Cerca

UNDER 19

Tripudio arancioverde sotto il diluvio: la stoccata a sorpresa fa esplodere lo stadio e avvicina il quinto posto

Ai Cervotti basta un gol ad inizio ripresa per superare la rivale, l'appassionante bagarre per il podio del girone B continua

UNDER 19 REGIONALI VENARIA - VANCHIGLIA

UNDER 19 REGIONALI VENARIA - VANCHIGLIA: la festa del Venaria dopo la super vittoria di oggi

Grande vittoria di un grande gruppo. Dopo un solo punto nelle ultime due partite e il cambio in panchina, con Vincenzo Peluso che ha preso il posto di Renato Ientile, il Venaria torna a riassaporare i 3 punti grazie al gol di Manuel Carnabuci ad inizio secondo tempo. A picco invece il Vanchiglia di Romeo, che si ritrova al quinto posto dopo un girone d'andata trascorso nelle prime posizioni, e che ora si deve guardare proprio dal ritorno degli arancioverdi per salvare quantomeno lo slot valevole per la Coppa Piemonte.


LA PARTITA

Stadio Don Mosso pronto, con tamburi e bandiere, a sostenere il Venaria nella super sfida di alta classifica al Vanchiglia. In questo freddo e piovoso pomeriggio di fine inverno i Cervotti padroni di casa si schierano con un 4-3-2-1: Scotti in porta, Baschirotto, Carnabuci, Cella e Lo Campo in difesa; Pizzicoli in cabina di regia, con Rasello e Smorgon a supporto; Piccinni e Garnone si muovono attorno a Iorio. Ospiti granata in campo con il 4-3-1-2: Di Tanno, Alba, Gambin e Tinaglia a difesa di Gugliotta; Maculan playmaker, Nissen e Sarkis mezz'ali, il grande ex Medelin trequartista; tandem d'attacco Incarbone-Calderini.

RETI INVIOLATE, MA IL GOL È NELL'ARIA

In avvio si fa avanti con più insistenza il Vanchiglia e il primo squillo arriva al 4': angolo di Medelin e colpo di testa di Gambin fuori di poco. Al 10' è capitan Incarbone a farsi trovare tra le linee da Sarkis, ma il suo tiro rasoterra colpisce solo l'esterno della rete. Molto più in palla gli ospiti in questa prima parte di partita, con diverse azioni fraseggiate che sono sinonimo di idee ben precise su cosa fare in campo. Al 19' prima occasione per i padroni di casa, finora in sofferenza: Baschirotto crossa da destra, Iorio si smarca bene ma manda alto da buonissima posizione. Un minuto dopo ancora il bomber di casa si libera al tiro dopo aver fatto a sportellate, ma Maculan si immola con tutto il corpo a difesa della sua porta. Cresce quindi d'intensità il Venaria, che al 25' ha una grossissima occasione: lancio lungo di Lo Campo, spizzata di Piccinni per Iorio che sfonda sulla fascia e mette in mezzo per l'accorrente Smorgon. Il suo piazzato di destro esce di poco alla destra di Gugliotta.

Si affrontano a viso aperto le due formazioni, senza alcun timore, e il risultato è una partita bella e per nulla noiosa. Al 35' Medelin batte una punizione defilata per Incarbone, che da buona posizione calcia ma il suo destro viene neutralizzato da Scotti. Al 39' una gran palla di Sarkis, che insieme a Nissen sta disputando una buona prestazione a centrocampo, trova Calderini in area, ma il suo colpo di testa è debole e facile preda del numero 1 arancioverde.

STOCCATA DI CARNABUCI, VENARIA IN FESTA

Le due formazioni rientrano in campo e passano solo 4' prima di vedere il risultato sbloccarsi. Calcio d'angolo per i padroni di casa battuto dal regista Samuele Pizzicoli, la palla schizza sul secondo palo dove Carnabuci è solo e ha il tempo di coordinarsi per calciare con il mancino alle spalle di Gugliotta. Esplodono i tamburi del Don Mosso per quello che è il primo gol stagionale del difensore centrale.

Si scatena il diluvio in questo secondo tempo, le traiettorie dei palloni diventano molto più pericolose anche con un semplice rimbalzo, soprattutto per i portieri. Al 25' una bella girata di Calderini su suggerimento di Medelin viene parata da Scotti, che perde la presa ma la difesa riesce ad allontanare con qualche affanno. Romeo prova a smuovere i suoi con qualche cambio, ma i Cervotti resistono alle offensive avversarie e anzi riescono a far scorrere il tempo tenendo palla lontana dalla propria porta. Al 37' rischia il Venaria: retropassaggio impreciso di Smorgon che attiva Calderini sulla fascia, il cross del numero 9 non trova compagni però. Si riversa in avanti il Vanchiglia alla ricerca del gol del pari. Al 41' cross di Lupis per Alcaro, colpo di testa fuori. Al 45' arriva per gli ospiti l'occasione più grande di tutta la partita: Alcaro recupera palla sul fondo, soffiandola a Carnabuci, e la mette in mezzo per Lupis che da due passi a porta spalancata piazza fuori. Incredibile occasione per i ragazzi di Romeo, mentre tutto il Venaria tira un sospiro di sollievo.

Lunghissimo recupero, durante il quale Calderini viene espulso per un fallo involontario ma pericoloso ai danni di capitan Cella. Poi al 51' il neo-entrato 2008 Duchini si ritrova davanti a Gugliotta ma è bravo proprio il numero 1 a fermarlo. Il forcing finale si conclude con un nulla di fatto: il Venaria porta a casa 3 punti di importanza vitale per continuare a sperare nella Coppa Piemonte e salvare la categoria, accorciando a -1 proprio sui rivali.

Manuel Carnabuci, difensore classe 2007 e autore del gol vittoria


IL TABELLINO

VENARIA-VANCHIGLIA 1-0
RETI: 4' st Carnabuci (Ve).
VENARIA (4-3-2-1): Scotti 6.5, Baschirotto 6.5 (46' st Mintah Tandoh sv), Lo Campo 7, Carnabuci 7.5, Cella 6.5, Pizzicoli S. 7, Smorgon 6.5 (53' st Novaresio sv), Rasello D. 6.5 (31' st Rasello S. sv), Iorio 5.5, Garnone 6.5, Piccinni 6.5 (51' st Duchini sv). A disp. Bagnasco, Cucchiarale, Lorenzi, Ichim. All. Peluso 7.5. Dir. Lorenzi - Pinna.
VANCHIGLIA (4-3-1-2): Gugliotta 6, Di Tanno 6.5, Tinaglia 6, Maculan 6, Alba 5.5 (20' st Vaccaro 6), Gambin 6, Sarkis 6.5, Nissen 6.5 (20' st Alcaro 6), Calderini 5.5, Medelin 5.5 (33' st Lupis 5), Incarbone 5 (28' st Kacari Enea 6). A disp. Marasca, Romeo. All. Romeo 5.5. Dir. Fiusco - Di Tanno.
ARBITRO: Salvatore Simone di Torino 6.
AMMONITI: 4' st Carnabuci (Ve), 26' st Garnone (Ve), 40' st Vaccaro (Va), 44' st Baschirotto (Ve).
ESPULSI: 48' st Calderini (Va).


LE PAGELLE

VENARIA

Scotti 6.5 Porta inviolata contro il terzo attacco più forte del campionato, numeri alla mano. Attento su quasi tutti i tentativi ospiti, fa scorrere qualche brivido sulla schiena dei suoi compagni e tifosi con qualche presa difettosa, probabilmente dovuta alla pioggia.

Baschirotto 6.5 Partita di spessore, soprattutto nel secondo tempo. Mette a disposizione corsa ed esperienza sulla corsia destra, guadagnando diversi falli e dimostrando di avere un gran piede per i cross. Nel primo tempo sbaglia qualche passaggio semplice nella sua metà campo, unico neo di un'ottima gara. 46' st Mintah Tandoh sv

Lo Campo 7 Prestazione importante sulla corsia mancina, sia in fase difensiva, con ottime scivolate e un buonissimo senso della posizione, che nella metà campo avversaria, con diversi spunti a tagliare il campo.

Carnabuci 7.5 Match winner. Si fa trovare pronto sul secondo palo e con il primo centro stagionale regala 3 punti vitali alla sua squadra. Difensivamente quasi impeccabile, una sola sbavatura nel finale che per sua fortuna non ha inciso sul risultato.

Cella 6.5 Sfrutta esperienza e fisicità per marcare Calderini, non concedendogli quasi mai il tiro. 90' intensi e sempre sul pezzo, da vero capitano e leader.

Pizzicoli 7 Dirige e coordina tutte le azioni del Venaria, toccando tantissimi palloni e battendo tutti i calci piazzati pericolosamente. Da uno di questi nasce il primo gol, tanto merito è del suo ottimo cross.

Smorgon 6.5 Accantonato il ruolo di playmaker, sembra un altro giocatore da mezz'ala: si serve della fisicità per andare a contrasto, si inserisce pericolosamente e ha libertà di manovra sulla trequarti offensiva. Un solo rischio con un retropassaggio nel finale, ma sicuramente positivo oggi. 53'st Novaresio sv

Rasello D. 6.5 Fa il lavoro sporco sulla mediana arancioverde, andando sempre a dar fastidio ai portatori di palla. Lascia poco spazio in avanti ai centrocampisti avversari, che devono abbassarsi notevolmente per ricevere il pallone. 31'st Rasello S. sv

Iorio 5.5 Si sbatte su tutto il fronte offensivo e si rende pericoloso in più di una occasione, ma la sua imprecisione negli ultimi 16 metri e la sua voglia di strafare, calciando da ogni posizione piuttosto che servire compagni meglio piazzati, lo limitano.

Garnone 6.5 Partita di qualità come al solito, danza tra le linee senza dare punti di riferimento e si avventura tra gli spazi stretti grazie alla sua tecnica. Dimostra di avere grande cuore sacrificandosi anche in fase di non possesso.

Piccinni 6.5 Si scambia spesso di posizione con Garnone per non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Fa un lavoro di sacrificio difendendo con le unghie palloni difficili e fa da sponda per liberare i compagni al tiro. 51'st Duchini sv

All. Peluso 7.5 Partita interpretata benissimo sotto ogni punto di vista. Rischiato poco, solo alla fine, e prodotto tanto nonostante ci fosse dall'altra parte una squadra tra le più forti della categoria.

VANCHIGLIA

Gugliotta 6 Incolpevole sui gol e sempre presente quando chiamato all'intervento, anche in pieno recupero e con la squadra riversata in attacco. Fatica nel gioco con i piedi e si prende qualche rischio di troppo sul pressing avversario. 

Di Tanno 6.5 Sin dai primi minuti sembra essere uno dei più in palla dei suoi. Le sue rimesse lunghissime sono un'arma per il Vanchiglia e la sua corsa sulla destra lo rende una spina nel fianco per la difesa avversaria.

Tinaglia 6 Compitino senza sbavature ma con poche note di merito. Si vede poco in avanti e in difesa chiude gli spazi senza farsi notare per interventi particolari.

Maculan 6 Uno degli ultimi a mollare, eredita la fascia di capitano dopo l'uscita di Incarbone e cerca di trascinare i suoi compagni, ma in fase offensiva non lo si vede mai. Molto meglio nella propria metacampo, dove fa partire l'azione con ordine e tappa diversi buchi lasciati dai difensori.

Alba 5.5 Decisamente impreciso in fase di impostazione, troppe volte rilancia direttamente in fallo laterale sprecando inutilmente una possibilità di costruire dal basso. 20'st Vaccaro 6 Entra molto aggressivo, compie diversi falli ma almeno dimostra di non essere passivo all'avversario.

Gambin 6 Subito pericoloso con un colpo di testa, nel gioco aereo sembra avere il suo territorio di caccia. Meglio del compagno con la palla tra i piedi.

Sarkis 6.5 Si aggira con maestosità per tutto il campo, serve passaggi precisi ai compagni e porta a spasso avversari che non riescono a soffiargli il pallone. Sicuramente uno dei più positivi dei suoi.

Nissen 6.5 Mezz'ala di sostanza e qualità, ha corsa da vendere ma sa come fare male anche negli ultimi 20 metri. Raramente sbaglia un passaggio, forse sostituito troppo precocemente. 20'st Alcaro 6 Prova a dare il suo contributo nel forcing finale mettendo pressione ai difensori avversari.

Calderini 5.5 Partita difficile contro due difensori in forma smagliante oggi. Nonostante le limitazioni prova a crearsi i suoi spazi, talvolta andando anche al tiro ma senza creare chissà quali pericoli. Nel recupero riceve un cartellino rosso (un po' generoso) per un fallo di gioco pericoloso ma involontario.

Medelin 5.5 Il grande ex di giornata non riesce a prendersi la scena sul campo che è stato casa sua per tanti anni. Da segnalare solo qualche calcio piazzato battuto intelligentemente, oltre a un paio di falli presi con astuzia. 33'st Lupis 5 Ha sulla coscienza un errore grossolano al 90': da solo sul secondo palo arriva in corsa e mette incredibilmente fuori.

Incarbone 5 Il capitano è praticamente trasparente in campo: non riesce a tenere palla per far salire la squadra nè si fa trovare pronto per finalizzare. Un solo tentativo finisce fuori di poco nel primo tempo, ci si aspetta di più. 28' st Kacari Enea 6 Prova a sfondare per vie laterali, con successi alterni.

All. Romeo 5.5 I suoi ragazzi capitolano sul campo della rivale, lasciando così aperti i giochi per tante squadre nelle posizioni alte. Prestazione sottotono per molti, con i cambi dà una scossa ma non basta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter