Cerca

Under 16

Gol da rapace, poi un rosso e la rete del subentrato: capolista stoppata e campionato riaperto

Il Sempione riprende la Garibaldina ma non riesce a vincerla in superiorità, ora la Lombardia Uno è alle calcagna

Leonardo Merlo e Mesti Hasani; GARIBALDINA E SEMPIONE UNDER 16

GARIBALDINA, SEMPIONE UNDER 16 • Leonardo Merlo e Mesti Hasani

Finisce in parità l’attesa sfida del Girone F tra Sempione e Garibaldina. Un 1-1 che lascia inalterate le ambizioni di entrambe le squadre, con i padroni di casa ancora in corsa per la vittoria del girone e gli ospiti che, grazie a una prestazione difensiva maiuscola, dimostrano di poter competere con le migliori.

WILLIM LA SBLOCCA

L’inizio del match è caratterizzato da grande intensità e scontri fisici. Entrambe le squadre si rispettano e cercano di non concedere occasioni facili, con il Sempione Half che tiene maggiormente il possesso e prova a sfondare sugli esterni. La Garibaldina, però, risponde colpo su colpo, chiudendo gli spazi e ripartendo con velocità. L’episodio chiave arriva alla mezz’ora: una punizione di Merlo si stampa sulla traversa, la difesa del Sempione non riesce a liberare e sulla ribattuta Bonfanti trova una deviazione che mette fuori causa il portiere, permettendo a Willim di ribadire in rete il gol dell’1-0. Il vantaggio accende la partita e il Sempione reagisce immediatamente. Hasani ha sul piede l’occasione per il pari, ma Monzani compie un intervento strepitoso, deviando in angolo. Sulla ribattuta seguente, due salvataggi miracolosi di Ghidelli e Castaldelli negano il gol ai padroni di casa. Il primo tempo si chiude con un episodio controverso: il Sempione trova la rete su una combinazione veloce, ma il guardalinee segnala fuorigioco tra le proteste della panchina.

PROVVIDENZA BERNARDI

La ripresa si apre con una chance enorme per la Garibaldina. Un fallo di mano in area del Sempione regala un calcio di rigore agli ospiti, ma Merlo spreca tutto calciando a lato. Gol sbagliato, rischio immediato: sul capovolgimento di fronte, Fregata si trova a tu per tu con Monzani, che con un’uscita perfetta evita il pareggio. La pressione del Sempione aumenta con il passare dei minuti, mentre la Garibaldina abbassa il baricentro per difendere il vantaggio. La svolta arriva al 22’, quando Serio, già ammonito, protesta platealmente e si vede sventolare il secondo giallo. L’inferiorità numerica costringe gli ospiti a un assedio finale. Il momento decisivo arriva poco dopo: su una rimessa laterale, il direttore di gara ravvisa una spinta dubbia in area e assegna un rigore ai padroni di casa. Dal dischetto Bernardi si fa ipnotizzare da Monzani, che respinge il tiro, ma l’arbitro ordina la ripetizione per presunte irregolarità. Alla seconda occasione, Bernardi non sbaglia e fissa il punteggio sull’1-1. Nel finale entrambe le squadre provano a vincerla. Guga ha un’occasione clamorosa, ma a tu per tu con Rochira manda alto. Il Sempione si riversa in avanti con Coronel che mette più volte in difficoltà la difesa, ma Monzani e il muro rossoverde reggono fino al fischio finale.

IL TABELLINO

SEMPIONE-GARIBALDINA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 30' Willim (G), 23' st rig. Bernardi (S).
SEMPIONE (4-3-1-2): Rochira 7, Belmonte 6.5 (1' st Fregata 6.5), Coronel 8, Bressi 7 (7' st Bernardi 8), Vozza 7, Rauli 6.5, Gonda 7, Marcon 7, Hasani 7.5, Onori 8 (26' st Kasmi 7), Pozzi 6.5 (1' st Di Nunzio 7). A disp. Coscia, Agolli, Scravaglieri. All. Garavaglia - Rurale 7. Dir. Rauli.
GARIBALDINA (4-4-2): Monzani 9, Castaldelli 7, Pinna 8, Ghidelli 8.5, Serio 6.5, Bonfanti 7.5 (20' st Bonello 6.5), Guga 7, Strozzi 7, Willim 7 (14' st Mercuri 7), Merlo 6.5 (35' st Guzman Martinez Elmer sv), Di Bartolo 7. A disp. Vianello, Perego, Lucchelli, Martini, Gjeta, Benites Manya. All. Mortarelli 7. Dir. Longoni.
ARBITRO: Iucolano di Milano 6.
ESPULSO: 12' st Serio (G).
AMMONITI: Castaldelli (G), Pinna (G), Serio (G), Serio (G), Guga (G).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter