Cerca

Under 14

L'attacco è la miglior difesa: la vincono su un calcio di rigore dopo una partita molto intensa

Il CG Bresso la porta a casa grazie a Nappo

Gabriele Nappo e Antonio Taronna • CG Bresso e Ardor Bollate UNDER 14

CG BRESSO E ARDOR BOLLATE UNDER 14 • Gabriele Nappo e Antonio Taronna

Scontro tra filosofie: da una parte un calcio propositivo spagnoleggiante, fatto di possesso palla e scambi nello stretto, dall'altra la scuola italiana, fatta di difesa rocciosa e contropiede; per intenderci, da una parte chi si ispira a Guardiola e chi ad Allegri. A spuntarla tra CG Bresso e Ardor Bollate è stata la prima, dopo una partita condotta per mole di gioco e di occasioni, vinta "solo" 1-0 grazie al rigore realizzato da Nappo e alle grandi parate prima di Taronna, costretto ad uscire per infortunio, dopo del suo sostituto Bin. I neroverdi si confermano una formazione tecnica che gioca bene a calcio, gli arancioneri una squadra vera, ostica, rocciosa, difficile da affrontare. 

TARONNA PRENDE TUTTO

L'Ardor viene da un pareggio subito in extremis con il Villa e nel pieno del trittico degli scontri diretti, il CG Bresso da una vittoria sorprendentemente a fatica contro il La Spezia, ma con un Manetti in più tornato dopo il turno di riposo per le fatiche con la Rapp. Subito aggressivi i padroni di casa: proprio il numero 10 se ne va sulla fascia, mette dentro un pallone che Foti non riesce a ribadire bene in porta; sulla successiva ribattuta Nappo tira troppo debolmente per impensierire Taronna. Sempre l'estremo difensore arancionero si dimostra sicuro anche in uscita bassa sulla sortita di un sempre sgusciante Fabbri. Al 14' è sempre la squadra di casa ad attaccare trovando il portiere di Pino ancora molto attento nel controllare la conclusione centrale di Foti. Gli ospiti fanno a fatica ad uscire dal pressing dei ragazzi di Ambrosone con il solo Pozzini che riesce a tenere palla in avanti per far salire i suoi. Ancora una volta si accende il solito duello Foti-Taronna vinto di nuovo dal numero 1 che devia in angolo una conclusione bassa e angolata dell'attaccante neroverde. Al 18' Manetti tenta il gol direttamente da calcio di punizione, ma il tiro viene parato da un Taronna davvero in splendida forma. Sugli sviluppi del corner ancora il capitano neroverde non riesce a centrare la porta da posizione favorevole con una staffilata a fil di palo.

L'Ardor alza il baricentro in questa fase, i due difensori centrali Grigoras e Farina sono molto più alti e il risultato è quello di trasformare la partita in un duello rusticano a tutto campo dove le occasioni cominciano a latitare, i ritmi calano d'intensità e si fa fatica a trovare spazio per le giocate in verticale. La parte finale del primo tempo però si apre improvvisamente nei due minuti conclusivi: al 34' grandissima conclusione di Nahmias in "bicicleta" che centra in pieno la traversa con un insidiosissimo campanile, a Taronna questa volta battuto; nell'ultimo minuto Manetti di testa impegna ancora il portiere degli ospiti, sempre insuperabile, mentre sul ribaltamento di fronte Massarelli va vicino al gol per l'Ardor con una conclusione angolatissima che esce di poco a lato. Meglio i padroni di casa in fase di costruzione e per occasioni create, gli ospiti si difendono con ordine e grinta, facendosi vedere davanti solo nel finale. 

NAPPO LA STAPPA

Così come era finita la prima frazione di gioco, comincia la seconda. Subito in avanti i neroverdi, ma la conclusione di Foti è centrale, facile preda di Taronna. Dall'altra parte grande conclusione di Neri ottimamente deviata in angolo da Rondi. La partita è sicuramente più vivace in questo secondo tempo con occasioni da entrambe le parti. Al 4' Pozzini se ne va via di fisico andando al tiro da posizione defilata: la palla esce di poco. Ancora Neri a risultare pericoloso per gli ospiti, ma il destro è troppo centrale per il portiere di casa. L'Ardor è più propositivo in questa fase, soprattutto grazie a Neri che tra le linee crea scompiglio nella difesa neroverde. Al 9' punizione per il CG Bresso tirata da Nappo e parata, ancora, da Taronna che riesce a respingere anche il tap-in di Foti, ma si deve arrendere alla terza conclusione, il tiro di Rizzo che centra prima la traversa e poi entra in porta: l'arbitro annulla per fuorigioco, ma l'ottimo portiere si deve arrendere per infortunio. Entra Bin: non ha neanche il tempo di scaldarsi che subito viene impegnato dalle conclusioni di Nappo e Manetti ottimamente respinte. Gli ospiti sono comunque in ottime mani. Dal 15' in poi i padroni di casa diventano arrembanti, ma al 18' si fanno vedere in contropiede gli ospiti dalle parti di Rondi, ma la conclusione di Somaschini è fuori misura.

Al 21' ecco l'episodio che decide l'incontro: conclusione di Manetti parata da Bin, sulla successiva ribattuta sempre il 10 arriva prima di un difensore che perde il tempo e lo tocca. Rigore trasformato da Nappo grazie al mancino potente indirizzato all'incrocio davvero imprendibile. Entrambe le squadre non rinunciano ad attaccare: i padroni di casa vogliono raddoppiare, gli ospiti il pareggio. Gli ultimi tre minuti sono ancora ricchi di occasioni: al 33' Nappo va vicinissimo al gol con un colpo di testa che esce di pochissimo; il minuto dopo Pozzini impegna Rondi con un potente destro; Manetti supera due avversari in allungo, riesce a dribblare anche Bin, ma si allunga troppo il pallone e non riesce a tirare in porta. Finisce così una bella partita, combattuta, in cui i ragazzi di Ambrosone hanno meritato di più, creando molte occasioni e giocando un calcio più propositivo; ma, sicuramente, non hanno demeritato neanche quelli di Pino, che si sono dimostrati ancora una volta una squadra solida, davvero difficile da affrontare, che nelle rare volte in cui perde non lo fa mai con risultati sonori.

IL TABELLINO

CG BRESSO-ARDOR BOLLATE 1-0
RETI:
21' st rig. Nappo (C).
CG BRESSO (4-3-3):
Rondi 6.5, Rizzo 7, Panizza 6.5, Nahmias 7.5, Ferraro 7, De Ponti 7.5, Zanchin 7.5 (34' st Ziranu sv), Fabbri 7.5, Nappo 8, Manetti 7.5, Foti 7 (15' st Castaldi 6.5). A disp. Delpari, Palladini, Nagirnyi, Nsomi Mbiya. All. Ambrosone 7. Dir. Palladini.
ARDOR BOLLATE (4-3-1-2): Taronna 8 (11' st Bin 7.5), Carbonara 6.5 (23' st Losito 6.5), Di Giovine 7 (23' st Arienti 6), Visaggio 6.5, Grigoras 7, Farina 7, Colombo 7, Neri 7, Pozzini 7, Somaschini 6.5 (30' st Ghirello sv), Massarelli 6.5. All. Pino 6.5. Dir. Bugatti - Mariani.
ARBITRO:
Baratta di Milano 7.
AMMONITI:
Neri (A).

LE PAGELLE

CG BRESSO

Rondi 6.5 Davvero una tecnica curiosa tra i pali dove spesso para più con i piedi che con le mani, ma risulta comunque efficace. Rondi fa primavera.
Rizzo 7
Trova anche il gol, ma gli viene annullato per fuorigioco. In generale partita solida. Rizzo, come a casa. 
Panizza 6.5
Bene in copertura, più bloccato dell'altro terzino. 
Nahmias 7.5 A centrocampo imposta bene, centra una traversa con una "bicicleta" meravigliosa. MamNa-hmias che gol stava facendo.
Ferraro 7
Dietro contiene molto bene Pozzini.
De Ponti 7.5 Dà la sua disponibilità per giocare dietro e porta a casa una grande prestazione, attento in ogni fase. De Pontos in stassione.
Zanchin 7
Sulla fascia è davvero bello da vedere per quanto attacca l'uomo senza sosta (34' st Ziranu sv).
Fabbri 7.5
Ha classe da vendere il ragazzo: detta i tempi magnificamente, supera sempre il primo uomo, ha una grande visione. Fabbri editore.
Nappo 8
Che mancino! Al di là del rigore fondamentale per i suoi, una prestazione di sostanza sempre a lottare su ogni pallone. Sballo Nappo.
Manetti 7.5
Il capitano è un leader nato, risulta decisivo anche in una giornata in cui non riesce a segnare, anche per un Taronna in stato di grazia. Si conquista il rigore decisivo. Capitano.
Foti 7.5
Nel primo tempo il migliore dei suoi, aprendo un duello con il portiere arancionero bellissimo. Ispirato.
15' st Castaldi 6.5
Subentra bene, tenta anche la sortita offensiva senza trovare la via della rete. Morgan. 
All. Ambrosone 7
I suoi giocano un calcio davvero propositivo. Vince una partita contro un avversario diretto davvero complicato da affrontare e si porta al terzo posto. Ha due partite in meno che potenzialmente possono portarli al secondo posto. 

ARDOR BOLLATE

Taronna 8 Prende tutto, forse anche di più. Si arrende solo per un infortunio alla mano. Taronna che partita!
11' st Bin 7.5
Anche lui entra tra i pali e dimostra una gran sicurezza. Lo trafigge solo il rigore di Nappo. Sim Sala Bin
Carbonara 6.5
Terzino largo, ha il suo da fare con gli esterni del CG. 
23' st Losito 6.5
Entra bene in campo fermando in due occasioni Manetti.
Di Giovine 7
Bel tornante destro che spinge e difende bene. Di Giovine Italia.
23' st Arienti
6 Entra per tentare di mettere a segno il gol del pareggio. Ci prova Arienti stretti. 
Visaggio 6.5
Tenta di impostare il gioco lanciando lungo verso le due punte, ma non sempre è preciso. 
Grigoras 7
Che grinta questo ragazzo, sempre preciso, puntuale negli anticipi.
Farina 7
Anche lui difende con tanta garra, entusiasmante il duello rusticano con Nappo.
Colombo 7
Ci prova con tanta voglia, ottimo nelle due fasi. Tenente.
Neri 7
Ancora una volta schierato tra le linee, crea scompiglio alla difesa neroverde nella prima parte del secondo tempo.
Pozzini 7
La boa la fa benissimo, difende palla, porta su i suoi, peccato che non riesca ad avere palloni puliti da girare in rete.
Somaschini 6.5 Ha una grande occasione sul destro, ma non ribadisce bene in rete (30' st Ghirello sv).
Massarelli 6.5
Gioca insolitamente in mezzo al campo e pensa più a difendere, ma non rinuncia alle sue solite sgroppate palla al piede. Massarelli selvaggio. 
All. Pino 6.5
I suoi perdono, è vero, ma disputano un'ottima partita, con grande spirito di abnegazione e difendendo in maniera enciclopedica. Ora l'Afforese. 

ARBITRO

Baratta di Milano 7 Dirige bene un match comunque calmo. Fischia un rigore netto e ammonisce quando deve. Disciplinato. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter