Cerca

Under 18

Il trionfo dopo la paura e l'ambulanza! Il Lucento vince la prima gara verso il titolo nonostante lo spavento

Melano decide la partita, la Nuova Lanzese lotta ma non trova il pari. Apprensione per l'infortunio di Falcone fortunatamente poi ok

Under 18 • Lucento-Nuova Lanzese: Il trionfo dopo la paura e l'ambulanza! Il Lucento vince la prima gara verso il titolo nonostante lo spavento

Under 18 • Lucento-Nuova Lanzese: Il trionfo dopo la paura e l'ambulanza! Il Lucento vince la prima gara verso il titolo nonostante lo spavento

Un match intenso e dai due volti quello tra Lucento e Nuova Lanzese, terminato 1-0 per i padroni di casa. Dopo un primo tempo confuso, ricco di errori e privo di vere occasioni, la ripresa ha visto il Lucento prendere in mano la partita, trovando il gol decisivo con Melano a inizio ripresa e sfiorando più volte il raddoppio. La Nuova Lanzese tenta fino all’ultimo di acciuffare il pareggio, andavo vicinissima al gol con una doppia conclusione di Dantonio e Chiara, ma Garigliet blinda con un gran doppio intervento i tre punti, preziosi per il Lucento.

La sfida è stata però segnata anche da un brutto avvenimento, che vede Falcone costretto a lasciare il campo in ambulanza, dopo un duro impatto col terreno. Fortunatamente, il giocatore era cosciente e in grado di parlare. Nonostante lo spavento, la partita riprende e dopo pochi minuti termina con la vittoria del Lucento.

PRIMA FRAZIONE CONFUSA E RICCA DI ERRORI La partita inizia su ritmi alti, ma il gioco è spezzettato da numerosi errori tecnici da entrambe le parti. Il Lucento è la prima squadra a rendersi pericolosa:subito dopo una prima pericolosa avanzata offensiva, dove è determinante l'intervento di Bibbò, Shaker prova una conclusione dalla distanza al 16', trovando però la respinta della difesa. Al 20’, Francioso si presenta in area concludendo a rete, trovando ancora attento tra i pali Toffoli, che si supera con un grandissimo intervento, evitando il gol. Gli ospiti faticano a trovare spazi e costruire gioco, che trovano anche poco libero Fusha sempre marcato a uomo da Falcone, che non se lo lascia mai scappare . Al 23’ vanno vicini al vantaggio con il Lucento che rischia un autogol clamoroso, a causa di un rinvio svirgolato della difesa. La Nuova Lanzese prova a chiudere il primo tempo in avanti e, sugli sviluppi di un calcio piazzato nei minuti finali, Dantonio colpisce di testa, ma trova Garigliet attento tra i pali. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul punteggio di 0-0, corretto visto un primo tempo caratterizzato da tanti errori e poche occasioni davvero nitide per entrambe le squadre.

IL LUCENTO PORTA A CASA I 3 PUNTI NONOSTANTE LO SPAVENTO La ripresa si apre con un’intensità completamente diversa rispetto al primo tempo. La Nuova Lanzese parte forte e, al 4’, costruisce una clamorosa occasione: Cinardo trova un gran filtrante per Chiara che calcia a botta sicura, ma il portiere del Lucento respinge. La palla passa nonostante l’intervento del portiere e Arfaoui si immola sulla linea, evitando il vantaggio ospite con un intervento provvidenziale. Scampato il pericolo, il Lucento risponde immediatamente e al 10’ sblocca il risultato: Francioso pennella un calcio d’angolo perfetto, su cui Melano svetta di testa e insacca l’1-0. Galvanizzati dal vantaggio, i padroni di casa sfiorano il raddoppio al 14’: Lombisani calcia con potenza, il portiere respinge corto e Tomato si ritrova la palla sui piedi a pochi passi dalla porta, ma incredibilmente manda fuori. La Nuova Lanzese non si arrende e al 20’ torna a farsi pericolosa con un doppio tentativo di Dantonio e Chiara trovando però sulla loro strada Garigliet in stato di grazia, che con due interventi decisivi mantiene il Lucento avanti. Al 30’, i padroni di casa hanno un’altra grande chance per chiudere il match: il numero Shaker riceve da Tomiato e si presenta solo davanti al portiere, ma spreca malamente l’occasione, calciando fuori. Pochi minuti dopo Dantonio ancora un’altra grande occasione, che però non riesce a concretizzare. 

Nei minuti finali, la partita viene scossa da un episodio drammatico che fortunatamente si risolve al meglio e senza conseguenze: Falcone, autore di una gara perfetta, a causa di un violento impatto col terreno di gioco vive attimi di paura, costringendo l’arbitro a interrompere il gioco mentre i soccorsi intervengono tempestivamente. Momenti di grande apprensione in campo, con entrambe le squadre e il pubblico in silenzio. Fortunatamente, l’intervento dei sanitari permette di stabilizzare il ragazzo, che viene trasportato in ambulanza per accertamenti.

Dopo la lunga interruzione, il gioco riprende, ma il ritmo inevitabilmente cala. Il Lucento resiste nel recupero e porta a casa tre punti preziosissimi, per cui stava lottando alla grande Falcone, grazie a un secondo tempo di sacrificio e attenzione.

Momenti di paura per l'infortunio a Falcone che si riprende ma viene portato via in ambulanza per accertamenti



TABELLINO

Lucento-Nuova Lanzese 1-0

RETI: 10’ st Melano(L)
LUCENTO(4-3-2-1): Garigliet 7.5, Lombisani 7, Arfaoui 6.5, Milito 6.5, Falcone 7 (42’ st Sapienza sv), Barranca 6.5, Francioso 7, Melano 7.5, Amuzu 6.5, Shaker 6.5 (30’ st Serra sv), Tomiato 6.5. A disposizione Okojie, Guerra, Marinelli, Argiolas e Basilio. All. Maione 7
NUOVA LANZESE (3-4-2-1): Toffoli 6.5, Safetti 6, Piantoni 6, Bo 6.5, Bibbo sv ( 15’ pt Chiara 6.5) Ozella 6 (38’st Cubello sv), Cinardo 6.5 (38’ st Blando sv), Chiambretti 6, Fusha 6 (38’ st Carginio sv), Vernetto 6.5, Dantonio 6.5 (38’st Bossa sv). A disposizione Pozzo, Cappussotti e Irimie. All. Bava 6.5
ARBITRO: Toffanin di Torino 6.5
AMMONITI: 29’ Chiambretti (NL), 38’ Tomiato (L), 8’ st Ozella (NL), 28' st Falcone (L), 33’ st Sapetti (NL), 37’ st Shaker (L).


LE PAGELLE

LUCENTO

Garigliet 7.5 Un match solido per il portiere del Lucento. Ha effettuato un paio di interventi decisivi, tra cui il doppio salvataggio che ha mantenuto il vantaggio. Sicuro e determinante nei momenti cruciali, garantendo sicurezza ai compagni.

Lombisani 7 Partita solida, ha dato stabilità alla difesa. Ha supportato l’attacco quando necessario e contribuito alla fase difensiva con sicurezza. Una prestazione senza sbavature ricca di sacrificio e spirito di squadra.

Arfaoui 6.5 Decisivo un grande e tempestivo intervento grazie al quale mantiene il pareggio, gioca una buona gara in difesa lasciando pochi palloni giocabili al reparto offensivo avversario.

Milito 6.5 In un primo tempo confusionario gestisce e organizza bene il gioco, lavorando davanti alla difesa. Nella seconda frazione entra più nel vivo del gioco avanzando la sua posizione mantenendo allo stesso tempo attenzione in fase difensiva.

Falcone 7 Partita di grande spessore da parte di Falcone, autore di una prova difensiva perfetta, non lasciando praticamente nessun pallone giocabile agli avversari con numerosi interventi difensivi. Nonostante l'infortunio che ha interrotto la sua partita, è sicuramente uno dei migliori in campo

Barranca 6.5 Ha contribuito a mantenere la solidità del centrocampo. Non ha fatto giocate spettacolari, ma è stato presente e utile nella gestione del gioco. Buon lavoro in fase di copertura.

Francioso 7 Ottima partita la sua. Si muove bene sulla fascia, ha servito l’assist per il gol di Melano, dimostrando visione di gioco e capacità di creare occasioni. Si rende più volta pericoloso andando al tiro, senza riuscire però a trovare la rete

Melano 7.5 Il match winner. trova una grande spizzata nel secondo tempo, ma non è solo il gol a rendere positiva la sua prestazione: gestisce bene il possesso e riesce con qualità a trovare spesso i compagni con buoni passaggi, fornendo il suo apporto anche in fase difensiva.

Amuzu 6.5 Un’ottima presenza nel reparto offensivo. Si trova spesso costretto a giocare spalle alla porta, ma difende numerosi palloni e riesce ad appoggiandorsi bene ai compagni permettendogli di ripartire, non ha grosse occasioni.

Shaker 6.5 Ha avuto alcune buone occasioni per segnare, ma non è riuscito a concretizzarle. Tuttavia, la sua presenza in campo è stata significativa e ha dato movimento al gioco del Lucento

Tomiato 6.5 Ha contribuito alla squadra con un buon supporto offensivo. È stato pericoloso in qualche occasione, mancando di un pò di freddezza,  in quanto non concretizza  non trovando un  raddoppio che avrebbe garantito maggior serenità alla propria squadra.

All. Maione 7 Ha preparato bene la squadra, che ha saputo reagire dopo un primo tempo confuso. La vittoria è stata frutto di sacrificio e attenzione nella ripresa.


NUOVA LANZESE

Toffoli 6.5 Toffoli ha dimostrato di essere reattivo e sicuro tra i pali, compiendo ottimi interventi, come nel primo tempo quando nega  il gol a Francioso con una gran parata. Non ha potuto fare nulla sul gol di Melano, con la palla che si è insaccata nell'angolino.

Safetti 6 Una prestazione discreta per Safetti. È stato spesso in difficoltà quando il Lucento accelerava il gioco, ma ha comunque svolto il suo compito senza errori gravi, mantenendo l'attenzione quanto più alta possibile in fase difensiva.

Piantoni 6 Piantoni ha avuto una partita senza acuti. Ha cercato di arginare le offensive del Lucento, ma si è trovato spesso in difficoltà, soprattutto contro giocatori veloci come Melano e Shaker.. Non brilla ne in fase di copertura ne nella gestione del pallone.

Bo 6.5 Bo è stato uno dei difensori più determinati nella Nuova Valenzese. Ha cercato di fermare gli attaccanti del Lucento e ha avuto il merito di non cedere sotto pressione. Nonostante la sconfitta, la sua prestazione è stata positiva, con alcuni interventi importanti a difesa della sua porta.

Chiara 6.5 Subentrato a Bibbò dopo il suo infortunio, Chiara ha cercato di fare il suo lavoro senza far rimpiangere il compagno di squadra. Entra in campo convinto e determinato, si muove bene sulla destra e viene anche dentro al campo, renden dosi molto pericoloso durante la ripresa 

Ozella 6 Ozella ha avuto un ruolo centrale a centrocampo, ma la sua prestazione non ha brillato. Non è riuscito a fornire quel contributo decisivo che ci si aspettava in fase di costruzione del gioco. Ha trovato pochi spazi praticabili ed è stato spessp costretto a indietreggiare.

Cinardo 6.5 Cinardo ha cercato di dare la scossa alla squadra con alcune buone giocate in attacco, ma la difesa del Lucento ha fatto un buon lavoro nel limitare le sue azioni. Ha avuto qualche buona intuizione e ha servito dei passaggi filtranti, ma non è riuscito a creare occasioni decisamente pericolose. La sua partita è stata positiva, ma non sufficiente per cambiare le sorti della squadra.

Chiambretti 6 Partita complicata, viene pressato e chiuso bene dal centrocampo del Lucento che gli lascia poco spazio e e lo costringe a giocate prevedibili. Nella seconda frazione è più libero ma non riesce a rendersi determinante e pericoloso.

Fusha 6 Ha avuto una partita difficile, marcato stretto da Falcone, che non gli ha mai lasciato spazio per esprimersi. La sua abilità nel creare occasioni è stata limitata, e ha cercato di partecipare alla manovra offensiva, ma non ha avuto la libertà necessaria per mettersi in mostra.

Vernetto 6.5 Ha cercato di spingersi in avanti e di supportare l'attacco, ma la difesa avversaria ha fatto un buon lavoro nel contenere i suoi tentativi. Ha avuto qualche buona intuizione, ma non è riuscito a sfruttare appieno le occasioni che si sono presentate. 

Dantonio 6.5 Uno dei pochi a creare occasioni pericolose per la Nuova Valenzese. Ha avuto un’opportunità clamorosa nel secondo tempo, con un doppio tentativo di gol che è stato neutralizzato da un grande intervento di Garigliet, nonostante la sua buona volontà e i tentativi, non è riuscito a trovare il gol.

All. Bava 6.5 L'allenatore Bava ha cercato di motivare la squadra e di mettere in campo le giuste forze per contrastare il Lucento, ma non è riuscito a evitare la sconfitta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter