UNDER 17
16 Marzo 2025
UNDER 17 SESTESE • Filippo Coghetto, autore di una fantastica punizione che vale i tre punti.
Una punizione capolavoro di Coghetto nei minuti di recupero regala alla Sestese la sesta vittoria consecutiva e tre punti pesantissimi nella corsa ai piani alti della classifica. L'Arconatese, dopo aver lottato con cuore e determinazione, si arrende all'ultimo respiro e dovrà impegnarsi ancora di più per conquistare i playoff. Finisce 0-1 una partita intensa, combattuta e ricca di emozioni fino all’ultimo istante.
Il match si apre con ritmi alti. La Sestese parte con maggiore aggressività e crea la prima occasione da gol dopo appena sei minuti: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Faso svetta in area ma non trova lo specchio della porta. Gli ospiti insistono e pochi minuti dopo Bottoglia inventa per Filippini, che calcia di prima intenzione ma spedisce alto. L'Arconatese, scossa dal buon avvio avversario, reagisce al 14' con Critelli, il cui tiro in area è centrale e facile preda di Labanca. Al 28’ Panepinto accarezza il gol con una splendida conclusione al volo che sfiora la traversa, facendo tremare Ballarini. La prima frazione di gioco prosegue all’insegna dell’equilibrio, con tanto agonismo e qualche errore tecnico da entrambe le parti. Si lotta su ogni pallone e il primo tempo si chiude sullo 0-0, lasciando aperto ogni scenario.
La ripresa si apre con l’Arconatese che alza i giri del motore. Al 6' Hassan inventa una splendida verticalizzazione per Barzon, che si presenta a tu per tu con Labanca ma calcia alto, complice un rimbalzo beffardo. La stanchezza comincia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono alle sostituzioni: Ravelli prende il posto di Anzaldi, salvo essere sostituito poco dopo da Duca per scelta tecnica. Sul fronte ospite, Monti e Peralta lasciano spazio a Piazza e Ghibellini. Al 24' la Sestese sfiora il vantaggio con un siluro di Filippini che si stampa sull'incrocio dei pali, lasciando tutti con il fiato sospeso. Dieci minuti dopo, ancora Filippini si avventa su una respinta corta della difesa e calcia a botta sicura, ma Ballarini si supera con un intervento prodigioso. Quando la partita sembra avviarsi verso lo 0-0, l’Arconatese prova l’ultimo assalto: al 40' Di Benedetto serve un assist d’oro a Critelli, che calcia angolato ma senza potenza, permettendo a Labanca di bloccare. Due minuti dopo, Bottoglia mette in mezzo un pallone velenoso per Gibellini, che da ottima posizione spreca incredibilmente. Si arriva al recupero e, quando tutto sembra deciso, la Sestese trova il colpo del KO. Al 51' Gomis conquista una punizione dal limite dell’area. Sul pallone si presenta Coghetto, che con un destro perfetto bacia la traversa e infila in rete il gol dell’1-0. Esplode la gioia della Sestese, mentre l’Arconatese cade incredula sotto il colpo del centrocampista ospite. Non c'è più tempo per recuperare: l’arbitro fischia la fine e condanna l’Arconatese a una sconfitta amara. Per la Sestese, questa vittoria significa continuare a inseguire le prime due della classe, mentre per l’Arconatese diventa fondamentale reagire subito per non perdere il treno dei playoff.
Arconatese-Sestese 0-1
RETI: 52' st Coghetto (S).
ARCONATESE (5-3-2): Ballarini 6.5, Casazza 6.5, Bongiovanni Manuel 7 (19' st Oreggia 6), Saddi 6.5,
Gelsomino 6.5, Pirro 6.5, Critelli 7, Anzaldi 6.5 (11' st Ravelli sv) (38' st Duca sv), Hassan 7, Barzon 6.5 (34' st Di Benedetto sv), Cacici 7. A disp. Di Vita, Rotigliano, Gentile. All. Trubia 6.5. Dir. Di Vita.
SESTESE (3-5-2): Labança 7, Maiorino 6.5, Ranepito 7, Coghetto 8, Arrigoni 7, Faso 7, Peralta 6.5 (27' st Gibellini 6), Bassetti 7, Bottoglia 6.5, Filippini 7.5 (38' st Gomis sv.), Monti 6.5 (19' st Piazza 6). A disp. Matoussi, Athie, Mandhub Nijesh, Chia Federico, Lionetti. All. Bianchi 7.5. Dir. Gallina.
ARBITRO: Giordano di Milano 7.
AMMONITI: Oreggia (A).
ARCONATESE
Ballarini 6.5 Compie una grande parata nel secondo tempo per salvare il risultato. Per tutto il match è attento agli sviluppi di gioco e se la cava anche bene palla al piede.
Casazza 6.5 Non ci sono grandi acuti da parte sua ma gioca comunque una buona partita, quasi sempre al posto giusto e con poche sbavature, anche se a volte manca d'iniziativa.
Bongiovanni 7 Molto bene il primo tempo, dove a volte tenta qualche discesa sulla fascia. Nella ripresa non ha più quello spunto, ma nel complesso è una bella prestazione.
19' st Oreggia 6 Entrato nella ripresa, senza alcuni spunti particolari, compie una buona prestazione con pochi errori.
Saddi 6.5 In mezzo al campo da il suo contributo sia a centrocampo che in difesa. Lotta su ogni pallone mettendoci la grinta giusta.
Gelsomino 6.5 Prestazione solida la sua. In difesa concede poco e ha una buona intesa con i suoi compagni di reparto. Sbaglia poche volta l'intervento.
Pirro 6.5 Come Gelsomino, in difesa non lascia passare niente e non concede un attimo di tregua agli attaccanti avversari.
Critelli 7 A centrocampo non lascia punti di riferimento agli avversari e prova spesso ad inserirsi in attacco, a volte con qualche risultato e a volte no. Gli è mancata un po' di precisione per essere incisivo.
Anzaldi 6.5 A centrocampo si è giocata una vera e propria battaglia e lui ne è stato protagonista, lottando su ogni pallone e andando a "mordere le caviglie" agli avversari. A volte è stato troppo frettoloso a verticalizzare (11' st Ravelli sv) (38' st Duca sv).
Hassan 6.5 In attacco corre e si impegna, facendo sponde su sponde ai suoi compagni che si inserivano. A volte prova anche a bruciare gli avversari in accelerazione ma è poco lucido sotto porta.
Barzon 6.5 L'occasione sprecata a inizio secondo tempo costa tanto, anche se è stato ingannato dal rimbalzo del pallone. La sua presenza all'interno del gioco di squadra è andata a intermittenza, alternando momenti di qualità e momenti dove spariva dal gioco (34' st Di Benedetto sv).
Cacici 7 Su ogni pallone giocato ci crede fino all'ultimo e non molla di un centimetro. Arriva poche volte alla conclusione ma quando lo fa è sempre pericoloso.
All. Trubia 6.5 I suoi ragazzi sono molto solidi in difesa. Quello che manca è la precisione e la freddezza sotto porta. A volta la squadra compie qualche errore tecnico di troppo ma contro un avversario di questa portata è comprensibile.
SESTESE
Labanca 7 Non è stato molto impegnato ma quando viene chiamato in causa risponde sempre presente e salva più volte la sua squadra.
Maiorino 6.5 In difesa non sbaglia praticamente nulla, non si spinge troppo in avanti per dare equilibrio alla squadra. Nel complesso una buona prestazione.
Panepinto 7 Sull'altra fascia rispetto a Maiorino, lui si spinge più volte in avanti per cercare di dare una mano anche in attacco. A volte compie qualche errore tecnico di troppo ma gioca un'ottima partita.
Coghetto 8 A centrocampo la sua presenza è fondamentale e non manca di aiutare sempre la sua squadra nei momenti difficili. Incaricato anche dei calci piazzati, i suoi palloni sono sempre insidiosi. All'ultimo minuto di gioco realizza una perla su punizione e porta tre punti pesantissimi per la classifica.
Arrigoni 7 Riesce a stare al passo con gli attaccanti avversari che sono molto veloci, non concedendo praticamente nulla. Bravo anche nell'anticipo.
Faso 7 Stesso discorso di Arrigoni: molto bravo in chiusura negli anticipi. In più, è pericoloso anche sui calci piazzati dopo aver avuto una grossa occasione nel primo tempo.
Peralta 6.5 Prestazione fatta di alti e bassi, ma comunque buona. Gestisce bene palla anche se a volte compie qualche ingenuità. A centrocampo lotta su ogni pallone.
27' st Gibellini 6 Entrato nella ripresa, sfiora un gol verso fine partita, ma non era facile perché il pallone arrivava forte. Nel complesso, buon spezzone di gara.
Bassetti 7 Palla al piede cerca sempre la verticalizzazione per i suoi compagni e a volte prova lui stesso a rompere la line difensiva avversaria. Oggi ha corso molto e gli avversari facevano fatica a stargli dietro.
Bottoglia 6.5 Non ha avuto molte occasioni per arrivare alla conclusione, ma non ha giocato affatto una brutta partita. A volte sbaglia la scelta di gioco, però ci mette grinta. Verso fine partita sfiora un assist servendo in area di rigore un pallone molto interessante.
Filippini 7.5 Tolta la punizione di Coghetto, è lui il più pericoloso della Sestese. Colpisce un incrocio dei pali nel secondo tempo e quando viene servito prova sempre e puntare l'avversario (38' st Gomis sv).
Monti 6.5 Anche lui non ha molte occasioni per arrivare alla conclusione, ma si muove bene in attacco, senza dare punti di riferimento agli avversari. Come Bottoglia, anche lui a volta sbaglia la scelta di gioco.
19' st Piazza 6 Entrato nella ripresa, gioca bene e tiene qualche pallone in attacco, ma non riesce ad essere incisivo quanto serve.
All. Bianchi 7.5 Mette in campo una squadra solida, che non concede niente in difesa ma che pecca di incisività sotto porta. Buona anche la gestione dei cambi.
Arbitro Giordano di Milano 7 Arbitra bene un match con la posta in palio molto alta, gestendo gli animi in campo e le decisioni arbitrali nel migliore dei modi.
Trubia, allenatore dell'Arconatese, commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: «Nonostante la sconfitta sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi. Oggi giocavamo contro una squadra molto forte. Abbiamo avuto 3-4 occasioni molto chiare ma non le abbiamo sfruttate. Meritavamo qualcosa in più».
Bianchi, allenatore della Sestese, commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: «Sono molto contento di come abbiamo giocato. Oggi giocavamo su un campo molto difficile con una squadra forte. Da inizio stagione ci manca freddezza sotto porta, questo è il nostro punto debole, ma sono comunque ragazzi giovani che possono crescere sotto ogni punto di vista».