Una partita fondamentale per scacciare definitamente la crisi, per tenere ancora viva la corsa la primo posto, e l'Absolute La Loggia non ha fallito l'appuntamento. I ragazzi di Diego Di Nunno, la squadra rivelazione del Girone A, per la prima volta in questo campionato, erano reduci da ben due sconfitte consecutive, che gli erano costate la teste della classifica. Il successo per 13-0 sul Rapid, il secondo consecutivo dopo quello con l'Onnisport, fa respirare i biancorossi, che si mettono così alle spalle il ciclo negativo. A mettere il sigillo sulla vittoria le due triplette di Christian Papalia e Samuele Magazzù. Doppietta per Francesco Battista e capitan Alberto Natale, che oltre ad essere insuperabile in difesa è stato lucidissimo anche sotto porta. A completare le marcature le reti di Mattia Bracco, Flavio Salvadori e Alessandro Iaria. La truppa di Di Nunno tiene vivo la corsa per il primo posto. La distanza con la capolista Virtus Cenisia e solo di un punto. Tutto è ancora aperto.
LA PARTITA
LA LOGGIA STRARIPANTE
La Loggia parte subito forte e dopo neanche 10 minuti ha due grosse occasioni per passare in vantaggio. Prima con la sfortunata deviazione Davide Montero e poi con il tiro di di Francesco Battista. In entrambi i casi, a risolvere la situazione, ci pensa Andrei Turliuc con due parate bellissime, salva il Rapid. All'11 gli ospiti passano in vantaggio. Scambio nello stretto sulla fascia di sinistra, la palla arriva sui piedi di Christian Papalia. Il numero 11 calcia in porta e trova la rete dell'1-0. La squadra di Walter Cirillo prova subito la reazione, ma i ragazzi di Di Nunno raddoppiano. Sgasata di Lorenzo Addis sulla destra. Il numero 2 arriva sul fondo e la mette a rimorchio per Mattia Bracco, che insacca. Dopo il 2-0, La Loggia inizia ad attaccare senza sosta. Nel giro di due minuti trova due gol cui va sul 4-0. Al 18' è Battista a superare Turliuc con un destro preciso, poi al 20' è Samuele Magazzù che trova la rete su ribattuta dopo un calcio di punizione. Con il Rapid che non riesce ad uscire dalla metacampo, gli ospiti chiudono la gara già nel primo tempo con 5 gol in 10 minuti. Al 25' è ancora Battista che trova la rete, questa volta di testa, poi 3 minuti dopo è Alessandro Iaria a mettere la firma. Nei 5 minuti finali la scena se la prende capitan Alberto Natale, che due gol, uno al 29' e l'altro al 35', intervallato da gol di Magazzù al 30'. Le due squadre rientrano in campo sul 9-0 per La Loggia.
IL RAPID BATTE UN COLPO, MA PAPALIA LA CHIUDE
Gli ospiti cercano subito di controllare la gare senza però tirarsi indietro in fase di spinta, ma al 9' della ripresa arriva la prima grossa occasione per il Rapid. Palla in profondità di Davide Strano per Antonio Veneziano. Il numero 9, supera i difensori, e a tu per tu con Christian Fanizza calcia in porta. Il numero 1 ospite risponde presente. Ottima chance per i ragazzi di Cirillo. Dopo lo scampato pericolo, i ragazzi di Nunno ritrovano il pallino del gioco, e mettono la parola fine al match al 18', ancora una volta con Christian Papalia. Battista dopo un bel dribbling, arriva sul fondo e serve il numero 11, che infila Turliuc per il 10-0. Al 23' e a 26' arrivano i due gol che siglano il definitivo 13-0, prima con Magazzù, trova il gol dopo essersi girato in un fazzoletto, e poi ancora con Papalia. Il numero 11, dopo una spizzata del compagno al limite dell'area, scocca un tiro molto potente con cui supera Turliuc. La rincorsa al primo posto della Loggia continua.
IL TABELLINO
RAPID TO-ABS. LA LOGGIA 0-13
RETI: 11' Papalia (A), 14' Bracco (A), 18' Battista (A), 20' Magazzù (A), 25' Battista (A), 28' Iaria (A), 30' Magazzù (A), 35' Natale (A), 18' st Papalia (A), 23' st Magazzù (A), 26' st Papalia (A), 28' st Salvadori (A), 29' st Natale (A).
RAPID TO (4-1-3-2): Turliuc 7 (26' st Parpalà sv), Presutti 6 (9' st Caramagna 6), M'Barek 6, Spezzacatena 6 (1' st Borella 6), Montero 6.5, Vinau 6.5, Martino 6, Scidà 6 (11' st Taji 6), Veneziano 6.5, Strano 6.5 (21' st Scamaldo sv), Longhin 6.5. All. Cirillo 6. Dir. Martino.
ABS. LA LOGGIA (4-3-1-2): Fanizza 7, Addis 7.5, Acella 7, Bracco 7.5 (11' st Cadeddu 7.5), Guidoni 7, Natale 8, Iaria 7.5, Salvadori 7.5, Magazzù 8 (26' st Fejr Salah sv), Battista 8 (21' st Dahri sv), Papalia 8.5. A disp. Padovan. All. Di Nunno 7. Dir. Carosso - Iaria.
ARBITRO: Kouraa di Torino 7.
AMMONITI: 14' st Borella (R).
LE PAGELLE
RAPID

Turliuc 7 L'estremo difensore biancorosso è stato uno dei migliori. Nei primi minuti di partita a tenuto in piedi i suoi a suon di interventi. Prima sventa un rocambolesco autogol con un super colpo di reni, poi pochi secondi dopo, devia sulla traversa un tiro a botta sicura di Battista, mostrando nuovamente dei riflessi felini.
Presutti 6 Visto che gli avversari sviluppano molto al centro, con buon senso della posizione scivola per le vie centrale per dare una mano alla coppia di centrali per fermare le punte avversarie. Le occasioni per superare il centrocampo sono poche, ma la sua dedizione in difesa è buona.
9' st Caramagna 6 Fa il suo ingresso in campo nella ripresa. Il numero 14 si mette subito in moto per chiudere gli spazi in difesa, e soprattuto proporsi subito per ribaltare velocemente l'azione nel tentativo di riaprire la partita.
M'Barek 6 Sfruttando la sua velocità riesce a recupera la posizione, anche quando sempre fuori tempo, e in alcune occasione, sfruttando la sua buona forza fisica, a stoppato le iniziative di Addis di sfondare. Senza paura a privato a mandare in profondità con i lanci lunghi il compagno Veneziano.
Spezzacatena 6 Vertice basso del centrocampo biancorosso, prova con determinazione a far girare i suoi, e nonostante qualche errorino di troppo a causa del pressing constante degli avversari, prova con costanza ad impostare. Il suo aiuto alla difesa è costante, non abbandonando mai la posizione.
1' st Borella 6 Subentrato subito dopo la ripresa e si piazza in mezzo al campo. Prova subito a mettere la sua intensità in mezzo al campo, provando ad inseguire senza sosta i centrocampisti avversari, e non appena Battista e compagni provano a fraseggiare, si mette subito a fare densità davanti alla difesa per intercettare la palla.
Montero 6.5 Sotto gli attacchi continui di Battista e compagni, il numero 5 ha provato in tutto i modi ha mettere una pezza per mettere la parola fine alle azioni avversarie. Con interventi e scivolate, Davide si è battuto come un guerriero pur di impedire il gol.
Vinau 6.5 Iannis punta sempre sul suo fisicone. Magazzù gli da del filo da torcere, ma lui prende posizione e non fa girare il numero 9 avversario. Il centrale biancorosso, non bada allo stile ma all'efficacia. Il numero 6, con le sue spazzate, ha risolto molto situazioni contorte per la squadra di Cirillo.
Martino 6 Manuel quando può punta tutti i difensori avversari, ma Acella più volte riesce a sbarrargli la strada. Non appena però vede la fascia libera, palla al piede sprinta per andare sul fondo, per provare a metterla in mezzo per i compagni. Il numero 7 si sacrifica molto, fornendo continui aiuti al compagno di fascia Presutti in fase difensiva.
Scidà 6 Fino a quando il capitano rimane sul terreno di gioco si sbatte ovunque pur di riconquistare la sferra di gioco, senza darsi mai vinto. Al centro del campo, riesce a fermare con i suoi interventi le azioni di gioco ospiti. Anche nei momenti più difficili, il numero 8 prova a tenere unita la squadra.
11' st Taji 6 Entrato nel secondo tempo, al centro del campo, prova con la sua freschezza ad alimentare i contropiedi dei suoi nel tentativo di riaprire la partita. Quando a la palla prova subito a scattare in velocità per provare ad impensierire la difesa avversaria.
Veneziano 6.5 Il numero 9 spinge si propone con costanza sulla fascia di sinistra e quando fraseggia con il compagno Strano, diventa sempre pericoloso. Nella grossa occasione che gli capita nella ripresa, è poco lucido, ma il suo attacco alla profondità è ottimo. Antonio fa finta di venire in contro e poi brucia i centrali in velocità.
Strano 6.5 Il numero 18 è stato uno dei più pericolosi della squadra biancorossa. Palla al piede Davide riesce subito a brillare con la sua tecnica e i suoi movimenti, eludendo con eleganza i difensori avversari. Che sia un appoggio o un cambio gioco, il numero 18 è riuscito sempre a fare la cosa giusta, battendosi come un leone tra i centrali ospiti. Con il lancio in profondità a Veneziano, ha dimostrato anche di avere una buona visone di gioco.
Longhin 6.5 Il numero 11 biancorosso, non ci pensa due volte, e non appena ha il pallone tra i piedi, parte come un corridore dei 100 metri scatta per portare su il pallone nel tentativo di alzare la squadre per creare pericoli e sopratutto far respirare la sua retroguardia. Le occasioni che gli capitano per far male agli avversari sono poche, ma il suo spirito di sacrificio è tanto, infatti ripiega tra i difensori per tutta la partita.
All. Cirillo 6 La partita era complicata vista l'avversario affrontato, ma la parte centrale del secondo tempo i suoi hanno provato a reagire. Mancano poche partite alla fine del campionato, e sicuramente vorranno togliersi ancora delle soddisfazioni.
LA LOGGIA

Fanizza 7 Il numero 1 di Di Nunno, nell'unica grande occasione ospite della partita risponde presente. Quando si trova davanti il numero 9 avversario, prima gli va incontro per ridurgli lo spazio di tiro, poi devia la sua conclusione in calcio d'angolo. Ottima prontezza di riflessi per Christian.
Addis 7.5 Un martello sulla fascia destra della Loggia. Rapido e deciso nell'attaccare, con le cavalcate palla al piede ha seminato il panico tra i difensori del Rapid, e a tratti è parso inarrestabile nelle sue progressioni. Sul gol del raddoppio, è lui che serve Bracco con una bel passaggio a rimorchio.
Acella 7 L'esterno basso a sinistra è una sicurezza per i suoi. Il numero 3 non abbassa mai la guardia e gli spazi che concede a Martino sono veramente pochi. Dopo un primo tempo molto compatto, nella ripresa Alessio con personalità si spinge in avanti, creando più di qualche apprensione all retroguardia avversaria.
Bracco 7.5 Grande dinamismo per il numero 4, che si è rivelato una vera e propria spina nel fianco per gli ospiti. Per Mattia tanti inserimenti, lucido nel giro palla e in sintonia con il compagno di fascia Addis. Con questo modulo, le sue doti da tuttocampista sono messe in risalto, e il gol messo a segno incornicia la sua buona prestazione.
11' st Cadeddu 7.5 Ingresso di personalità per il numero 16. Si mette subito in mostra con una punizione pericolosa, poi si rende protagonista con una bella percussione. Giuliano parte da sinistra, si accentrato saltando un paio di difensori, poi serve il compagno con un beò filtrante.
Guidoni 7
Il gigante in maglia numero 5 è stato con il fiato sul collo di Strano per tutta la partita. Non appena l'attaccante ha provato ad abbassarsi per prendere il pallone, Davide, con i suoi interventi ha anticipato la giocate dell'avversario, dimostrando
ottimo tempismo e senso della posizione
.
Natale 8 Partita solidissima per il capitano della Loggia. In difesa è stato insuperabile, e chiunque provasse anche solo ad avvicinarsi a Fanizza, Alberto gli ha detto di no, non dando alcuna possibilità a Strano e compagni. I suoi interventi sono sempre puliti ed efficaci, basti vedere la scivolata con cui ha tolto il pallone a Veneziano. In alcune occasioni, si è partito con grande personalità per far partire l'azione. Si è tolto anche una bella soddisfazione in fase realizzativa, segnando una doppietta.
Iaria 7.5 Il lavoro di Alessandro all'interno della partita è silenziosa e molto concreta. Il numero 7 in mezzo al campo si mette sempre nella posizione corretta, riuscendo a conquistare molti palloni. Gli avversari hanno provato in tutti i modi a sradicargli il pallone tra i piedi, ma lui ha assorbito tutti i contatti grazie alla sua buona forza fisica.
Salvadori 7.5 Flavio è il direttore d'orchestra della squadra di Di Nunno. Lanci lunghi, passaggi corti e calci piazzati, il numero 8 è l'incaricato di dar vita al gioco dei suoi, e la calma e la lucidità con cui lo fa è da sottolineare. Non appena la palla torna a disposizione dei suoi, lui con personalità è subito pronto a proporsi. Il faro del centrocampo della Loggia.
Magazzù 8 Che lavoro spalle alla porta del numero 9. Samuele tiene botta alla grande ai difensori avversari, che provano ad impensierirlo con la loro fisicità, poi è molto bravo a girarsi in un fazzoletto ed imbucare per i suoi, come in occasione del terzo gol del match. Il centravanti di Di Nunno ha dimostrato di essere un attaccante completo, infatti anche davanti alla porta ha inciso con una fantastica tripletta.
Battista 8 Alle spalle di delle due punte, Francesco è stato in fattore. Il fantasista in maglia numero 10, nell'uno contro uno è stato letale, e la difesa avversaria, quando il pallone era tra i piedi del trequartista, ha dovuto fare gli straordinari per fermarlo. Per lui due gol siglati, uno arrivato di testa e l'altro con un colpo da biliardo, e soprattutto la capacità di creare pericoli in tutte l circostanze in cui è coinvolto. Bellissimo la scavetto per saltare il difensore in occasione del gol del 10-0.
Papalia 8.5 Super prestazione del numero 11. Oltre ad essere freddissimo sotto porta, con la tripletta di oggi Christian ha raggiunto la doppia cifra, ha fatto vedere che in grado di saper far male alle difese avversarie in qualsiasi modo. Rapido e velenoso nello stretto, difficile da spostare e bravo a fraseggiare con il compagno di reparto Magazzù. Non ha dato punti di riferimento alla difesa avversaria, che ha patito la sua dinamicità.
All. Di Nunno 7 Seconda vittoria consecutiva che li fa uscire definitivamente dal periodo complicato che stavano attraversando. Grazie al successo ottenuto, continua la loro corsa al primo posto, che dista a solo un punto.