Cerca

Under 16

Mancin tris a tutto mancino! Ottovolante delle Aquile, sbancato il derby di Parella

Magistrale vittoria dei ragazzi di Claudio Anselmi imposta sul campo della Skillstar di Angelo Ottaviani: tris di un Andrea Mancin in modalità killer. Sorpresa dagli undici metri per Elia Stillitano, da superman a finalizzatore

UNDER 16 TORINO SKILLSTAR-CARRARA 2-8

UNDER 16 TORINO SKILLSTAR-CARRARA 2-8 • Michelangelo Condini, Elia Stillitano, Cristian Urzì, Andrea Mancin, Marco Mennuti e il capitano Flavio Trokaj sono i protagonisti del derby di Parella

Nuova giornata, nuova vittoria da goleada da parte del Carrara di Claudio Anselmi che, fin dai primi minuti manda in tilt la SkillStar riuscendo a farne suo il rettangolo da gioco ospite conseguendo con determinazione e voglia di essere sempre sul pezzo e di fare suo, sopratutto, il derby di Parella. La ciurmaglia di Anselmi si schiera per la sedicesima volta con il 4-3-3, imponendo 10 minuti di blackout ai ragazzi di Angelo Ottaviani con le firme di Marco Mennuti e poi della freccia destra Michelangelo Condini. Ma la SkillStar ci prova in diverse occasioni di riacciuffare l'incontro con la doppietta del suo bomber Matteo Quartarone illudendo ad una possibile riapertura. Magistrale la prestazione dell'esterno offensivo Andrea Mancin capace di metter a segno la personale tripletta, e di mandare a vuoto prima gli esterni difensivi e poi Giorgio Paul Lupu. Protagonista di questa partita anche Elia Stillitano, capace non solo di saper difendere la porta indossando il mantello da superman ma, persino capace di saper fare gol, facendosi prima togliere un gol fantasma da calcio di punizione battuto, per poi prendersi il pieno diritto di iscriversi al tabellino segnando dagli 11 metri.


LE AQUILE DI ANSELMI MANDANO IN TILT LA SKILSTAR

Non si fa attendere molto il vantaggio del Carrara, dopo i primi minuti di ottimo pressing e buona gestione, riuscendo al 7' a a sbloccare la gara: uno a zero che, da calcio d'angolo battuto da Andrea Mancin, arriva a pescare la testa di Cristian Urzì. Il pallone va a sbattere sulla respinta difensiva della SkillStar che intercetta anche un secondo tentativo, ed infine, alla terza chance di Marco Mennuti, il Carrara trova il vantaggio. Ma nemmeno il tempo di festeggiare il primo gol, che arriva subito il secondo, grazie allo strapotere fisico di Michelangelo Condini, capace di rubare palla, direttamente dalla fascia e inserirsi a metà campo, per trascinarla coast to coast fino a trovare spazio per calciare forte da fuori area, trovando impreparata sia la difesa della SkillStar sia Paul Lupu.

Nonostante una piccola reazione della SkillStar di uscire dal pressing avversario, il Carrara trova anche il terzo, al 17', con Cristian Urzì che, sale in cattedra esaltando al meglio le sue qualità di centravanti proteggendo il pallone dagli attacchi di Andrea Torresin, riuscendo a girarsi e calciando nell'immediato sul secondo palo alle spalle di Paul Lupu. Dopo nemmeno due minuti (19'), poi, la SkilStar subisce il poker con Andrea Mancin che, nel duello contro Paolo Loiodice, riesce ad anticiparlo in velocità per poi infilare la sfera in rete. Ma la fame del Carrara di fare gol non smette di farsi sentire, prima, da calcio di punizione diretto da Mancin verso la porta ma, pallone che arriva tra le braccia di Lupu in due tempi anticipando l'arrivo improvviso di Urzì e infine, possibilità per l'ala mancina di Isaac James di timbrare il cartellino saltando diverse pedine della SkillStar e poi Lupu ma, nel momento del tiro colpisce in pieno il palo esterno impedendogli la gioia del gol. Al tramonto della prima frazione si intravede un piccolo spiraglio di luce per la SkillStar grazie ad una buona azione condotta a centrocampo, con Nicolò Ottaviani capace di trovare un ottimo diagonale a pescare Matteo Quartarone che, raccoglie allargandosi  per permettersi di sfornare un cucchiaio dolce alle spalle di Elia Stillitano.

TRIS MANCIN, STILLITANO RUBA LA SCENA NEL FINALE

Seconda frazione che riparte come il primo tempo si è potuto concludere: buona conduzione di gara trascinando il pallone fino all'area di rigore dove viene toccato con la mano da parte di Manuel Arangona che, ingenuamente concede il penalty concessa solo dopo l'avvertimento dei giocatori da parte di Mohamed El Karchaoui della sezione di Torino. Si presenta dagli 11 metri Matteo Quartarone che si prende a carico della battuta, non deludendo le speranze, calciando con freddezza e riaprendo momentaneamente l'incontro per 2-4 dopo 5 minuti dalla ripresa. Ma le speranze della SkillStar di riprendere in mano la partita, svaniscono al 20' st, perchè Andrea Mancin si prende nuovamente la scena grazie al suo strappo fulmineo in fascia a far fuori Riccardo Manzon, alla terza volta che se lo ritrova a duello, presentandosi dritto per dritto in porta per calciare un siluro diretto sul secondo palo, dove Giorgio Paul Lupu non può nulla per annullarlo. Quando sembra ormai chiaro di come possa finire l'incontro, ecco che si presenzia Elia Stillitano che, da calcio di punizione in posizione fuori dalla sua area, si presta a calciare un missile che, del tutto inaspettato, riesce a dare effetto al pallone riuscendo a tremare in pieno la porta di Lupu colpendo tremendamente la traversa per poi attraversare tutta la linea di porta entrando magicamente dentro ma, a rovinare il super gol è semplicemente El Karchaoui della sezione di Torino che, non la veda entrare tutta lasciando giocare e dando successivamente corner al Carrara, lasciando che l'ira di Stillitano fuoriuscisse per la gioia del gol tolta, nonostante agli occhi di tutti fosse dentro ma, ecco che, da questo clamoroso episodio che nasce il 6-2 Carrara targato dal capitano Flavio Trokaj che, su battuta di Mancin riesce a staccare più in alto di tutti infilandola alle spalle di Lupu.

Nel finale non smette di avere fame il Carrara, nemmeno a punteggio diramato che, chiude questo derby prima con la nuova finalizzazione di Andrea Mancin, calciando direttamente da calcio piazzato, un missile imprendibile non solo per la barriera schierata da Lupu ma, dell'estremo difensore stesso che non riesce a disinnescarla lasciando che il pallone entrasse in rete per permettere a Mancin di mettere a segno la personale tripletta, timbrando a 20 le reti messe a segno nel Girone B. A concludere una volta per tutte il match ci pensa Elia Stillitano che, chiede ai compagni di prendersi in carico della battuta di rigore per riscattarsi del gol fantasma nei minuti precedenti: penalty che viene calciato con nonchalance, spiazzando l'avversario di reparto calciando angolato e poter finalmente togliersi dal sassolino della scarpa la marcatura del gol, chiudendo qui il derby vinto fin dall'inizio da parte dei ragazzi di Claudio Anselmi, mettendo in brutta luce la buia partita della SkillStar che, in qualche modo ha tentato di trovare la luce in fondo al tunnel ma, il barlume di speranza dura poco, terminando per 8-2 la sfida al Parella.


IL TABELLINO

SKILLSTAR-CARRARA 2-8

RETI (0-4, 2-4, 2-8): 7' Mennuti (C), 9' Condini (C), 17' Urzì (C), 19' Mancin (C), 31' Quartarone (S), 5' st rig. Quartarone (S), 20' st Mancin (C), 26' st Trokaj (C), 34' st Mancin (C), 37' st rig. Stillitano (C).

SKILLSTAR (4-5-1): Lupu 6.5, Stamate 6.5, Celestri 6 (1' st Manzon 6), Ceaglio 6, Ottaviani N. 6.5, Loiodice 6, Sgherza 6, Torresin 6, Quartarone 7.5 (25' st Garofalo 6), Schillaci 6.5, Vozza 6. A disp. D'Apuzzo . All. Ottaviani 6.5. Dir. Loiodice - Torresin.

CARRARA (4-3-3): Stillitano 7.5, Condini 7.5 (20' st Annese 6.5), Racca 7 (29' st Paccapelo 6.5), Ennafi 7, Aragona 7, Trokaj 7.5, Mennuti 7.5 (30' st Cappello 6.5), De Vincenzi 7, Urzì 7.5 (37' st Milan T. sv), Mancin 8.5 (37' st Assoul sv), James 7 (25' st Adiele 6.5). A disp. Assanti, Viale, Sow. All. Anselmi 7. Dir. Milan.

ARBITRO: El Karchaoui di Torino 6.5.

AMMONITI: 29' Stamate (S), 21' st De Vincenzi (C), 30' st Sgherza (S), 30' st Mennuti (C).


LE PAGELLE

SKILLSTAR

Lupu 6.5 Ad al di là dei gol subiti, si dimostra all'altezza cercando il più possibile di annullare ogni azione che il Carrara che sfornata, acciaccando di intercetto disimpegnando così e così le parate.

Stamate 6.5 Buona conduzione di spinta mettendo grinta sia in fase difensiva che, in fase offensiva, nonostante qualche disimpegno difensivo si pone ordinato e ben disposto a sacrificarsi.

Celestri 6 Poco sprint e poco pressing lasciando al Carrara di infiltrarsi e di far male in ogni momento. Fa come può per condurre spinta quando ha palla tra i piedi, cercando anche, di far respirare il possesso ma, senza buon riscontro.

1' st Manzon 6 Entra a inizio ripresa per l'acciacco del compagno di reparto, raccogliendo le redini del ruolo, nonostante il ruolo da attaccante. Posizione che non è nelle sue corde non trovando spiraglio per scatenare verso l'area.

Ceaglio 6 Disimpegna per la maggior parte delle volte permettendo al trio del Carrara di poter far male, invece di raggirarli a petto in su. L'impegno di limitare il più possibile c'è stato ma, appare timido nelle marcature.

Ottaviani N. 6.5 A centrocampo tra i buoni a illuminare spunti in diagonale per permettere ai suoi compagni di lanciarsi all'arrembaggio, dimostrando di aver un ottimo piede nei lanci lunghi, sul resto della partita si pone sul pezzo perdendo di lucidità a lungo andare.

Loiodice 6 Per il capitano non una gara facile da gestire sia dal punto di vista di leadership che a livello difensivo, apparendo spesso fuori dagli schemi invece di richiamare i suoi a salire ma, anche sui posizionamenti da disporre. Dimostra di avere la stazza di intercettare le chance avversarie ma, il Carrara appare superiore.

Sgherza 6 Ottime accelerate in fascia ma, raramente incisivo sotto porta non riuscendo di conseguenza a far uscire le sue qualità da fantasista apparendo chiuso dalle retrovie avversarie.

Torresin 6 Buoni spunti da mezz'ala cercando spesso di inserirsi tra le grinfie difensive del Carrara che si dimostrano difficili da spodestare, finendo per essere raggirato senza via alternative per poter fare la differenza.

Quartarone 7.5 Tra i migliori della squadra caricandosela sulle spalle: tra i pochi a leggere le chiusure difensive del Carrara scoperchiando il punto debole nel momento giusto al posto giusto. Doppietta, prima, di cucchiaio al bacio e poi su rigore che, ha dato barlume di speranza alla sua squadra di poterla riprendere per un breve momento.

25' st Garofalo 6 Subentra per far fiatare il compagno di reparto apparso acciaccato, ma sopratutto per mettere su minuti nelle gambe e per prendersi quel poco spazio che gli viene concesso in una partita già decisa.

Schillaci 6.5 Ottime accelerate in fascia ma, raramente incisivo sotto porta non riuscendo di conseguenza a far uscire le sue qualità da fantasista apparendo chiuso dalle retrovie avversarie.

Vozza 6 Buoni spunti in mediana cercando spesso di inserire il pallone ai compagni, venendo però intercettate tra le grinfie difensive del Carrara che si dimostrano difficili da spodestare, finendo per essere raggirate proprio a loro favore.

All. Ottaviani 6.5 L'unico ad apparire sul pezzo cercando in tutti i modi di spronare i suoi ragazzi con la sua esperienza e la voglia di trasmettere sempre buona energia che, sul campo non si dimostra ricambiare fin dall'inizio, deludendo un pò le aspettative iniziali ma comunque consapevole di giocare contro una grande squadra.

CARRARA

Stillitano 7.5 Protagonista nella ripresa, dopo un tempo condotto con il mantello da superman parando le poche chance della SkillStar concesse, prima nel gol segnato direttamente fuori dalla sua area di porta che, viene annullata dal direttore di gara, per poi riprendersi la chance di timbrare il cartellino direttamente dagli undici metri. Prestazione davvero super in questo derby.

Condini 7.5 Buonissima spinta in ripartenza scatenando al meglio le sue qualità, condita con tanto di gol preso direttamente a centrocampo trascinandola fino in zona trequarti dove scatena un siluro da mettere fuori gioco il portiere.

20' st Annese 6.5 Entra per mettere minuti nelle gambe, mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni.

Racca 7 Ottima spinta in ripartenza scatenando al meglio le sue qualità, portando con se non solo lo sprint in fascia ma, persino capace di coprire la fase difensiva aiutando i compagni molto spesso.

29' st Paccapelo 6.5 Entra per dare giro di motore sulle gambe, mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni.

Ennafi 7 Buona prestazione ponendo con tranquillità non solo ai compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di saper leggere il possesso, disimpegnando anche con grande attenzione e intercettando le rare chance della SkillStar.

Aragona 7 Buona la prestazione in difesa potendo contare non solo sui compagni ma, anche sui suoi mezzi dimostrando di intercettare ogni avversità della SkillStar, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le rare chance concesse.

Trokaj 7.5 Buonissima gara del capitano sia dal punto di vista difensivo sia dal punto di leadership trasmettendo tranquillità, sapendo leggendo con attenzione le ripartenze della SkillStar, disimpegnando con grande attenzione e intercettando le rare chance concesse. Il tutto condito con un gol preso di testa direttamente da calcio d'angolo.

Mennuti 7.5 Ottima la prestazione da mezz'ala, approcciando alla gara inserendosi spesso sotto porta, designando molto spesso in avanti, dettando il pallone con ordine quando c'è l'ha tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni. Prestazione che si corona da subito con il gol preso con forza dopo vari intercetti difensivi da corner.

30' st Cappello 6.5 Entra a pochi minuti dalla fine per dare un po di freschezza a centrocampo mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni.

De Vincenzi 7 Buona prestazione da registra, dettando spesso in avanti il pallone con ordine quando c'è l'ha tra i piedi, costruendo buone chance ai compagni.

Urzì 7.5 Prestazione da vero centravanti lottando su ogni pallone, per poi trovare spesso le retrovie per calciare forte in porta. Riesce a sbloccarsi in un momento di gara che sembrava destinato a chiudersi in un solo tempo. Bella azione che ha condotto, proteggendo palla per poi girarsi al momento giusto per calciare forte in porta. (37' st Milan T. sv)

Mancin 8.5 Magistrale in questa partita conducendo con una tripletta da posare il cappello e applaudire: tripletta condotta con determinazione, aprendo in due la fascia occupata dal suo avversario per poi lanciarsi in area e calciare forte in porta alle spalle del portiere. Per non parlare della punizione capolavoro condotta con perfezione. (37' st Assoul sv)

James 7 Ottimo a inserirsi nel cuore dell'area grazie alle sue qualità i velocità e nel dribbling che, sembrano essere il suo pane quotidiano, sfiorando persino la chance di far gol per un momento ma, i legni gli dicono di no. Nulla toglie che ha condotta un'ottima prestazione.

25' st Adiele 6.5 Entra per dare un po di freschezza al reparto d'attacco che non sembra voler smettere di stupire, mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni.

All. Anselmi 7 Grande condottiero della squadra, dimostrandosi fin da subito che la partita andava portata per il verso giusto: la squadra fin da subito si dimostra appagare delle richieste fatte e preparate ad hoc nel pre partita. Dimostrazione che i suoi schemi funzionano e che la squadra e con lui sempre, sia in positivo che in negativo.

ARBITRO

El Karchaoui di Torino 6.5 Ottima direzione di gara fischiando quando è giusto e opportuno farlo ma, sbagliando di scelte e di decisioni prese, in particolare la scelta sulla conclusione messa da Stillitano è discutibile ma, nel complesso non commette errori clamorosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter