Cerca

Under 17

Un gioiello all'inizio, un gol clamoroso negli istanti finali: i blues classe 2008 fanno l'impresa

Tra le mura amiche Malfi ferma la corsa del Robbio per i playoff: Quattrini rovina la festa granata

UNDER 17 PAVIA •  Alessandro D'Orto e Matteo Quattrini

UNDER 17 PAVIA • Alessandro D'Orto e Matteo Quattrini, i migliori in campo dei ragazzi di Malfi

Sfida tutta pavese, la ventisettesima giornata mette in luce la bella e sentita sfida fra Pavia e Robbio. I padroni di casa, allenati da Malfi, hanno tutta la voglia di cambiare marcia e tornare alla vittoria mentre gli ospiti, guidati da Bisacco, vogliono continuare il loro magico 2025 dove hanno quasi sempre vinto o pareggiato a parte l'unica sconfitta con il Fanfulla. All’andata finì 2-0 per il Robbio oggi invece il match finisce in parità sul punteggio di 1-1. Le reti di Benati e Quattrini decidono una vera e proprio battaglia giocata sotto pioggia e vento su un campo davvero pesante.

 

GOL OLIMPICO

 

Entrambe le formazioni schierano un 4-3-3 speculare, molto offensivi e molto improntati all'attacco. Il primo squillo del match è del Pavia: la conclusione di Montanino termina a lato. La partita si sblocca subito al 5': calcio d'angolo Robbio, Benati si incarica della battuta e fa partire una parabola di difficile lettura per il portiere, il non tocco di Uccello poi spiazza Alterio e la palla finisce direttamente in porta. 0-1 e vantaggio granata con quello che viene definito in gergo gol olimpico. La riscossa del Pavia viene affidata ai tentativi di Dossena che però non inquadrano il bersaglio grosso. Al 15' Benati prova di nuovo il colpaccio: sempre da calcio d'angolo tenta di segnare la sua doppietta direttamente dalla bandierina, questa volta però il suo tentativo si infrange sulla parte alta della traversa. I padroni di casa hanno due grosse chance per riaprire i giochi: la prima è una bella azione a tre con Fassina che crossa per Cella che appoggia la sfera per l'accorrente Montanino ma la sua conclusione termina a lato. Nella seconda è invece bravissimo D'Orto a rubare il tempo a un difensore avversario e a sottargli palla, a tu per tu con Savino però il suo pallonetto finisce alto sopra la traversa. Gli ospiti reagiscono, trascinati dal loro numero 10 Benati che oggi è letteralmente imprendibile: una sua punizione manda in porta Reina ma il suo colpo di testa è facile per Alterio. Sempre Benati prova una bella conclusione da fuori area che sibila il palo, infine il tentativo di Reina, a seguito di un batti e ribatti in area, trova la bella risposta del portiere del Pavia. Da segnalare per i granata anche una bella azione da terzino a terzino che ha ricordato l'Inter di Inzaghi: il cross di Matta trova libero in area Savona ma la sua girata non trova lo specchio della porta per questioni di centrimetri. Sul finire del primo tempo il Pavia trova il pari: Fassina mette in mezzo una interessantissima punizione, sul secondo palo sbuca Quattrini che insacca indisturbato. 1-1 e match tutto da vivere. L'ultima chance dei primi 45 minuti è del Robbio: Benati trova Mastrolia ma il suo tiro viene murato sul più bello dalla difesa blues. Si va negli spogliatoi in parità, il secondo tempo è più in bilico che mai.

 

BATTAGLIA VERA 

 

La seconda frazione riprende da dove avevamo lasciato: uno scatenato Benati prova subito il guizzo personale, Alterio c'è. Tanti contrasti in mezzo al campo animano la partita con protagonisti Cristallini, Sala, Mori e Lovati da una parte e Napoli, Legori, Matta e Savona dall'altra. Barone poi si rende protagonista di due sgroppate molto interessanti mentre Quattrini e Cianciolo alzano il muro e fermano più volte gli avversari lanciati a rete. Inizia anche la girandola dei cambi: per i padroni di casa entrano Ricci e Balan, per gli ospiti Picco, Mortara e Cestarioli. La partita è più viva che mai con tanti ribaltamenti da una parte all'altra. Benati vuole segnare a tutti costi la sua doppietta personale ma trova la strada sbarrata da un gran riflesso di Alterio. Dall'altra parte è D'Orto a voler portare in vantaggio i suoi ma Savino non si fa sorprendere. I granata creano più chance ma i tentativi di Uccello, Benati e Mastrolia non danno l'esito sperato. Il Pavia quindi risponde prima con una bella combinazione tra Ricci e Cella ma il portiere ospite risponde presente, poi ancora con Cella stessa su invito di Balan ma il suo colpo di testa da buona posizione termina alto di poco sopra la traversa. Il finale è infuocato, entrambe le squadre vogliono portare a casa i 3 punti e piazzare il colpo del ko. Ci prova per primo il Robbio: al 47" il tiro di Uccello viene murato da un attentissimo Alterio, poi un minuto più tardi Mastrolia imbuca perfettamente per Picco ma il suo tiro non trova il bersaglio grosso. L'ultima occasione è del Pavia: al 49" una bellissima girata al volo Dossena non trova la fortuna che avrebbe meritato e termina alta facendo la barba alla traversa. Finisce così 1-1, i ragazzi di Malfi conquistano un importantissimo punto contro una delle soprese del girone mentre la squadra di Bisacco esce rammaricata perchè manca l'aggancio alla zona playoff ma devono essere soddisfatti: al momento il loro 2025 è semplicemente magico e pieno di risultati utili consecutivi.

 

IL TABELLINO

 

PAVIA-ROBBIO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 5' pt Benati (R), 41' pt Quattrini (P).
PAVIA (4-3-3): Alterio 7, Cristallini 6.5, Fassina 7.5 (30' st Ricci 6.5), Montanino 7, Quattrini 8, Sala 7, D'Orto 7.5, Mori 6 (18' st Balan 6.5), Dossena 6.5, Lovati 7, Cella 6.5. A disp. Mocellin, Pasta, Olivieri, Sangiorgio. All. Malfi 7. Dir. Balsamo.
ROBBIO (4-3-3): Savino 6.5, Savona 6.5, Matta 6.5 (22' st Cestarioli 6), Napoli 6.5, Cianciolo 7.5, Legori 6.5, Mastrolia 7, Reina 6.5 (18' st Mortara 6), Uccello[08] 6, Benati 8, Barone Andrea 6.5 (32' st Picco sv). A disp. Bzhetaj, Moustrham, Moretto, Dandy Favour. All. Bisacco 7. Dir. Moretto.
ARBITRO: Braghieri di Voghera 6.5
AMMONITI: Montanino (P).

 

LE PAGELLE

 

PAVIA

 

Alterio 7 Sul gol forse più che dalla traiettoria è più sorpreso dal non tocco di Uccello che lo manda fuori causa, nel secondo tempo è bravissimo a negare a più riprese il vantaggio del Robbio.
Cristallini 6.5 Tante buone chiusure e tanta corsa sulla fascia
Fassina 7.5 Confeziona l’assist del pareggio, dalle sue parti poi è sempre attento e difficilmente si passa.
30' st Ricci 6.5 Buon impatto per l’ultimo spezzone di gara, pericoloso.
Montanino 7 Il capitano gioca da vero uomo squadra, preciso nei contrasti e pericoloso davanti.
Quattrini 8 Mvp dei suoi. Sempre preciso nelle scivolate, marca molto bene le punte del Robbio e segna il gol del pareggio con una bella zampata. Oggi tuttofare.
Sala 7 Anche lui contiene molto bene gli attacchi degli ospiti, una sicurezza.
D’Orto 7.5 Uno dei più attivi nell’attacco del Pavia. Tanta buona corsa, dribbling e soprattutto molto pericoloso. Cerca il gol che sfortunatamente non arriva ma deve essere comunque contento, ha giocato una gran partita.
Mori 6 Partita sporca, protagonista di buone chiusure in mezzo al campo.
18' st Balan 6.5 Entra bene, si piazza sulla fascia e crea molti grattacapi agli avversari.
Dossena 6.5 Ci prova a più riprese ma il gol non arriva, la girata finale meritava più fortuna
Lovati 7 Ha una buona tecnica e si vede, dai suoi piedi nasce sempre qualcosa di pericoloso. Molti buoni lanci per i suoi compagni.
Cella 6.5 Il bomber del team oggi non riesce a timbrare il cartellino ma è comunque uno dei più pericolosi. Tante buone conclusioni ma soprattutto tante buone sponde per i compagni.
All. Malfi 7 Ha avuto una buona risposta dai suoi ragazzi dopo l’ultima partita, devono continuare così.

ROBBIO

 

Savino 6.5 Sul gol forse poteva azzardare un'uscita ma è una valutazione che ogni portiere si trova a decidere in una frazione di secondo. Per il resto è attento quando chiamato in causa.
Savona 6.5 Buona corsa sulla fascia e attento in marcatura.
Matta 6.5 Anche per lui partita attenta, dietro è sicuro e quando può davanti punge.
22' st Cestarioli 6 Aiuta bene la squadra nel finale del match.
Napoli 6.5 Gioca una buona gara, raccorda bene difesa e centrocampo e le sue punizioni sono spesso insidiose.
Cianciolo 7.5 Nel secondo tempo è semplicemente insuperabile, non fa passare nemmeno uno spiffero di vento. Compie tantissime e buonissime scivolate specialmente negli 1 vs 1 con gli avversari lanciati verso la porta. Una diga.
Legori 6.5 Bel duello con Cella, lo contiene bene.
Mastrolia 7 Il cervello del centrocampo, nel secondo tempo smista una quantità incredibile di palloni ed è uno dei più pericolosi.
Reina 6.5 Il capitano gioca una buona gara, nei contrasti non tira mai indietro la gamba e porta molta sicurezza alla squadra.
18' st Mortara 6 Entra e da' supporto alla fase offensiva.
Uccello 6 Poco servito, fa tantissime sportellate con la difesa pavese e aiuta a far salire la squadra. Sappiamo che tornerà a timbrare il cartellino, oggi per lui è una partita di gran sacrificio.
Benati 8 Probabilmente il migliore in campo. Oggi è devastante, il gol da calcio d'angolo è di pregevole fattura. Anche nei dribbling non scherza, difficilmente la difesa avversaria lo riusciva a contenere. Cerca la doppietta ma solo un bravo Alterio gli nega questa soddisfazione. Davvero top.
Barone 6.5 Anche lui ingaggia un bel duello con i difensori pavesi, ha un bel dribbling e lo dimostra con due belle percursioni personali nel secondo tempo. (dal 32" Picco sv).
All. Bisacco 7 Prepara bene il match ma i 3 punti non arrivano, deve essere fiero di questo grandissimo 2025 dei suoi giocatori.

ARBITRO

 

Braghieri di Voghera 6.5 Qualche episodio dubbio in entrambe le aree e forse poteva estrarre qualche giallo in più. Nel complesso arbitra un buon match molto all'inglese, attentissimo sui fuorigioco.

LE INTERVISTE

A fine gara per il Pavia Malfi ha dichiarato:«Buona partita rispetto la settimana scorsa, c'è stata una bella reazione. Il match è stato molto aperto, noi potevamo segnare come potevano segnare loro. Il pari per me è giusto, sul finale di stagione mi aspetto di fare più punti possibili perchè per me meritiamo di stare più in alto rispetto alla nostra posizione attuale.» Per il Robbio Bisacco si è così espresso:«Non abbiamo fatto una buona partita, nel primo tempo siamo passati in vantaggio ma poi siamo stati poco lucidi. Abbiamo cercato poco le punte in verticale e per questo siamo rimasti schiacciati dietro. Nel secondo tempo, come sul primo, siamo partiti abbastanza male ma poi siamo venuti fuori bene. Purtroppo abbiamo sbagliato diverse occasioni e il pari quindi è giusto, come potevamo fare gol noi potevano farlo loro. Il gol all'ultimo secondo sarebbe stato una bella beffa, spiace perchè rallentiamo un pochino sui playoff. Ecco l'obbiettivo sul finale di stagione è proprio di provarci fino alla fine per i playoff, è la prima volta che gli under17 fanno un campionato regionale e devo dire che stiamo facendo una buona annata. Vogliamo vedere se riusciamo ad entrarci, il campionato è veramente tosto.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter