Under 14
15 Marzo 2025
UNDER 14 ARDOR LAZZATE • Aboubakr Qualichan e Alessandro Ferrario, i due protagonisti del successo gialloblù in quel di Pontelambro
A Pontelambro va in scena la sfida tra una delle migliori squadre del campionato, vale a dire l'Ardor Lazzate, e la Pontelambrese, penultima, che vuole trovare continuità tra le mura di casa, dopo la vittoria di due settimane fa. Carangelo studia un piano molto difensivo per provare l’impresa, con un 5-4-1 corto e una linea alta per far scattare la trappola del fuorigioco. La sua squadra resiste con ordine per metà primo tempo, poi, dopo la rete di Ferrario, si disunisce un po’ e subisce altri due gol prima del 35’. Nella ripresa i cambi di Lopane funzionano e l’Ardor trova altre due marcature grazie a Qualichan e a Parenti. Lo stesso Parenti, con un’involontaria deviazione, regala il gol che chiude la gara sull’1-5.
La gara inizia su ritmi molto alti, con l'Ardor Lazzate che impone il proprio gioco, forte dei 48 punti di distanza rispetto alla Pontelambrese, che invece prova a pungere in ripartenza. Le prime opportunità della sfida capitano a Ferrario in situazioni di mischia, ma, in entrambi i casi, Colombo è bravo a respingere. Gli ospiti trovano il vantaggio a metà primo tempo, grazie allo stesso Ferrario, bravo a sfruttare la perfetta imbucata di Patruno e a battere Colombo. La difesa alta scelta da Carangelo è un'arma a doppio taglio: spesso infatti gli attaccanti gialloblù finiscono in fuorigioco, ma altrettante volte partono in posizione regolare e creano grossi pericoli alla retroguardia di casa, come in occasione del raddoppio di Mazzucchelli, bravissimo a scappare sulla destra e a finalizzare. Alla mezz'ora Ferrario trova la doppietta personale che chiude la gara, dopo un pallone recuperato al limite dell'area avversaria. Nel finale di tempo la Pontelambrese ha una reazione d'orgoglio e si affaccia dalle parti di Merzogue con un tiro da fuori di Benincasa.
La ripresa viene giocata a ritmi decisamente inferiori rispetto alla prima parte di gara, con il pallino del gioco sempre in mano agli ospiti. Lopane opta per numerose sostituzioni per dare spazio anche ai ragazzi partiti in panchina e proprio due subentrati costruiscono il quarto gol: Qualichan se ne va velocissimo sulla destra e prova il tiro su cui Colombo compie un autentico miracolo, il pallone schizza dalle parti di Parenti che da due passi, a porta sguarnita, non può sbagliare. A 10' dal termine arriva anche la quinta rete dell'Ardor grazie a un gran destro di controbalzo di Qualichan da centro area. Nel finale di partita la Pontelambrese alza il baricentro alla ricerca del gol della bandiera cambiando anche il proprio assetto, dal 5-4-1 iniziale a un 4-4-2. Il più ispirato è sempre Benincasa che spaventa Merzogue con due tiri dalla distanza; lo stesso numero 10, battendo un corner, propizia il gol del definitivo 1-5 con la sfortunata deviazione di Parenti.
PONTELAMBRESE-ARDOR LAZZATE 1-5
RETI (0-5, 1-5): 17' Ferrario (A), 22' Mazzucchelli (A), 30' Ferrario (A), 15' st Parenti (A), 26' st Qualichan (A), 32' st aut. Parenti (A).
PONTELAMBRESE (5-4-1): Colombo 7, Pane 6.5, Amadou 6, Sall 6 (30' st Chaddad sv), Bai Zhuo 6.5, Rusconi 6.5, Rotunno 6 (25' st Yachou sv), Crippa 6.5, Brambilla 7, Benincasa 7, Miceli 6 (15' st Addamiano 6). A disp. Maspes. All. Carangelo 6.
ARDOR LAZZATE (4-3-3): Merzougue 6.5, D'Alessandro 7, Palamini 6.5, Cioce 6.5 (1' st Vedani 6.5), Lazzari 6.5 (7' st Cappelletti 6.5), Mazzucchelli 7.5 (13' st Parenti 7), Cascone 7.5, Patruno 7.5, Ferrario 8 (1' st Sabbadini 7), Chiarenza 6.5 (1' st Qualichan 8), Vommaro 7. A disp. Chigorno, Beccalli, Marelli. All. Lopane 8.
ARBITRO: Bicaku di Seregno 6.5.
PONTELAMBRESE
Colombo 7 Subisce 5 gol su cui può pochissimo e compie diversi interventi decisivi per tenere a galla i suoi.
Pane 6.5 Gioca da centrale della difesa a 5 e contiene bene sia Chiarenza che Vommaro, commettendo poche sbavature.
Amadou 6 Fatica dalla sua parte sulle accelerazioni di Mazzucchelli, lui si impegna e si batte fino all'ultimo.
Sall 6 Preferisce spazzare qualunque pallone arrivi nella sua zona, anche quando non è pressato. Prova a limitare Ferrario che però spesso fugge al suo controllo.(30' st Chaddad sv)
Bai Zhuo 6.5 Grintoso difensore che non molla di un centimetro. Nel primo tempo è protagonista di un paio di diagonali difensive importanti.
Rusconi 6.5 Esterno difensivo velocissimo che non compie errori e che non ha responsabilità sui gol subiti.
Rotunno 6 Partita di sacrificio per l'esterno sinistro che si preoccupa principalmente della fase difensiva. (25' st Yachou sv)
Crippa 6.5 Capitano che ci mette l'anima fino alla fine, correndo tantissimo e dando il buon esempio.
Brambilla 7 Unico attaccante schierato; lui ci prova in diverse occasioni, ma è spesso troppo isolato per poter fare la differenza col suo mancino.
Benincasa 7 Il migliore dei suoi: già nel primo tempo prova una conclusione dalla distanza, poi nella ripresa ci prova due volte su punizione e causa l'autorete di Parenti.
Miceli 6 Anche lui, così come Rotunno, si occupa principalmente di aiutare la difesa, senza farsi notare particolarmente in avanti.
15' st Addamiano 6 Ingresso con voglia in mezzo al campo a risultato ormai compromesso.
All. Carangelo 6 Il suo piano tattico è intelligente e forse era l'unico modo per provare a non far segnare l'Ardor Lazzate. Ha il merito di spronare i suoi ragazzi fino all'ultimo secondo, nonostante l'ampio passivo.
ARDOR LAZZATE
Merzougue 6.5 La Pontelambrese non si fa quasi mai pericolosa dalle sue parti, ma lui si fa trovare pronto sulle conclusioni da fuori tentate.
D'Alessandro 7 Parte da terzino destro per poi spostarsi come centrale di difesa. Gioca in scioltezza senza commettere errori.
Palamini 6.5 Terzino brevilineo che alterna con ottimi risultati la fase difensiva e la spinta sulla fascia. Sia a destra che a sinistra si fa apprezzare.
Cioce 6.5 Capitano dell'Ardor che gioca solo la prima frazione senza alcuna sbavatura.
1' st Vedani 6.5 Si piazza davanti alla difesa smistando palloni con ordine e precisione.
Lazzari 6.5 Giocatore con un grande fisico che ben si comporta nel primo tempo al centro della difesa.
7' st Cappelletti 6.5 Buon ingresso in campo con grinta a risultato ormai acquisito.
Mazzucchelli 7.5 Scatenato nel primo tempo con continue accelerazioni sulla destra e il gol del 2-0.
13' st Parenti 7 Entra e segna nel giro di un minuto facendosi trovare prontissimo. Sfortunato nel finale con l'autorete che regala un gol alla Pontelambrese.
Cascone 7.5 Prestazione eccezionale a centrocampo nei primi 35': gioca come un veterano. Nella ripresa si piazza al centro della difesa dimostrando di poter ricoprire più ruoli.
Patruno 7.5 Le sue verticalizzazioni fanno malissimo alla Pontelambrese. Giocatore di grande intelligenza tattica e con un'ottima visione.
Ferrario 8 Parte largo a sinistra, ma si accentra spesso e volentieri con risultati eccezionali: doppietta personale e secondo tempo a riposo per sabato prossimo.
1' st Sabbadini 7 Qualche guizzo interessante sul settore di destra e un paio di conclusioni che si spengono vicine al palo.
Chiarenza 6.5 Attaccante con evidenti qualità, ma che oggi fatica a trovare lo spunto vincente. Sostituito nell'intervallo.
1' st Qualichan 8 Fattore nella ripresa con giocate continue sulla fascia destra. Propizia il gol di Parenti e trova la gioia personale con un gran destro di controbalzo.
Vommaro 7 Prova fino alla fine a segnare un gol ma sbatte ripetutamente sulla retroguardia avversaria e sui guantoni di Colombo.
All. Lopane 8 Prestazione d'autorità dei suoi ragazzi che chiudono la pratica già nel primo tempo. Nella ripresa fa diverse sostituzioni che permettono ai titolari di riposare e ai subentrati di mettere minuti nelle gambe.
ARBITRO
Bicaku di Seregno 6.5 Arbitra con sicurezza una partita oggettivamente facile e senza episodi dubbi. Lui con la sua direzione contribuisce a tenere gli animi distesi e a non far mai innervosire la sfida.
Carangelo, allenatore della Pontelambrese, vuole cercare i lati positivi della partita: «Senza dubbio è andata molto meglio rispetto all'andata, quando finì 14-0. Oggi abbiamo provato a giocare chiusi in difesa e a ripartire e sono contento che, anche dopo i 3 gol subiti in poco tempo, la mia squadra non ha mai mollato. Loro sono una delle squadre più forti del campionato e sono soddisfatto del gol segnato nel finale e del fatto che il loro allenatore non fosse contentissimo a fine gara: questo vuol dire che in parte li abbiamo messi in difficoltà.»
Conferma l'arrabbiatura nel finale Lopane, tecnico dell'Ardor Lazzate: «Vero, nonostante il 5-1 non sono del tutto soddisfatto per via dell'atteggiamento di alcuni ragazzi nel secondo tempo. Detto questo la vittoria è comunque netta e sono 3 punti importanti per noi che ci permettono di arrivare al meglio alla grande sfida di sabato prossimo. L'obiettivo di fine stagione? Sicuramente continuare a far crescere i miei ragazzi e poi lottare fino alla fine con le migliori squadre del campionato, a partire dalla prossima importantissima partita.»