Under 16
15 Marzo 2025
Under 16 • Fc Alessandria-Spartak SD: L'Orso grigio riscatta l'amara sconfitta con la Sisport sconfiggendo lo Spartak con la bella rete di Gotta
Una gara caratterizzata da una certa discontinuità e da molti errori nel controllo del pallone causati dal terreno allentato e molto scivoloso. Ciò nonostante sotto l'aspetto agonistico non sono mancati momenti carichi di emozioni. Perché i ragazzi si sono dati battaglia durante tutti gli ottanta minuti di gioco a viso aperto e senza risparmiarsi in fatto di forza fisica e capacità atletiche. L'Alessandria alla fine ha prevalso di un solo gol, arrivato da una situazione di palla inattiva, punizione chirurgica di Gotta, il migliore in campo, andando vicino al raddoppio in almeno altre due occasioni.
Lo Spartak si è reso pericoloso sotto porta ma a parte due occasioni in cui Cozzo, Campanelli e Bingo ci hanno messo una bella pezza. Per il resto della partita le azioni degli astigiani si son esaurite davanti all'area di rigore grigia, mancando di lucidità e freddezza nelle finalizzazioni a rete. La difesa grigia in molti frangenti, si è dimostrata più organizzata e determinata di quella astigiana. Lasciando pochi spazi e chiudendo in modo preciso i corridoi che portavano alla porta difesa, in modo deciso e sicuro, da Cozzo. Nelle file grigie Gotta durante tutta la gara si è mostrato sempre pericoloso ogni qualvolta veniva servito dai compagni, sia nelle aperture e nei cambiamenti di fronte, che sul piano puramente tecnico individuale. Sulla sponda opposta ha messo in evidenza buone capacità tecniche e condizionali Alessio del Rivo che, in alcune occasioni, è arrivato in leggero ritardo nelle conclusioni a rete. In definitiva il risultato, alla luce di quanto si è visto nei due tempi, soprattutto nel secondo, l'orso ha meritato di portare a casa un'importante vittoria. Che, solo in parte, riscatta la delusione della settimana scorsa passando dal vantaggio per 1-0 contro la corazzata Sisport e perdendo per 1-3 con tre gol di Ragagnin dal 27' al 37' della ripresa.
Reti inviolate il primo tempo vede un sostanziale equilibrio anche se i fuochi artificiali cominciano subito. Al 3', infatti, Del Rivo, in un batti e ribatti davanti alla porta grigia, si ritrova sul sinistro un bel pallone che subito spedito al destinatario finisce sull'esterno della rete. Rispondono i grigi all'11' con la bella apertura di Gotta per Betti che in due tentativi consecutivi nello specchio difeso da Broggio trova due difensori che col corpo respingono la sfera. Punizione, al 18', da destra, palla a spiovere davanti alla porta, Luco, disturbato da Bovo sfiora solo la palla che termina sul fondo. Bingo al 23' fa tutto da solo conquistando un pallone di prepotenza in area astigiana e tirando subito in porta, ma Broggio fa buona guardia e neutralizza a terra con le gambe. Del Rivo tre minuti dopo serve un delizioso pallone ina area per Raimondo, pronto alla girata, ma Campanelli lo anticipa strappandogli letteralmente la palla dal piede. Prove tecniche su punizione: Gotta dalla sinistra punta il sette a giro, la palla sembra fuori, Broggio nel dubbio vola a deviarla in angolo. Occasionissima al 30' sul sinistro di Del Rivo che in corsa vorrebbe fulminare Cozzo, che non ci sta e di piede d'istinto respinge fuori area. Al 41' è la volta di Bingo che fa bingo stoppando la conclusione nello specchio di Raimondo.
Alessandria più continua Contrariamente al primo tempo il gioco dello Spartak si fa più discontinuo mentre il ritmo dei grigi aumenta rispetto alla prima frazione di gioco e per gli astigiani il cielo diventa sempre più scuro. Subito al 1', su azione di ripartenza di Gotta la palla perviene a Patta, che in area controlla male la sfera allungandosela troppo e Broggio lo anticipa di un soffio. L'Orso si fa sempre più grintoso ed al 5' ottiene il vantaggio: fermato fallosamente a limite dell'area ospite, Gotta si aggiusta la palla e con un destro magistrale e una traiettoria "a mo' di cometa" toglie le ragnatele dall'incrocio della porta difesa da Broggio. Subito dopo con azione personale ancora Gotta col suo destro a giro magico liscia il palo lontano sfiorando così il raddoppio. Bisogna aspettare il 18' affinché lo Spartak risponda presente, e lo fa con Del Rivo, il cui sinistro, come nel primo tempo, finisce sull'esterno della rete da posizione molto defilata sul fondo. Al 23', dopo aver superato un paio di avversari, Patta vede l'inserimento di Buftea sulla destra, lo serve ma la sua conclusione termina di poco sul fondo. Ancora un'occasionissima per i grigi al 30', Gotta serve Lopez in corsa che entra in area pala al piede, ma conclude da pochi metri sulla traversa, palla di nuovo in campo, arriva Patta che tira ma Broggio con un bel recupero blocca a terra. Ultima fermata al 37' per Gallino che non arriva in tempo sull'invito del compagno Del Rivo. I minuti restanti trascorrono senza più grandi emozioni.
IL TABELLINO
FC Alessandria-Spartak SD 1-0
RETI: 5' st Gotta (F).
FC ALESSANDRIA (4-3-1-2): Cozzo 7, Bocchio 6.5 (24' st Goggiano sv), Bovo 6.5, Lupano 7, Bingo 6.5, Campanelli 6.5, Patta 6, Mirone 6.5 (34' st Guida sv), Mona 6 (7' st Lopez 6.5), Gotta 7.5, Betti 6 (11' st Buftea 6.5). A disp. Giuliano. All. Rapetti 7. Dir. Bovo.
SPARTAK SD (4-2-3-1): Broggio 7, Lico 6.5, Damasio 6.5 (19' st Cassano 6), Conconi 6.5, Vaudano 6.5, Teslaru 6, Massetti 6.5, Bozzalla 6 (24' st Surian sv), Maraventano 6, Raimondo 6.5, Del Rivo[09] 7 (7' st Gallino 6). A disp. Cannizzaro, Ferrero, Ghigo, Fassino, Gai, Ramello. All. Baracco 6. Dir. Surian - Cassano.
ARBITRO: Brumini di Alessandria 6.5.
LE PAGELLE
FC Alessandria
Cozzo 7 La sua prestazione va oltre l'ordinaria amministrazione con due parate che difendono il gol della vittoria.
Bocchio 6.5 Sempre attento in marcatura su Del Rivo che raramente gli sfugge.
Bovo 6.5 In pratica Massetti tocca pochi palloni sotto la sua guardia.
Lupano 7 Testa alta e sempre vigile, si prodiga in fase recupero sugli avversari sfuggiti ai suoi compagni, e non butta via mai la palla tentando sempre di costruire.
Bingo 6.5 Centrale difensivo dalle doti atletiche molto spiccate che sfrutta alla perfezione in fase di difensiva, stoppando anche, al 41', una palla diretta in rete.
Campanelli 6.5 Come il compagno di reparto molto attivo in difesa al 25' sradica la palla dal piede di Raimondo al momento del tiro a colpo sicuro.
Patta 6 Buone capacità tecniche ma a volte porta troppo palla alla ricerca del gol personale. sebbene in alcune occasioni abbia sui piedi la palla buona non la finalizza positivamente.
Mirone 6.5 Davanti alla difesa un vero muro che in molte occasioni si sgancia in attacco.
Mona 6 Poco incisivo, a volte distratto non mette la firma a questa vittoria
7' st Lopez 6.5 Più vivace e determinato al 30' firma la traversa.
Gotta 7.5 Doti tecniche di livello superiore si muove con intelligenza tattica e palla al piede mette scompiglio nella difesa avversaria, suo il gol su una punizione bellissima.
Betti 6 Poco incisivo e poco efficace sulla fascia destra.
11' st Buftea 6.5 Al 23' col suo destro va vicinissimo al gol
All. Rapetti 7 I suoi ragazzi hanno saputo reagire con personalità all'amara sconfitta con la Sisport, giocando un buon calcio su un terreno molto infido.
Spartak
Broggio 7 Con le sue parate limita i danni che altrimenti avrebbero potuto essere molto più pesanti.
Lico 6.5 I suoi interventi sono serviti a interrompere azioni molto pericolosi nella sua area.
Damasio 6.5 Molto attento e determinato lascia poco spazio alle giocate di Patta che fatica a saltarlo.
Conconi 6.5 Davanti alla difesa agisce da prima linea difensiva e lo fa con accortezza e sicurezza,
19' st Cassano 6 Ci mette tante energie nei minuti finali.
Vaudano 6.5 Raddoppi e anticipi sui portatori, di palla, avanzati, limitando molto i danni.
Teslaru 6 Qualche piccola distrazione in fase di anticipo ma forte in fase aerea.
Massetti 6.5 Nonostante la marcatura asfissiante di Bovo in alcune occasioni i suoi spunti fanno tremare i polsi alla difesa grigia.
Bozzalla 6 Poco efficace sulla fascia di centro campo a destra, alquanto discontinuo.
Maraventano 6 Dovrebbe sostenere le azioni dei due attaccanti laterali, ma non è la giornata giusta, poche volte si rende visibile.
7' st Gallino 6 Non cambia molto il registro in attacco.
Raimondo 6.5 Si prodiga soprattutto nelle ripartenze non mollando mai, Bingo gli nega il gol.
Del Rivo 7 Giornata decisamente NO, in molte occasioni cerca la porta ma non la trova, si dimostra, comunque l'attaccante più pericoloso tra i suoi.
All. Baracco 6 Nell'organizzazione di gioco dei suoi ragazzi si nota una certa discontinuità di rendimento.
LE INTERVISTE
Rapetti esalta la prova dei suoi ragazzi sottolineandone la reazione dopo la sconfitta di sabato scorso contro la Sisport: «Sono orgoglioso dei miei ragazzi che hanno saputo digerire la sconfitta battendo una squadra che all'andata di misura ci aveva battuti in rimonta».
Baracco: «Sono alcune partite in cui non riusciamo ad esprimere il nostro gioco con continuità ed efficacia, penso che dovremo affrontare questo problema al più presto e trovare una giusta soluzione».