mirafiori si è rifatto sotto di quattro lunghezze, ma un calendario potenzialmente agevole potrà ridare il sorriso alla squadra di Malvicino, saldamente al primo posto con tutti i possibili meriti.


UNDER 19 PIEMONTE ACQUI CBS FESTA


IL TABELLINO

ACQUI-CBS 0-1
RETI: 41' st Dehari (C).
ACQUI (4-3-1-2): Perigolo 6.5, Lanza G. 6.5, Massa 6, Giachero 6.5 (40' st Filippini sv), Pavia 6.5, Abdlahna Z. 6.5, Gallo R. 6 (23' st Garberoglio 6), El Hlimi 6 (15' st Cestari 6), Gillardo 6 (38' st Biglia sv), Zunino 6.5 (17' st Gai 6), Siriano 6.5. A disp. Laiolo, Galandrino, Mascarino, Leone. All. Malvicino 6.5. Dir. Astengo - Laiolo.
CBS (4-3-3): Giannella 7, Padalino 6.5, Arcadi 6.5, Deda 6.5, Macrì 6.5, Malaussena 8, Raco 6.5 (22' st Morselli 6.5), Rogliatti 6.5 (1' st Ciocan 6.5), Dehari 7.5, Gironi 6.5 (26' st Quaglia sv), Lupo 6.5 (1' st Lo 6.5). A disp. Vendemiati, Dedaj, Geme, Roselli, Conte. All. Leone 8. Dir. Avalle - De Luca.
ARBITRO: Nizza di Alessandria 6.5.
AMMONITI: 36' El Hlimi[07] (A), 42' Rogliatti (C), 18' st Gallo R. (A), 39' st Giachero (A), 46' st Quaglia[07] (C).


LE PAGELLE

ACQUI

Perigolo 6.5 Nella ripresa compie due belle parate su Ciocan e Dehari, poi non può nulla sulla rete del 9 ospite. Peccato per lui, meritava il clean sheet.

Lanza 6.5 Perde un solo duello in tutta la partita, poi è un martello pneumatico, sempre perfetto nelle scelte di tempo e nelle giocate, offensive e difensive.

Massa 6 Qualche sgroppata in campo aperto e poco altro. Su Raco è attento e vigile, mentre a livello offensivo non offre l'apporto che ha dato in altre partite.

Giachero 6.5 Il migliore dei suoi, bravo a gestire bene ogni pallone cercando giocate mai banali ma comunque sempre con intelligenza e precisione. Malvicino se ne priva nei minuti finali solo perchè ammonito.

Pavia 6.5 Fino al gol subito la sua era una prestazione impeccabile fatta di grande personalità e solidità, poi viene bruciato da Dehari che andrà poi a segnare.

Abdlahna 6.5 Imposta bene quando gli viene richiesto, cercando sempre la via della profondità verso Gillardo e Zunino. A volte si fida troppo di se stesso e perde palloni sanguinosi sulla pressione di Lo e Dehari.

Gallo 6 Offre molto dinamismo al centrocampo dei termali, non sempre fa la giocata giusta, ma non è mai fermo in mezzo al campo, dando sfogo a tutte le sue energie.

23’st Garberoglio 6 Ordinato e diligente nelle scelte, cosa mai scontata quando si entra a partita in corso.

El Hlimi 6 Parte bene recuperando diversi palloni facendo ripartire il contropiede per la sua squadra, poi viene leggermente limitato dall'ammonizione ingenua presa.

15’st Cestari 6 Giannella gli nega la gioia del gol che avrebbe probabilmente deciso la partita.

Gillardo 6 Ha tanta voglia di essere decisivo e lo si vede nella sua continua ricerca di giocate a volte anche molto complicate. Si dà tanto da fare ma viene neutralizzato dal duo Macrì-Malaussena.

Zunino 6.5 Considerato che rientrava da un infortunio ha già un'ottima forma. Non riesce a trovare la via della porta ma i suoi spunti sono sempre pericolosi per la difesa rossonera.

17’st Gai 6 Poco incisivo ma c'è da dire che gli arrivano anche pochi palloni puliti.

Siriano 6.5 Elegante nei movimenti e abile nell'agire tra le linee. Ha ancora diveri aspetti da migliorare, come quello della continuità durante l'arco della partita, ma è un giocatore molto bello da vedere.

All: Malvicino 6.5 La sconfitta rimediata dopo ben sei mesi non mina alcuna certezza, anche perchè la partita è stata giocata bene dalla squadra. Ora va chiuso al più presto il campionato per potersi concentrare sulla fase finale.

CBS

Giannella 7 Non viene mai chiamato in causa se non per uscite alte, ma la parata che compie su Cestari sa di 3 punti. Sulla vittoria c'è inevitabilmente anche la sua firma.

Padalino 6.5 Un toro sulla sinistra, spinge, difende, lotta, perde palloni ma li recupera subito. Una prestazione di rara importanza la sua, merita gli applausi.

Arcadi 6.5 Pulito negli interventi e quasi imbattibile negli 1 vs 1 con Siriano. Viene spesso aiutato da Rogliatti e Ciocan in fase di raddoppio agevolandolo cosi in difesa.

Deda 6.5 Ottimo lavoro in fase di interdizione dove da il meglio. I problemi fisici che lo avevano costretto a uscire col Pertusa sono ormai alle spalle e la sua presenza a centrocampo è fondamentale.

Macrì 6.5 Di testa le prende tutte lui, in più intraprende con Gillardo, in collaborazione con Malaussena, un duello dal quale ne escono entrambi promossi a pieni voti.

Malaussena 8 La sua è una partita che definire perfetta è quasi riduttiva. Scelte di gioco sempre impeccabili, duelli tutti vinti e infine, come ciliegina sulla torta, pure l'assist per Dehari.

Raco 6.5 Ha voglia di fare e si vede, spesso esagera incaponendosi nei dribbling, ma quando riesce ad andare via crea superiorità numerica.

22’st Morselli 6.5 Il suo ingresso offre agilità e nuovi impulsi alla Cbs.

Rogliatti 6.5 Leone gli dà fiducia e viene pienamente premiato da un primo tempo solido, macchiato solo da un'ammonizione severa da parte del direttore di gara.

1'st Ciocan 6.5 Va vicino al gol con una bella conclusione a seguito di una bella azione da solista. Alza di molto la qualità.

Dehari 7.5 Partita complicata la sua, specialmente il primo tempo dove fa fatica a tenere palla, poi si vede murare la rete dell'1-0 da Perigolo, ma alla seconda occasione non perdona e sigla il gol vittoria.

Gironi 6.5 Nel primo tempo brilla più di tutti con alcune azioni personali che dimostrano una grande tecnica, mentre nella ripresa cala un pochino, ma la prestazione importante rimane.

Lupo 6.5 Dialoga bene con Gironi richiedendo all'Acqui uno sguardo in più su di lui. Prezioso anche in alcuni recuperi palla a centrocampo,

1'st Lo 6.5 Una scheggia capace di poter far male in qualsiasi momento. La forma non è ancora quella che vuole lui, ma sta arrivando.

All: Leone 8 Partita preparata alla perfezione e gestita intelligentemente, con pazienza, sacrificio e soprattutto lucidità nelle scelte. Nonostante i rossoneri fossero obbligati a vincere non si sono gettati all'arrembaggio, ma hanno atteso il momento giusto per colpire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • a.mariani

    15 Marzo 2025 - 21:00

    Mah... io devo aver visto un altra partita . Mi sembra un articolo troppo di parte... e non è la prima volta...

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter