Cerca

Under 15

Gli aquilotti volano ai playoff! Manita nello scontro diretto e lotta per il 2° posto riaperta

I biancorossi mettono in discesa il match segnando 3 reti nei primi 5 minuti e si portano a 3 punti dal Vinovo Sport

Gli aquilotti volano ai playoff! Manita nello scontro diretto e lotta per il 2° posto riaperta

Il Cuneo Olmo festeggia la vittoria e il raggiungimento dei playoff

Stratosferica. Non c’è descrizione migliore per descrivere la partita, soprattutto la prima frazione, e la vittoria del Cuneo Olmo nello scontro diretto contro il Vinovo Sport. Gli aquilotti si impongono per 5-1 sul campo dei vinovesi, grazie ad un super avvio di partita coronato da 3 reti in 5 minuti, e conquistano matematicamente l’accesso ai playoff con 3 giornate d’anticipo approfittando del pareggio della Pedona, 0-0 con la Cherashese, e della sconfitta per 3-4 del Morevilla col Bra. A trascinare i biancorossi alla vittoria e tra le prime 16 squadre del Piemonte sono Christian Donatacci, autore di una tripletta, e Giacomo Gasbarro, a segno con una doppietta, che infliggono al Vinovo Sport la seconda sconfitta casalinga della stagione. Dopo l’inizio shock di gara, i biancoblù provano a rientrare in gara con un ottimo avvio di ripresa, ma la difesa degli aquilotti si dimostra solida concedendo la rete della bandiera alla 2ª in classifica solo con il rigore trasformato da Manuel Bavuso.

Con questa vittoria il Cuneo Olmo riapre anche il discorso per il 2° posto portandosi a 3 lunghezze di distanza proprio dai vinovesi e forse anche per la vittoria del girone, infatti i ragazzi di Filippo Guida si portano a -4 dal Pinerolo che può dovrà recuperare la sfida con il Busca. Il Vinovo Sport, invece, dovrà rimettersi in carreggiata in vista dei playoff dopo questa brutta sconfitta e dopo un girone di ritorno un po’ altalenante perché, se il campionato dovesse terminare con i ragazzi di Davide Carulli secondi davanti ai biancorossi, le squadre si rincontreranno ancora una volta nei gironi delle fasi finali.

PARTITA

Il Vinovo Sport scende in campo con un 3-4-2-1 con Mazza tra i pali, Brun, Politano e Faletra in difesa, Settembre, Barone, Labate e Capatti a centrocampo e Amato e Bavuso a supporto di Basciani. Il Cuneo Olmo risponde con un 4-3-3 con Gomis tra in porta, Barberis, Giachino, Martini e Morano in difesa, Sampò, Thuegaz e Rota in mediana e Aboki e Gasbarro ai lati di Donatacci.

Parte alla grande il Cuneo Olmo che dopo 50’ secondi va in vantaggio. Donatacci ruba palla sulla trequarti e, una volta arrivato al limite dell’area, calcia col un sinistro che si insacca sotto l’incrocio dei pali. I biancorossi in avvio sono inarrestabili e al 3’ trovano anche il raddoppio. Aboki crossa in mezzo per Donatacci che fa la sponda per Gasbarro che col destro insacca ancora una volta Mazza. Il Vinovo Sport non riesce a reagire e al 5’ subisce anche il 3-0. Gli aquilotti ripartono in contropiede con Gasbarro che verticalizza per Donatacci che con un destro a incrociare la piazza all’angolino basso. I biancoblù mostrano la prima reazione al 10’ con la punizione di Basciani che viene deviata in angolo da una bella parata in tuffo di Gomis, mentre sul seguente angolo il colpo di testa di Politano manca di poco lo specchio della porta. Col passare dei minuti il Vinovo guadagna campo mentre il Cuneo Olmo prova a colpire in contropiede, e al 17’ è Bavuso con un tiro dal limite, che termina di poco a lato, ad andare vicino a riaprire la partita. Ma 10 munti dopo arriva il gol che rischia di chiudere anticipatamente il match. Rota viene servito al limite ma non riesce a calciare e decide di appoggiare a Donatacci, che stoppa il pallone e con un sinistro al volo la piazza sul primo palo superando ancora una volta Mazza. Nel finale di tempo tornano a spingere i vinovesi, ma il tiro di Bavuso non impensierisce Gomis e manda le squadre all’intervallo sullo 0-4.

Nella ripresa il Vinovo Sport passa al 4-3-3 sostituendo Amato e Politano e inserendo Migliaccio e Vitolo, e al 6’ i padroni di casa vanno vicini al gol. Settembre conquista una punizione dal limite e sulla mattonella si presenta Labate, ma Gomis si distende bene e respinge il pericolo. Al 9’ Capatti sfugge sulla sinistra in velocità e solo l’intervento di Barberis in area insieme a Gomis sventa il pericolo. 2 minuti dopo sulla fascia opposta è Settembre che salta Morano in velocità e entra in area, ma la sua conclusione viene bloccata da un attento Gomis. Ma il gol del Vinovo è nell’aria e al 14’ si concretizza. Dopo un’azione manovrata che passa anche dai piedi di Settembre e del neo entrato Licata, Basciani viene atterrato in area da Martini. L’arbitro non ha dubbi e fischia il rigore e sul dischetto si presenta Bavuso che spiazza Gomis. Il gol dà la carica ai padroni di casa che al 17’ sfiorano il 2-4 in contropiede, ma il tiro di Licata colpisce il palo esterno e termina sul fondo. 2 minuti dopo i biancoblù si rendono ancora pericolosi sulla sinistra con Bavuso, ma il suo tiro dopo essere rientrato sul destro esce di poco a lato del secondo palo. Il Cuneo Olmo si rende pericoloso al 23’ con un lancio lungo per Gasbarro, ma la splendida uscita di Mazza gli nega la doppietta personale. I biancorossi si rendono pericolosi anche al 29’ con Quagliata che difende palla e serve Sampó, ma il suo tiro viene respinto da Mazza. E nel recupero il Cuneo Olmo segna anche la rete del 5-1 con Gasbarro che in area con uno scavetto supera il portiere biancoblù.


TABELLINO

VINOVO SPORT-CUNEO OLMO 1-5
RETI (0-4, 1-4, 1-5): 1' Donatacci (C), 3' Gasbarro (C), 5' Donatacci (C), 27' Donatacci (C), 14' st rig. Bavuso (V), 38' st Gasbarro (C).
VINOVO SPORT (3-4-2-1): Mazza 6, Brun 5.5 (21' st Principi 6), Politano 5.5 (1' st Vitolo 6.5), Labate 6 (21' st D'Angelo 6), Faletra 6, Barone 6, Capatti 6 (12' st Licata 7), Amato 5.5 (1' st Migliaccio 6.5), Basciani 6.5 (21' st Atzori 6), Bavuso 7, Settembre 6. A disp. Ghione, De Colombi. All. Carulli - D'Alleo 6. Dir. Labate.
CUNEO OLMO (4-3-3): Gomis 7, Morano 7, Barberis 7.5 (33' st Dalbesio sv), Martini 7, Giachino 7.5, Thuegaz 7.5 (23' Odasso 7), Gasbarro 8.5, Sampò 7.5, Donatacci 9 (26' st Quagliata sv), Rota 8, Erhunmwunsee 7.5. A disp. Delfino, Rosso, Melis. All. Guida 8. Dir. Bottasso.
ARBITRO: Vanni di Pinerolo 7.5.
AMMONITI: 37' Capatti (V).

PAGELLE

VINOVO SPORT

Mazza 6 Non può nulla sui primi tre gol subiti nei primi 5 minuti, tuttavia si fa sorprendere sul primo palo dal mancino di Donatacci. È invece straordinaria la parata con cui ferma a tu per tu Gasbarro e mantiene ancora viva la possibilità di riaprire la partita nel finale.

Brun 5.5 Nei primi minuti si fa sorprendere dalle incursioni e dai tagli di Gasbarro che indirizzano subito il match in favore degli aquilotti. Poi alza il ritmo in difesa concedendo poche occasioni ai biancorossi, tuttavia il match era già orientato in favore del Cuneo Olmo.

21’ st Principi 6 Entra carico sovrapponendosi sulla fascia per cercare di aiutare la squadra a cercare il gol che avrebbe riaperto la partita, ma nel finale quando si spegne la carica dei biancoblù si deve concentrare maggiormente sulla fase di copertura.

Politano 5.5 Si fa sorprendere nei primi minuti dalle triangolazioni in velocità tra Donatacci e Gasbarro che mandano in tilt tutta la retroguardia biancoblù. Dopo l’avvio shock riesce a reagire, ad essere più compatto in difesa e va anche vicino al gol del potenziale 1-3, ma il suo colpo di testa finisce di poco sul fondo.

1’ st Vitolo 6.5 Porta una maggiore solidità alla retroguardia vinovese vincendo duelli aerei ed intercettando molti passaggi diretti verso Donatacci e Gasbarro. Grazie alla maggiore solidità difensiva permette al Vinovo di prendere ritmo e di rendersi pericolosa nella ripresa, salvo poi calare nel finale quando la vittoria era ormai certa per gli aquilotti.

Faletra 6 Nel primo tempo si fa sorprendere della velocità dei passaggi tra Donatacci, Gasbarro e Aboki con cui permette agli aquilotti di mette in discesa il match dopo soli 5 minuti. Nella ripresa, invece, sale di ritmo mostrando la solita attenzione e grinta nei contrasti con cui fa da ottima guardia per quasi tutta la seconda frazione di gioco.

Settembre 6 Nella prima frazione fatica a superare l’attento Morano per creare insidie sulla fascia destra. Nel secondo tempo, invece, con i suoi strappi e le sue accelerazioni salta gli avversari e crea spazi nella solida difesa biancorossa, tuttavia senza riuscire a trovare il guizzo giusto per lasciare il timbro sul tabellino.

Barone 6 Nella prima frazione soffre la pressione di Sampò, Thuegaz e Rota che gli rubano il pallone e permettono ai Gasbarro e Donatacci di colpire in contropiede. Nella ripresa entra con un altro atteggiamento in campo risultando più deciso nei contrasti e recuperando quei palloni che permettono ai biancoblù di mantenere una costante pressione sulla retroguardia ospite per più di metà del secondo tempo.

Labate 6 Ha un avvio brutto come tutta la squadra non riuscendo a dare ritmo alla squadra e perdendo vari palloni che permettono ai biancorossi di ripartire in contropiede. Poi da buon capitano rimette in partita i vinovesi portando un po’ di tranquillità in mezzo al campo grazie ad una buona gestione del pallone, ma il gol del 4-0 già nel primo tempo chiude ogni possibilità di rimonta.

21’ st D’Angelo 6 Porta energie fresche in mezzo al campo con cui permette ai vinovesi di recuperare palloni in mediana per cercare il gol che avrebbe reso più avvincente il finale del match.

Capatti 6 Soffre nei primi minuti la marcatura di Barberis che gli ruba spesso il pallone, così come la velocità di Aboki nei contropiede biancorossi da cui nasce anche il gol del 2-0. Prova a rientrare in partita dall’accelerando sulla fascia, conquistando un paio di calci d’angolo, ma senza trovare la zampata per lasciare il segno sul tabellino.

12’ st Licata 7 Il suo ingresso in campo va vicino a cambiare tutta la sfida dei vinovesi. Con primo pallone che tocca serve in area Basciani che si conquista il calcio di rigore poi trasformato da Bavuso; poi va ad un passo dalla rete del 2-4, ma solo il palo esterno gli nega la gioia del gol.

Amato 5.5 Dopo l’avvio shock prova a dialogare con Bavuso e Basciani per creare crepe nella solida retroguardia biancorossa, ma senza riuscire a trovare lo spunto per impensierire la porta di Gomis.

1’ st Migliaccio 6.5 Gioca come terzino sinistro portando solidità alla difesa vinovese nella ripresa insieme a Vitolo. Per 20 minuti si sovrappone anche molto sulla fascia sinistra per provare a sfondare in attacco insieme a Capatti e Bavuso.

Bavuso 7 Nel primo tempo è l’unico, insieme a Basciani, a creare qualche insidia alla retroguardia biancorossa. Nella ripresa con la sua agilità e i suoi dribbling mette in difficoltà Morano, ma le sue conclusioni vengono tutte disinnescate da Gomis che, però, non può nulla sul suo preciso calcio di rigore.

Basciani 6.5 Nei primi minuti non riesce a difendere il pallone e a far salire la squadra, ma dopo il gol del 3-0 è il primo dei vinovesi a reagire portando pressing, rubando palloni e andando vicino al gol sul punizione. Nella ripresa conquista anche il calcio di rigore trasformato da Bavuso che permette ai vinovesi di segnare il gol della bandiera.

21’ st Atzori 6 Guida la carica offensiva dei biancoblù insieme a Licata e Bavuso ancora per qualche minuto, ma quando i vinovesi capiscono di non poter più riaprire il match non riescono più a creare insidie a Gomis.

All. Carulli 6 L’avvio shock rende praticamente impossibile qualunque possibilità di rimonta, ma le sostituzioni e il cambio di atteggiamento ad inizio ripresa permettono ai vinovesi di provare a riaprire un match virtualmente chiuso e di segnare almeno il gol della bandiera.


CUNEO OLMO

Gomis 7 Non può nulla sul rigore di Bavuso, ma si fa trovare pronto con una bella parata in tuffo sulla punizione di Basciani e risponde presente sui tiri dei vinovesi che avrebbero potuto riaprire il match nella ripresa.

Barberis 7.5 Nel primo tempo presidia con attenzione la fascia non facendosi mai sorprendere dalle incursioni dei vinovesi, mentre nella ripresa è bravo a mettere una pezza insieme a Gomis sulla sfuriate sulla destra di Capatti prima e Bavuso poi. 33’ st Dalbesio sv.

Giachino 7.5 Gioca una partita superlativa in cui vince contrasti, conquista palloni e devia varie conclusioni dirette versa la porta di Gomis. È praticamente perfetto dal primo all'ultimo minuto concendendo solo qualche occasione ai biancoblù nel loro momento migliore ad inizio ripresa.

Martini 7 Insieme a Giachino forma un muro difensivo praticamente insormontabile con cui scherma quasi ogni tentativo di Basciani, Bavuso e Amato. L’unico neo della partita è il fallo da rigore commesso su Basciani con cui permette al Vinovo Sport di mettere un po’ di pressione psicologia agli aquilotti nella ripresa.

Morano 7 Nel primo tempo non si fa mai sorprendere dalle iniziative di Settembre concedendo al massimo un calcio d’angolo all’esterno vinovese. Nella ripresa, invece, lascai qualche spazio in più a Settembre e a Licata che creano qualche insidia in più a Gomis.

Sampò 7.5 Nel primo tempo mette in campo grinta ed intensità negli interventi per recuperare il possesso del pallone, a cui aggiunge anche una ottima velocità di pensiero e di coordinazione che gli permette con un paio di tocchi di saltare l’uomo e di far ripartire in contropiede gli aquilotti. Nella ripresa, invece, si concentra maggiormente nella fase difensiva con cui permette ai biancorossi di conquistare la vittoria che vale i playoff.

Thuegaz 7.5 Finchè è sul terreno di gioco giganteggia in mezzo al campo recuperando palloni con interventi puliti e permettendo ai biancorossi di ripartire velocemente in contropiede gestendo il pallone con pochi tocchi. Purtroppo è costretto ad uscire a metà primo tempo per infortunio.

23’ Odasso 7 Non ha la stessa fisicità di Thuegaz in mezzo al campo, ma con grinta e corsa mette comunque in difficoltà Labate e Barone durante la fase d’impostazione dei vinovesi, permettendo così ai biancorossi di andare poi a colpire in contropiede.

Rota 8 È il prototipo della mezzala moderna. Conquista palloni in mediana con cui permette agli aquilotti di colpire rapidamente in contropiede, aiuta in difesa Morano e Martini nei momenti di difficoltà e si inserisce in attacco sulle sponde di Donatacci e Gasbarro. A ciò aggiunge anche l’assist a Donatacci per la rete del momentaneo 4-0.

Aboki 7.5 Nei primi minuti con la sua velocità crea insidie a Capatti, Faletra e tutto il resto della retroguardia vinovese, mettendo in mezzo anche il cross da cui nasce la rete del momentaneo 2-0. Nella ripresa, invece, lotta per difendere il pallone e far salire la squadra durante il forcing degli avversari.

Donatacci 9 Gioca una partita praticamente perfetta. Pronti e via e segna con uno splendido mancino sotto l’incoccio dei pali, a cui in quattro minuti aggiunge l’assist per Gasbarro e un destro all’angolino che mette in discesa la partita per gli aquilotti. Ma la sua prestazione non si limita ai gol, che sono tre grazie anche al bel tiro al volo sul primo palo a fine primo tempo, ma si abbassa tanto anche in fase difensiva trasformandosi in un centrocampista o difensore in più in caso di necessità, come durante i minuti in cui il Cuneo Olmo gioca in 10 per l’infortunio di Thuegaz. 26’ st Quagliata sv.

Gasbarro 8.5 Condottiero. Nel primo tempo dialoga alla perfezione con Donatacci, con cui si intende a meraviglia come dimostrato dagli assist reciproci nelle marcature della prima frazione, mentre nella ripresa è bravo a difendere il pallone caricandosi sulle spalle la squadra nei momenti di difficoltà, dimostrandosi anche determinante mettendo il suo piede in tutte le azioni offensive dei biancorossi, oltre che freddo sotto porta in occasione della rete del definitivo 5-1.

All. Guida 8 Gli aquilotti sono praticamente perfetti. I biancorossi entrano in campo agguerriti fin dai primi minuti segnando 3 reti in 5 minuti, ma si dimostrato anche compatti e solidi dal punto di vista mentale non facendosi prendere dal panico dopo l’ottimo avvio di ripresa dei vinovesi. Forse non c’era prestazione migliore per festeggiare il raggiungimento dei playoff, anche se ora dovrà mantenere la promessa fatta ai suoi ragazzi prima del match di portarli a Gardaland.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter