Cerca

Under 16

Tu mi colpisci, io rispondo! gialloneri e giallorossi pareggiano e infiammano la vetta

La meravigliosa doppietta di Crapanzano risponde a quella di Diaco mantenendo in bilico il discorso Regionali

Vito Crapanzano • ZIBIDO

ZIBIDO • Vito Crapanzano, doppietta da urlo alla Real Trezzano

Non era di certo una partita come le altre e lo si poteva intuire già un'ora prima vedendo gli spalti gremiti di tifosi nel riscaldamento. La tensione si tagliava come burro sia dentro che fuori dal campo, e non c'è da stupirsi vedendo la classifica. Per la Real, infatti, questa era una partita da dentro o fuori - in caso di sconfitta, la corsa al primo posto sarebbe stata compromessa seriamente - mentre per lo Zibido era l'ennesima occasione per allungare su quel maledetto Trial che non la vuole smettere di vincere. Alla fine il 2-2 sancisce un compromesso che a primo impatto non duole a nessuno, dato che con questo risultato i trezzanesi rimangono aggrappati alla vetta, mentre i giallorossi permangono al primo posto, sperando in un passo falso da parte dei biancoverdi. Una cosa è sicura, lo spettacolo non è di certo mancato, e bisogna ringraziare in primo luogo entrambe le squadre, e in secondo Francesco Diaco e Vito Crapanzano, ambedue in forma smagliante, capaci di superarsi e riprendersi per ben due volte. Entrambi per poco non raggiungono la gloria segnando la rete del sorpasso definitivo, il primo sbagliando un calcio di rigore, l'altro invece colpendo il portiere avversario a colpo sicuro dentro l'area. Ora per entrambe si prospetta un percorso ancora più frizzante.

PRIMA DIACO, POI CRAPANZANO

Ficcadenti sa come caricare i suoi ragazzi: discorso pre-partita dentro lo spogliatoio e via, tutti in campo. Il risultato si fa vedere fin da subito, infatti lo Zibido entra in campo con il sangue negli occhi e mette immediatamente sotto attacco i gialloneri, rendendosi pericoloso varie volte con le sue solite frecce offensive. La Real fatica, ma ormai l'opportunismo "Grimaldiano" lo conosciamo fin troppo bene, e lo rivediamo al 6' quando Manna, con uno splendido gioco di gambe riesce a farsi buttare giù da Crapanzano. Agli occhi l'arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Per Diaco è un gioco da ragazzi e con il piattone spiazza Mottin.

È un duro colpo per i giallorossi, che faticano a reagire e di conseguenza abbassano temporaneamente i giri del motore, dall'altra parte, invece, i ragazzi di Grimaldi vengono travolti dall'entusiasmo e iniziano a lanciarsi più volte in avanti. Il black out dei locali, però, dura troppo poco e si ripresentano varie volte davanti alla porta trezzanese, prima con Agostinacchio su punizione, e poi con un tiro centrale di Facchi, bloccato agevolmente dal portiere ospite. Il pareggio è nell'aria e arriva al 38' con Crapanzano che beffa Grassi con un pallonetto di testa, approfittando soprattutto dell'incomprensione nella retroguardia trezzanese. 

BATTI E RIBATTI E TANTE OCCASIONI

Non è semplice rimanere in piedi dopo che ti colpiscono con un bel gancio dritto sul viso, la Real, però, è riuscita nuovamente a far eccezione. Infatti, lo Zibido torna dall'intervallo con una marcia in più - o almeno così sembrava - e prova a recitare di nuovo il copione del primo tempo spingendosi in avanti con tutta l'armeria. Diaco non ci sta e al 7' minuto fiuta l'odore di una palla abbandonata nelle vicinanze dell'area avversaria, che con freddezza insacca alle spalle di Mottin. I ragazzi di Ficcadenti stentano a crederci, ma questa volta la reazione tarda meno ad arrivare, più precisamente 5 minuti. Al 12' Vichi decide di puntare Pietraru, il quale però non si fa saltare così tanto facilmente, un rimpallo fa capitare la sfera sui piedi di Calemme, che si porta sulla sinistra e la mette in mezzo. Il controllo di Crapanzano è sublime, e la girata con cui fulmina Grassi lo è ancora di più.

Gli spalti raggiungono temperature elevatissime nonostante il clima piovoso, e tutto questo calore finisce per entrare nel rettangolo verde. Al 16' arriva l'episodio che potrebbe svoltare la partita: viene fischiato un altro calcio di rigore alla Real. Dal dischetto si ripresenta il numero 10 con l'intenzione di portarsi il pallone a casa. Mottin però non è molto d'accordo e con un balzo felino leva la gioia della tripletta al diretto avversario. La banda di Ficcadenti esplode di gioia, e prova ad approfittare di questa spinta emotiva, incentivata anche da un pubblico incandescente. Da quel momento lo Zibido decide di salire in cattedra, e di cercare insistentemente il gol vittoria con varie occasioni non sfruttate. Il triplice fischio consegna un punto per parte e pone fine ad una delle partite più emozionanti dell'anno nella categoria.

ZIBIDO-REAL TREZZANO 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 7' rig. Diaco (R), 38' Crapanzano (Z), 7' st Diaco (R), 12' st Crapanzano (Z).
ZIBIDO (4-3-3): Mottin 8, Giunta 6.5, Facchi 6.5, Bazzani R. 7, Carbone 7, Lavagnino 7, Vichi 6.5, Scaglione 6.5, Agostinacchio 6.5, Calemme 7.5, Crapanzano 8.5. A disp. Gombac, Bianca, Russo, Basile, Orlandi, Perez. All. Ficcadenti 7. Dir. Frisenna.
REAL TREZZANO (4-3-3): Grassi 6.5, Rosati 6.5, Bossi 6 (36' st Colloca sv), Besana 7, Grimaldi 6.5, Pietraru 7, Manna 7, Catalano 6.5 (22' st Ciliberti 6.5), Arslanov 6.5, Diaco 8, Zuniga Hermidas 6.5. A disp. Casagrande, Soddu, Pizzarelli, Moawad, Bettinelli. All. Grimaldi - Catalano 7. Dir. Colloca.
ARBITRO: Villanueva di Milano 7.
AMMONITI: Carbone (Z), Crapanzano (Z), Besana (R), Manna (R), Zuniga Hermidas (R), Ciliberti (R).

LE PAGELLE 

ZIBIDO

Mottin 8 Evita il sorpasso avversario con un paratone sul rigore della stella trezzanese.
Giunta 6.5 Ha davanti un cliente molto complicato, riesce comunque a contenerlo varie volte.
Facchi 6.5 Si rende varie volte pericoloso con qualche tiro dalla distanza.
Bazzani R. 7 Trasmette sicurezza in mezzo al campo.
Carbone 7 Interventi sicuri e puliti che non rendono la vita facile a Manna.
Lavagnino 7 Lui e Carbone sembrano essere una cosa sola, costringendo i diretti avversari a cercare la gloria per vie laterali.
Vichi 6.5 Da uno con le sue potenzialità ci si aspetta molto di più, soprattutto in una partita di questo genere. 
Scaglione 6.5 Gestisce il centrocampo giallorosso con le sue geometrie e con la sua fisicità.
Agostinacchio 6.5 Non riesce ad entrare nel tabellino,ma ogni volta che si trova nei pressi dell'area di rigore con la palla trai piedi, almeno un difensore del Trezzano trema.
Calemme 7.5 È indiscutibilmente il leader tecnico della squadra. Millimetrico l'assist in occasione del secondo gol di Crapanzano.
Crapanzano 8.5 Inizia con un'ingenuità che poteva costare molto caro, ma riesce a riprendersi come solo i grandi calciatori sanno fare.
All. Ficcadenti Bravo a trasmettere il giusto spirito ai suoiragazzi, che riescono a risorgere dalle proprie ceneri per ben due volte

REAL TREZZANO

Grassi 6.5 Sempre sicuro. Leggermente ingenuo sul primo gol avversario.
Rosati 6.5 Fatica inizialmente, poi col passare dei minuti prende le misure su Vichi, anche se non completamente.
Facchi 6.5 Con un Crapanzano in questa forma, difficile uscire dal campo illesi.   36' st Colloca sv
Besana 7 Un punto di riferimento del centrocampo giallorosso.
Grimaldi 6.5 Valido in fase difensiva. Pecca lievemente in fase d'impostazione.
Pietraru 7 Una parola sola: insuperabile.
Manna 7 Si procura il rigore dello 0-1. Gioca una partita grande sacrificio.
Catalano 6.5 Bravo a ripulire le palle sporche a centrocampo.
22' st Ciliberti 6.5 Offre fisicità in un momento delicato.
Arslanov 6.5 Colonna portante del centrocampo giallonero.
Diaco 8 Pochi sono capaci di segnare due gol con due palloni. Lui è uno di quelli.
Zuniga Hermidas 6.5 Tanto lavoro sporco sulla fascia destra.
All. Grimaldi 7 Non era facile andare a Zibido San Giacomo e portarsi a casa anche solo un punto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter