Due squadre appaiate in classifica, ai margini della zona playout. Chi vince respira una boccata d'ossigeno importantissima, chi perde invece dovrà lottare ancora più duramente per evitare di entrare nella zona a rischio. Il verdetto del campo è stato abbastanza netto: il Mapello continua il suo eccellente girone di ritorno e batte per 2-0 anche la Real Calepina al termine di un match piuttosto equilibrato fino alla rete dell'1-0, firmata da Rreshpja e che poi i padroni di casa hanno saputo controllare e gestire al meglio, anche grazie al raddoppio di Signorelli. Mapello che mostra ancora una volta un'ottima solidità difensiva e un importante equilibrio di squadra. Prestazione da dimenticare da parte della Real Calepina, che dopo un buon avvio cala con il passare dei minuti.
BOTTA E RISPOSTA
Mapello che opta per il 4-3-3 già visto nelle ultime giornate: Rreshpja e Blandino agiscono sulle fasce in supporto di Cerioni. La Real Calepina risponde con il 4-2-3-1: davanti c'è Pelati con alle spalle il tridente composto da Legrottaglie, Senziani e Mussari. Partita che inizia su ritmi piuttosto elevati, con entrambe le squadre che provano ad imporre il proprio gioco. I primi cinque minuti portano più la firma della Calepina, che con il suo pressing alto mantiene maggiormente il controllo del gioco, pur senza creare grandi occasioni. Con il passare dei minuti il Mapello prende fiducia e alza il proprio baricentro, creando un paio di occasioni interessanti prima con un tiro da fuori di Cerioni, poi con una conclusione da distanza ravvicinata di Rreshpja, che da buona posizione calcia debolmente. Al 22' la Real Calepina risponde con un buon spunto sulla sinistra di Pelati, che mette in mezzo un cross basso preciso per Senziani che dal centro dell'area svirgola il pallone, sciupando una grande occasione. Sempre gli ospiti ci provano con Lorenzi di testa su calcio di punizione. Ancora Lorenzi ci prova sugli sviluppi di una palla da fermo, bello stop e tiro al volo del numero 6, che di sinistro calcia alto. La Real continua ad insistere sulla trequarti offensiva ed impegna Gervasoni con una bella punizione calciata da Legrottaglie. Sono gli ultimi squilli di un primo tempo molto equilibrato e in cui entrambe le squadre hanno avuto momenti in cui sono riusciti a prevalere sull'avversario.
ROMPERE IL GHIACCIO
Anche la ripresa inizia in modo piuttosto equilibrato, tuttavia al 7' l'equilibrio viene rotto: punizione pericolosa e bassa dalla sinistra calciata da Blandino che Palazzani non trattiene; sulla respinta Rreshpja è più rapido di tutti a mettere in rete e sbloccare il match. La Calepina sembra accusare leggermente il colpo: recupero palla in fase di pressing alto di Cerioni che serve Blandino che da posizione defilata impegna Palazzani con un bel tiro dalla sinistra. Il Mapello continua a premere sull'acceleratore e trova il 2-0 con Signorelli, con una bella sforbiciata in seguito ad una bella sponda di Cerioni sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La squadra di casa sfiora il gol del definitivo ko con Cerioni, che prende il palo dal centro dell'area dopo essere stato servito da un ottimo cross di Zanchi, autore di una gran progressione palla al piede. La Calepina prova a dare un segnale di risveglio con un tiro dal limite di Belotti parato centrale e con una bella azione del neo entrato Bezati che non trova la porta dopo una buona azione dalla sinistra. Ancora gli ospiti ci tentano con il tiro di Prete che termina alto sopra la traversa. La sensazione complessiva è che il Mapello sia in controllo del vantaggio. Negli ultimi minuti del match gli ospiti provano qualche isolata conclusione dalla distanza, ma troppo poco per impensierire l'ottimo Gervasoni. Finisce dunque 2-0, l'ottimo periodo di forma del Mapello continua.
IL TABELLINO
MAPELLO-REAL CALEPINA 2-0
RETI: 7' st Rreshpja (M), 16' st Signorelli (M).
MAPELLO (4-3-3): Gervasoni 7, Zanchi 7 (38' st Cattaneo sv), Nesi 6.5, Caccia 7, Bravi 6.5, Breviario 6.5, Signorelli 7 (35' st Odesio sv), Viviani 6.5, Cerioni 7 (32' st Mangili sv), Blandino 6.5 (45' st Falchetti sv), Rreshpja 7 (21' st Bonomi 6).
A disp. Baggi, Cattaneo. All. Tiraboschi 7.
REAL CALEPINA (4-2-3-1): Palazzani 6.5, Belotti 6, Colombo 6, Vertua 6.5, Gabanelli 6 (21' st Bandera 6), Lorenzi 7, Mussari 6.5 (21' st Bezati 6.5), Belotti 6.5, Pelati 6.5 (27' st Prete sv), Senziani 6 (14' st Teresi 6), Legrottaglie 6.5 (11' st Ogbezuwa 6). A disposizione: Uberti, Belotti, Di Somma. All. Giupponi 6.
ARBITRO: Airoldi di Bergamo 7.5.
AMMONITI: Gervasoni (M), Vertua (C), Gabanelli (C).
LE PAGELLE
MAPELLO
Gervasoni 7 Altra rete inviolata per lui. Sempre sicuro dentro e fuori dai pali. Si dimostra anche uno dei leader vocali della squadra.
Zanchi 7 Nella ripresa la sua progressione palla al piede con cui serve Cerioni meritava di diventare assist. Molto affidabile in entrambe le fasi (38' st Cattaneo sv).
Nesi 6.5 Sempre molto concentrato in tutte le situazioni di gioco, preciso ad impostare, e quando attacca lo fa con decisione.
Caccia 7 Da regista della squadra si mette in mostra sia in interdizione sia in costruzione. Impatta nel gioco della squadra con tante piccole cose fatte bene.
Bravi 6.5 Ottimo lavoro nella marcatura di Pelati, non gli concede quasi mai spazio per una giocata pulita.
Breviario 6.5 Molto bravo quando si tratta di pressare alto il proprio marcatore. Capisce quando rischiare in fase di possesso e quando evitare pericoli inutili.
Signorelli 7 Prova di grande generosità per lui, firma anche il gol che chiude definitivamente i conti (35' st Odesio sv).
Viviani 6.5 Prestazione simile a quella di Caccia, anche se un po' meno appariscente. Tuttavia nel complesso fornisce un ottimo contributo alla squadra.
Cerioni 7 Poteva fare meglio in un paio d'occasioni sotto porta, ma dialoga bene con i compagni e firma l'assist sul secondo gol (32' st Mangili sv).
Blandino 6.5 Le sue palle inattive sono sempre molto pericolose, e anche quando calcia verso la porta in azione, nasce sempre qualcosa di interessante (45' st Falchetti sv).
Rreshpja 7 Ancora una volta segna la rete che sblocca l'incontro, si sta rivelando l'uomo del destino per il Mapello.
21' st Bonomi 6 Entra per dare nuove energie alla squadra nella gestione del vantaggio.
All. Tiraboschi 7 Il lavoro svolto sulla testa dei ragazzi è senza dubbio eccezionale.
REAL CALEPINA
Palazzani 6.5 Nel corso del match si mette in mostra con qualche intervento di buon livello.
Belotti 6 Quando viene puntato soffre l'imprevedibilità degli avversari, mentre in fase di spinta non incide come vorrebbe.
Colombo 6 Qualche errore di troppo in fase di costruzione, però mantiene un buon livello di intensità fino alla fine del match.
Vertua 6.5 Tanto sacrificio in entrambe le fasi, prova a dare equilibrio ad una squadra che sulla carta ha una disposizione piuttosto offensiva.
Gabanelli 6 Prova a limitare Cerioni, non lasciandogli mai troppo spazio per giocare con tranquillità, e nel complesso ci riesce ad intermittenza.
21' st Bandera 6 Prova a dare una svolta alla squadra con la sua corsa.
Lorenzi 7 Va vicino al gol in ben due occasioni nel corso del primo tempo, dimostrandosi uno dei giocatori più pericolosi tra i suoi.
Mussari 6.5 Qualche buon dribbling nel primo tempo, ma purtroppo per la sua squadra da queste iniziative non nasce quasi mai niente di troppo pericoloso.
21' st Bezati 6.5 Nel finale si mette in mostra con qualche buona progressione palla al piede.
Belotti 6.5 Tanta corsa in mezzo al campo, si mette in mostre per le sue capacità di inserirsi bene anche senza palla.
Pelati 6.5 Inventa la più grande occasione della sua squadra nel primo tempo, con un ottimo spunto sulla sinistra (27' st Prete sv).
Senziani 6 Non riesce quasi mai ad entrare nel vivo del gioco, complice il buon lavoro della difesa avversaria. Spreca una buona occasione nel primo tempo.
14' st Teresi 6 Lega bene il gioco tra i reparti, ma non trova la giocata vincente.
Legrottaglie 6.5 Nel primo tempo è tra i più pericolosi della sua squadra. Molte delle azioni migliori passano per i suoi piedi.
11' st Ogbezuwa 6 Con lui la squadra aumenta di intensità, ma non basta per la rimonta.
All. Giupponi 6 La sua squadra fatica a reagire dopo il gol dell'1-0. Forse deve lavorare sulla mentalità dei suoi.
ARBITRO
Airoldi di Bergamo 7.5 Direzione sempre molto coerente sia nei fischi, sia nella gestione dei cartellini.
LE INTERVISTE
Piero Tiraboschi, allenatore del Mapello, non nasconde tutta la sua soddisfazione per l'ennesimo risultato positivo: «Nel primo tempo c'è stato un discreto equilibrio tra le due squadre, mentre nella ripresa siamo riusciti a destreggiarci leggermente meglio nel possesso palla. Dopo aver sbloccato la partita siamo stati bravi a gestire il risultato anche attraverso i cambi. Non dimentichiamoci che far giocare tutti è un aspetto importante. Nell'ultimo periodo siamo riusciti a fare un bel lavoro sulla testa dei ragazzi, forse anche per questo stiamo ottenendo qualche buon risultato, è anche una questione di autostima».