UNDER 16
15 Marzo 2025
SEDRIANO UNDER 16 • Leonardo Bottino il diamante grezzo del Sedriano
Nel calcio, si sa, ogni partita è una storia a sé. Ma cosa succede quando il campo diventa un'arena di gladiatori e il pallone un trofeo da conquistare a tutti i costi? La sfida tra Pregnanese e Sedriano, valida per la prima giornata di ritorno, è stata un esempio perfetto di come il calcio possa essere tanto imprevedibile quanto affascinante.
UN CAMPO PESANTE E UNA BATTAGLIA EPICA
Il terreno di gioco, appesantito dalla pioggia e costellato di pozzanghere, ha aggiunto un ulteriore livello di difficoltà a una partita già di per sé complessa. L'allenatore della Pregnanese non ha potuto fare a meno di sottolineare le condizioni del campo, che hanno reso ogni passaggio e ogni tiro una sfida. Eppure, nei primi 25 minuti, i padroni di casa hanno saputo destreggiarsi con abilità, colpendo una traversa con Giuliano e sfiorando il vantaggio con Bongiorno. Ma, come spesso accade nel calcio, la prima vera occasione è stata capitalizzata dagli ospiti: una discesa fulminea sulla destra di Galotti ha portato al vantaggio del Sedriano, con un assist perfetto per il compagno che non ha perdonato.
SEDRIANO, CINISMO E CONCRETEZZA
Il Sedriano ha dimostrato di saper sfruttare al meglio le occasioni, raddoppiando il vantaggio al 32' del primo tempo grazie a Bottino. Un'azione da manuale, con l'attaccante che ha saltato il difensore avversario e ha battuto il portiere Cattaneo con freddezza glaciale. L'allenatore del Sedriano, a fine partita, ha espresso un misto di soddisfazione e rammarico: "Dopo il 2-0 per noi abbiamo avuto 3 occasioni nitide per il 3-0 senza segnare. Loro hanno fatto il gol del 2-1 da fuori area. Abbiamo meritato ai punti ma dovevamo chiuderla". Un'analisi lucida che evidenzia come, nel calcio, il cinismo sia spesso l'arma vincente.
PREGNANESE, CUORE E ORGOGLIO
Nonostante il doppio svantaggio, la Pregnanese non ha mai smesso di lottare. Il secondo tempo è iniziato con un Sedriano ancora propositivo, ma i padroni di casa hanno saputo resistere, grazie anche a un salvataggio miracoloso di Parini e a una parata decisiva di Cattaneo. Il gol di Gaeta al 68', un sinistro da 25 metri che si è infilato all'incrocio dei pali, ha riaperto la partita e acceso le speranze dei tifosi. L'assalto finale ha visto la Pregnanese sfiorare il pareggio con Bongiorno e Giuliano su punizione, ma il tempo non è stato sufficiente per completare la rimonta.
I PROTAGONISTI IN CAMPO
In una partita così combattuta, le prestazioni individuali hanno fatto la differenza. Per il Sedriano, Doninotti, Federico e Bollani sono stati autentici baluardi, capaci di sostenere la squadra nei momenti di difficoltà. Dall'altra parte, Allievi, Parini e Gaeta hanno incarnato lo spirito indomito della Pregnanese, lottando fino all'ultimo secondo.
LA VOCE DEGLI ALLENATORI
Le dichiarazioni post-partita degli allenatori hanno offerto uno spaccato interessante delle rispettive filosofie di gioco. Mentre il tecnico del Sedriano ha sottolineato l'importanza di chiudere le partite quando se ne ha l'opportunità, l'allenatore della Pregnanese ha evidenziato la capacità della sua squadra di reagire alle avversità, nonostante le condizioni avverse del campo. Un duello tattico e mentale che ha arricchito ulteriormente una sfida già di per sé appassionante.
TABELLINO
Pregnanese-Sedriano 1-2
RETI (0-2, 1-2): 18' Galotti (S), 32' Bottino (S), 28' st Gaeta (P).
PREGNANESE (4-3-1-2): Cattaneo 6.5, Gnisci 6 (27' st Maio 6), Fella 6.5, Allievi 7 (37' st Dubini sv), Racca 6.5 (34' st Paleari sv), Parini 7, Faia Matteo 6, Rota 6.5 (20' st Gaeta 7.5), Giuliano 6.5, Bongiorno 6.5, Di Conza 6 (21' st Murgida sv). A disp. Mariani, Cucinotta, Gualtieri, Miccoli. All. Cogliati 6.5. Dir. Pezzoni.
SEDRIANO (4-2-3-1): Negrini 6.5, Cassani 6.5, Coletta 6.5, Doninotti 7, Federico 7, Carbone 6.5, Sormani 6.5, Bollani 7, Galotti 7.5 (35' st Valloni sv), Brancaccio 6.5 (5' st Trapani 6.5), Bottino 7.5. A disp. Villani, Ferentini Bryan, Verga, Malvisi. All. Portaluppi 7. Dir. Scurati.
ARBITRO: Mariani di Busto Arsizio 6.5.
AMMONITI: Faia Matteo (P), Coletta (S), Doninotti (S), Sormani (S), Trapani (S).